Autore |
IL GRANDE UNO ROSSO di Samuel Fuller |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 05-05-2002 11:31 |
|
Dopo che Aguirre ha tanto parlato di Fuller ecco in Tv uno dei suoi film di guerra...dicono uno dei film più belli sulla guerra.
Il grande uno rosso-mart7 maggio TELE+ GRIGIO ore 22.45
Io non l'ho mai visto...vi saprò dire.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 05-05-2002 11:42 |
|
ahrgggggggggggg
nn ho telepiu' x ora....
chiaramente ho visto diverse volte Il grande uno rosso considerato capolavoro da tanti registi come Tarantino ed altri.
Scorsese voleva a tutti costi recitare coem protagonista, ma era troppo grande per la parte.....
coem tutti i suoi film e' un film giraro col cuore ......
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 05-05-2002 13:55 |
|
Tarantino
ha in progetto per il 2004 la regia di un film di guerra intitolato Glorious Bastards .
Visto che lui e Scorsese ammirano tantissimo Fuller...sarò mooooolto curioso di vedere se Quentin prende spunto dal suo maestro per le scene di guerra.
Tu che hai visto i film di guerra di Fuller e ovviamente le situazioni grottesche dei pulp di Tarantino,riesci a immaginarti qualche momento di Glorious Bastards?
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 05-05-2002 22:35 |
|
avevo visto anch'io nella guida di tele+ che lo avrebbero trasmesso...infatti ho già programmato il videoregistratore...
sono proprio curiosa di vederlo...vi saprò dire quali impressioni ho avuto sul regista mito di Tarantino... |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 05-05-2002 22:40 |
|
quote: In data 2002-05-05 13:55, Quilty scrive:
Tarantino
ha in progetto per il 2004 la regia di un film di guerra intitolato Glorious Bastards .
Visto che lui e Scorsese ammirano tantissimo Fuller...sarò mooooolto curioso di vedere se Quentin prende spunto dal suo maestro per le scene di guerra.
Tu che hai visto i film di guerra di Fuller e ovviamente le situazioni grottesche dei pulp di Tarantino,riesci a immaginarti qualche momento di Glorious Bastards?
|
sono registi completamente diversi, Fuller era istintivo, ruvido, passionale, mentre in Tarantino prevale l'ironia.
Fuller era dissacratorio, Tarantino ha un'altro approccio.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-05-2002 00:16 |
|
ok...ma a parte l'approccio io proprio non riesco ad immaginare un film di guerra di Tarantino.
Come descriverebbe le scene? Siccome ho sentito che Fuller è stato uno dei pochi ad entrare nei particolari ...mi viene in mente la scena di Pulp Fiction dove il poliziotto stupra il tipo incatenato nello scantinato...io mi aspetto scene del genere da lui...magari sempre con ironia o sarcasmo...però scene così. Mi chiedevo se Fuller-seppur con toni diversi-avesse raccontato storie di guerra con episodi simili.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 06-05-2002 08:02 |
|
quote: In data 2002-05-06 00:16, Quilty scrive:
ok...ma a parte l'approccio io proprio non riesco ad immaginare un film di guerra di Tarantino.
Come descriverebbe le scene? Siccome ho sentito che Fuller è stato uno dei pochi ad entrare nei particolari ...mi viene in mente la scena di Pulp Fiction dove il poliziotto stupra il tipo incatenato nello scantinato...io mi aspetto scene del genere da lui...magari sempre con ironia o sarcasmo...però scene così. Mi chiedevo se Fuller-seppur con toni diversi-avesse raccontato storie di guerra con episodi simili.
|
non, credo, non ho visto tutti i film di Fuller (ha una bella filmografia) ma ne ho visti tanti......Fuller veniva dalla carta stampata, aveva iniziato da ragazzino come strillone, credo sia un classico, quindi per lui il rapporto col reale e' esenziale, mentre in tarantino c'e' uno sguardo piu' "mediato" sulle cose.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 06-05-2002 10:27 |
|
Volevo scriverlo anch'io ma il buon Quilty mi ha anticipato. Che faccio aguirre, registro?
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-05-2002 12:08 |
|
Gli esperti di cinema dicono sia uno dei migliori film sulla guerra(anche perchè Fuller ha veramente combattuto in guerra)...io registrerei anche perchè i film di Fuller(io non ne ho mai visto uno)non credo si trovino facilmente in videoteca,credo siano tutti fuori catalogo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 06-05-2002 12:21 |
|
quote: In data 2002-05-06 12:08, Quilty scrive:
Gli esperti di cinema dicono sia uno dei migliori film sulla guerra(anche perchè Fuller ha veramente combattuto in guerra)...io registrerei anche perchè i film di Fuller(io non ne ho mai visto uno)non credo si trovino facilmente in videoteca,credo siano tutti fuori catalogo.
|
Infatti registrerò.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 07-05-2002 12:32 |
|
Just a reminder
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 07-05-2002 13:38 |
|
quote: In data 2002-05-06 10:27, Bubbachuck scrive:
Volevo scriverlo anch'io ma il buon Quilty mi ha anticipato. Che faccio aguirre, registro?
| stai domandando?? nn esiste un film di fuller che nn meriti la registrazione!!!
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 07-05-2002 13:42 |
|
quote: In data 2002-05-06 12:08, Quilty scrive:
Gli esperti di cinema dicono sia uno dei migliori film sulla guerra(anche perchè Fuller ha veramente combattuto in guerra)...io registrerei anche perchè i film di Fuller(io non ne ho mai visto uno)non credo si trovino facilmente in videoteca,credo siano tutti fuori catalogo.
|
infatti mi sembra che si trovi poco........
di guerra oltre al "Grande uno rosso" consiglierei "La casa di bambu'" x cominciare girato in pochissimo......
forse si trova il mitico"Il corridoio della paura", uno dei piu' belli ambientato in un manicomio, "Bacio perverso" sulla pedofilia, "Quaranta pistole e la tortura della freccia" western, "mano pericolosa" nero"Kressin ed il piccione morto nella Beethoveen strasse" spionaggio e milel altri......
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
canmari
 Reg.: 17 Nov 2001 Messaggi: 78 Da: casalincontrada (CH)
| Inviato: 07-05-2002 15:36 |
|
Quilty mi hai anticipato... mi sono collegato a quest'ora perchè ho appena scoperto che questa sera danno il film di Fuller "Il grande uno rosso" su Tele +, e volevo comunicarlo agli amici del forum, ma vedo che siete informatissimi.
Io non ho mai visto niente di Fuller, ma i consigli di Aguirre vanno seguiti, quindi stasera alle 22:45 Play-Rec d'obbligo. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 07-05-2002 15:41 |
|
grazie, spero nn sarete delusi........ e' un gran film.......(io cmq preferisco altri suoi film, piu' stringati nei budget)
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|