FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Due modelli di violenza nei film: Natural born killers vs Kill Bill
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Due modelli di violenza nei film: Natural born killers vs Kill Bill   
Autore Due modelli di violenza nei film: Natural born killers vs Kill Bill
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 08-01-2005 02:57  
Nel documentario "Chaos rising" contenuto negli special di Assassini Nati, Oliver Stone afferma che spesso la violenza viene presentata, mediaticamente, come qualcosa di "cool" e fine a se stessa. Il suo film si configurerebbe, invece, come un'aperta denuncia al suo circolo "vizioso" e alla spettacolarizzazione fine a se stessa.

L'opera di Stone potrebbe dunque essere considerata un lato della medaglia: la violenza estrema presentata come critica sociale.

Altro lato: Kill Bill e tutto il filone della sublimazione (di cui la scena in bianco e nero del volume uno esaurisce, in un certo senso, lo spirito: non c'è neppure più del vero e proprio sangue, ma arti che volano a ritmo di musica). Pensate che questo film si ponga agli antipodi dell'altro oppure che vi sia un minimo comune denominatore?

Provo a dire la mia: nel secondo vol, KB rientra un po'nel filone del primo titolo proposto. In entrambi, infatti, appare il tema dell'amore come "antitesi" e "cura" dalla violenza: quello di Black Mamba è un sentiero quasi catartico, fino alla felicità e alla "tranquillità nella selva"; Mickey e Mallory in NBK compiono un percorso meno cosciente e - paradossalmente - la loro connotazione non esclude tratti negativi (violenza assurda, senza neppure più un "obiettivo").

Fareste rientrare dunque KB nella categoria dei film che, secondo l'ottica di Stone, promuoverebbe la violenza invece che educare all'autocoscienza?

Smack a tutti
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Bereft

Reg.: 07 Nov 2004
Messaggi: 166
Da: Biella (BI)
Inviato: 08-01-2005 12:23  
Da fan di Tarantino, mi vergogno di non aver ancora visto Kill Bill.

Comunque adoro NBK, e penso che sia uno dei film da far vedere nelle scuole
_________________

  Visualizza il profilo di Bereft  Invia un messaggio privato a Bereft  Email Bereft    Rispondi riportando il messaggio originario
emanuele88

Reg.: 21 Giu 2004
Messaggi: 309
Da: Jesi (AN)
Inviato: 08-01-2005 13:20  
Bè dovretsi vederlo
_________________
L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street)

  Visualizza il profilo di emanuele88  Invia un messaggio privato a emanuele88  Email emanuele88    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 08-01-2005 13:45  
quote:
In data 2005-01-08 12:23, Bereft scrive:
Da fan di Tarantino, mi vergogno di non aver ancora visto Kill Bill.

Comunque adoro NBK, e penso che sia uno dei film da far vedere nelle scuole




sacrilegio
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 08-01-2005 16:47  
Credo che le dichiarazioni di Stone siano dovute alle critiche che il suo film si era attirato.

In realtà la violenza poco centra con il film intesa come violenza fine a sè stessa. Il film è un film sui media più che sulla violenza nei media.

O meglio, se si vuole, può essere un film sulla violenza che il trattamento mediatico che subiscono le news implica. O provoca, se vogliamo fare gli apocalittici.

In kill bill la violenza è invece elemento portante dei meccanismi fabulativi che innescano il cinema di Tarantino. La sua è una violenza schermica e narrativa, un susseguirsi stroboscopico di inquadrature piani e registri che vanno a costituirsi in linguaggio. Non episodi di violenza, ma un regime registico di imposizione di immagini e scelte forti ed autolegittimanti.

Uma fa a pezzi gli ottanta folli. E non c'è paradosso nella sequenza. E' l'unico tipo di sequenza possibile, nel suo film e nel suo cinema.

Quando invece Stone ci mostra le scene dal carcere c'è un continuo elemento grottesco costituito dalla presenza della tv e dai comportamenti che questa induce nei protagonisti. Da cui l'elemento satirico e di denuncia.

Credo che il cinema di Tarantino sia intriso di cultura pop, una delle cui premesse è la violenza dello schermo e dell'effetto che l'immagine provoca. Però Tarantino la costruisce in linguaggio.

Se quella di Stone è una denuncia del regime della cultura visiva e mediatica, Tarantino a mio avviso la sublima e ne fa un codice espressivo. Più che una denuncia un'accettazione, quindi.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 09-01-2005 02:14  
Alla fine questo topic non era male.

Ritentiamo va.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
DawnToDusk

Reg.: 07 Dic 2004
Messaggi: 56
Da: palermo (PA)
Inviato: 09-01-2005 14:29  
io ho apprezzato molto entrambi i film e secondo me non istigano alla violenza, solo fanno riflettere.
_________________

  Visualizza il profilo di DawnToDusk  Invia un messaggio privato a DawnToDusk    Rispondi riportando il messaggio originario
Bereft

Reg.: 07 Nov 2004
Messaggi: 166
Da: Biella (BI)
Inviato: 09-01-2005 15:42  
quote:
In data 2005-01-08 13:45, Davil89 scrive:
quote:
In data 2005-01-08 12:23, Bereft scrive:
Da fan di Tarantino, mi vergogno di non aver ancora visto Kill Bill.

Comunque adoro NBK, e penso che sia uno dei film da far vedere nelle scuole




sacrilegio




PErchè sacrilegio?
Perchè non ho ancora visto kill bill o perchè no ti piace NBK?



  Visualizza il profilo di Bereft  Invia un messaggio privato a Bereft  Email Bereft    Rispondi riportando il messaggio originario
watahh

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 111
Da: modena (MO)
Inviato: 10-01-2005 12:53  
due generi diversi, difficile dire qual'è il migliore..

[ Questo messaggio è stato modificato da: watahh il 03-03-2009 alle 12:21 ]

  Visualizza il profilo di watahh  Invia un messaggio privato a watahh    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 10-01-2005 21:55  
Non sarà un caso se NBK sviluppa un'idea d Tarantino. In mano a Stone, però, la "denuncia" è travolgente.

Bisogna notare, comunque, che KB sembra essere il primo (NB: Non ho visto Jackie Brown) a contrapporre un "altro mondo" rispetto a quello della violenza (amore materno)

Pertanto, è riduttivo dire che in Tarantino la violenza venga semplicemente "accettata": lo è senz'altro nel senso che viene dichiarata onnipresente e ineludibile, anche se a un livello meramente fenomenologico. Ciò non significa farne un'apologia: alla spettacolarizzazione si affianca una certa presa di distanza

(fra l'altro, la violenza stessa di NBK non costituisce, in certi punti, linguaggio simile?)
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 11-01-2005 01:49  
Non vedo una contrapposizione quanto una conclusione.

L'amore non ha mai nel film una dimensione paragonabile alla violenza. E non parlo solo del piano tematico, ma anche di quello fotografico, registico e narrativo. Che mi sembra tutto incentrato sulla violenza.

Su Nbk trovo invece che il ritmo spesso affannato da quanto veloce e discontinuo nel montaggio e quindi nella narrazione, determini una situazione diversa, andando a ricercare la dimensione della straordinarietà.

Alla fine il linguaggio con cui racconti una storia, la sua codifica (come in Tarantino) o la sua istantanea impressionistica (come a mio parere in Nbk), cambiano il messaggio della storia.

Con questo non condanno nè Tarantino nè Stone, sia chiaro. Trovo semplicemente che non vi sia denuncia nel cinema di Tarantino. Pensarci, non credo nemmeno che questa fosse nelle intenzioni di Stone, sebbene vi si possa indurre.

Rilevo solo un differente trattamento.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.123328 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd