FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Sondaggio festival Venezia: per cultori del cinema orientale!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Sondaggio festival Venezia: per cultori del cinema orientale!   
Autore Sondaggio festival Venezia: per cultori del cinema orientale!
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 07-03-2002 16:10  
Ciao a tutti!

Ecco i vincitori degli ultimi anni del festival di Venezia:

2001 MONSON WEDDING di Mira Nair
2000 IL CERCHIO di Jafar Oanahi
1999 NON UNO DI MENO di Zhang Yimou
1998 COSI' RIDEVANO di Gianni Amelio
1997 HANA-BI di Takeshi Kitano
1996 MICHAEL COLLINS di Neil Jordan
1995 CYCLO di Tran Ahn Hung
1994 PRIMA DELLA PIOGGIA di Milcho Manchevski & VIVE L'AMOUR di Tsai Ming-Liang
1993 FILM BLU di Krzysztof Kieslowski & AMERICA OGGI di Robert Altman
1992 LA STORIA DI QIU JU di Zhang Yimou
1991 URGA - TERRITORIO D'AMORE di Nikita Mikhalkov
1990 ROSENCRANTZ E GUILDESTERN SONO MORTI di Tom Stoppard

Domande scottanti: ne avete visti piu' d'uno? Quali? Vi sono piaciuti?

Ovviamente questo sondaggio è diretto a frequentatori di sale d'essay, coloro che pensano che il blockbuster sia una cac , che il vero cinema sia pura arte e ricerca, che pensano che il cinema americano sia morto, che tra i registi preferiti citano Rohmer, Truffaut, Oshima, Pasolini ecc. ecc.

Ho come l'impressione che a 'sto sondaggio risponderò solo io.
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
pikanu

Reg.: 25 Gen 2002
Messaggi: 1513
Da: monte argentario (GR)
Inviato: 07-03-2002 18:46  
quote:
In data 2002-03-07 16:10, gongolante scrive:
Ciao a tutti!

Ecco i vincitori degli ultimi anni del festival di Venezia:

2001 MONSON WEDDING di Mira Nair
2000 IL CERCHIO di Jafar Oanahi
1999 NON UNO DI MENO di Zhang Yimou
1998 COSI' RIDEVANO di Gianni Amelio
1997 HANA-BI di Takeshi Kitano
1996 MICHAEL COLLINS di Neil Jordan
1995 CYCLO di Tran Ahn Hung
1994 PRIMA DELLA PIOGGIA di Milcho Manchevski & VIVE L'AMOUR di Tsai Ming-Liang
1993 FILM BLU di Krzysztof Kieslowski & AMERICA OGGI di Robert Altman
1992 LA STORIA DI QIU JU di Zhang Yimou
1991 URGA - TERRITORIO D'AMORE di Nikita Mikhalkov
1990 ROSENCRANTZ E GUILDESTERN SONO MORTI di Tom Stoppard

Domande scottanti: ne avete visti piu' d'uno? Quali? Vi sono piaciuti?

Ovviamente questo sondaggio è diretto a frequentatori di sale d'essay, coloro che pensano che il blockbuster sia una cac , che il vero cinema sia pura arte e ricerca, che pensano che il cinema americano sia morto, che tra i registi preferiti citano Rohmer, Truffaut, Oshima, Pasolini ecc. ecc.

Ho come l'impressione che a 'sto sondaggio risponderò solo io.
Ho detto.





Non sono d'accordo con te su molti punti e ne ho visto uno solo di quei film che hai citato, Monson Wedding. Mi è piaciuto molto.

  Visualizza il profilo di pikanu  Invia un messaggio privato a pikanu    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-03-2002 20:31  
capisco cosa intendi dire: si premiano cinematografie di paesi NEW ENTRY che piacciono alla critica ma che il grosso pubblico ignora.
in effetti e' quasi sempre cosi' pero' un Kitano o un Kustarica non meritano anche il pubblico?!... anche Lynch o Altman , per la loro particolarita', potrebbero essere considerati d'essai...o meglio d'elite, ma
piu' in Europa che in USA hanno ormai anche e soprattutto il loro consolidato pubblico.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 08-03-2002 09:57  
Ciao a tutti!

Pikanu, su cosa discordi? Non è che poi io abbia detto molte cose, tra l'altro!

Tornanto alla domanda iniziale, io ho visto solo questi:

2000 IL CERCHIO di Jafar Oanahi
1997 HANA-BI di Takeshi Kitano
1994 VIVE L'AMOUR di Tsai Ming-Liang

Monsoon Wedding me lo vedo in rassegna tra un paio di settimane.

Osservazioni: quando si parla del festival di Venezia nei media piu' importanti (TV e giornalacci tipo TV sorrisi e canzoni) viene messo in risalto solo la parata di stelle e stelline, per lo più Hollywoodiane. Scorrendo i vincitori viene da chiedersi che cosa ci fanno a Venezia?
In effetti si premiano film totalmente disallineati col gusto del pubblico, arte vera (o presunta tale) senza compromessi con le esigenze di mercato.
Forse è giusto così, grazie a queste vittorie abbiamo potuto vedere film come "Il cerchio" e "MONSON WEDDING" che altrimenti probabilmente non sarebbero stati nemmeno distribuiti... e forse i festival servono proprio a questo!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 08-03-2002 10:50  
Ho visto "Michael Collins", "Prima Della Pioggia" e "Rosencrantz e Guildestern" e tra questi preferisco quello di Manchevski. Gli altri me li ricordo un pò pallosi.
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 08-03-2002 11:29  
Tra quelli visti,adoro Film blu
...invece non ho amato molto Michael Collins...tra l'altro mi sembra di ricordare che nell'anno che vinse c'era Fratelli di Abel Ferrara,splendido
_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
pierluca


Reg.: 06 Mar 2002
Messaggi: 84
Da: monopoli (BA)
Inviato: 08-03-2002 11:36  
a me è piaciuto molto hana-bi.il cinema orientale è molto particolare.la durezza di come vengono afforntati certi temi è un arte soprattutto per takeshi kitano,regista e attore del film,capace anche di mettersi in discussione con ironia ,e soprattutto autoironia,mischiata a tenerezza e tanta umanità(se non avete visto l'estate di kikujiro correte ad affittarlo)!!!
_________________
"agonizzanti in un letto,tra molti anni da adesso,siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi,per avere l'occasione,solo un altra occasione,di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono

  Visualizza il profilo di pierluca  Invia un messaggio privato a pierluca  Email pierluca    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 08-03-2002 11:44  
quote:
In data 2002-03-08 11:36, pierluca scrive:
a me è piaciuto molto hana-bi.il cinema orientale è molto particolare.la durezza di come vengono afforntati certi temi è un arte soprattutto per takeshi kitano,regista e attore del film,capace anche di mettersi in discussione con ironia ,e soprattutto autoironia,mischiata a tenerezza e tanta umanità(se non avete visto l'estate di kikujiro correte ad affittarlo)!!!


Sono d'accordo con te,la grandezza di Kitano,o di Yimou,è in quell'immagine spoglia,essenziale,in quegli spazi geometrici...mi ricordo Lanterne Rosse,
in cui la protagonista era costantemente chiusa fra queste linee dritte come prigioniera della sua cultura.O lo sguardo di Kitano,quasi sempre nascosto dagli occhiali neri,le sue poche parole.Il cinema orientale ha una durezza che pochi europei conoscono

_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
Alexedda

Reg.: 24 Gen 2002
Messaggi: 163
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-03-2002 15:14  
Adoro con la a maiuscola Non uno di meno,mi è sembrato di una dolcezza infinita...anche perchè è l'unico che ho visto...mi sarebbe piaciuto anche Moonson Wedding, ma non ho trovato con chi andarci

  Visualizza il profilo di Alexedda  Invia un messaggio privato a Alexedda    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006472 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd