FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Regole d'Onore di William Friedkin
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Regole d'Onore di William Friedkin   
Autore Regole d'Onore di William Friedkin
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 25-03-2005 17:45  
Ci vuole un gran bel coraggio.Non dico a scrivere di questo ""film"",non dico a sforzarsi di trovare qualcosa di buono da dire al riguardo.No.Ci vuole un coraggio spaventoso,un incoscienza quasi infantile, a VEDERLO.Resistere ai 120 vaporosi minuti di questo insulso abbozzo è ben maggiore prova di ardimento che tentare di sedare una sommossa popolare,missione affidata all'""eroe" della ""pellicola"",un imbarazzante e terribilmente scialbo Samuel Jackson.

Costui,dopo aver coraggiosamente portato in salvo un pavido ambasciatore USA nello Yemen(un ridicolo,agghiacciante Ben Kingsley)da una folla inferocita,fa sparare su di essa,dopo aver supposto la presenza di un pericolo,uccidendo un manipolo di innocenti.Tornato in patria,viene prontamente messo sotto accusa per strage da un solerte burocrate con la paura di perdere il posto.L'impavido militare chiederà aiuto a un ex commilitone divenuto mediocre avvocato(un impalbabile Lee Jones)

La banalità della trama basterebbe da sola a mettere il marchio su questo infimo prodotto,ma qualxcuno potrebbe anche farsi irretire da un cast tecnico artistico tuttosommato di rispetto,anche se oscenamente malutilizzato.Grande erroreDi questo film esistono solo loro,gli attori,presenti in quanto sè stessi e non in quanto personaggi.Clamorosa è la evidenza della totale e pacchiana messinscena del tutto,peraltro condotta senza spunti di rilievo,in modo segnatamente banale e scontato.La salvezza dell'eroe dipende da un videotape e si capisce benissimo che alla fine questo salterà fuori,perchè la vicenda DEVE finire bene e non può farlo che in questo modo.Una storia pessimamente recitata e scritta,che si spinge stancamente fino all'ovvia conclusione,cercando adddirittura l'ammiccamento allo spettatore meno avvertito attraverso un facile stimolo all'odio xenofobo,ancor più "bushiano" di quanto non avrebbe potuto inculcare un Bush allora non ancora salito in cattedra(il film è datato 2000).

Una vergogna.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.002820 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd