FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Svegliati Ned
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Svegliati Ned   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Svegliati Ned
allmylove

Reg.: 03 Lug 2004
Messaggi: 5254
Da: Como (CO)
Inviato: 10-07-2004 11:46  
Oggi pomeriggio su italia uno alle 16.40 danno questo film. E' una brillante commedia irlandese ben riuscita in regia e cast nonostante gli attori non siano dei professionisti.
In un minuscolo paesino dell'Irlanda del sud due arzilli vecchietti scoprono che un loro coetaneo è morto d'infarto dopo aver scoperto di aver vinto alla lotteria un enorme somma di denaro. Con la complicità del paese tenteranno di riscuotere la somma ma non tutti sono d'accordo...
A mio avviso è un film divertente con il suo umorismo molto "british" pungente e cinico.
L'avete visto? Cosa ne pensate?
_________________

  Visualizza il profilo di allmylove  Invia un messaggio privato a allmylove    Rispondi riportando il messaggio originario
paris74


Reg.: 08 Lug 2004
Messaggi: 218
Da: agrigento (AG)
Inviato: 10-07-2004 12:00  
l'ho visto qualche anno fa. Davvero carino.

  Visualizza il profilo di paris74  Invia un messaggio privato a paris74    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 10-07-2004 12:08  
l'ho visto in dvd tre settimane fa. ero appena tornata dall'Irlanda...che nostalgia!

il film è stato girato però sull'isola di Man, dove l'agglomerato urbano era privo di elementi moderni quali parabole satellitarie...

il film è davvero delizioso, appartiene a quel genere di film per lo più britannici che parlano di piccole realtà, di persone "normali", della vita di tutti i giorni. non mancano elementi di originalità nella storia, l'idea è piccola ma ben sviluppata (il regista, fino ad allora autore solo di spot pubblicitari, voleva realizzarne un corto) e la bravura degli attori rende il tutto particolarmente gustoso.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
allmylove

Reg.: 03 Lug 2004
Messaggi: 5254
Da: Como (CO)
Inviato: 10-07-2004 15:55  
quote:
In data 2004-07-10 11:46, allmylove scrive:
Oggi pomeriggio su italia uno alle 16.40 danno questo film. E' una brillante commedia irlandese ben riuscita in regia e cast nonostante gli attori non siano dei professionisti.
In un minuscolo paesino dell'Irlanda del sud due arzilli vecchietti scoprono che un loro coetaneo è morto d'infarto dopo aver scoperto di aver vinto alla lotteria un enorme somma di denaro. Con la complicità del paese tenteranno di riscuotere la somma ma non tutti sono d'accordo...
A mio avviso è un film divertente con il suo umorismo molto "british" pungente e cinico.
L'avete visto? Cosa ne pensate?




