Autore |
...un siero per la Vanità |
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 11-04-2004 11:54 |
|
...ritorna Alex Infascelli.
Il Siero della Vanità esce venerdì prossimo, 16 aprile, interpretato da Margherita Buy, Francesca Neri, Barbora Bobulova e Valerio Mastandrea. Musiche di Morgan.
Soggetto dell'ottimo Niccolò Ammaniti.
"Margherita Buy è un'inquieta ispettrice di polizia che suo malgrado deve indagare sulle misteriose sparizioni di alcuni famosi personaggi televisivi. Al suo fianco il collega Mastandrea, attratto dalle poltrone dei salotti televisivi, in particolare da quelle dello show di Sonia Norton (Francesca Neri), spietata conduttrice intorno cui ruotano gli altri personaggi che svaniscono nel nulla"
Il sito ufficiale dice poco o niente.
Ho visto il trailer la settimana scorsa, prima di A+R ...mi sembra interessante, anche se il mio giudizio è un po' di parte perchè Almost Blue, a suo tempo, mi piacque molto, film visionario e ossessivo, splendido nelle forme, anche se, forse, incompleto sul piano strettamente narrativo...cmq. Aspetto "Vanità"...Alex non deludermi! Speriamo non sia solo -trailer-, troppe aspettative e poi niente...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 12-04-2004 09:16 |
|
...visto che nessuno risponde, posto un po' per tener su l'argomento...
per ora le recensioni lette non sono molto positive...c'era da immaginarselo, m'aggrappo quasi sempre a film che poi rendono poco...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 12-04-2004 20:25 |
|
lo aspetto anch'io con una certa curiosita'.
ho visto ALMOST BLUE, tratto dal racconto di Lucarelli, due volte, perche' la prima mi ha lasciato molti dubbi.
alcuni sono rimasti, ma in particiolare e' stato un film positivo.
inoltre non e' da sottovalutare, forse unico esempio nel cinema italiano, che prosegue col "genere"..in Italia..oggi..cose da fantascienza!!!
_________________
..no..no..aspettate: apriamo un dibattito!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 12-04-2004 alle 20:26 ] |
|
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 13-04-2004 09:49 |
|
incredibile! un post...mi vengono le lacrime agli occhietti ancora cispiosi...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 13-04-2004 09:54 |
|
quote: In data 2004-04-12 20:25, Hellboy scrive:
...tratto dal racconto di Lucarelli, due volte, perche' la prima mi ha lasciato molti dubbi...
inoltre non e' da sottovalutare, forse unico esempio nel cinema italiano, che prosegue col "genere"..in Italia..oggi..cose da fantascienza!!!
|
...hai avuto modo di leggere il libro di Lucarelli? Sarà che ho adorato entrambi gli autori (di film e libro), ma per una volta non ho trovato il film così peggiore del libro...solitamente non è così, trovo il film troppo dipendente dal libro,e non riesco ad apprezzarlo veramente.
...ma Almost Blue m'ha lasciato sorpreso, in senso positivo...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-04-2004 10:31 |
|
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 13-04-2004 10:58 |
|
non ho letto nulla su questo nuovo film, ma almost blue mi piacque parecchio, e il nome di infascelli me lo sono segnato
probabilmente a latina non arriverà questo film...o farà toccata e fuga... se non lo faccio mio al cinema, in dvd lo noleggio di sicuro
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 13-04-2004 15:47 |
|
non ho letto il libro.
ma personalmente non mi interessa la fedelta' o meno del film allo scritto, perche' per me film e libro sono due cose ben distinte, a se' stanti.
_________________
|
|
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 17-04-2004 10:31 |
|
...non so se potrò andarlo a vedere a breve, cmq attendo notizie...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-04-2004 08:01 |
|
Infascelli alle prese con la sua opera seconda non lascia delusi, anzi, ci offre una prova di maturità tale che difficilmente sarà comprensibili e sviscerabile fino in fondo. Il rischio di trascinarsi dietro lo stile e il gusto di Almost blue era grosso. Il regista se ne sbarazza subito, in un modo tanto traumatico quanto aspro. Ed è proprio un'aspra e spigolosa critica sociale che ci viene presentata, in un contesto che mette insieme, monta, distrugge e ricrea fiction, serial tv, reality show, poliziesco e trhiller all'italiana.
Nulla è risparmiato, anzi; anche il passato filmico del regista viene buttato nel calderone, assaporato e spazzato subito via.
Un film quasi geniale nella sua estrema e quasi disarmante banalità. Infascelli prende per i fondelli pure gli spettatori in sala, li volta e li rigira e gli da proprio quello che non vorrebbero mai avere. Anzi, gli dà proprio quello che vorrebbero sentirsi addosso dopo una quieta serata al cinema(vedi finale)
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 23-04-2004 01:33 |
|
Se qualcuno lo vedesse prima di me mi faccia sapere qualcosa!Sono molto ghiotto di critiche saggie, soprattutto riguardo la seconda prova di Alex Infascelli.Almost Blue cecchesenedica è un film di contrasti in tutti i sensi e che certo non lascia indifferenti.GRAZIEEE |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-04-2004 09:25 |
|
|
SKubrick

 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 23-04-2004 21:47 |
|
Forse un nuovo Dario Argento, meno horror è più riflessione. Almost Blue era mo0lto bello, attendo il siero della vanità
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 29-04-2004 13:47 |
|
Visto ieri
Film carinuccio, un giallo/thrille (Spero aver scritto bene)
Semplice in se, dopo mezzora si capisce chi è il colpevole, ma cmq rimane un film affascinante tutto sommato
Carino
Voto 7
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
satura
 Reg.: 07 Feb 2004 Messaggi: 7 Da: bolano (SP)
| Inviato: 30-04-2004 21:41 |
|
Bello, ragazzi, davvero. più che thriller si tratta di un film di denuncia, con un ottimo cast(sottolineo, ottimo, persino la Neri!), impregnato di vera tensione (a differenza di almost blue, lì più che tensione c'era inquietudine), una regia accurata, una colonna sonora (morgan) perfetta. Mi ha dato molto fastidio leggere la ridda di recensioni delusissime su questa pellicola a mio avviso ben riuscita, molto più della prima, qui è palese la maturazione di Infascelli, non sono riuscita a darmi una spiegazione del perché il film sia piaciuto così poco. Sapreste darmela voi?
_________________ "OGNUNO DI NOI HA DUE MESTIERI NELLA VITA: IL PROPRIO E IL CRITICO CINEMATOGRAFICO"
françois truffaut(?) |
|