Autore |
Rocky è un "falso" |
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-04-2005 11:46 |
|
Partendo dal presupposto che io sono un grande estimatore di Rocky Balboa, credo che bisognerebbe approfondire un attimino la carriera pugilistica dello "Stallone italiano"!
Pugile molto scarso (gli viene anche tolto l'armadietto personale nella palestra dove si allenava) con un fisico da quarto di bue che più che incontri di boxe fà quasi delle risse da strada in palestre squallide di periferia al quale viene data la possibilità di combattere per il titolo con il campione dei pesi massimi Apollo Creed!
Per stessa ammissione di Creed il primo incontro tra i due (ci sarà una rivincita) viene preso sotto gamba dal campione che pensava di aver organizzato più uno spettacolo personale che un incontro di pugilato e Balboa riesce a resistere fino alla quindicesima ripresa in piedi perdendo, però, ai punti! Primo incontro serio di Rocky, perso!
La rivincita vede la vittoria di Balboa!
Andiamo ad analizzare questa vittoria.
Innanzitutto avviene sempre all'ultima ripresa, quasi all'ultimo secondo (ai punti avrebbe rivinto Creed) ed in un modo strano.
Cadono tutti e due a terra ma Rocky riesce ad alzarsi al nono secondo del conteggio, Apollo no!
Vince Balboa all'ultimo secondo dell'ultima ripresa per essersi alzato un secondo prima di Creed al nono secondo del conteggio!
Vittoria schiacciante!
E per di più con un pugile, sì detentore del titolo, ma ormai alle soglie della pensione, basti pensare che dopo quest'incontro si ritirerà e non combatterà più (fino all'incontro con Drago, ma queste sono altre dissertazioni, le vedremo dopo)!
Secondo incontro "serio" di Rocky, vinto!
Da campione del mondo dei pesi massimi, seguiranno per Balboa una serie di incontri "fasulli" organizzati ad arte dal proprio allenatore per fare in modo che conservasse il titolo.
Infatti quando viene sfidato da Clubber Lang (ad una festa organizzata in suo onore nella quale, tra l'altro, annuncia il ritiro!) Mickey esce allo scoperto e rivela a Rocky che erano incontri sù misura e decide, inoltre, di non volerlo seguire in questo ultimo incontro prima del ritiro perchè sicuro che lo sfidante "lo faccia secco nel giro di tre round!"
Cosa che puntualmente accade e Clubber distrugge Rocky in due round!
Terzo incontro "serio" di Balboa, perso!
Anche qui ci sarà una rivincita, ancora con Balboa nei panni dello sfidante!
Per l'occasione ad allenarlo ci sarà proprio Apollo Creed che ammetterà, ad un certo punto, che Rocky potrà durare al massimo cinque o sei riprese!
Durante gli allenamenti, tra l'altro, si noterà come Balboa non abbia una benchè minima preparazione tecnica!
Alla fine riuscirà a vincere l'incontro, ma grazie soprattutto alla stupidità dello sfidante ("Non cercare di buttarlo giù solo con la forza, usa il cervello..." , tuonerà l'allenatore) ed alla sua caratteristica di incassatore. Vince al terzo round dopo essere andato al tappeto più di una volta, se fosse durato di più l'incontro sappiamo tutti come sarebbe andata a finire!
Quarto incontro "serio", vinto!
Arriviamo così all'ultimo incontro di Rocky!
Andrà a sfidare un pugile russo non ancora professionista, soprannominato "la morte corre sul guantone" per aver ucciso sul ring Apollo Creed!
Apollo Creed che erano più di quattro anni che non saliva sul quadrato!
Ivan Drago (questo il nome del pugile russo) viene definito dallo stesso Creed come un pugile "grezzo" che non è mai salito sul ring con un pugile "vero".
Non ha una grande tecnica, solo una grande forza dovuta, per altro, da tutte le sostanze dopanti che gli venivano date (si vede chiaramente quando gli viene fatta una puntura, non si sà di cosa, sulla spalla)!
Alla fine vincerà Rocky!
Ma sarà un incontro che, innanzitutto, doveva essere sospeso molto prima per le innumerevoli volte che Balboa è caduto al tappeto, e poi non valido per il titolo!
In conclusione, Rocky Balboa, senza contare gli incontri su misura, perde due incontri (uno ai punti e uno al secondo round) e ne vince due (all'ultimo secondo e al terzo round) più quello con Drago che, però, non contava niente!
Nonostante questo viene considerato un grande pugile al quale viene anche fatto un monumento nella propria città natale!
Rocky Balboa, grande pugile o "bluff" americano? |
|
Michele87
 Reg.: 20 Mar 2005 Messaggi: 320 Da: Porto viro (RO)
| Inviato: 01-04-2005 19:23 |
|
ho apprezzato la tua lunga riflessione... ma secondo me il tema principale non è il pugilato,come forse è evidente che lo sia, ma la forza di chi è in condizioni disagiate(rocky1) e la forza dell'amore per la propria famiglia(1,2,3,4,5)é veramente in quelle situazioni che si sviluppa il film... |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 01-04-2005 19:48 |
|
Rocky?
RAGING BULL!
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
Manu16
 Reg.: 20 Mar 2005 Messaggi: 31 Da: Foggia (FG)
| Inviato: 02-04-2005 16:33 |
|
sono daccordo con michele87 in questo film c'è da sottolineare semplicemente la tenacia e la amore per le cose vere che ti dà la vita che purtroppo sono poche quindi che rocky vinca o perga viene fatto un monumento alla persona non al pugile cmq anche secondo me hai fatto molto bene a crearti questi presupposti |
|
|