Autore |
Quinto Potere |
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 10-04-2002 20:31 |
|
L'ho visto per la prima volta pochi giorni fa e l'ho trovato splendido, terribilmente attuale nonostante abbia 25 anni. E capisco anche a cosa si sia ispirato Anderson per la parte di Tom Cruise in "Magnolia".
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 10-04-2002 20:55 |
|
quote: In data 2002-04-10 20:31, Bubbachuck scrive:
L'ho visto per la prima volta pochi giorni fa e l'ho trovato splendido, terribilmente attuale nonostante abbia 25 anni. E capisco anche a cosa si sia ispirato Anderson per la parte di Tom Cruise in "Magnolia".
| spiega,spiega,Bubba
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 10-04-2002 21:04 |
|
non vedo il confronto....
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 11-04-2002 12:57 |
|
quote: In data 2002-04-10 20:55, seanma scrive:
quote: In data 2002-04-10 20:31, Bubbachuck scrive:
L'ho visto per la prima volta pochi giorni fa e l'ho trovato splendido, terribilmente attuale nonostante abbia 25 anni. E capisco anche a cosa si sia ispirato Anderson per la parte di Tom Cruise in "Magnolia".
| spiega,spiega,Bubba
|
Ti consiglio di guardarlo, poi mi dici.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
shamira
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 310 Da: Quartu S. Elena (CA)
| Inviato: 11-04-2002 13:00 |
|
Voglio vederlo anche io!!!!
_________________ Hakuna Matata! |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-04-2002 17:51 |
|
"Sono inca**ato nero e tutto qusto non lo sopporto più"
Questa è la frase simbolo del film di Lumet,ripetuta centinaia di volte ossessivamente.Non perchè sia importante il significato,ma per quanto questa frase piano piano perde di senso e diventa una sorta di "richiamo per uccelli" umano che la gente ripete senza alcuna cognizione.E infatti il punto su cui batte Lumet è proprio questo:come la televisione,già definita da qualcuno "mostro ingovernabile" distrugga e annienti le vite e le personalità di tutti noi.Da questo punto di vista poi Lumet "sdoppia" la questione:da una parte Diana e Max,dall'altra Howard Beale;due sfaccettature diverse di uno stesso cubo,due capitoli di uno stesso libro.Diana è uno dei personaggi più assurdi e odiosi che il cinema ci offre:potrei dire che non ha mai fatto sesso con Max,ma sempre e solo con gli indici di gradimento .Infatti alla fine non cambia prospettiva,rimane tale e quale a prima.Max,invece,è a dire la verità il un po' stereotipato giornalistta coscienzioso che si oppone al cinismo dei suoi colleghi.Attraverso Max,però,Lumet ci dimostra come non ci sia spazio in un mondo del genere per un uomo del genere.Ed ora...IL PAZZO PROFETA DELL'ETERE...HOWARD BEALE!!!!!!!!!!!
Già.Così Beale è accolto e idolatrato in TV,Beale che è sicuramente il personaggio più significativo del film(anche grazie a Peter Finch,che morirà ancor prima di prendere l'Oscar come attore).Howard Beale è semplicemente un uomo distrutto e malato e ciò che fa lo fa spontaneamente,naturalmente ,così che si ritrova "ispirato" e diventa profeta sì,ma in un altro senso:nn perchè faccia una parte ma perchè ciò che dice e fa gli viene da dentro.Ma da puro com'era,i megalomani spettacoli organizzati sulla sua figura lo rendono davvero una "macchietta",una marionetta,un personaggio equiparabile a "Sibilla l'indovina"anche e sopratutto dopo l'incontro con un delirante pseudo-profeta capitalista dalla(guarda caso)megalomania sfrenata(basti pensare all'enorme ufficio).Beale è ormai solo un personaggio perchè esprime concetti che non gli appartengono:è appunto diventato finto,artefatto,fa parte di un copione.
Così,mostrandoci anche la volubilità dello spettatore medio,Lumet completa il suo affresco emozionante e graffiante che analizza in due modi ben distinti gli effetti nefasti della TV;uno,più diretto e superficiale,riassumibile sotto la frase "Ascolti prima di tutto"e un secondo,più profondo e pessimista che va a sondare la possibilità,in una situazzione simile,di un annichilimento dell'umano a favore del costruito,concetto che sta alla base (almeno credo)anche di Blade Runner.
Voto:9,5
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 17-04-2002 14:54 |
|
Dove è finito quel fascino erotizzante dei bei film di una volta alla Anne Baxter, tipo
eva contro eva, dove il potere individuale era legato all'erotismo subliminare; pardon... volevo dire subliminale ossia sublime o giu di li... avete capito cosa intendo! |
|
|