Autore |
lottiamo per la rivalutaziopne del cinema italiano |
joey080
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 24 Mar 2004 Messaggi: 3595 Da: turi (BA)
| Inviato: 24-03-2004 08:47 |
|
sono dell'idea che sarebbe meglio se molti andassero al cinema per vedere film di registi italiani ...non il solito film di cacca dei Vanzina , ma bensì un bel film di Sergio Rubini, o l'ultimo di veronesi e così via!
perchè guardare schifezze americano quando abbiamo in Italia registi e attori fantastici!
cosa ne pensate?
ciao |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 24-03-2004 08:56 |
|
Perchè Veronesi sarebbe un regista stupendo? e quali sarebbero questi attori...registi favolosi?...l'unico che si salva è Salvatores...
Il cinema italiano va completamente rivoluzionato per farlo tornare alle meraviglie del dopo guerra fino agli anni 60-70
_________________
|
|
DonVito ex "quentin83"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 24-03-2004 10:00 |
|
quote: In data 2004-03-24 08:56, KeyserSoze scrive:
Perchè Veronesi sarebbe un regista stupendo? e quali sarebbero questi attori...registi favolosi?...l'unico che si salva è Salvatores...
Il cinema italiano va completamente rivoluzionato per farlo tornare alle meraviglie del dopo guerra fino agli anni 60-70
|
quoto...se i registi italiani da rivalutare sono veronesi e muccino beh guarderò cinema americano tutta la vita....
poi x carità....c'è ancora qualcosa da salvare in italia....vedi salvatores appunto, rubini non è male, il grande benigni, pupi avati...poi a me piace molto virzì...ah dimenticavo rocco siffredi..grandissimo esponente del cinema dinamico
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 24-03-2004 10:06 |
|
Rocco Siffredi è senza dubbio il maggior esponente del cinema italiano nel mondo.
Gli unici attori validi in italia sono quelli della vecchia guardia...
Mi rode dirlo ,ma magari fossimo al livello del cinema (con cinema ..intendo il vero cinema) americano.
Rivoglio i primi Fantozzi...Amici Miei...Mimì metallurgico...ecc.ecc...ecc...
_________________
|
|
DonVito ex "quentin83"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 24-03-2004 10:26 |
|
quote: In data 2004-03-24 10:06, KeyserSoze scrive:
Rocco Siffredi è senza dubbio il maggior esponente del cinema italiano nel mondo.
Gli unici attori validi in italia sono quelli della vecchia guardia...
Mi rode dirlo ,ma magari fossimo al livello del cinema (con cinema ..intendo il vero cinema) americano.
Rivoglio i primi Fantozzi...Amici Miei...Mimì metallurgico...ecc.ecc...ecc...
|
grande amici miei...purtroppo hai ragione...ora come ora siamo inferiori al CINEMA straniero in genere....se pensi che dall'oriente arriva un certo takeshi kitano...e dagli states scorsese e f.f.coppola....oltre ke quentin.....e in giro x il mondo abbiamo ancora lynch, almodovar, altman e potrei andare avanti x ore....
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 24-03-2004 11:43 |
|
E pensare che avevamo registi come Fellini...De Sica...Monicelli...Bertolucci...Risi...Leone che tutt'ora ancora molti c'invidiano e da cui traggono ispirazione.
Basti pensare che uno dei film preferiti di Scorsese è Il sorpasso ...con il superbo Gassman.....
Dubito che tra qualche anno qualcuno potrà ispirarsi all'Ultimo bacio
_________________
|
|
Marxetto
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-03-2004 11:57 |
|
Il Cinema italiano difatti andrebbe rivalutato...quello che va tra gli anni '40 e '70,però.
Attualmente,al di la di qualche (ottima)eccezione,il livello dei film nostrani è piuttosto basso.E Veronesi a mio avviso non rientra tra i registi che potrebbero risollevarne le sorti.Per trovare del grande Cinema,in Italia,bisogna tornare ai Rossellini,ai Ferreri,anche ai Risi e Monicelli(perchè no?),e via via gli altri grossi esponenti dei periodi passati.Sebbene negli ultimi anni vi sia stata qualche uscita degna di nota,il paragone con quel Cinema è comunque improponibile.Detto ciò,non sono tra coloro che disprezzano aprioristicamente Vanzina et simili,fanno il loro,e che io possa apprezzarli o meno,credo non costituiscano di certo l'unico "male" insanabile,da queste parti.
_________________
|
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 24-03-2004 12:08 |
|
Concordo sul discorso "Vanzina" , non bisogna preoccuparsi di chi fa cinema per "tutti i giorni" ,ma di quelli che convinti di fare grandi prodotti in realtà fanno grandi porcate
_________________
|
|
DonVito ex "quentin83"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 24-03-2004 12:31 |
|
quote: In data 2004-03-24 12:08, KeyserSoze scrive:
Concordo sul discorso "Vanzina" , non bisogna preoccuparsi di chi fa cinema per "tutti i giorni" ,ma di quelli che convinti di fare grandi prodotti in realtà fanno grandi porcate
|
quoto in pieno te e marxetto... vanzina fa filmetti ma sa benissimo di fare filmetti e non si illude di poter passare alla storia per la profondità delle sue pellicole..mentre gente come muccino o veronesi(quest'ultimo è identico a muccino)...dovrebbe darsi un tono minore...
tornando al discorso di scorsese e dei suoi preferiti...beh posso dirvi che x quanto riguarda quentin tarantino....è un grandissimo ammiratore di sergio leone...
tra i registi italiani da salvare oggi ci metterei anche ligabue...ke pensate del luciano nazionale?
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
liliangish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 24-03-2004 13:13 |
|
sostanzialmente sono d'accordo con voi ragazzi.
Veronesi, dacchè lo conosco, non mi risulta aver mai fatto un film più che decente.
con Streghe verso nord poi ha veramente superato se stesso. ora vorrebbe propinarci il Muccino junior nell'ennesima serie sulla "gioventù perduta d'Italia" dove le solite quattro facce da raccomandati interpretano i soliti quattro personaggi stereotipati.
Virzì e Salvatores fanno buoni film, ma possiamo onestamente paragonarli ai nostri autori del passato, ai Fellini, Leone, Visconti o allo stesso Monicelli?
Per favore. Non si tratta di non avere buona volontà. si tratta di un cinema che ha perso lo smalto, ha perso le idee. forse si tratta di un'intero Paese che si siede sulle rovine della sua Dolce Vita.
_________________ ...You could be the next. |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 24-03-2004 13:51 |
|
Non inizierei neanche un paragone tra Salvatores-Virzì e i grandi del cinema italiano,ma attualmente è uno dei pochissimi che si salva.
Sogno la svolta...sogno di veder buttare nel cesso le pellicole con giovani senza palle...sogno il ritorno di un regista "cinico" che faccia vedere sul grande schermo il mondo con l'occhio ironico e bastardo di un Fellini...Monicelli...Risi...
_________________
Sono il sudore freddo di Jack
www.officineitalia.it
[ Questo messaggio è stato modificato da: KeyserSoze il 24-03-2004 alle 13:52 ] |
|
ilaria78
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 24-03-2004 14:04 |
|
premetto che dirò un' eresia dicendo che la dolce vita non l'ho mai potuta soffrire, e che il cinema italiano lo seguo il poco che basta.
il fatto che come al solito si rimpiangano gli autoroni del passato quali rossellini, fellini(e nessuno che nomini mai ferreri che sto scoprendo con immenso gaudio e giubilo solo ora..),altro non fa che lasciare nella palude dell'italianità il nostro derelitto cinema.
i nostri film di oggi: solite storie medio borghesi, di drammi interiori, adolescenza, mezza età e similari, o storie di paese, leggende del passato, corna, amori e solita solfa...oppure mafia camorra, carabinieri e poliziotti....il tutto girato in maniera spesso anonima, forse con una buona fotografia...
ma di che altro dovrebbe parlare il nostro cinema? non è forse questa la nostra realtà? non è il nostro un paese di approfittatori, menefreghisti, impiegati statali, piccolo borghesi senza più curosità, senza ideali di nessun tipo se non far vedere di andare in vacanza in un posto figo l'estate? abbiamo il cinema del disimpegno che ci meritiamo, progetti belli non si finanziano perchè non fanno soldi...
veronesi? credo di ignorare assolutamente chi sia....muccino mi porta sconforto...sicuramente apprezzo salvatores, quanto meno per l'atteggiamento e qualche film veramente bello, mi piace garrone, qualche film di soldini... moretti? che ormai vive nel ricordo antico e nei girotondi...
che dire?
io prendo quel che posso, cerco negli angolini e non guardo più a che cinematografia appartiene un film....sono tutti film.
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
mallory
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 24-03-2004 14:52 |
|
Ma sarà giusto lottare per la rivalutazione del cinema italiano?
Io dico di no, e mi viene naturale farlo.
Personalmente non ho mai apprezzato il cinema italiano post-rosselliniano, e in rari casi di simpatia verso questo o quell'altro film, non ho mai ritrovato in essi la freschezza di un cinema originale, stilisticamente solido, registicamente raffinato...
Il cinema italiano è fiction televisiva con una buona fotografia ( e nemmeno sempre...).
Salviamo Ferreri come ricordava Ilaria, e aggiungiamo anche Olmi, ma dietro di loro, il nulla.
_________________
|
|
pilade
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 07 Mar 2004 Messaggi: 192 Da: Rubiana (TO)
| Inviato: 24-03-2004 19:12 |
|
Il cinema italiano assomiglia sempre di più a una signora attempata che tenta inutilmente di nascondere le rughe con un po' di cipria e di belletto. I vari Tornatore, Salvatores, Virzì sono delle modeste appendici rispetto a dei titani del calibro di Fellini, De Sica, Rossellini, Monicelli e Risi Senior (Leone e Ferreri, per quanto di origine italiana, hanno per lo più lavorato all'estero): la commedia all'italiana non esiste più, l'oraziano "Castigat ridendo mores" è giunto purtroppo al capolinea e attualmente non vedo per il nostro cinema nessuna particolare possibilità di svolta. Gli unici a resistere e ad opporsi al disastro generale sono, a mio avviso, Olmi e Avati.
_________________ "Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre" |
|
liliangish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 24-03-2004 19:14 |
|
con risultati non sempre eccellenti.
l'ambizioso "I cavalieri che fecero l'impresa" di Avati è stato un misero flop, grazie a un penoso montaggio...
_________________ ...You could be the next. |
|