Scusate, è su canale cinque.
_________________

  Visualizza il profilo di allmylove  Invia un messaggio privato a allmylove    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 10-07-2004 17:42  
come si chiama la canzone che accompagna la parte in cui uno degli anziani corre in moto per raggiungere l'amico sulla spiaggia? è all'inizio mi sembra, qualcuno la conosce?
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 10-07-2004 19:28  
“An old man, turns 98, he wins the lottery, and die the next day, isn’t it ironic, don’t you think?” Cantava una volta Alanis Morrisette.
Il regista Kirk Jones, attraverso il tipico british humour in una british comedy, racconta di un mondo dove i valori umani non esistono, una material world confinato in una provincia irlandese di pochissimi abitanti. Il tema principale è l’avidità umana per il denaro, tutti sono a caccia di soldi in questo film; un uomo ha vinto la lotteria e i due protagonisti Jackie (Ian Bannen) e Michael (David Kelly), sono all’assoluta ricerca di questo uomo misterioso, per poter diventare il suo migliore amico e condividere la vincita con lui. Quando si scopre che in realtà l’uomo è morto di shock 2 secondi dopo aver sentito l’annuncio dei numeri, i protagonisti si spingeranno anche oltre, appropriandosi dell’identità del defunto per poter incassare i soldi.
Quindi, spariscono tutti i valori dell’uomo come la lealtà ed il rispetto, i personaggi sono quasi disumani per la loro impassibilità (mascherata poi dal verve comico). Il personaggio apparentemente più umano, Annie (Fionnula Flanagan), che davanti alla morte in faccia sembrerebbe avere perplessità, perché non solo i soldi cambiano la vita di un uomo, anche la morte, si rivelerà poi complice di questo grande gioco cattivo.
Jones ci mostra un mondo offuscato, dove l’amore di un allevatore di maiale non è contraccambiato perché emana l’odore del suo allevamento. Frasi come “Ti amo, non fosse per i maiali ti sposerei domani” diventano quindi di routine.
E’ totalmente capovolto lo stereotipo umano; inizialmente vediamo un prete che consiglia un bambino, ma più tardi è il bambino che sembra saperne più del prete, forse perché più aperto mentalmente rispetto alla persona di chiesa di mentalità più ristretta, che non va oltre il mondo cristiano.
In questo mondo parallelo di Svegliati Ned, il tutto si tinge quindi di un’aria di insanità, coperta e messa in disparte dal vero scopo della commedia, ovvero la risata. E così si ride ignorando i temi, si ride anche per il finale cattivissimo che ha del Coeniano per il humour nero.
Una commedia che si tinge di noir quindi, anche se nasce il sospetto che questo mondo parallelo rappresentato non sia poi così lontano dal nostro.

_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Pythoniana

Reg.: 06 Lug 2004
Messaggi: 1257
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 10-07-2004 23:39  
Ho visto anch'io il film oggi pomeriggio (carino) e penso di poter rispondere ad Alex82: il pezzo che dici tu è quello all'inizio del film che attacca sulla carrellata aerea sull'isola e poi continua e va in fade sull'immagine del protagonista in moto? Se la risposta è sì si tratta di "Fisherman's blues" (dall'album omonimo)dei Waterboys, uno dei pezzi + belli della storia dell'uomo! Che bello scoprirlo nel film! W i Waterboys!!!
_________________
"Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet

  Visualizza il profilo di Pythoniana  Invia un messaggio privato a Pythoniana  Email Pythoniana     Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 10-07-2004 23:55  
scusa nancy ma io tutta questa cattiveria non ce l'ho vista mica. avrò la vista corta, non dico di no, ma il ragionamento dei due vecchietti non fa una piega: la vincita è il lascito di Ned al villaggio, la sua fantasmagorica eredità. il cinismo di cui tu accusi gli abitanti del paesello non è che senso pratico, e la consapevolezza (amara, se vogliamo, ma terribilmente reale) che quei soldi, se non andranno al paese, non finiranno certo in mani migliori.
i paesani che si appropriano della vincita che sarebbe spettata a Ned non fanno del male a nessuno, e li si assolve del loro peccato perché esso non è che un peccato contro le convenzioni, la morale beghina che non ha alcun legame con la realtà.
il bello del film sta proprio nello scardinare con ironia i luoghi comuni intorno alla morte, nell'evidenziare quella strana forma di bispensiero che permette ai paesani di rispettare e ammirare Ned e nello stesso tempo appropriarsi di quello che sarebbe stato suo.

Ned non aveva una famiglia, la sua famiglia è l'intero paese, che raccoglie giustamente l'eredità che gli spetta.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 11-07-2004 00:49  
quote:
In data 2004-07-10 23:55, liliangish scrive:
scusa nancy ma io tutta questa cattiveria non ce l'ho vista mica. avrò la vista corta, non dico di no, ma il ragionamento dei due vecchietti non fa una piega: la vincita è il lascito di Ned al villaggio, la sua fantasmagorica eredità. il cinismo di cui tu accusi gli abitanti del paesello non è che senso pratico, e la consapevolezza (amara, se vogliamo, ma terribilmente reale) che quei soldi, se non andranno al paese, non finiranno certo in mani migliori.
i paesani che si appropriano della vincita che sarebbe spettata a Ned non fanno del male a nessuno, e li si assolve del loro peccato perché esso non è che un peccato contro le convenzioni, la morale beghina che non ha alcun legame con la realtà.
il bello del film sta proprio nello scardinare con ironia i luoghi comuni intorno alla morte, nell'evidenziare quella strana forma di bispensiero che permette ai paesani di rispettare e ammirare Ned e nello stesso tempo appropriarsi di quello che sarebbe stato suo.

Ned non aveva una famiglia, la sua famiglia è l'intero paese, che raccoglie giustamente l'eredità che gli spetta.




I due protagonisti volevano già i soldi ancora prima di sapere che Ned era morto. Addirittura organizzavano feste pur di scoprire chi è il fortunato vincitore, per poter diventare così suo amico e poter sfruttare i soldi della vincita. Questo è un fare qualsiasi cosa per i soldi. Una cieca ricerca di felicità col denaro. L'obiettivo, almeno iniziale del film è quello di mostrarci questo lato dei personaggi che farebbero qualsiasi cosa per i soldi (addirittura il film inizia con un mini monologo sulla lotteria e la voglia assoluta di vincere per i fanatici del verdone)
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 11-07-2004 00:59  
quote:
In data 2004-07-10 23:39, Pythoniana scrive:
Ho visto anch'io il film oggi pomeriggio (carino) e penso di poter rispondere ad Alex82: il pezzo che dici tu è quello all'inizio del film che attacca sulla carrellata aerea sull'isola e poi continua e va in fade sull'immagine del protagonista in moto? Se la risposta è sì si tratta di "Fisherman's blues" (dall'album omonimo)dei Waterboys, uno dei pezzi + belli della storia dell'uomo! Che bello scoprirlo nel film! W i Waterboys!!!




i Waterboys... non li risentivo da una vita... mi hai fatto venire una voglia matta di andare a scovare la mia vecchia mc...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 11-07-2004 01:07  
quote:
In data 2004-07-11 00:49, NancyBoy scrive:

I due protagonisti volevano già i soldi ancora prima di sapere che Ned era morto. Addirittura organizzavano feste pur di scoprire chi è il fortunato vincitore, per poter diventare così suo amico e poter sfruttare i soldi della vincita. Questo è un fare qualsiasi cosa per i soldi. Una cieca ricerca di felicità col denaro. L'obiettivo, almeno iniziale del film è quello di mostrarci questo lato dei personaggi che farebbero qualsiasi cosa per i soldi (addirittura il film inizia con un mini monologo sulla lotteria e la voglia assoluta di vincere per i fanatici del verdone)




secondo me trascuri un punto che nella storia è fondamentale: queste persone vivono in un villaggio piccolissimo, dove, si presume, non c'è niente da fare da mane a sera. la lotteria, il gioco del lotto, investire su qualcosa, non è che un passatempo, come per me e te stare sul forum.
queste persone non hanno molto da fare tutto il giorno, ed è chiaro che la loro vita venga del tutto scombussolata per via della vincita. ma se li guardi bene, sono come dei bambini con un nuovo giocattolo, tanto che quando scoprono l'ammontare della vincita sono quasi sopraffatti dalla notizia. allora si rendono conto che non è un gioco, non è la solita distrazione, ma qualcosa che può cambiare la loro vita.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 11-07-2004 01:15  
quote:
In data 2004-07-11 01:07, liliangish scrive:
quote:
In data 2004-07-11 00:49, NancyBoy scrive:

I due protagonisti volevano già i soldi ancora prima di sapere che Ned era morto. Addirittura organizzavano feste pur di scoprire chi è il fortunato vincitore, per poter diventare così suo amico e poter sfruttare i soldi della vincita. Questo è un fare qualsiasi cosa per i soldi. Una cieca ricerca di felicità col denaro. L'obiettivo, almeno iniziale del film è quello di mostrarci questo lato dei personaggi che farebbero qualsiasi cosa per i soldi (addirittura il film inizia con un mini monologo sulla lotteria e la voglia assoluta di vincere per i fanatici del verdone)




secondo me trascuri un punto che nella storia è fondamentale: queste persone vivono in un villaggio piccolissimo, dove, si presume, non c'è niente da fare da mane a sera. la lotteria, il gioco del lotto, investire su qualcosa, non è che un passatempo, come per me e te stare sul forum.
queste persone non hanno molto da fare tutto il giorno, ed è chiaro che la loro vita venga del tutto scombussolata per via della vincita. ma se li guardi bene, sono come dei bambini con un nuovo giocattolo, tanto che quando scoprono l'ammontare della vincita sono quasi sopraffatti dalla notizia. allora si rendono conto che non è un gioco, non è la solita distrazione, ma qualcosa che può cambiare la loro vita.




Il regista infatti li fa apparire come bambini, non per nulla qui si parla di commedia e quindi non devono mancare elementi comici. I protagonisti, non sono tanto shoccati da un vincitore del loro paese (Michael all'inizio nemmeno aveva capito bene le intenzioni del compare). Il tutto viene subito focalizzato dai soldi, non tanto dall'evento "vincitore in città".
E' bello che il regista abbia scelto di parlare di questo argomento in chiavi comiche, è alquanto limitativo trovarci solo la comicità pungente in questa pellicola no?
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Pythoniana

Reg.: 06 Lug 2004
Messaggi: 1257
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 11-07-2004 02:00  
[/quote]

i Waterboys... non li risentivo da una vita... mi hai fatto venire una voglia matta di andare a scovare la mia vecchia mc...

[/quote]

Conosci i Waterboys? Grandissima Lilian!!! Ma che bella gente che gira su 'sto forum...
Cmq, tornando al film: Nancy, come si colloca nel tuo ragionamento il personaggio di Maggie, la quale alla fine del film rinuncia all'intera somma che, scopriamo, le spetterebbe di diritto?
_________________
"Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet

  Visualizza il profilo di Pythoniana  Invia un messaggio privato a Pythoniana  Email Pythoniana     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 11-07-2004 02:31  
quote:
In data 2004-07-11 02:00, Pythoniana scrive:



i Waterboys... non li risentivo da una vita... mi hai fatto venire una voglia matta di andare a scovare la mia vecchia mc...

[/quote]

Conosci i Waterboys? Grandissima Lilian!!! Ma che bella gente che gira su 'sto forum...
Cmq, tornando al film: Nancy, come si colloca nel tuo ragionamento il personaggio di Maggie, la quale alla fine del film rinuncia all'intera somma che, scopriamo, le spetterebbe di diritto?

[/quote]

ATTENZIONE CONTIENE SPOILERS
Lei è uno dei personaggi chiave per capire l'inversione del reale in questo film. Una che dice "Ti amo ma non ti sposo perchè puzzi come un maiale" lo trovo alquanto un personaggio decameroniana. Alla fine si rivela però il personaggio meno avido, quello che appunto condivide la somma con tutti, creando anche una non coerenza tra il personaggio decameroniano iniziale (addirittura stava pensando di sposare l'altro tizio perchè garantisce un futuro economico) con quella finale (lei che rifiuta il denaro), alquanto spaccato no?

_________________
Umore alquanto alcoolico
Persi I vestiti
Perso il lubrificante
Cercando in giro un po’ di divertimento
Alla ricerca di quello giusto
Cosi’ narcotico , fuori bersaglio
Che figata
Che bel culo

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyBoy il 11-07-2004 alle 02:33 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Pythoniana

Reg.: 06 Lug 2004
Messaggi: 1257
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 11-07-2004 02:43  
Cioé, se ho capito bene, x te la cifra (o una delle cifre) del film sarebbe il rovesciamento dei personaggi tra l'inizio e la fine delle vicende (come il rapporto, che hai citato, tra il bambino e il prete)?
_________________
"Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet

  Visualizza il profilo di Pythoniana  Invia un messaggio privato a Pythoniana  Email Pythoniana     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126510 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd