FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Doppiaggio sì/Doppiaggio no
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Doppiaggio sì/Doppiaggio no   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Doppiaggio sì/Doppiaggio no
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 15-10-2001 14:21  
Cosa mi dite dei films doppiati?Personalmente amo guardare un film anche in lingua originale(per alcuni direi che è indispensabile)ma credo che se non si ha una conoscenza perfetta della lingua in cui il film è stato girato sia opportuno guardarlo prima doppiato e poi in versione originale per non perdere il senso di alcune scene e non essere distratti dai sottotitoli.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:21 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:22 ]

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 15-10-2001 14:28  
Bella domanda! Il problema è che bisogna avere una padronanza notevole della lingua e francamente questo non è il mio caso. Comunque io non mi lamenterei dei doppiatori italiani che, a parte qualche circostanza, credo lavorino piuttosto bene. Certo è più facile fornire un giudizio sulla recitazione degli attori guardando un film in lingua originale...
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
asterix

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 248
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-10-2001 15:24  
è un circolo vizioso, finchè i film saranno doppiati, questo certo non aiuterà ad aumentare la prodonanza della lingua straniera!
io direi che i film in lingua originale sarebbero utili anche per questo

  Visualizza il profilo di asterix  Invia un messaggio privato a asterix    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 15-10-2001 15:25  
bhe si in effetti...se non si sa alla perfezione la lingua è un pò difficile riuscire a cogliere il senso di tutte le battute....cmq sono d'accordo sul fatto che è molto interessante vederlo in lingua originale....però solo dopo averlo visto e memorizzato bene in italiano cmq mi sembra che litalia sia uno dei pochi paesi che dopia tutti i film...e poi i doppiaggi sono molto "azzeccati"..ci sono delle voci che sono m,olto simili a quelle originali...COMPLMENTI A TUTTI I DOPPIATORI!
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
durden

Reg.: 05 Apr 2001
Messaggi: 305
Da: bergamo (BG)
Inviato: 15-10-2001 21:40  
decisamente una questione annosa...

col dvd sto scoprendo il piacere di vedere i film in originale, di cogliere le sfumature ORIGINALI degli attori, le loro voci...

devo ammettere che spesso però è piuttosto noioso leggere continuamente i sottotitoli!

sinceramente non saprei cosa scegliere: da cinefilo (o cinofilo?! mah, mai capito...) dovrei scegliere l'originale, ma il doppiaggio è molto più comodo!
_________________
A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi"

  Visualizza il profilo di durden  Invia un messaggio privato a durden  Email durden    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 15-10-2001 21:43  
quote:
In data 2001-10-15 21:40, durden scrive:
decisamente una questione annosa...

dovrei scegliere l'originale, ma il doppiaggio è molto più comodo!



che dire ..in fondo la nostra è una generazione d COMODONI....cmq io l'ho trovato un buon esercizio per migliorare il mio inglese!..anche se alcuni film americani sono totalmente incomprensibili....
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 15-10-2001 23:05  
quote:
In data 2001-10-15 14:21, mrsgrape scrive:
Cosa mi dite dei films doppiati?Personalmente amo guardare un film anche in lingua originale(per alcuni direi che è indispensabile)ma credo che se non si ha una conoscenza perfetta della lingua in cui il film è stato girato sia opportuno guardarlo prima doppiato e poi in versione originale per non perdere il senso di alcune scene e non essere distratti dai sottotitoli.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:21 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:22 ]



condivido in pieno!!!!!!!!!!!!
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 16-10-2001 15:57  
Condivido l'opinione di Bubbachuck sui doppiatori,basta pensare a Giancarlo Giannini,Riccardo Rossi,Luca Ward,l'indimenticabile Ferruccio Amendola:tutti ottimi doppiatori.Inoltre è vero che l'accento americano è spesso ostico!

