Autore |
Blanche dubois |
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 20-03-2002 10:58 |
|
Blanche dubois interpretata da vivien leigh, con marlon brando e karl malden del 1951 chi di voi avesse visto questo famoso film vincitore di quattro premi oscar volesse dare un suo parere critico.... cia da Mario
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 20-03-2002 alle 14:48 ] |
|
mrsgrape
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 20-03-2002 12:34 |
|
Molto bello il film e splendide interpretazioni,soprattutto quella di uno strepitoso Brando che,guarda caso,non vinse l'oscar!Kazan,ancora fuori dalla spirale maccartista,seppe adattare molto bene questa piece teatrale di Williams da lui stesso diretta anche in teatro con Jessica Tandy nella parte di Blanche.Peccato!
_________________ "Era uno sporco poliziotto,ma a suo modo era anche un grand'uomo" |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 20-03-2002 12:46 |
|
Sono sorpreso di quanto tu sappia in merito a questo film del 1951 nei riguardi perfino di Jessica Tandy. A riguardo di quest'attrice ho visto recentemente un suo vecchio film intitolato: lo sguardo della gioconda. Forse non sai che Vivien Leigh nel 1949 interpreto il personaggio teatrale di Blanche Dubois a londra, diretto dal suo secondo marito Laurence Oliver; anche lui premiato con due premi oscarcome la moglie vivien leigh |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 20-03-2002 12:52 |
|
Non e percaso che tu intendevi dire con: era uno sporco poliziotto , al passato politico di Elia Kazan in merito al suo tradimento nei confronti dei suoi compagni politici, in oposizione al regime americano anni cinquanta contro le parti filocomuniste suvietiche? |
|
mrsgrape
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 20-03-2002 19:36 |
|
quote: In data 2002-03-20 12:52, mario54 scrive:
Non e percaso che tu intendevi dire con: era uno sporco poliziotto , al passato politico di Elia Kazan in merito al suo tradimento nei confronti dei suoi compagni politici, in oposizione al regime americano anni cinquanta contro le parti filocomuniste suvietiche?
| No,la frase che compare sotto i miei messaggi è la battuta finale de"L'infernale Quinlan" pronunciata dalla divina Marlene!Per quanto riguarda Kazan e il maccartismo ci sarebbe molto da dire,certo è che "Fronte del porto"a livello politico è stata la risposta a chi lo accusava di filocomunismo.Non so se lo hai visto ma per quanto molto bello dal punto di vista stilistico è politicamente inaccettabile!
_________________ "Era uno sporco poliziotto,ma a suo modo era anche un grand'uomo" |
|