Autore |
I 400 colpi... un film di Francois Truffaut |
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 03-07-2003 20:47 |
|
Ho spulciato un po' nel forum per vedere se esistevano già topic sul film ma non li ho trovati.
Che dire? un film davvero straordinario. Poi per me che sono un totale neofita del cinema francese, e che anzi non apprezzo il più recente, è stato davvero una sorpresa.
Una straordinaria delicatezza narrativa e registica supportata da una ottima recitazione. Davvero bellissima la scena nel teatrino di marionette e il trasporto in cellulare, dove una lacrima a viso duro nasconde tutta una persona.
Una domanda a questo punto: cosa mi consigliate come prossimo film di Truffaut o della Nouvelle Vague in generale?
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-07-2003 21:01 |
|
quote: In data 2003-07-03 20:47, Superzebe scrive:
cosa mi consigliate come prossimo film di Truffaut o della Nouvelle Vague in generale?
|
"Effetto notte", c'è da chiedere?
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 03-07-2003 21:02 |
|
Beeeeh... cosa consigliare?
Sicuramente i seguiti de "I 400 colpi"
Il medio metraggio: "Antoine et Colette" se lo trovi.
Poi "Baci Rubati", "non dramatizziamo... è solo questione di corna" e "L'amore fugge".
Poi sempre di Truffaut:
jules et jim
la sposa in nero
le due inglesi
effetto notte
gli anni in tasca
l'uomo che amava le donne
l'ultimo metrò
la signora della porta accanto
finalmente domenica!
poi non può mancare Godard
Fino all'ultimo respiro
questa è la mia vita
Bande a part
Due o tre cose che so di lei
Passion
La cinese
Il bandito delle ore 11
cura la tua destra
l'elogio dell'amore (forse inedito in italia, ma stupendo comunque)
Laviamoci il cervello
Agente Lemmy Caution- Missione alphaville
Week end- un uomo e una donna dal sabato alla domenica
Je vous salue Marie
Due volte cinquantanni di cinema francese
Poi Rohmer:
le notti di luna piena
perceval
il raggio verde ( )
Racconto di primavera
...........di inverno
...........di autunno
e di estate (intitolato Un ragazzo...tre ragazze)
La nobildonna e il duca
e ovviamente se li trovi "I racconti morali"
Chabrol:
Le beau serge
I cugini
donne facili
landru
stephane la moglie infedele
betty
il buio nella mente
merci pour la chocolat
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-07-2003 21:07 |
|
quote: In data 2003-07-03 21:02, Tristam scrive:
Poi sempre di Truffaut:
jules et jim
la sposa in nero
le due inglesi
effetto notte
gli anni in tasca
l'uomo che amava le donne
l'ultimo metrò
la signora della porta accanto
finalmente domenica!
|
Io adoro "Adele H.", uno dei film più straordinariamente intensi ed appassionanti della storia. Perché non lo hai inserito?
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-07-2003 12:10 |
|
“I 400 colpi” inizia con una carrellata su Parigi. Durante i titoli di testa scorrono le immagini, in un bianco e nero molto contrastato, dei luoghi storici della capitale francese. Penso che queste scene abbiano un preciso significato. Il regista ci vuol far sapere che siamo a Parigi. In effetti, il film è intriso da una penetrante atmosfera parigina. Ma non è la Parigi della grandeur, degli Champes Elysees o dell’ Arc de Triomphe. Quella fotografata da Truffaut ricorda di più una città che sta ancora leccandosi le ferite infertele dalla seconda guerra mondiale. E questo lo si nota non solo dalla scabrezza degli ambienti descritti (il protagonista, Antoine, dorme in uno sgabuzzino privo di luce e senza aria) ma anche dalla sciattezza in cui vivono i personaggi, anche quelli più benestanti. Il film narra dell’infanzia di Antoine Doinel . Antoine vive in una famiglia che lo tollera appena. E’ il frutto, mal digerito, di una fugace relazione amorosa della madre che adesso convive con un’altra persona che non è il suo vero padre. In casa quindi è mal sopportato ed incompreso. Questa situazione famigliare naturalmente si riflette a scuola nei rapporti col burbero e iper tradizionalista maestro. La sua è una vita fatta di piccole menzogne tutte volte, in realtà, a cercare di conquistarsi la benevolenza dei riottosi genitori. La situazione precipita quando, assieme ad un compagno di classe, marina la scuola e, naturalmente, viene scoperto. I rapporti con la famiglia vanno sempre di più in crisi finché non scappa di casa ed inizia a vivere di furtarelli. Finirà in riformatorio dal quale fuggirà qualche tempo dopo raggiungendo una spiaggia nei pressi dove riuscirà finalmente a coronare il suo sogno: vedere il mare. Nonostante i temi trattati (l’infanzia abbandonata, il disagio sociale) questo è un film girato con la delicatezza e l’attenzione di un farmacista che deve approntare un preparato le cui componenti debbono essere rigorosamente dosate. E il risultato è una magica alchimia che va dritta al cuore proprio per la semplicità e la precisione che contraddistingue il modo di lavorare del regista francese.
Scene da ricordare: lo sguardo rapito del bambino che osserva, dal finestrino del cellulare che lo conduce in caserma, la città resa viva dalle luci dei locali notturni; la scena in cui Antoine all’interno del commissariato, passa la notte in una strettissima cella assieme a delle prostitute fermate quella stessa notte.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 07-07-2003 23:40 |
|
Dissento su Tristam quando ti consiglia ,di Chabrol 'Grazie per la cioccolata'.Secondo me è brutto rispetto ad atri suoi film.Sospetto sia anche perchè l'ha sceneggiato la sua figlioletta...
A parte questo GRAZIE per questo forum!Per me un film è bello anche quando non ti annoia una sequenza staticissima di 5 minuti...così succede ne 'I 400 colpi'.A me è piaciuto anche perchè è tanto banale quanto commovente e ,a quanto dicono i critici ,nessuno aveva mai parlato di storie tanto comuni e private.In più è fondamentalmente autobiografico e la sua onestà e verità ,secondo me ,emergono.Che altro dire? La cosa più importante...uno dei capolavori della storia del cinema ,uno di quei film che dovresti aver visto per essere chiamato 'cinefilo'!.
Ah ,dimenticavo....solo a me è piaciuto tantissimo 'La mia droga si chiama Julie'?
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 26-11-2003 01:11 |
|
(Incredibile, non ho trovato un topic su questo film...)
Preannuncio che non me ne intendo molto della Nouvelle Vague, ma questo film è un imprescindibile capolavoro e non lo dico per far piacere a Mallory...
Stupenda l'interpretazione del giovane Lèaud, bellissima la totale mancanza della soggettiva e il forte timbro di improvvisazione. Scene indimenticabili, pur se un pò obsolete, come quella finale.
Veramente un film da antologia.
P.S.: domani scriverò qualcosina di più, forse.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-11-2003 01:22 |
|
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-11-2003 01:26 |
|
Come fu per Ombre rosse di John Ford, non scriverò nulla su questo film...
Però è un bene che ci sia qualcuno che lo faccia. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 26-11-2003 01:31 |
|
Classica persona che non si pronuncerebbe nemmeno per Quarto Potere, Luci della Città, Accadde Domani o il posto delle Fragole (quello stupendo, veramente stupendo...)
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-11-2003 01:34 |
|
Non potrei mai, sono film intoccabili, e poi non vi meritate le mie analisi. |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 26-11-2003 10:31 |
|
quote: In data 2003-11-26 01:34, mallory scrive:
Non potrei mai, sono film intoccabili
|
E' una sensazione strana, ma vera, a me accade lo stesso con due o tre film, meno altisonanti come firme, ma che hanno lo stesso valore che per te ha Truffaut.
quote: In data 2003-11-26 01:34, mallory scrive:
e poi non vi meritate le mie analisi.
|
Allora mandami un pvt...
I 400 colpi è l'ultimo film di Truffaut che vidi. |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-11-2003 12:19 |
|
eggià, ci sono film con i quali ci vuole molto tempo e studio per potersi confrontare con loro.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
gretagarbo
 Reg.: 25 Nov 2003 Messaggi: 14 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-11-2003 12:27 |
|
truffaut è per me una delle ragioni per cui valga la pena vivere...
scriverò anch'io due tre parole su i 400 colpi.
_________________ "Tre film al giorno, tre libri la settimana, dei dischi di grande musica basteranno a fare la mia felicità...Ecco tutta la mia avventura.Non è né allegra né triste, è la vita." F.Truffaut |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-11-2003 18:25 |
|
quote: In data 2003-11-26 10:31, DemonSeth scrive:
quote: In data 2003-11-26 01:34, mallory scrive:
Non potrei mai, sono film intoccabili
|
E' una sensazione strana, ma vera, a me accade lo stesso con due o tre film, meno altisonanti come firme, ma che hanno lo stesso valore che per te ha Truffaut.
|
A me capita con Ford, Hitchcock, Truffaut, Godard, Bogdanovich, Lang, Lubitsch, Oshima...
quote: In data 2003-11-26 10:31, DemonSeth scrive:
quote: In data 2003-11-26 01:34, mallory scrive:
e poi non vi meritate le mie analisi.
|
Allora mandami un pvt...
I 400 colpi è l'ultimo film di Truffaut che vidi.
|
Lo farò Demon, lo sai.... |
|