FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - L'inventore di favole
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > L'inventore di favole   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore L'inventore di favole
MARIO71

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 13
Da: brindisi (BR)
Inviato: 04-11-2004 12:08  
Ho scoperto che finalmente sta per uscire un film che ho visto l'anno scorso in America e che si intitolerà "L'inventore di favole".
Ci ho messo del tempo per capirlo in quanto, anche in questo caso, il titolo italiano è diverso da quello originale che nella fattispecie è "Shattered Glass"

Questo è un film che consiglio a tutti, prima di tutto perchè è un film verità, ovvero basato su di una storia vera, e secondo perchè tocca temi attuali come l'etica professionale nel mondo del lavoro in particolare del giornalismo.

MARIO71

  Visualizza il profilo di MARIO71  Invia un messaggio privato a MARIO71    Rispondi riportando il messaggio originario
paolocef

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 4
Da: milano (MI)
Inviato: 04-11-2004 13:32  
Si questo film tratta uscirà intorno il 12 Novembre e parla di una storia vera: Stephen Glass, redattore autorevole della rivista di politica e cronaca The New Republic collaboratore freelance di altri autorevoli riviste che per riscuotere successo creava dal nulla nuove storie interessanti: praticamente era un inventore di favole.....
Una volta scoperto Glass viene cacciato dai giornali e sputtanato ai quatto angoli del
pianeta. Poi diventa avvocato e pubblica un autobiografia (The Fabulist) che
lo rende celebre e miliardario ... e vissero tutti felici e contenti!!!!!!!!
Peccato che è una storia vera, che rappresenta secondo me la realtà del giornalismo italiano dove non si è più alla ricerca dell'informazione veritiera e corretta, ma del successo personale....



  Visualizza il profilo di paolocef  Invia un messaggio privato a paolocef    Rispondi riportando il messaggio originario
WALTERR

Reg.: 05 Nov 2004
Messaggi: 1
Da: aosta (AO)
Inviato: 05-11-2004 16:08  
Questo mi ricorda un giornalista del corriere della sera che settimane fa è stato scoperto che si inventava storie come inviato dalla Cina o giù di lì.......
Chissà che fine avrà fatto!!!!!
Sicuramente non sarà diventato avvocato di successo come Stephen Glass..

  Visualizza il profilo di WALTERR  Invia un messaggio privato a WALTERR    Rispondi riportando il messaggio originario
paolocef

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 4
Da: milano (MI)
Inviato: 06-11-2004 14:52  
Ho visto ieri l'anteprima e devo dire che è stato un film attraente coinvolgente e non la classica americanata.
Devo veramente fare un plauso al regista che oltre ad aver ricostruito in maniera accurata tutta la vicenda è riuscito a mandare messaggi importanti......
proprio un bel filmetto

  Visualizza il profilo di paolocef  Invia un messaggio privato a paolocef    Rispondi riportando il messaggio originario
MARIO71

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 13
Da: brindisi (BR)
Inviato: 08-11-2004 11:34  
anche secondo me l'inventore di favole non è la classica americanata, anzi, è interessante (non so che ne pensi) il modo con cui il regista Billy Ray tratta il protagonista Stephen Glass: ovvero vede con una dose di romanticismo e simpatia un uomo che era riuscito ad ingannare con maestria e semplicità il mondo alcuni professionisti del giornalismo.

  Visualizza il profilo di MARIO71  Invia un messaggio privato a MARIO71    Rispondi riportando il messaggio originario
spadaccia

Reg.: 09 Nov 2004
Messaggi: 5
Da: roma (RM)
Inviato: 09-11-2004 11:37  
Ho visto il trailer sul sito www.linventoredifavole.it e mi ha colpito.
In questo mondo del giornalismo ci sono manipolatori al servizio della politica, anticipatori sulla base di fonti non corrette, e ora anche inventori.
Sono d'accordo con chi dice che il mondo del giornalismo sta andando sempre più verso la scatafascio.
Stephen Glass ne è un esempio!
Ci deve essere più tutela per il cliente lettore!

  Visualizza il profilo di spadaccia  Invia un messaggio privato a spadaccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Bonjo3

Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 404
Da: Lucca (LU)
Inviato: 09-11-2004 12:04  
quote:
In data 2004-11-04 13:32, paolocef scrive:
Peccato che è una storia vera, che rappresenta secondo me la realtà del giornalismo italiano dove non si è più alla ricerca dell'informazione veritiera e corretta, ma del successo personale....






Beh, il giornalismo è fatto di storie da raccontare, non leggiamo notizie, leggiamo fatti raccontatti a mo di storie, per fare il giornalista devi essere bravoa trovare delle storie e a raccontarle.
Sul successo personale è una cosa per alcuni è sfuggita di amno all'etica con il caso watergate: due giornalisti divetnato l'idolo dell'opinione pubblica trovando una storia che fa cadere il presidente. Da allora molti che fanno i giornalisti sperano che li succeda una cosa del genere...Specie in america. I Italia un po' meno perchè i nostri giornalisti famosi lo sono per altro più che per ciò che raccntano per come lo fanno...

Sono un po' off topic lo so ma volevo puntualizzzare.

Il film cmq lo andrò a vedere sicuramente.
_________________
Va un casino quest'anno!

  Visualizza il profilo di Bonjo3  Invia un messaggio privato a Bonjo3     Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 09-11-2004 12:41  
io lo vedrò perchè la storia mi piace particolarmente
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
MARIO71

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 13
Da: brindisi (BR)
Inviato: 10-11-2004 00:54  
La storia è molto interessante, e oltre ad essere basata su una storia vera, va secondo me detto come il regista abbia fatto di tutto per cercare di ricostruire in modo accurato la verità.
In pratica il regista si è comportato da giornalista modello, ovvero alla ricerca della verità. Ed il bello che parla di giornalismo marcio e tutte le cose che sappiamo
Io penso comunque che questo film farà molta strada qui in Italia

  Visualizza il profilo di MARIO71  Invia un messaggio privato a MARIO71    Rispondi riportando il messaggio originario
paolocef

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 4
Da: milano (MI)
Inviato: 10-11-2004 10:44  
Anche secondo me farà molta strada.
Ci sono tutti gli ingredienti per essere un film di primo piano.
Lo consiglio anche ai non appassionati di cinema, perchè questo oltre ad essere un bell film, fa riflettere su tematiche importanti.

  Visualizza il profilo di paolocef  Invia un messaggio privato a paolocef    Rispondi riportando il messaggio originario
spadaccia

Reg.: 09 Nov 2004
Messaggi: 5
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2004 15:22  
Ma avete riscontri che Stephen Glass sia veramente nella realtà un avvocato di successo?
Con il suo background come fa a garantire che esca la verità nei processi?

  Visualizza il profilo di spadaccia  Invia un messaggio privato a spadaccia    Rispondi riportando il messaggio originario
thesip

Reg.: 11 Nov 2004
Messaggi: 3
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2004 16:15  
Se è diventato avvocato o meno non lo so!
In realtà ha avuto tanto successo sia quando era giornalista, che dopo, una volta cacciato, in quanto ha scritto una biografia vendutissima che racconta appunto la sua storia.
COMUNQUE ANCHE IN ITALIA UNO COME STEPHEN GLASS SAREBBE UN GRANDE AVVOCATO, VISTE LE PROPRIE QUALITA'

  Visualizza il profilo di thesip  Invia un messaggio privato a thesip    Rispondi riportando il messaggio originario
MARIO71

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 13
Da: brindisi (BR)
Inviato: 12-11-2004 00:31  
TROPPI CE NE STANNO DI AVVOCATI ALLA STEPHEN GLASS. PURTROPPO E QUESTO PENSO E' IL TEMA DEL FILM, IL MONDO DEI GIORNALISTI TENDERA' AD ANNOVERARE UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI INVENTORI DI FAVOLE, COSì LA GENTE NON AVRA' PIU' FIDUCIA NELLE RIVISTE E NELL'INFORMAZIONE E GUARDERA' SOLO LA TELEVISIONE

  Visualizza il profilo di MARIO71  Invia un messaggio privato a MARIO71    Rispondi riportando il messaggio originario
spadaccia

Reg.: 09 Nov 2004
Messaggi: 5
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2004 10:53  
Vedrai che in Italia, paese dove tutto va sempre peggio dalla politica alla televisione (basti pensare al grandefratello ecc), anche il giornalismo sta andando in quella direzione.
L'america come si dice è paese premonitore e questa storia ci deve far riflettere perchè tra qualche anno anche qui ci sarà qualche inventore di favole che una volta scoperto diventerà chissà cosa.

  Visualizza il profilo di spadaccia  Invia un messaggio privato a spadaccia    Rispondi riportando il messaggio originario
thesip

Reg.: 11 Nov 2004
Messaggi: 3
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2004 11:45  
Non sono d'accordo. Per quanto riguarda le leggi e cultura Italia e America sono due paesi notevolmente diversi.
Se da un lato penso che saremo invasi da inventori di favole, dall'altro non penso che ci sia un sistema che permetta loro quando scoperti di ottenere successi per mezzo di biografie personali.
L'america è sempre l'america.

  Visualizza il profilo di thesip  Invia un messaggio privato a thesip    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.132605 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd