FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - I vitelloni
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > I vitelloni   
Autore I vitelloni
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 17-06-2002 18:58  
Ogni giorno è uguale ad un altro:ozio,barcamenarsi alla ricerca della sicurezza e puntualmente fallire:questa è la vita dei cinque Vitelloni.Può sembrare una cosa leggera,ma chi dice che questa sia una commedia si sbaglia di grosso.Una sorta di tristezza o forse DISPERAZIONE pervade l'intero film,con il malinconicoo tema di Nino Rota a ricordarlo.Scena chiave in questo senso è quella in cui i cinque in spiaggia osservano il mare,con lo sguardo vuoto,il tutto veramente DISPERATO,come anche lo stupendo monologo di Sordi(il migliore) alla fine del carnevale.Ribadisco,il film di Fellini assomiglia più a opere come "La grande Bouffè"di Ferreri che a una commedia.
Ed ecco che vado alla scoperta di Fellini...
Voto:8
PS:X Quilty ma x chiiii vuole:ora ogni domenica su R4 trasmettono capolavori restaurati.Prossimamente:LADRI DI BICICLETTE E UN AMERICANO A ROMA.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
kubuss


Reg.: 17 Giu 2002
Messaggi: 22
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-06-2002 18:59  
voto solo 8????
Io darei un bel 10!!!

  Visualizza il profilo di kubuss  Invia un messaggio privato a kubuss    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 17-06-2002 19:00  
Un film bellissimo sul vuoto esistenziale e la perdita di valori di una generazione...

Grazie della info.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 17-06-2002 19:06  
Grazie Seanna li riguarderò molto volentieri!!
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 17-06-2002 19:08  
quote:
In data 2002-06-17 18:59, kubuss scrive:
voto solo 8????
Io darei un bel 10!!!

De Gustibus non disputandum est!
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
kubuss


Reg.: 17 Giu 2002
Messaggi: 22
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-06-2002 19:11  

  Visualizza il profilo di kubuss  Invia un messaggio privato a kubuss    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 17-06-2002 19:12  
Ecco la lista completa dei film in programmazione:

· Ladri di biciclette, del 1948, regia di Vittorio De Sica
· Cielo sulla palude, del 1949, regia di Augusto Gelina
· Bellezze in bicicletta, del 1951, regia di Carlo Campogalliani
· Umberto D, del 1952, regia di Vittorio de Sica
· I vinti, del 1952, regia di Michelangelo Antonioni
· Un americano a Roma, del 1954, regia di Stefano Steno
· Il medico e lo stregone, del 1957, regia di Mario Monicelli
· Amore e chiacchiere, del 1957, regia di Alessandro Blasetti
· Nella città dell’inferno, del 1958, regia di Renato Castellani
· Il bell’Antonio, del 1960, regia di Mauro Bolognini
· Era notte a Roma, del 1960, regia di Roberto Rossellini
· Un maledetto imbroglio, del 1960, regia di Pietro Germi
· Adua e le compagne, del 1960, regia di Antonio Pietrangeli
· Mamma Roma, del 1962, regia di Pier Paolo Pasolini
· Boccaccio ‘70, del 1962, regia di F. Fellini, V. De Sica, L. Visconti, M. Monicelli
· La commare secca, del 1962, regia di Bernardo Bertolucci
· La noia, del 1963, regia di Damiano Damiani
· I mostri, del 1963, regia di Dino Risi
· La donna scimmia, del 1963, regia di Marco Ferreri
· Deserto rosso, del 1964, regia di Michelangelo Antonioni
· La Mandragola, del 1965, regia di Alberto Lattuada
· Giulietta degli spiriti, del 1965, regia di Federico Fellini


_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 18-06-2002 11:09  
Sotto alcuni punti di vista questa pellicola di federico fellini rappresenta una sua autobiografia personale. Il giovane ragazzo il quale alla fine del film prende il treno per andare dove lo portava lontano,lontano dal suo detto ozzio provinciale di figlio benestante come i suoi amici lo rappresentava. Questi giovani provincialotti borghesi della vecchia rimini venivano definiti vitelloni per tale ozio che li caratterizzava. Il neorealismo in questa pellicola affiorava ancora molto evidente

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 18-06-2002 alle 11:10 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 18-06-2002 alle 11:12 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2002 12:11  
Adua e le compagne è un film veramente interessante; penso che Pasolini debba molto a questo film.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.016182 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd