FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la via del samurai...ma Zwick la conosce?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la via del samurai...ma Zwick la conosce?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore la via del samurai...ma Zwick la conosce?
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-01-2004 02:52  
altro polpettone alla Zwick. e allora, direte voi, che ti aspettavi, sapevi chi era...è vero, ma questa volta l'intrepido Zwick diciamo così, si salva.

a parte la pessima abitudine di far finire il film 10 minuti dopo il "giusto" con il solito epilogo scontato e patetico e la caratteristica di saccheggiare i film degli altri senza metterci una sola scelta personale (qui ci sono proprio tutti i film di genere...da I sette Samurai al Gladiatore)
Questa volta ci troviamo davanti ad un film che ha due innegabili pregi:
-l'argomento trattato, affascinante (tanto quanto è misteriosa la cultura Giapponese per noi occidentali) e di valenza universale.
e
-le favolose interpretazioni di Tom Cruise per prima (che poca miseria, ha fatto un gran lavoro...anche se dovrei vederlo in originale...) e di tutti gli interpreti giapponesi incredibilmente intensi.

per il resto tutto già visto, e quello che è peggio tutto poco emozionante, se si escludono 2 o 3 scene.

però, stavolta, non importa, il film va visto ed apprezzato per quello che è: una mega produzione poco critica, che ci presenta, probabilmente, un Giappone da cartolina, stereotipato nella sua essenza ad uso e consumo degli occidentali, ma con immagini potetnt che riempiono gli occhi e moltissima cura dei particolari sia per quel he riguarda i costumi sia per le scenografie.

la colonna sonora...si riconosce che è Zimmer forse alla 3° nota, ma ho già detto tanto...però è perfetta così, epica ed evocativa.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 10-01-2004 12:44  
non sono affatto d'accordo con te...sono molto affascinato alla cultura e agli stili di vita degli orientali..sono un po a conoscenza di quel mondo e per quanto ne so, è riuscito a descrivere bene le loro emozioni ed i loro (a nostro parere)rigidi comportamenti..ha saputo cogliere l'essenza del buddismo con la loro filosofia zen(il nulla come perfezione,"tutto esiste, nulla esiste:come fatto in sè, come proiezione del nostro pensiero, come somma delle nostre supposizioni e credenza")..con e immagini ha decritto l'emozione che si può provare (o almeno uno che segue questa corrente), nel solo vedere lo sbocciare dei fiori..
_________________

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 10-01-2004 13:55  
Mi dispiace miss ma il topic che hai aperto mi sembra un agglomerato di stupidate.
..polpettone......ma dio mio...
ricadiamo nella sindrome da odio per i film di hollywood..che non possono mai essere dei capolavori solo perchè sono di hollywood.
Sarà perchè mi aspettavo già questo tipo di commento prima ancora di vederlo..sarà perchè era solo questione di vedere chi l'avrebbe scritto ma già lo prevedevo.
Non sono daccordo su niente.
Quando avrò più tempo replicherò per esteso.
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 10-01-2004 14:06  
Il film è lungo ma non si sente assolutamente.
Il finale non è troppo lungo, perchè giusto che lui torni al villaggio ma chiudono opportunamente al momento giusto senza farlo parlare con lei.
La colonna sonora è ottima, come sempre per zimmer.
Cruise è strepitoso, incredibilmente migliorato, da oscar.
E' un film che ha trama, e che non si perde lungo il suo svolgimento.
Non ci sono battaglie buttate lì tanto per riempire, ma solo quelle necessarie.
Il tempo in cui lui resta al villaggio è una parte meravigliosa per nulla scontata anzi, spesso originale e commovente.
I dialoghi non sono per niente banali, e in certi frangenti sono veramente fantastici, soprattutto negli scambi di battute fra Cruise e Katsumoto.
L'interpretazione dell'attore che fa Katsumoto, cioè quello che muore alla fine è a dir poco da Oscar.
Non è un film filoamericano, considerando come sono sputtanati gli americani in tutte le scene che richiamano la strage dei pellerossa.

NON vedo proprio cosa ci sia da ridire su questo film.
Anzi spero prenda degli Oscar.

Chi poi voglia etichettarlo come ennesima operoazione commericale, polpettone..e ca**i vari, come si usa fare coi grandi film di hollywood...faccia pure..ma stavolta sbaglia proprio di grosso.
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 10-01-2004 15:28  
quote:
In data 2004-01-10 14:06, Corben scrive:
Il film è lungo ma non si sente assolutamente.
Il finale non è troppo lungo, perchè giusto che lui torni al villaggio ma chiudono opportunamente al momento giusto senza farlo parlare con lei.
La colonna sonora è ottima, come sempre per zimmer.
Cruise è strepitoso, incredibilmente migliorato, da oscar.
E' un film che ha trama, e che non si perde lungo il suo svolgimento.
Non ci sono battaglie buttate lì tanto per riempire, ma solo quelle necessarie.
Il tempo in cui lui resta al villaggio è una parte meravigliosa per nulla scontata anzi, spesso originale e commovente.
I dialoghi non sono per niente banali, e in certi frangenti sono veramente fantastici, soprattutto negli scambi di battute fra Cruise e Katsumoto.
L'interpretazione dell'attore che fa Katsumoto, cioè quello che muore alla fine è a dir poco da Oscar.
Non è un film filoamericano, considerando come sono sputtanati gli americani in tutte le scene che richiamano la strage dei pellerossa.

NON vedo proprio cosa ci sia da ridire su questo film.
Anzi spero prenda degli Oscar.

Chi poi voglia etichettarlo come ennesima operoazione commericale, polpettone..e ca**i vari, come si usa fare coi grandi film di hollywood...faccia pure..ma stavolta sbaglia proprio di grosso.





_________________

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-01-2004 17:32  
quote:
In data 2004-01-10 12:44, pupazz scrive:
non sono affatto d'accordo con te...sono molto affascinato alla cultura e agli stili di vita degli orientali..sono un po a conoscenza di quel mondo e per quanto ne so, è riuscito a descrivere bene le loro emozioni ed i loro (a nostro parere)rigidi comportamenti..ha saputo cogliere l'essenza del buddismo con la loro filosofia zen(il nulla come perfezione,"tutto esiste, nulla esiste:come fatto in sè, come proiezione del nostro pensiero, come somma delle nostre supposizioni e credenza")..con e immagini ha decritto l'emozione che si può provare (o almeno uno che segue questa corrente), nel solo vedere lo sbocciare dei fiori..



scusa, devo essermi spiegata male.
credo che un punto di forza del film sia proprio la sua attenzione al Giappone e alla sua cultura.
quindi mi sembra che siamo d'accordo. conerrai con me, però che il bushido non è solo aiku e mandorli in fiore, che credo sia una visione piuttosto occidentale della cosa.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-01-2004 17:46  
quote:
In data 2004-01-10 13:55, Corben scrive:
Mi dispiace miss ma il topic che hai aperto mi sembra un agglomerato di stupidate.
..polpettone......ma dio mio...
ricadiamo nella sindrome da odio per i film di hollywood..che non possono mai essere dei capolavori solo perchè sono di hollywood.
Sarà perchè mi aspettavo già questo tipo di commento prima ancora di vederlo..sarà perchè era solo questione di vedere chi l'avrebbe scritto ma già lo prevedevo.
Non sono daccordo su niente.
Quando avrò più tempo replicherò per esteso.



innanzitutto forse dovresti leggere oltre la prima riga prima di affermare che sostengo argomentazioni stupide, anche semplicemente per cortesia e buona educazione.

quoto questo ma rispondo anche all'altro intervento.

forse mi ripeterò ma mi rendo conto di non aver scritto troppo chiaramente alle 2 di notte e dopo 3 ore di film.

Continuo a sostenere che il finale poteva essere meno retorico. al di la del suo ritorno al villaggio che può essere interpretato come la chiusura di una favola e quindi avere la sua valenza all'interno del racconto, credo che l'ultimo dialogo con l'imperatore sia di uno scontato senza pari e che il film sarebbe potuto benissimo finire con la loro morte, inevitabile, sul campo di battaglia.
Credo che Cruise abbia fatto un ottimo lavoro anche perchè, basandomi in modo un pò empirico sul cambio di timbro di Chevalier, deve aver anche modulato la voce in modo diverso dal solito.
Bisogna però ammettere che l'interprete giapponese, Watanabe, per intensità ed presenza scenica lo supera tutte le volte che c'è un confronto fra loro.

ho anche sottolineato l'attenzione alle ricostruzioni storiche e ai particolari delle stesse e dei costumi.

Quindi non mi sembra di aver attaccato il film a priori. Apprezzandone i pregi credo, però, che molte delle scene clou siano state mutuate da altri registi (anche americani, come il Gibson di Braveheart e il R. Scott de il Gladiatore) e che per questo spesso, la pellicola abbia perso in spessore ed intensità. (indipendentemente da come tratta gli americani.)

Spero di essere stata più chiara. In ogni caso le opinioni altrui andrebbero comunque rispettate.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 10-01-2004 20:04  
Mah non vedo cosa ci sia di patetico in un finale come questo.
Anzi quando l'imperatore gli dice"dimmi come è morto" e lui risponde "ti dirò come è vissuto" mi sembra un momento molto bello.
Innanzitutto perchè si pretende sempre un finale anti-lieto fine, per cui non va bene che muoia uno dei 2 protagonisti, ma devono morire tutti.
Inoltre è ovvio che qualcosa possa essere già visto, ma questo che importa?
Allora nessuno potrà più fare qualcosa tipo Breaveheart solo perchè è stato già fatto? (a parte che in braveheart lui muore quindi non vedo che centri).
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 10-01-2004 23:57  
quote:
In data 2004-01-10 20:04, Corben scrive:
Mah non vedo cosa ci sia di patetico in un finale come questo.
Anzi quando l'imperatore gli dice"dimmi come è morto" e lui risponde "ti dirò come è vissuto" mi sembra un momento molto bello.
Innanzitutto perchè si pretende sempre un finale anti-lieto fine, per cui non va bene che muoia uno dei 2 protagonisti, ma devono morire tutti.
Inoltre è ovvio che qualcosa possa essere già visto, ma questo che importa?
Allora nessuno potrà più fare qualcosa tipo Breaveheart solo perchè è stato già fatto? (a parte che in braveheart lui muore quindi non vedo che centri).




Posso chiederti perchè sei sempre contro tutti? Nessuno può avere opinioni diverse o addirittura simili alle tue ma tutti devono averle totalmente uguali! Mi incuriosisci...

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 11-01-2004 00:01  
Sei tu che mi vieni sempre a cercare..ti attraggo per caso?

Cmq non si tratta di avercela con qualcuno o essere sempre in disaccordo.
semplicemente sono abituato a dire le cose in modo diretto, senza falsi atteggiamenti diplomatici. Tutto qui.
Se il topic mi sembrava "stupido" questa non è mancanza di rispetto o offesa, ho detto solo ciò che pensavo...come non ci sarebbe alcun problema se miss gordon definisse stupido ciò che penso io.
Sincerità al 100%. tutto qui.
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 11-01-2004 00:09  
Poi comunqe ti faccio notare un altra cosa...io tendo ad intervenire nei topic in cui sono in disaccordo, perchè se leggo una cosa con cui sono daccordo cosa scrivo? non molto, se non che anche io la penso così...il bello è discutere sulle cose che si vedono in modo diverso. o no?
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 11-01-2004 00:35  
quote:
In data 2004-01-11 00:01, Corben scrive:
Se il topic mi sembrava "stupido" questa non è mancanza di rispetto o offesa, ho detto solo ciò che pensavo...come non ci sarebbe alcun problema se miss gordon definisse stupido ciò che penso io.
Sincerità al 100%. tutto qui.




Il fatto è proprio questo. Nessuno definisce i tuoi interventi stupidi ma tu ti senti di definire tali quelli degli altri...

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 11-01-2004 00:47  
E il male dov'è in tutto ciò?
Io preferisco la gente che le cose le dice in faccia.
Non ammazzi mica nessuno se gli dici che un intervento è stupido...è solo una mia opinione...non cerchiamo di drammatizzare, dove non c'è nulla da drammatizzare.
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-01-2004 02:06  
quote:
In data 2004-01-10 20:04, Corben scrive:
Mah non vedo cosa ci sia di patetico in un finale come questo.
Anzi quando l'imperatore gli dice"dimmi come è morto" e lui risponde "ti dirò come è vissuto" mi sembra un momento molto bello.
Innanzitutto perchè si pretende sempre un finale anti-lieto fine, per cui non va bene che muoia uno dei 2 protagonisti, ma devono morire tutti.
Inoltre è ovvio che qualcosa possa essere già visto, ma questo che importa?
Allora nessuno potrà più fare qualcosa tipo Breaveheart solo perchè è stato già fatto? (a parte che in braveheart lui muore quindi non vedo che centri).



è patetico perchè è retorico e pleonastico. Katsumoto era stato il maestro dell'imperatore quindi lui conosceva il suo pensiero ed il suo agire. Molto più ad effetto allora, la frase con cui Algren sancisce la sua adesione al Bushido (se mi consideri un nemico comandami di morire e lo farò).

Il lieto fine era per accontentare le masse, secondo me, con l'Ultimo Samurai muore lo spirito del Giappone antico, quello non corrotto dall'occidente, fine. quello che succede ad Algren non ha importanza (cinematograficamente parlando intendo)

E per finire, il già visto va bene ma la spudorata copia di scene che in film precedenti hanno avuto il loro effetto è una soluzione di comodo, vai sul sicuro senza tentare nuove vie.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 11-01-2004 03:00  
quote:
In data 2004-01-10 14:06, Corben scrive:

Il finale non è troppo lungo, perchè giusto che lui torni al villaggio ma chiudono opportunamente al momento giusto senza farlo parlare con lei.


L'interpretazione dell'attore che fa Katsumoto, cioè quello che muore alla fine è a dir poco da Oscar.




Fortuna che non spenderò mai 7 euro per andare a vedere un film come questo (che probabilmente non li varrebbe) e quando forse lo noleggerò in DVD mi sarò dimenticato di questo topic in cui molto gentilmente racconti per filo e per segno il finale del film.
Chi invece si recherà in questi giorni al cinema ti ringrazierà Corben...
e dire che Kaiser un tempo creò la sezione spoiler...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.127620 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd