Autore |
Heimat 1-2-3 |
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2005 16:11 |
|
Non è un argomento all'ordine del giorno ma sono sorpresissimo che su un Forum di cinefili manchi un Topic sulle tre saghe di Heimat!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Possibile che nessuno di voi abbia mai visto almeno un episodio delle serie di Reitz?!?!?!?!? Non ci posso credere!!!!!!!!!
Per me l'esperienza dei 13 episodi di "Die zweite Heimat", alias Heimat 2, fatta per 13 settimane al Nuovo Sacher nel 1993 è stata la più bella esperienza di cinema della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In assoluto!!!!!!!!! Ancora migliore del Dekalog di Kieslowski!!!!!!!!!
Ora mi è venuto in mente perché sono di nuovo "intrippato" con Heimat visto che dopo aver visto la terza serie, sempre al Sacher di Moretti, questo inverno, ho da poco visto la prima serie a casa in DVD (ho un piccolo impiantino DVD player+tv+stereo niente male!!!!), serie del 1984... ieri sera ho visto l'11° e ultimo episodio della prima serie, sempre rigorosamente in tedesco con i sottotitoli (amo la lingua tedesca!!!!).
I film fiume di Reitz sono di quanto più bello è stato prodotto nel cinema mondiale negli ultimi 25 anni (solo la terza e ultima serie è di poco inferiore... la migliore rimane la seconda, ambientata nella Monaco degli anni '60, in piena nascita del nuovo cinema tedesco...)... l'uso del b/n e del colore, la fotografia stupenda, le "pause" poetiche, la ricchezza di temi, la capacità di tenere le fila di storie così complesse e variegate...
Ditemi che qualcuno di voi ne ha visto qualcosa, non posso crederci!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!
Franco
P.S.
Ora sono triste per aver visto proprio tutti i 30 episodi delle tre saghe...
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2005 16:13 |
|
quote: In data 2005-10-19 16:11, Franz69 scrive:
P.S.
Ora sono triste per aver visto proprio tutti i 30 episodi delle tre saghe...
|
Sono triste, ovviamente, perché HO FINITO di vederli, non perché li ho visti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 19-10-2005 16:27 |
|
quote: In data 2005-10-19 16:11, Franz69 scrive:
Per me l'esperienza dei 13 episodi di "Die zweite Heimat", alias Heimat 2, fatta per 13 settimane al Nuovo Sacher nel 1993 è stata la più bella esperienza di cinema della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In assoluto!!!!!!!!! Ancora migliore del Dekalog di Kieslowski!!!!!!!!!
|
Opera monumentale, non c'è che dire. Io ho avuto l'opportunità di vedere purtroppo solo la seconda saga di Heimat, e, anche se è da considerarsi sicuramente un pezzo di storia di cinema, ritengo sempre superiore il decalogo. |
|
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2005 11:16 |
|
quote: In data 2005-10-19 16:27, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-10-19 16:11, Franz69 scrive:
Per me l'esperienza dei 13 episodi di "Die zweite Heimat", alias Heimat 2, fatta per 13 settimane al Nuovo Sacher nel 1993 è stata la più bella esperienza di cinema della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In assoluto!!!!!!!!! Ancora migliore del Dekalog di Kieslowski!!!!!!!!!
|
Opera monumentale, non c'è che dire. Io ho avuto l'opportunità di vedere purtroppo solo la seconda saga di Heimat, e, anche se è da considerarsi sicuramente un pezzo di storia di cinema, ritengo sempre superiore il decalogo.
|
Hai visto, comunque, quella che per me è la serie migliore... ma è un giudizio soggettivo... per me sono molto interessanti i temi e le atmosfere di "Die zweite Heimat", molto più che per la prima e la terza serie... ieri sera ho visto con una mia amica (tedesca), che non aveva ancora visto nemmeno un episodio di nessuna delle tre serie, il 5° episodio della seconda serie, "Das Spiel mit der Freiheit", "Il gioco con la libertà", uno dei più belli... ma a lei non è piaciuto, l'ha trovato troppo lento e cerebrale... e invece a me piace proprio per questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' buffo come i film cambino a seconda di chi li vede!!!!!!!!!!
Per il confronto con il Dekalog (vedo che sei un fan sfegatato dello scomparso regista polacco..............), forse la serie di K. è più interessante sotto l'aspetto teorico/filosofico ma molto meno, PER ME, sotto quello strettamente filmico, inteso come fotografia, montaggio, regia... i film di Reitz sono dei veri gioielli da questo punto di vista... ieri sera l'inizio dell'episodio con il temporale su Monaco è magistrale... poi, adorando lo stream of consciousness di Joyce e V. Woolf, amo molto al cinema lo scandaglio dell'animo dei protagonisti, il fatto che si possa leggere nella loro anima direttamente, con il bell'uso della soggettiva e del monologo interiore...
Per quel che riguarda Kieslowski ho molto amato a suo tempo il Dekalog (il 1° episodio, il 4° (il più bello e ambiguo... un vero piccolo capolavoro!!!!), il 6°) e ho molto amato "La Double Vie de Véronique" (l'ho visto 2 volte al cinema e molte volte in VHS e DVD... era bellissima la colonna sonora... e quel finale aperto e sospeso... un altro capolavoro!!!!!!!)... invece non sono riuscito ad entusiasmarmi per la trilogia finale... secondo me stava già scadendo un po' nella maniera di se stesso... spero, però, di non ferire la tua sensibilità di "Kieslowskiano"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!
Franco
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2005 11:19 |
|
P.S.
Ma veramente vivi nella capitale islandese?!?!?!?!?
Come si sta lì?!?!?!? Ti sei adattato al clima?!?!?! E, se posso chiedertelo, come mai vivi a R.?!?!?!?!?
Ciao!!!!!!!
Franco
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 20-10-2005 12:01 |
|
quote: In data 2005-10-20 11:19, Franz69 scrive:
P.S.
Ma veramente vivi nella capitale islandese?!?!?!?!?
Come si sta lì?!?!?!? Ti sei adattato al clima?!?!?! E, se posso chiedertelo, come mai vivi a R.?!?!?!?!?
Ciao!!!!!!!
Franco
|
No non ci vivo...l'ho scritto dopo aver visto un film sull'islanda che mi ha colpito molto, dato che ora in certi momenti mi vorrei trovare la. Però no, non ci vivo. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 20-10-2005 12:08 |
|
quote: In data 2005-10-20 11:16, Franz69 scrive:
quote: In data 2005-10-19 16:27, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-10-19 16:11, Franz69 scrive:
Per me l'esperienza dei 13 episodi di "Die zweite Heimat", alias Heimat 2, fatta per 13 settimane al Nuovo Sacher nel 1993 è stata la più bella esperienza di cinema della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In assoluto!!!!!!!!! Ancora migliore del Dekalog di Kieslowski!!!!!!!!!
|
Opera monumentale, non c'è che dire. Io ho avuto l'opportunità di vedere purtroppo solo la seconda saga di Heimat, e, anche se è da considerarsi sicuramente un pezzo di storia di cinema, ritengo sempre superiore il decalogo.
|
Hai visto, comunque, quella che per me è la serie migliore... ma è un giudizio soggettivo... per me sono molto interessanti i temi e le atmosfere di "Die zweite Heimat", molto più che per la prima e la terza serie... ieri sera ho visto con una mia amica (tedesca), che non aveva ancora visto nemmeno un episodio di nessuna delle tre serie, il 5° episodio della seconda serie, "Das Spiel mit der Freiheit", "Il gioco con la libertà", uno dei più belli... ma a lei non è piaciuto, l'ha trovato troppo lento e cerebrale... e invece a me piace proprio per questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' buffo come i film cambino a seconda di chi li vede!!!!!!!!!!
Per il confronto con il Dekalog (vedo che sei un fan sfegatato dello scomparso regista polacco..............), forse la serie di K. è più interessante sotto l'aspetto teorico/filosofico ma molto meno, PER ME, sotto quello strettamente filmico, inteso come fotografia, montaggio, regia... i film di Reitz sono dei veri gioielli da questo punto di vista... ieri sera l'inizio dell'episodio con il temporale su Monaco è magistrale... poi, adorando lo stream of consciousness di Joyce e V. Woolf, amo molto al cinema lo scandaglio dell'animo dei protagonisti, il fatto che si possa leggere nella loro anima direttamente, con il bell'uso della soggettiva e del monologo interiore...
Per quel che riguarda Kieslowski ho molto amato a suo tempo il Dekalog (il 1° episodio, il 4° (il più bello e ambiguo... un vero piccolo capolavoro!!!!), il 6°) e ho molto amato "La Double Vie de Véronique" (l'ho visto 2 volte al cinema e molte volte in VHS e DVD... era bellissima la colonna sonora... e quel finale aperto e sospeso... un altro capolavoro!!!!!!!)... invece non sono riuscito ad entusiasmarmi per la trilogia finale... secondo me stava già scadendo un po' nella maniera di se stesso... spero, però, di non ferire la tua sensibilità di "Kieslowskiano"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!
Franco
|
No, certo che non ferisci nessuno. Però ti consiglierei vivamente di non sottovalutare il decalogo dal punto di vista della fotografia, che raggiunge dei livelli davvero sottili e acuti, come la scena della mosca nel secondo episodio, volutamente quasi-documentaristica.
|
|
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2005 12:33 |
|
quote: In data 2005-10-20 12:01, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-10-20 11:19, Franz69 scrive:
P.S.
Ma veramente vivi nella capitale islandese?!?!?!?!?
Come si sta lì?!?!?!? Ti sei adattato al clima?!?!?! E, se posso chiedertelo, come mai vivi a R.?!?!?!?!?
Ciao!!!!!!!
Franco
|
No non ci vivo...l'ho scritto dopo aver visto un film sull'islanda che mi ha colpito molto, dato che ora in certi momenti mi vorrei trovare la. Però no, non ci vivo.
|
Io, invece, non cambierei la mia amatissima Roma (nonostante il traffico, l'inquinamento e i trasporti pubblici schifosi...) per nessuna altra città!!!!!!!!! Solo mi piacerebbe vivere per un anno, in ordine di preferenza, a Barcellona, Parigi o Berlino...
Ciao!!!!!!!!!!
Franco
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2005 12:44 |
|
[quote]In data 2005-10-20 12:08, Kieslowski scrive:
[quote]In data 2005-10-20 11:16, Franz69 scrive:
quote: In data 2005-10-19 16:27, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-10-19 16:11, Franz69 scrive:
Per me l'esperienza dei 13 episodi di "Die zweite Heimat", alias Heimat 2, fatta per 13 settimane al Nuovo Sacher nel 1993 è stata la più bella esperienza di cinema della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In assoluto!!!!!!!!! Ancora migliore del Dekalog di Kieslowski!!!!!!!!!
|
Opera monumentale, non c'è che dire. Io ho avuto l'opportunità di vedere purtroppo solo la seconda saga di Heimat, e, anche se è da considerarsi sicuramente un pezzo di storia di cinema, ritengo sempre superiore il decalogo.
No, certo che non ferisci nessuno. Però ti consiglierei vivamente di non sottovalutare il decalogo dal punto di vista della fotografia, che raggiunge dei livelli davvero sottili e acuti, come la scena della mosca nel secondo episodio, volutamente quasi-documentaristica.
|
Sì, ricordo benissimo quella scena!!!!!!!! E' una di quelle scene che si stampano nella memoria, nonostante siano passati 15 anni!!!!!!!!! (...dio, come passa il tempo!!!!!!!!! )
Però non c'è nulla da fare, per me la fotografia è più bella e ricca di sfumature in Heimat (b/n, colore, b/n virato in seppia...) ...poi ora che ho visto la prima serie in DVD (si vedeva benissimo!!!!!) e da poco la terza al cinema ho potuto mettere a frutto i corsi di cinema fatti da poco (uno di storia e teoria dei film e uno pratico per fare un cortometraggio collettivo... il secondo assolutamente da ripetere prima o poi... abbiamo fatto, un anno e mezzo fa, pure una presentazione pubblica dei tre cortometraggi fatti da tre diversi corsi!!!!)
L'assidua frequentazione del cinema (da 20 anni ormai!!!!!!) e i corsi di cinema fanno sì che ormai non riesco a vedere un film da spettatore "normale" ma sempre con un occhio tecnico/critico... lo vedevo ieri sera con la mia amica che, invece, ha uno sguardo, diciamo così, meno smaliziato...
Per tornare al Dekalog, mi sembra che lì la fotografia sia più monocorde, tranne forse nel 5° episodio, il più agghiaccinate e il primo a essere girato, mi sembra, in cui è molto ben reso quel cielo rossiccio che dà veramente un forte senso di oppressione...
Ciao!!!!!!!!!!
Franco
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
Franz69
 Reg.: 07 Ott 2005 Messaggi: 226 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2005 12:48 |
|
Per sbaglio la mia risposta è venuta in neretto... mi spiace!!!!!!!!!!!!
_________________ Loach, Truffaut, Rohmer e Reitz...
I miei preferiti... |
|
|