FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - BROKEN FLOWERS
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > BROKEN FLOWERS   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore BROKEN FLOWERS
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 04-12-2005 22:31  
La faccia, le espressioni di Bill Murray sono l'emblema di questo film che ha dei momenti davvero esilaranti.
Mi è piaciuta la "storia" raccontata nel modo tipico di Jarmusch, i dialoghi, le attrici nelle loro pur brevi partecipazioni, e pure le musiche.
Resto in atteta degli usuali (spero) approfondimenti critici

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-12-2005 15:11  
sono rimasto piuttostop deluso, un film abbastanza falso che crede di costruire molto, quando invece da solo il modo a tutti di vederci quel che ci si vuole vedere. Nessun arricchimento.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
sellers

Reg.: 10 Nov 2005
Messaggi: 76
Da: milano (MI)
Inviato: 05-12-2005 15:24  
hhhhhhhhhhhhmmmmmmmmmm quest'ultimo commento mi allarma...perché non è il primo, fra quelli negativi, che ho avuto modo di leggere.

cmq credo proprio che andrò a vederlo in settimana. speriamo.

  Visualizza il profilo di sellers  Invia un messaggio privato a sellers    Rispondi riportando il messaggio originario
Zenzero

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 243
Da: trento (TN)
Inviato: 06-12-2005 14:21  
IL film mi ha colpito piacevolmente.
Un ottimo cinema d'autore, molto elegante....si contraddistinguono molto queste pellicole sobrie di "moralismi facili" e di "techno-grafico stronzate" in questi tempi....
Bill Murray è indescrivibile
_________________
Noi vogliamo guardare,
il dubbio ci punisce!
E l'orizzonte fugge in un eterna fuga!

  Visualizza il profilo di Zenzero  Invia un messaggio privato a Zenzero    Rispondi riportando il messaggio originario
sellers

Reg.: 10 Nov 2005
Messaggi: 76
Da: milano (MI)
Inviato: 06-12-2005 17:30  
quote:
In data 2005-12-06 14:21, Zenzero scrive:
IL film mi ha colpito piacevolmente.
Un ottimo cinema d'autore, molto elegante....si contraddistinguono molto queste pellicole sobrie di "moralismi facili" e di "techno-grafico stronzate" in questi tempi....
Bill Murray è indescrivibile




lo accosteresti, per tono narrativo, a film come SIDEWAYS?

  Visualizza il profilo di sellers  Invia un messaggio privato a sellers    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-12-2005 14:11  
quote:
In data 2005-12-04 22:31, ines49 scrive:
La faccia, le espressioni di Bill Murray sono l'emblema di questo film che ha dei momenti davvero esilaranti.
Mi è piaciuta la "storia" raccontata nel modo tipico di Jarmusch, i dialoghi, le attrici nelle loro pur brevi partecipazioni, e pure le musiche.
Resto in atteta degli usuali (spero) approfondimenti critici



anche io ho trovato il film piacevole e le interpretazioni convincenti

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
sellers

Reg.: 10 Nov 2005
Messaggi: 76
Da: milano (MI)
Inviato: 12-12-2005 17:47  
ho visto il film settimana scorsa e mi è piaciuto molto. finale compreso. un film che non ha bisogno di urlare per catturare l'attenzione dei suoi interlocutori. sussurra deliziosamente dall'inizio alla fine.

  Visualizza il profilo di sellers  Invia un messaggio privato a sellers    Rispondi riportando il messaggio originario
ZugZwang

Reg.: 12 Dic 2005
Messaggi: 8
Da: casarano (LE)
Inviato: 13-12-2005 13:20  
personalmente nn sono particolarmente incuriosito dalla trama e nn credo si rivelerà un capolavoro,ma x la stima che nutro nei confronti di jim jarmusch dopo aver visto deadman(memorabile Nessuno) e coffe&cigarettes mi sento in dovere di andarci.

  Visualizza il profilo di ZugZwang  Invia un messaggio privato a ZugZwang  Email ZugZwang    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 13-12-2005 13:44  
vado a vederlo questa sera.. spero corrisponda alle opinioni positive che ho letto qui e altrove.
domani torno qui a scrivere quello che ne penso.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Pythoniana

Reg.: 06 Lug 2004
Messaggi: 1257
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 13-12-2005 14:01  
quote:
In data 2005-12-05 15:11, gatsby scrive:
sono rimasto piuttostop deluso, un film abbastanza falso che crede di costruire molto, quando invece da solo il modo a tutti di vederci quel che ci si vuole vedere. Nessun arricchimento.



Sono abbastanza d'accordo. E aggiungo che:
1) è eccessivamente ed immotivatamente lento (ed il ritmo lento non mi da' certo fastidio a prescindere, anzi);
2) i personaggi femminili esistono solo in funzione di quello maschile, ed anche a parte questo a volte sono troppo macchiettistici (Lolita su tutti, ma anche il personaggio della Sevigny);
3) il finale è fin troppo aperto (= inconcludente): cosa voleva dirci Jarmusch? Che il protagonista è cambiato? Ah, beh...

+ o - sullo stesso tema ho decisamente preferito l'ultimo Wenders.
_________________
"Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet

  Visualizza il profilo di Pythoniana  Invia un messaggio privato a Pythoniana  Email Pythoniana     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 13-12-2005 15:04  
quote:
In data 2005-12-13 14:01, Pythoniana scrive:
Sono abbastanza d'accordo. E aggiungo che:
1) è eccessivamente ed immotivatamente lento (ed il ritmo lento non mi da' certo fastidio a prescindere, anzi);


non mi pare che sia così lento
c'è di peggio
anzi una volta che parte in viaggio non è per niente lento


quote:
In data 2005-12-13 14:01, Pythoniana scrive:

2) i personaggi femminili esistono solo in funzione di quello maschile, ed anche a parte questo a volte sono troppo macchiettistici (Lolita su tutti, ma anche il personaggio della Sevigny);



il fatto chi i personaggi siano un po' strani è un pregio

quote:
In data 2005-12-13 14:01, Pythoniana scrive:

3) il finale è fin troppo aperto (= inconcludente): cosa voleva dirci Jarmusch? Che il protagonista è cambiato? Ah, beh...

+ o - sullo stesso tema ho decisamente preferito l'ultimo Wenders.


questa è una questione più volte dibattuta
ma dove c'è scritto che un film debba avere per forza un messaggio ?
è una storia e basta
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
sellers

Reg.: 10 Nov 2005
Messaggi: 76
Da: milano (MI)
Inviato: 13-12-2005 15:11  
quote:
In data 2005-12-13 15:04, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-12-13 14:01, Pythoniana scrive:
Sono abbastanza d'accordo. E aggiungo che:
1) è eccessivamente ed immotivatamente lento (ed il ritmo lento non mi da' certo fastidio a prescindere, anzi);


non mi pare che sia così lento
c'è di peggio
anzi una volta che parte in viaggio non è per niente lento


quote:
In data 2005-12-13 14:01, Pythoniana scrive:

2) i personaggi femminili esistono solo in funzione di quello maschile, ed anche a parte questo a volte sono troppo macchiettistici (Lolita su tutti, ma anche il personaggio della Sevigny);



il fatto chi i personaggi siano un po' strani è un pregio

quote:
In data 2005-12-13 14:01, Pythoniana scrive:

3) il finale è fin troppo aperto (= inconcludente): cosa voleva dirci Jarmusch? Che il protagonista è cambiato? Ah, beh...

+ o - sullo stesso tema ho decisamente preferito l'ultimo Wenders.


questa è una questione più volte dibattuta
ma dove c'è scritto che un film debba avere per forza un messaggio ?
è una storia e basta




totalmente d'accordo con tenenbaum. e cmq trovo che in broken flowers ci siano molti messaggi. sono soltanto nascosti.

  Visualizza il profilo di sellers  Invia un messaggio privato a sellers    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 13-12-2005 19:30  
In verità mi è parso di assistere ad un film monco, nonchè ad una interessante forma di non commedia. Se jarmusch intende la vita di un ex don giovanni come il sipario aperto sulle sue più intorpidite abitudini da casalingo e impersonale 'pensionato' televisivo, questo può far sorridere, può piacere e soddisfare. Ma penso che temi fatti emergere da gran parte dei critici europei dopo la premiazione a Cannes siano particolarmente inveritieri o fuori luogo. Non tanto per la presenza, soltanto apparente e sensibile, ma per come questi vengano (non) affrontati. Infatti seguendo i percorsi paradigmatici del protagonista mi sono chiesto se quello che il personaggio stesso si vanta di essere lo sia veramente o lo insceni perchè è il ruolo che come attore più gli si aggrada. Perciò non contesto la bravura di Murray, ma come questa venga (di)mostrata solo in determinati ambiti, che non comprendono ahinoi ruoli che non rimandino alla presunta alienazione dell'individuo post-moderno o alla sua proiezione nella figura edulcorata di simpatico 'idiota'. D'accordo che Lost in Translation era di altro scalino emotivo, sempre molto ironico ma nella accezione più filosofica possibile, mentre Broken Flowers è film di sintattica proposizione comica o apologeticamente alienante. Non che voglia sminuire il lavoro registico di Jim, comunque notevole, ma ciò non costringe il pubblico ad apprezzare un'opera nella quale formalmente non succede nulla e a far riflettere e ridere è proprio il nulla stesso. A parer mio c'è poco da riflettere e ridere, è come riorganizzare i pezzi di un puzzle (esistenziale) già ultimato più e più volte.
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 13-12-2005 20:46  
ma è chiaro che il film poteva dare qualcosa di più

ma qui conta lo spirito con il quale si affronta la visione del film

io di certo quando guardo il film mi concentro sugli aspetti che ritengo siano positivi
vedo tuttavia che molti del forum fanno il contrario
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 13-12-2005 22:27  
fresca fresca di visione.. posso solo dire che Bill Murray è perfetto nel suo ruolo di uomo spento, senza interessi e senza slanci.

ma il film è effettivamente lento.. non noioso, solo lento.. e alcuni personaggi appaiono forzati.. tipo lolita e la sua nudità.

e alla fine ti aspetti che ci sia una scena successiva.. che però non arriva.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.009278 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd