FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la croce di ferro (e domande sui film di guerra)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la croce di ferro (e domande sui film di guerra)   
Autore la croce di ferro (e domande sui film di guerra)
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 19-08-2003 10:58  
Esercito tedesco, fronte russo, anno 1943. La guerra va già avanti da anni e gli uomini al fronte hanno dimenticato un motivo per cui combattere che non sia quello di sopravvivere. Questo per quel che concerne i militari che si sporcano le mani, i fanti sempre in prima linea come il capitano Steiner (James Coburn) ma nei graduati c'è chi pensa a combattere per ottenere una medaglia di merito, la croce di ferro, da esibire tra gli amici aristocratici una volta terminata la guerra. E' il caso del capitano Stransky (Maximilian Schell), disposto a tutto pur di ottenere la croce di ferro. Ma quando cercherà di manovrare il capitano Steiner troverà pane per i suoi denti.

Sceneggiatura non particolarmente brillante in cui anche nell'esercito si assiste ad uno scontro di classi sociali, in cui gli aristocratici vivono la guerra come occasione di prestigio e carriera, distanti dalle zone calde occupate dai soliti nullatententi, ignoranti e gretti ma capaci di sentimenti più alti come l'onore, la solidarietà e l'amicizia virile. Ovviamente gli "eroi" del film pur essendo tedeschi sottolineano più volte la loro estraneità all'ideolozia nazista, a volte anche con pedanteria.
Sceneggiatura così così ma grande forza visiva a partire dai titoli di testa con le trionfali parate naziste che sfumano nello sporco del fronte russo in un'azione silenziosissima e cruenta. Bellissime le coreografie delle scene di guerra, dove non c'è spazio per eroismo ma solo tanta carne massacrata da una parte e all'altra del fronte, senza distinzioni. Visionaria ed agghiacciante la "visita" di Steiner ad un ospedale militare in una delle sequenze migliori del film, insieme ad un finale inaspettato e difficile da decifrare ma decisamente riuscito e che lascia il segno.

Grande film di guerra, uno dei migliori che mi ricordi d'aver visto. Voto 7.5.

Domande:
a) Anche in Windtalkers di John Woo ad un certo punto Nicholas Cage finisce in un ospedale militare. Chi si ricorda che gli succede a quel punto?
b) quali i migliori film di guerra? Il mio top è Full Metal Jacket, poi mi viene in mente solo Salvate il soldato Ryan. Altri "must"?
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 19-08-2003 11:23  
quote:
In data 2003-08-19 10:58, gongolante scrive:

b) quali i migliori film di guerra? Il mio top è Full Metal Jacket, poi mi viene in mente solo Salvate il soldato Ryan. Altri "must"?
Ho detto.




Il Cacciatore e Apocalypse Now direi che sono assolutamente dei "must"
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 19-08-2003 11:24  
Quella sporca dozzina è bellissimo; poi tutti i film di Samuel Fuller (in particolare Il grande uno rosso); anche il Gunny di Clint Eastwood non è male anche se non è propriamente un film di guerra

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 19-08-2003 11:39  
quote:
In data 2003-08-19 11:23, Dubliner scrive:
quote:
In data 2003-08-19 10:58, gongolante scrive:

b) quali i migliori film di guerra? Il mio top è Full Metal Jacket, poi mi viene in mente solo Salvate il soldato Ryan. Altri "must"?
Ho detto.




Il Cacciatore e Apocalypse Now direi che sono assolutamente dei "must"



Porca puttana! E' vero! E dire che li ho visti ambedue quest'anno!
Apocalypse Now tra l'altro è nettamente il mio preferito!
"ho visto una lumaca strisciare sul filo di un rasoio..." ... "l'orrore... l'orrore"!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
cosmopoli

Reg.: 30 Lug 2003
Messaggi: 115
Da: torino (TO)
Inviato: 19-08-2003 11:48  
Io aggiungerei "black hawk down" di Scott. Lì c'è solo la guerra in tutta la sua crudezza e niente altro. Ti fa capire bene anche cosa sia la guerra oggi e dicome siano davvero crudeli e inutili le cosiddette missioni di pace
_________________
il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo.

  Visualizza il profilo di cosmopoli  Invia un messaggio privato a cosmopoli    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 19-08-2003 11:54  
quote:
In data 2003-08-19 11:39, gongolante scrive:
Apocalypse Now tra l'altro è nettamente il mio preferito!
"ho visto una lumaca strisciare sul filo di un rasoio..." ... "l'orrore... l'orrore"!
Ho detto.




anche il mio!
ho preso il dvd della versione redux e l'ho già visto due volte nel giro di un mese!

...this is the end...
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 19-08-2003 12:24  
va beh,ho capito che nesuno lo ama,ma credo che la sottile linea rossa si mangi a colazione ryan.poi i film di guerra don tanti e belli,specie se vecchiotti.già citato orizzonti di gloria? molto bello,anche se dificile da trovare,niente di nuovo sul fronte occidentale.se la visione pasa agli effetti della guerra,da non perdere i migliori anni della nostra vita,e tornando a casa.guerre meno famose,viste da civili,un anno vissuto pericolosamente.di weir bellissimo,e dato di recente,gli anni spezzati.se si cerca guerre di secoli addietro,amo molto glory,con morgan freeman. chi altri,ce ne son tanti tanti,boh,lo stesso jwo jima deserto di fuoco,o duello a berlino,capolavoro totale,dallo steso regista/i de gli invasori del 39simo parallelo.e cielo di fuoco,con gregory peck. ma ripeto,ce ne son mille altri ancora,e molto belli.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
tabris74

Reg.: 29 Mag 2002
Messaggi: 623
Da: vicenza (VI)
Inviato: 19-08-2003 12:33  
I miei must del genere sono:

Apocalypse Now
Full Metal Jacket
Paths of Glory
Schindler's List
The Deer Hunter
Dr. Strangelove or...
Platoon
La sottile linea rossa

Ciao,

_________________
"L'arte è una menzogna che ci permette di comprendere la verità" (Pablo Picasso)

  Visualizza il profilo di tabris74  Invia un messaggio privato a tabris74    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 19-08-2003 12:59  
Questi non eran male...cosa dite..

APOCALYPSE NOW
FULL METAL JACKET
LA SOTTILE LINEA ROSSA
IL CACCIATORE
IL GIORNO PIU' LUNGO
IL NEMICO ALLE PORTE
SALVATE IL SOLDATO RYAN
STALINGRAD

Ho preferito WE WERE SOLDIER a WINDTALKERS Cage finisce in ospedale è se non ricordo male è sù una sedia a rotelle ma credo perchè sia quasi non vedente...al limite controllo e ripasso..

_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 19-08-2003 13:04  
mi sembra che "faccia-da-merluzzo" Cage fosse mezzo sordo in Windtalkers, ma il film non l'ho visto tutto...
We Were Soldiers è quanto di più irritante possa esistere, i film di guerra così li detesto.

per quanto riguarda la sottile linea rossa, la mia non era una dimenticanza ma non l'ho ancora visto (rimedierò, rimedierò!) per quello non l'ho segnalato.
Salvate il Soldato Ryan a me non è piaciuto un granché a dire il vero...
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 19-08-2003 13:58  
quote:
In data 2003-08-19 12:24, badlands scrive:
va beh,ho capito che nesuno lo ama,ma credo che la sottile linea rossa si mangi a colazione ryan.




  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 19-08-2003 17:17  
quote:
In data 2003-08-19 11:48, cosmopoli scrive:
Io aggiungerei "black hawk down" di Scott. Lì c'è solo la guerra in tutta la sua crudezza e niente altro. Ti fa capire bene anche cosa sia la guerra oggi e dicome siano davvero crudeli e inutili le cosiddette missioni di pace



Non l'ho sopportato proprio Black Hawk Down!!
E nemmeno "la sottile linea rossa" è tra i miei preferiti, mentre Salvate il soldato Ryan lo trovo molto buono soprattutto per alcune scene molto forti, quella iniziale, fenomenale, su tutte ovviamente.
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 20-08-2003 04:07  
Anche a me BLACK HAWCK DAWN non ha fatto impazzire... si è vero Cage rimane quasi sordo ora ricordo
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.131511 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd