Autore |
festival del cinema di venezia |
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 31-07-2002 13:55 |
|
qualcuno e' intenzionato ad andare a venezia?
[ Questo messaggio è stato modificato da: lemona il 31-07-2002 alle 14:09 ] |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 31-07-2002 14:18 |
|
io ho scritto una sceneggiatura per un corto che è stata scelta da una giuria e sarò a veneiza da due giorni prima a due giorni dopo e potrò vedermi gratis tutti i film e alloggiare in un albergo pagato,e considerando chi sarà ospite credo di esser proprio fortunato.oltre a sua maestà tom,vedo anche quel genio di kitano.tu hai intenzione di andarci? |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 31-07-2002 14:27 |
|
si se ti interessa ho un amico che ha una casa di distribuzione per corti se vuoi contattarlo ti do il numero in caso tu voglia presentagli il corto |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 31-07-2002 15:23 |
|
Ciao a tutti
quote: In data 2002-07-31 14:18, badlands scrive:
io ho scritto una sceneggiatura per un corto che è stata scelta da una giuria
|
Tre cose:
a) che culo (tuttogratis!!)
b) complimenti (per il corto)
c) in culo alla balena (per la tua futura carriera)!
Ti invidio un sacco e spero di fare un saltello a Venezia (un giorno o due) a respirare un po' d'aria buona!
Tienici aggiornato su come ti va, dai! E aslutami Kitano (che ci fa a venezia? Nuovo film?)
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 31-07-2002 15:32 |
|
quote: In data 2002-07-31 14:18, badlands scrive:
io ho scritto una sceneggiatura per un corto che è stata scelta da una giuria e sarò a veneiza da due giorni prima a due giorni dopo e potrò vedermi gratis tutti i film e alloggiare in un albergo pagato,e considerando chi sarà ospite credo di esser proprio fortunato.oltre a sua maestà tom,vedo anche quel genio di kitano.tu hai intenzione di andarci?
| sappiami dire per il mio amico |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 01-08-2002 16:53 |
|
si proprio un gran culo,e pure una bella soddisfazione,perchè magari a molti non dirà nulla,ma quello che ha scelto i corti migliori è gillo pontecorvo.
si c'è anche takeshi,in concorso con dolls,che se è bello come i suoi soliti,a parte brother,da sonatine a kikujro.tu hai visto altro di suo,ti piace come stile?
per il resto poi,il corto non è realizzato,vado a venezia anche per questo,perchè verrà proposto ad alcuni registi,tra cui anche vizrì che decideranno se realizzarlo o no,quindi prima di distribuirlo ce ne vuole...grazie per l'interessamente comunque!
|
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 05-08-2002 11:54 |
|
quote: In data 2002-08-01 16:53, badlands scrive:
si c'è anche takeshi,in concorso con dolls,che se è bello come i suoi soliti,a parte brother,da sonatine a kikujro.tu hai visto altro di suo,ti piace come stile?
|
Minkia.... domanda difficile... Mi piace abbastanza come stile in effetti, ma non mi entusiasmo per i suoi film.
Mi piacciono, tanto che li ho visti quasi tutti ma non impazzisco... non metterei un film di Kitano tra i miei primi 100, per dire!
(trovo il suo stile molto "da fumetto" ed essendo un amante di entrambi i media mi prtende come cosa... ehm ehm).
quote: In data 2002-08-01 16:53, badlands scrive:per il resto poi,il corto non è realizzato,vado a venezia anche per questo,perchè verrà proposto ad alcuni registi,tra cui anche vizrì che decideranno se realizzarlo o no,quindi prima di distribuirlo ce ne vuole...grazie per l'interessamente comunque!
|
Mi raccomando, facce' sape' come prosegue l'avventura....
Ma hai fatto qualche scuola di cinema?
Qual'e' il percorso che hai compiuto per arrivare a Venezia? (sono curioso).
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 05-08-2002 17:18 |
|
quote: In data 2002-08-05 11:54, gongolante scrive:
quote: In data 2002-08-01 16:53, badlands scrive:
si c'è anche takeshi,in concorso con dolls,che se è bello come i suoi soliti,a parte brother,da sonatine a kikujro.tu hai visto altro di suo,ti piace come stile?
|
Minkia.... domanda difficile... Mi piace abbastanza come stile in effetti, ma non mi entusiasmo per i suoi film.
Mi piacciono, tanto che li ho visti quasi tutti ma non impazzisco... non metterei un film di Kitano tra i miei primi 100, per dire!
(trovo il suo stile molto "da fumetto" ed essendo un amante di entrambi i media mi prtende come cosa... ehm ehm).
quote: In data 2002-08-01 16:53, badlands scrive:per il resto poi,il corto non è realizzato,vado a venezia anche per questo,perchè verrà proposto ad alcuni registi,tra cui anche vizrì che decideranno se realizzarlo o no,quindi prima di distribuirlo ce ne vuole...grazie per l'interessamente comunque!
|
Mi raccomando, facce' sape' come prosegue l'avventura....
Ma hai fatto qualche scuola di cinema?
Qual'e' il percorso che hai compiuto per arrivare a Venezia? (sono curioso).
Ho detto.
io credo che sia hana bi che sonatine potrebbero starci nei 100 invece,anche se è vero che il suo non è uno stile per tutti i gusti,ma ha delle esplosioni di violenza e di lirismo al tempo stesso da mettere i brividi,cosa che quais mai capita in film di questo genere,su gangster o yakuza,specie ai nostri tempi e dopo il passaggio dell'altro maestro del genere,john woo,a hollywood,dove è morto.inoltre credo che pochi sappiam unire la tragedia al sorriso come fa lui in kikuyro ad esempio,senza mai risultare fuori luogo o sopra e righe.
mi piace da morire
per il resto,ma che scuole di cinema!
credo che servano,ma alla fine boh,a parte che da me non ce ne sono.io ho iniziato a scrivere,dalla scuola di agraria,seguendo due linee:raccontare storie che mi piaccionom,che è forse la via piu facile,e raccontare storie che non si fanno da noi,cosi son arrivato non solo a vedere e amare quasi tutti i generi,ma anche ad immaginare storie che di quel tipo non avevo visto.è chiaro che le prime volte i risultati son minori,ma col tempo si prende dimestichezza,e si fa piu caso vedendo un film alla sceneggiatura.inutile negare che spesso,volenti o nolenti si finisce per citare chi più ti ha colpito (io,in quella scelta per venezia,ho citato una scena da ovosodo,che è forse la miglior sceneggiatura italiana popolare dai tempi di ceravamo tanto amati).comunque,la base resta una gran fantasia,molto molto spinta e pronta a trovare spunti in tutto,e soprattutto,evitare il banale e il carino,il voler per forza di cosa far felice il pubblico o andare incontro ai suoi gusti,altrimenti non sarebbe corretto secondo me,per questo amo le sceneggiature che stimolano la riflessione,ma non hanno scelte facile o comode.so benissimo di esser stao confusionario,ma è la mia caratteristica,spero solo che qualcosa tu abbia capito
ciao ciao
|
|
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 06-08-2002 15:34 |
|
Ciao a tutti!
quote: In data 2002-08-01 16:53, badlands scrive:
per il resto,ma che scuole di cinema!
credo che servano,ma alla fine boh,a parte che da me non ce ne sono.io ho iniziato a scrivere,dalla scuola di agraria,seguendo due linee:raccontare storie che mi piaccionom,che è forse la via piu facile,e raccontare storie che non si fanno da noi,cosi son arrivato non solo a vedere e amare quasi tutti i generi,ma anche ad immaginare storie che di quel tipo non avevo visto.
|
Storie del tipo che non avevi visto? Tipo?
Ho detto.
P.S. perchè non vieni ad iscriverti a Cinematik e ci fai leggere qualcosa di tuo?
_________________
Ultimo film visto: A BEAUTIFUL MIND di Ron Howard
Cinematik - il fantacinema!
http://www.cinematik.cjb.net
[ Questo messaggio è stato modificato da: gongolante il 06-08-2002 alle 15:36 ] |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-08-2002 16:35 |
|
Io vado a Venezia. Per il momento mi pago tutto dall'albergo, al viaggio al paninetto... a parte gli ingressi grazie agli accrediti. Speriamo che arrivi qualche "sovvenzione"....
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 06-08-2002 16:42 |
|
quote: In data 2002-08-06 16:35, OneDas scrive:
Io vado a Venezia. Per il momento mi pago tutto dall'albergo, al viaggio al paninetto... a parte gli ingressi grazie agli accrediti. Speriamo che arrivi qualche "sovvenzione"....
|
Chi t'accredita? FilmUP?
Non è che c'è posto in redazione?
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 06-08-2002 17:10 |
|
quote: In data 2002-08-06 15:34, gongolante scrive:
Ciao a tutti!
quote: In data 2002-08-01 16:53, badlands scrive:
per il resto,ma che scuole di cinema!
credo che servano,ma alla fine boh,a parte che da me non ce ne sono.io ho iniziato a scrivere,dalla scuola di agraria,seguendo due linee:raccontare storie che mi piaccionom,che è forse la via piu facile,e raccontare storie che non si fanno da noi,cosi son arrivato non solo a vedere e amare quasi tutti i generi,ma anche ad immaginare storie che di quel tipo non avevo visto.
|
Storie del tipo che non avevi visto? Tipo?
Ho detto.
P.S. perchè non vieni ad iscriverti a Cinematik e ci fai leggere qualcosa di tuo?
_
diciamo che,piu che non viste,son storie inusuali per il cinema italiano oppure mi mettono alla prova,me e al mia fantasia e originalità.ti spiego
ad esempio,il corto scleto oper venezia,mi stomolava per la difficoltà di raccontare la vita di un uomo dalla nascita alla morte,anzi suicidio,per nulla facile da racchiudere in pochi minuti
oppure,fare film di genere,che in italia non esiston piu.ne ho scritto uno una specie di horror,per divertimento,e per provare a fare qualcosa con l'unità di tempo e di luogo,con l'aggravante di ambientare tutto tra la neve,si,come kubrick,modesto no? in piu mi attirava l'idea di mettere qualcosa di totalmente straniante,ossia una scena musical,con tutti i defunti attorno alla superstite che ballando la invitano a seguirla,mi ricordava molto il finale di un bellissimo film,le stagioni del cuore, non so se lo conosci.quindi amo la sfida,e l'originalità,sempre rispettando l'intelligenza dello spettatore,non tanto la logica,quella non sempre serve.
oppure sto ora ideando un melò,altro termine che mette paura in italia,rivisitando una sorta di romeo e giulietta dell'800,ambientato in un luogo senza nome,un piccolo paesino con pochissimi personaggi,e con l'unica alternativa del paradiso dove finisce il ragazzo.
ora è difficile spiegare,ma se hai altro da chiedere fallo pure
ciao
________________
Ultimo film visto: A BEAUTIFUL MIND di Ron Howard
Cinematik - il fantacinema!
http://www.cinematik.cjb.net
[ Questo messaggio è stato modificato da: gongolante il 06-08-2002 alle 15:36 ]
|
|
|
|