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
TheCrow
ex "dmrrgg"

Reg.: 18 Apr 2001
Messaggi: 3320
Da: Hollywood (es)
Inviato: 16-10-2001 22:18  
La mia tesi di laurea verterà proprio sul doppiaggio quindi capite bene che la mia risposta è doppiaggio sì.
E poi per vedere un film in lingua originale bisogna avere un'ottima padronanza della lingua in questione e il cinema è un mezzo di comunicazione di massa. Se i film non fossero doppiati i nostri cinema resterebbero chiusi. Ci avete fatto caso che il 90% dei film proiettati nelle nostre sale sono stranieri e per lo più americani? Finchè non ci sarà una lingua universale il doppiaggio è la soluzione migliore e sostanzialmente indolore (ho anche fatto la rima).

  Visualizza il profilo di TheCrow  Invia un messaggio privato a TheCrow  Email TheCrow    Rispondi riportando il messaggio originario
fulfaro


Reg.: 14 Apr 2001
Messaggi: 117
Da: palermo (PA)
Inviato: 16-10-2001 22:22  
Cosa sarebbe woody allen senza oreste lionello?
Cosa sarebbe oreste lionello senza woody?
_________________
Domani è un altro giorno

  Visualizza il profilo di fulfaro  Invia un messaggio privato a fulfaro    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 17-10-2001 08:32  
quote:
In data 2001-10-15 23:05, aguirre scrive:
quote:
In data 2001-10-15 14:21, mrsgrape scrive:
Cosa mi dite dei films doppiati?Personalmente amo guardare un film anche in lingua originale(per alcuni direi che è indispensabile)ma credo che se non si ha una conoscenza perfetta della lingua in cui il film è stato girato sia opportuno guardarlo prima doppiato e poi in versione originale per non perdere il senso di alcune scene e non essere distratti dai sottotitoli.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:21 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:22 ]



condivido in pieno!!!!!!!!!!!!


Grazie Aguirre,sei un mio fedele sostenitore!!!!!

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
durden

Reg.: 05 Apr 2001
Messaggi: 305
Da: bergamo (BG)
Inviato: 18-10-2001 01:06  
....però per esempi0 giusto stasera mi sono guardato il padrino in dvd, con la colonna sonora originale...

e' molto più bello!!!!!!

tra l'altro per le scene ambientate in sicila si sono inventati un doppiaggio a dir poco originale (cambiando non poco la forma di alcuni dialoghi)
_________________
A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi"

  Visualizza il profilo di durden  Invia un messaggio privato a durden  Email durden    Rispondi riportando il messaggio originario
erika75


Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 20
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 18-10-2001 23:39  
Anch'io amo vedere i film in lingua originale, però e anche vero che senza il doppiaggio capiremmo ben poco
(ho adirittura visto il primo episodio di guerre stellari in un cinema belga in lingua originale e con sottotitoli in olandese e tedesco !! )

[ Questo messaggio è stato modificato da: erika75 il 2001-10-18 23:43 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: erika75 il 2001-10-18 23:46 ]

  Visualizza il profilo di erika75  Invia un messaggio privato a erika75    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 19-10-2001 00:18  
io una volta ho visto l'alexander nievsky con i sottototoli in cirillico, c'e qualcuno qui con onesta' di potermi battere???
ps la cosa grave e' che c'era uno che lo sapeva a memoria ed ha tradotto!!!!!
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 17-03-2002 22:52  
quote:
In data 2001-10-15 14:21, mrsgrape scrive:
Cosa mi dite dei films doppiati?Personalmente amo guardare un film anche in lingua originale(per alcuni direi che è indispensabile)ma credo che se non si ha una conoscenza perfetta della lingua in cui il film è stato girato sia opportuno guardarlo prima doppiato e poi in versione originale per non perdere il senso di alcune scene e non essere distratti dai sottotitoli.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:21 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: mrsgrape il 2001-10-15 14:22 ]



Perfettamente d'accordo...io a casa ho una cineteca strapiena di film in versione originale...se poi contiamo quelli in lingua italiana....personalmente trovo che in alcuni casi il doppiaggio possa rovinare certi film, in altri invece aiuta davvero tanto...
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.130398 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd