Autore |
THE LODGER (il pensionante) di Alfred Hitchcock |
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-05-2003 01:32 |
|
Terzo film per Alfred Hitchcock, primo vero precursore dello stile peculiare dell'autore, uno stile che qui, cominciamo a scoprire grazie all'uso intelligente di una tecnica cinematografica confacente a creare la suspance, emanata da particolari accorgimenti che non si limitano alla semplice traccia tematica, ma che scaturiscono direttamente dalle immagini, dalle inquadrature geniali che vanno dagli espressivi primi piani dei personaggi alle incalzanti e simboliche riprese dei dettagli.
Hitchcock gioca con lo spettatore, lo confonde, lo allontana dalla verità, anzi, si può dire che lo avvicina il più possibile alla falsità, distribuendo nel decorso storico una serie di indizi fuorvianti, spesso di una grande intensità figurativa, perchè il film è muto, e tutto è necessariamente e strettamente legato all'immagine; quindi lo spettatore ne è soggiogato, quasi quanto i personaggi di contorno dello stesso film, che tendono ad alimentare certezze che si basano su effimere illazioni, instillando in loro un senso di inquietudine, di angosciante inconsapevolezza, come a sottolineare che ciò che ci è sconosciuto o incomprensibile, non solo ci spaventa, ma ci stimola a cercare la tangibile verità in maniera impulsiva.
L'autore, tenendo bene a mente il comportamento umano di fronte a ciò che non conosce, si serve della suspance, accostandola alle immagini non solo attraverso la metodologia tecnica, qui splendidamente impiegata nel montaggio e negli espedienti visivi ( si ricordi la meravigliosa inquadratura iniziale della testa della ragazza bionda che occupa l'intero campo, dietro alla quale viene posta una lastra di vetro illuminata dal basso; o ancora la ripresa dal basso dell'incedere del protagonista nella sua stanza, reso visibile da un soffitto di vetro...) ma anche nell' utilizzo di alcuni simbolismi che rievocano nella mente dello spettatore analoghe reazioni, precisamente mi riferisco alla scena della fuga del protagonista che, creduto l'artefice degli efferati omicidi compiuti in città, viene pestato e insultato da una folla inferocita e lasciato appeso ad un'inferriata con le mani imprigionate in un paio di manette, situazione che richiama per analogia la crocifissione di Cristo.
Quindi, lo stile hitchcockiano pone in concomitanza l'effetto visivo prettamente tecnico, a quello simbolico, riprendendo differenti avvenimenti che, per assonanza richiamano determinate reminiscenze emotive.
Ciò che è da sottolineare poi, è che Hitchcock strumentalizza questo stile di narrazione filmica non con finalità critiche, non si serve del cinema come pamplhlet o elogio di qualche tema filosofico, storico o religioso, ma se ne serve unicamente per creare la suspance, producendo quindi magnifici esempi di cinema puro.
The Lodger è un un film stupendo, piacevolmente influenzato da un espressionismo tedesco, scandito dal rigore delle immagini, forse per questo ancora legato ad un cinema astratto, suggestionato dalle pulsioni dell'autore, e meno maturo di un film del periodo americano, ma senz'altro di maggiore intensità emotiva.
_________________
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-05-2003 04:05 |
|
Ma poi sto pamphlet un giorno ce lo spiegherai cos'è....
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 19-05-2003 10:24 |
|
quote: In data 2003-05-19 04:05, Tristam scrive:
Ma poi sto pamphlet un giorno ce lo spiegherai cos'è....
|
Ma dai...babbo...è il libello!!
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-05-2003 13:06 |
|
quote: In data 2003-05-19 10:24, DemonSeth scrive:
quote: In data 2003-05-19 04:05, Tristam scrive:
Ma poi sto pamphlet un giorno ce lo spiegherai cos'è....
|
Ma dai...babbo...è il libello!!
|
Esatto...
alcuni registi (Stone, per esempio, ma anche Lars Von Trier, Loach... )usano il mezzo cinematografico con finalità polemiche, creando film-atti d'accusa.
Hitchcock, nonostante i temi trattati, non è intenzionato ad accusare un bel niente, quello che lui porta sullo schermo è cinema puro.
questo è quello che volevo dire.
ora è più chiaro?
_________________
|
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-05-2003 14:52 |
|
quote: In data 2003-05-19 13:06, mallory scrive:
quote: In data 2003-05-19 10:24, DemonSeth scrive:
quote: In data 2003-05-19 04:05, Tristam scrive:
Ma poi sto pamphlet un giorno ce lo spiegherai cos'è....
|
Ma dai...babbo...è il libello!!
|
Esatto...
alcuni registi (Stone, per esempio, ma anche Lars Von Trier, Loach... )usano il mezzo cinematografico con finalità polemiche, creando film-atti d'accusa.
Hitchcock, nonostante i temi trattati, non è intenzionato ad accusare un bel niente, quello che lui porta sullo schermo è cinema puro.
questo è quello che volevo dire.
ora è più chiaro?
|
per me era già chiaro, mallorina
cmq., qualche anno fa, per ventura, lessi il libro da cui è tratto il film
hitch riesce a rispecchiarne perfettamente l'atmosfera
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 20-05-2003 01:40 |
|
ma si che lo sapevo. era solo 1: una critica contro il generalismo della critica che utilizza il termine "phamplet" dovunque e 2 un modo come un altro per portare in alto un post che io non avevo visto e che il forum aveva ignorato...
= spiderman
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2003 01:45 |
|
lo immaginavo mattiaminchia...
in una botta sola hai risolto i tuoi dissensi...
che bravo...
_________________
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 20-05-2003 01:58 |
|
soprattutto ribadendo che c'è solo un ragno nel forum....
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2003 01:59 |
|
te ne pasci ragno?
era meglio cmq scrivere qulcosa su the lodger...
_________________
...sei un libro chiuso in un cassetto di una scrivania chiusa di una soffitta serrata in una casa abbandonata sulla luna
[ Questo messaggio è stato modificato da: mallory il 20-05-2003 alle 02:00 ] |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 20-05-2003 09:37 |
|
Scrivo qualcosa su "The lodger" :
a me piace un casino.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-05-2003 09:43 |
|
Scrivere "qulcosa" su The Lodger ? Ok!
QUALCOSA
The lodger
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 20-05-2003 13:07 |
|
quote: In data 2003-05-20 01:40, Tristam scrive:
ma si che lo sapevo. un modo come un altro per portare in alto un post che io non avevo visto e che il forum aveva ignorato...
|
...sagace.... |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-05-2003 13:10 |
|
quote: In data 2003-05-20 01:40, Tristam scrive:
ma si che lo sapevo. era solo 1: una critica contro il generalismo della critica che utilizza il termine "phamplet" dovunque e 2 un modo come un altro per portare in alto un post che io non avevo visto e che il forum aveva ignorato...
= spiderman
|
mai usato il termine "phamplet", al massimo "pamphlet"
ragno digitino troppe 8 zampe sulla tastierina
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-05-2003 13:11 |
|
ok, al termine di questo thread abbiamo concluso che :
1 Mallory è un critico che generalizza,
2 Mattia è l'unico ragno sagace del forum,
3 One e Aguirre sono due deficienti di primissima, ma questo forse, già si sapeva.
w filmup!
_________________
|
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-05-2003 13:13 |
|
quote: In data 2003-05-20 13:11, mallory scrive:
ok, al termine di questo thread abbiamo concluso che :
1 Mallory è un critico che generalizza,
2 Mattia è l'unico ragno sagace del forum,
3 One e Aguirre sono due deficienti di primissima, ma questo forse, già si sapeva.
w filmup!
|
va bene per il deficiente (di primissima, peraltro) ma perchè associarmi ad Agui?
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|