seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 11-01-2004 20:07 |
|
L'America postbellica,l'America delle automobili,l'America di Jake Gittes.Lo avevano lasciato,giovane,impotente e rassegnato di fronte al Male invincibile e alla Morte,e lo ritroviamo ora,invecchiato,disincantato,senza amore,ma sempre al suo posto.Il tempo passa,ma i problemi sono sempre gli stessi:mogli che tradiscono e mariti che uccidon in preda a non ben identificati raptus.Un casdo come gli altri,pensa il disilluso Jake.Ma non è così,affatto.Prima di tutto è cambiato lui,Jake:se prima era al nostro stesso livello,inesperto ficcanaso,ora ha salito l'arduo gradino dell'esperienza.E dalla pericolosa vetta solcata dal "passato che non va mai via" il nuovo Jake,con senecano piglio e ironico distacco,ci guida,come uno scafato narratore farebbe tra le pagine del suo libro,nel 'suo' mondo,fatto di "nessun cliente onesto"poche certezze,ancor meno verità assolute.La strada percorsa non nasconde apparenti difficoltà,ma come nelle miglior tradizione,un particolare trascurato può far giungere alla verità.Una verità(che si capisce non verrà qui svelata)tipicamente durrenmattiana nella sua spiazzante e agghiacciante banalità.Una verità che scopre le carte:sotto l'apparenza del whodunit in stile chandleriano,si nasconde e sviluppa una ben più complessa "guerra" sotterranea tra due uomini,due 'Jakes' accomunati,oltrechè dal nome,dal rimpianto per un "passato che non va mai via" e dalla consapevolezza di essere pedine di un disegno più grande e imperscrutabile,che coinvolge tutti:il terremoto,forza della natura,ne è il segnale.E si fatica a discernere chi,alla fine,ne guadagni o ne perda.Un catartico sacrificio e una ferita riaperta.Il passato cancellato e il passato risorto.Il cielo come casa e una casa grande come un piccolo cielo.Jake Berman e Jake Gittes.Harvey Keitel e Jack Nicholson.
"I due Jake".
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|