Autore |
Cuori in Atlantide |
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 10-06-2003 19:50 |
|
"Quando ne ha voglia, il passato torna a trovarti sfondando la porta e non si sa mai dove ti porterà, puoi soltanto sperare che ti porti in un posto dove vuoi andare."
Il protagonista Robert "Bobby" Garfield apprende la notizia che Sully (Will Rothhaar), un amico d'infanzia, è morto. Al funerale scoprirà ben presto che anche un’altra appartente al trio, Carol (Mika Boorem), è scomparsa alcuni anni prima. Così il Bobby adulto (David Morse) ritorna nella casa dove ha vissuto fino all'età di 11 anni, in un piccolo paesino del Connecticut, e ci fa rivivere proprio quell'ultimo anno, che lo ha segnato.
La sua vita subisce un cambiamento quando incontra Ted Brautigan (Anthony Hopkins), uno strano tipo dotato di poteri paranormali e che gli parlerà di alcuni scrittori.
Bobby (Anton Yelchin) stringe amicizia con Ted, che rappresenta un po’ la figura paterna che gli manca.
Una figura detestabile è Liz (Hope Davis), la madre di Bobby, donna egoista e intollerante che non fa altro che parlare male del marito scomparso, ma sarà Ted a far scoprire al ragazzo la verità riguardo suo padre.
Brautigan, si fa aiutare dal ragazzo a sfuggire da quei loschi figuri , “gli uomini bassi”, che lo seguono e che vogliono controllare i suoi poteri, grazie ad una sorta di “patto”: Bobby gli legge il giornale poiché la vista del vecchio è debole e controllava che non accadesse nulla di insolito, in cambio Ted lo pagava con un dollaro al giorno. I soldi che servivano a Bobby per comprarsi la bicicletta che tanto desiderava e che la madre non riusciva/voleva regalargli.
Ted, toccando le persone, riusciva ad aprire una "finestra" della loro vita, a leggere nella mente, ed è proprio per questo motivo che viene continuamente braccato da queste figure vestite di scuro, che si mimetizzano tra la gente, ma sono che riconoscibili dalle vistose auto che guidano.
Il Bobby adolescente vive anche il suo primo amore con Carol, ma ha anche dei problemi con alcuni ragazzi più grandi che fanno i prepotenti, tuttavia riuscirà a prendersi una bella rivincita con il “capo” di questi.
Liz ha denunciato Ted, il quale verrà poi preso da quei loschi figuri. Bobby allora, ferito dalla madre, la affronta e le dice tutto quello che ha pensato e creduto e che non le ha mai detto. Infine Bobby e sua madre vanno a vivere in un’altra città, chiudendo un capitolo della loro vita.
Tratto dall'omonimo libro di Stephen King, il film diretto da Scott Hicks e adattato da William Goldman è certamente un capolavoro. Un film fantastico ma drammatico, che fa riflettere, che ci apre gli occhi sul mondo. E’ grazie a Ted, che Bobby riuscirà a mostrare tutto il suo coraggio e comprensione, che aprirà gli occhi su quella è che è la dura realtà.
"Chissà perché ci aspettiamo che le cose restino le stesse. Niente resta uguale."
_________________
mon passè se dissout
je fais place au silence
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 10-06-2003 alle 19:50 ] |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 10-06-2003 19:52 |
|
una merda.Da bruciare.Il capolavoro vero è il libro.Ha fatto un tradimento difficile da perdonare il caro Scott"del cazzo"Hicks.
Lo detesto.
Ha snaturato il libro in modo vergognoso.
Fa piangere nnnn riflettere......
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 10-06-2003 20:18 |
|
se ogni tanto ti lavassi la bocca con l'acqua di rose, di certo non guasterebbe...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 10-06-2003 20:20 |
|
quote: In data 2003-06-10 20:18, mulaky scrive:
se ogni tanto ti lavassi la bocca con l'acqua di rose, di certo non guasterebbe...
| quando è una merda nn si possono usare mezze misure...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 10-06-2003 20:34 |
|
quote: In data 2003-06-10 20:20, seanma scrive:
quote: In data 2003-06-10 20:18, mulaky scrive:
se ogni tanto ti lavassi la bocca con l'acqua di rose, di certo non guasterebbe...
| quando è una merda nn si possono usare mezze misure...
|
allora è inutile che tenti di fare il critico, se non hai mezze misure...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 10-06-2003 20:54 |
|
quote: In data 2003-06-10 20:20, seanma scrive:
quote: In data 2003-06-10 20:18, mulaky scrive:
se ogni tanto ti lavassi la bocca con l'acqua di rose, di certo non guasterebbe...
| quando è una merda nn si possono usare mezze misure...
|
Povera ... nn stroncare pure Mulaki.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 10-06-2003 20:57 |
|
nn mi stronca aguirre, ci prova ma ogni volta è un insuccesso
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 11-06-2003 09:07 |
|
L'ho visto al cinema e sono rimasta davvero delusa, probabilmente è una delle peggior trasposizioni di un libro di King (che comunque non mi piace molto già di suo), piatto e anonimo come pochi dove l'unica cosa salvabile, come sempre, è Hopkins. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 11-06-2003 09:13 |
|
Il mio quinto senso e mezzo mi ha sempre sconsigliato di vedere il film, sia al cinema che al nolo ( VHS ).
Il libro è troppo bello e troppo difficile.
Ci sarebbe voluto un regista coi contro ... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 11-06-2003 10:11 |
|
quote: In data 2003-06-11 09:13, GionUein scrive:
Il mio quinto senso e mezzo mi ha sempre sconsigliato di vedere il film, sia al cinema che al nolo ( VHS ).
Il libro è troppo bello e troppo difficile.
Ci sarebbe voluto un regista coi contro ...
| oh!finalmente!continua a non vederlo!!!
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 11-06-2003 10:33 |
|
comunque il film non l'ho visto...
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 11-06-2003 11:16 |
|
dite quello che volete, ma a me è piaciuto!!!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Juliet ex "HUGH4EVER"
 Reg.: 27 Feb 2003 Messaggi: 4137 Da: Como (CO)
| Inviato: 11-10-2003 14:28 |
|
ma non saprei nemmeno io se mi è piaciuto o no...alla fine sarò puure tonta ma non è che l'abbia capito benissimo...però mi è piaciuta molto l'ambientazione e la fotografia e soprattuttoil rapporto tra il ragazzino e il vecchio (raga non ricordo i nomi ).
_________________
|
|
cicero
 Reg.: 10 Ott 2003 Messaggi: 20 Da: Caserta (CE)
| Inviato: 11-10-2003 19:06 |
|
Non granché, ma ho visto di peggio!! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 03-11-2005 21:17 |
|
diciamo che i pareri si dovrebbe dividere in due:chi prima he letto il libro e chi non ne ha masi sentito parlare.chi ha letto quello che forse è il miglior romanzo di king,non può che restar deluso dalla pochezza dei temi,dalle tremende semplificazioni,dalla totale assenza di magia e poesia,dalla pessima trasposizione di caratteri ben diversi nel libro(molto più cattivi,rancorosi,difficili nel libro,buonisti accomodanrti e in fondo falsi nel film).forse anche hopkins,che è di certo bravo,non è adatto al ruolo,ma questo diepnde da idee che mi ero fatto leggendo il libro,quindi soprassediamo.
cji invece il libro non lo ha mai letto,si annoierà,non capirà praticamente nulla del rapporto tra ted e chi lo cerca,non verrà rapito dal meraviglioso pazzo incotro tra un bambino fondamentalmente solo e un uomo che cerca qualcuno sapendo di non poterlo mai avere.
speriamo in un futuro in una nuova versione.e non solo riguardante il primo e l'ultimo capitolo del libro.
ciao! |
|