Autore |
Sicilia! |
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 22-02-2004 17:30 |
|
Un bel giorno di Gennaio, un mio carissimo amico si imbatte in un VHS, "Sicilia!" (di cui non ricordo il regista -francese-, scusate la mancanza), tratto da "Conversazioni in Sicilia" di Vittorini. Aggiunge che "è un film molto strano, dovresti vederlo!".
Qualche giorno dopo mi ritrovo davanti ai '60 minuti (circa) di un film assolutamente innovativo, ma di una lentezza sconcertante: un siciliano espatriato a New York, ritorna a casa dopo lunghi anni, constatando, simbolicamente, ciò che è cambiato (il lavoro dell'arrotino, la lavorazione della frutta) e ciò che non è cambiato (gli usi, la paura della Mafia, la "castità" della donna siciliana). Caratteristiche che risaltano all'occhio: campi fissi di 10 minuti, con un audio molto basso; recitazione esageratamente sopra le righe (scelta sacrosanta, trattandosi di un cast amatoriale); fotografia in bianco e nero.
E' molto bello, lo consiglierei a chiunque voglia sottrarsi alla solita routine quotidiana.
Se qualcuno a mai visto questo film (girato in VHS con L'Unità), risponda al msg.
Andrea,
your Ghostbuster
_________________
WINSTON - Ray, quando qualcuno ti chiede se sei un Dio, tu gli devi dire sì!
GHOSTBUSTERS (1984)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 22-02-2004 alle 17:32 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 22-02-2004 alle 17:33 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 22-02-2004 alle 17:36 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 22-02-2004 alle 17:36 ] |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-02-2004 17:38 |
|
Mio dio.
Dalle stelle alle stalle.
Nel giro di pochi minuti sei riuscito a passare da inutili affermazioni su Underworld al capolavoro raffinatissimo di Straub-Huillet.
Sconcertante, davvero.
Tra l'altro era ora che qualcuno aprisse un topic su questo particolare e splendido esempio di cinema puro.
Qui ci vuole un momento di riflessione, e magari un' ulteriore visione, dopodichè risponderò.
Intanto, bravo!
|
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 22-02-2004 17:39 |
|
Andrea,
your Ghostbuster
_________________
|
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 22-02-2004 20:53 |
|
non conosco questo film, ma ora che mene parlate cercherò in tutti i modi di averlo, mi avete davvero incuriosito
_________________
"Sterminare Tutti I Pensieri Razionali"
David Cronenberg
[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 22-02-2004 alle 20:54 ] |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 22-02-2004 20:54 |
|
E' un film che vale la pena vedere. E'...strano.
_________________
|
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 22-02-2004 20:58 |
|
quote: In data 2004-02-22 20:54, Aykroyd85 scrive:
E' un film che vale la pena vedere. E'...strano.
| piu strano è e meglio è
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 22-02-2004 21:00 |
|
Eh, poi lo dico a te...
Cmq è molto difficile da reperire, qst film. Cerca su internet. Anche all'estero, al max trovi una versione sottotitolata. Meglio di niente.
_________________
|
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 22-02-2004 21:09 |
|
quote: In data 2004-02-22 21:00, Aykroyd85 scrive:
Eh, poi lo dico a te...
Cmq è molto difficile da reperire, qst film. Cerca su internet. Anche all'estero, al max trovi una versione sottotitolata. Meglio di niente.
| gia ormai son troppo curioso, e quando io son curioso di un film sono disposto a vederlo anche con i sottotitoli in egiziano
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 23-02-2004 20:07 |
|
quote: In data 2004-02-22 17:38, mallory scrive:
Tra l'altro era ora che qualcuno aprisse un topic su questo particolare e splendido esempio di cinema puro.
Qui ci vuole un momento di riflessione, e magari un' ulteriore visione, dopodichè risponderò.
Intanto, bravo!
|
Un mio fraterno amico, dopo avermi consigliato la visione di codesto film (lo vidi 3 volte), mi disse che era difficile (quasi impossibile) scrivere di questo film. Ovviamente pensai che fosse un babbo, adesso invece... devo ammettere che aveva ragione. Il mio spirito siculo, però mi trasmette delle sensazioni che (forse) ad altri non "vibrano" allo stesso modo...forse un giorno scriverò qualcosa, dopo averlo rivisto, forse no...perchè ho il presentimento che "nessuno ne vuole"...
PS ma tu, o mia cara Mallory...lo vedesti il film? |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-02-2004 22:50 |
|
quote: In data 2004-02-23 20:07, DemonSeth scrive:
quote: In data 2004-02-22 17:38, mallory scrive:
Tra l'altro era ora che qualcuno aprisse un topic su questo particolare e splendido esempio di cinema puro.
Qui ci vuole un momento di riflessione, e magari un' ulteriore visione, dopodichè risponderò.
Intanto, bravo!
|
Un mio fraterno amico, dopo avermi consigliato la visione di codesto film (lo vidi 3 volte), mi disse che era difficile (quasi impossibile) scrivere di questo film. Ovviamente pensai che fosse un babbo, adesso invece... devo ammettere che aveva ragione. Il mio spirito siculo, però mi trasmette delle sensazioni che (forse) ad altri non "vibrano" allo stesso modo...forse un giorno scriverò qualcosa, dopo averlo rivisto, forse no...perchè ho il presentimento che "nessuno ne vuole"...
PS ma tu, o mia cara Mallory...lo vedesti il film?
|
Ah carissimo, lo vidi si...
Tra il timore e la curiosità, un pomeriggio scartonai la famosa custodia gialla che ricorda un po' le prime copertine de I Caiers Du Cinema, e lo vidi.
Con sguardo famelico e sussulti d'eccitazione, fagocitai l'opera tutta d'un fiato.
Ancora oggi, come te, non saprei come affrontare il discorso Sicilia! e tantomeno azzarderei un'analisi prettamente filmica.
Ma volendo, qualche osservazione potremmo pure tentarla.
Prima però, devo riguardarlo.
Ti aspetto... |
|
|