Autore |
Il ritorno dei morti viventi di Dan O’Bannon |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 23-06-2005 19:36 |
|
Un film sugli zombi fuori dal coro.
I morti viventi sono ben diversi da quelli che avevamo già incontrato sugli schermi grazie a Romero. Infatti le creature di O'Bannon sono molto più "vive" di quelle del collega di New York. Sono sveglie, rapide nei movimenti nonchè inteligenti e dotate di iniziativa. Mentre nella trilogia romeriana riescono a malapena a camminare ne "Il RdMV" i cacciatori di cervelli non hanno alcuna difficoltà nella deambulazione e invece di essere mossi da un istinto pressochè remoto riescono anche ad attirare i vivi tra le loro grinfie. Insomma sono dei veri e propri "assi nella manica" dell'esercito.
Se Romero decide di orientare i suoi film verso un indirizzo esclusivamente nichilista, O'Bannon lancia un atto d'accusa preciso e diretto contro l'esercito. Più che una sfiducia nella società e nell'uomo la critica è verso un stato militarizzato che è la vera causa di morte e distruzione.
...e io che credevo che "28 giorni dopo" fosse un film originale nel proporre zombi atletici!
qualcuno l'ha visto?
voto 7+
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
darkStar
 Reg.: 27 Gen 2005 Messaggi: 71 Da: Houston (es)
| Inviato: 23-06-2005 19:55 |
|
Ovviamente nel tuo discorso deve essere implicito che ogni paragone con Romero nn regge...
Il maestro è George..tutti gli altri che hanno trattato il tema dei morti viventi sono meri epigoni compreso il film da te citato.
Il 15 luglio esce in Italia l'attesissimo (almeno per i cultori) "The land of the dead" sempre di Romero dove si dice che tutto il suo genio(unico anarchico e fuori degli schemi- insieme a pochi altri, forse Lynch e Cronenberg- rimasti) si dispiega a dovere...
|
|
Bereft
 Reg.: 07 Nov 2004 Messaggi: 166 Da: Biella (BI)
| Inviato: 24-06-2005 10:06 |
|
Il ritorno è demenziale e scanzonato al punto giusto, mi piace perchè non si prende molto sul serio; bella poi la colonna sonora, composta da gruppi della vecchia scena punk, post punk e dark. Linnea Quigley (la punk che fa lo spogliarello al cimitero) negli USA è un vero personaggio, la chiamano Scream Queen; ha messo su anche un suo gruppo rock...
_________________
|
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 24-06-2005 16:02 |
|
quote: In data 2005-06-24 10:06, Bereft scrive:
Il ritorno è demenziale e scanzonato al punto giusto, mi piace perchè non si prende molto sul serio;
|
concordo assolutamente, il paragone è fattibile solo per la presenza degli zombi e il desiderio di denuncia velata.
il modo di affrontare il tema "zombesco" delle due trilogie è totalmente agli antipodi, ne parlammo anche nel topic del film di cicciopazzo.
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 24-06-2005 16:07 |
|
|
LordAnna

 Reg.: 08 Giu 2005 Messaggi: 105 Da: legnago (VR)
| Inviato: 24-06-2005 20:37 |
|
uhm speriamo faccia paura
_________________ Il lato oscuro è tornato! |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 24-06-2005 20:38 |
|
Vattene LordAnna.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Onceupon
 Reg.: 26 Gen 2005 Messaggi: 625 Da: napoli (NA)
| Inviato: 24-06-2005 20:41 |
|
quote: In data 2005-06-23 19:55, darkStar scrive:
Il maestro è George..tutti gli altri che hanno trattato il tema dei morti viventi sono meri epigoni compreso il film da te citato.
|
Penso che oltre a Romero anche Lucio Fulci (amatissimo da Tarantino) è un maestro assoluto in tema di zombie.... |
|
darkStar
 Reg.: 27 Gen 2005 Messaggi: 71 Da: Houston (es)
| Inviato: 24-06-2005 21:06 |
|
quote: In data 2005-06-24 20:41, Onceupon scrive:
quote: In data 2005-06-23 19:55, darkStar scrive:
Il maestro è George..tutti gli altri che hanno trattato il tema dei morti viventi sono meri epigoni compreso il film da te citato.
|
Penso che oltre a Romero anche Lucio Fulci (amatissimo da Tarantino) è un maestro assoluto in tema di zombie....
|
concordo...Zombi 2 è una personalissima rilettura con delle invenzioni geniali (vedi la meravigliosa scena della lotta tra lo squalo e lo zombi...o quella dell'occhi della Karlatos infilzato dal legno della porta)...
cinema anarchico che purtroppo nn si fa più |
|
igiul46
 Reg.: 18 Giu 2005 Messaggi: 816 Da: rende (CS)
| Inviato: 24-06-2005 21:10 |
|
un film da nn prendere molto sul serio anzi secondo me sto topic è davvero sprecato!! si un film carino ma nn è da paragonare a nessuno sono tutti uguali!! |
|
evilinside
 Reg.: 02 Mar 2003 Messaggi: 519 Da: Otranto (LE)
| Inviato: 25-06-2005 00:23 |
|
L'ho rivisto proprio l'altro giorno ! E' un film divertente che non si prende molto sul serio (e fa bene !) come tanti altri...
Il livello di George Romero comunque, per quanto riguarda i film sugli zombi, non l'ha raggiunto mai nessuno...
Per quanto riguarda "28 giorni dopo", citato da qualcuno di voi, è uno dei pochissimi recenti film in grado di spaventare e di tenerti in tensione tutto il tempo. L'unico punto a sfavore è la fine, inaspettata, visto l'andazzo del film, e deludente....
Per quanto riguarda Lucio Fulci : anche lui come Romero, anche se in maniera diersa, ha affrontato il tema dei morti viventi in modo sublime, rispondendo ottimamente al collega americano...
_________________ Visitate il mio sito interamente dedicato al mondo dell'horror : http://www.e-v-i-l-i-n-s-i-d-e.com/.
Sto cercando dei collaboratori che mi aiutino a migliorare e abbellire il sito. Fatevi avanti..... |
|