Autore |
La 25° Ora |
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 11-01-2004 14:48 |
|
Finalmente ho visto anch'io il film.
Indubbiamente mi è piaciuto con qualche riserva solamente sulla lentezza, a tratti eagerata, della seconda parte.
Risulta chiaro sin dalle prime battute come siano i dialoghi e le caratterizzazioni dei personaggi i punti di forza di tale pellicola.
Spike Lee riesce ad enfatizzare i discorsi dei protagonisti attraverso campi e controcampi rabbiosi e utilizzando saggiamente alcuni utili scavalcamenti di campo. Al centro dei dialoghi c'è sempre, in un modo o nell'altro, Monty. Anche quando non è in scena, gli amici fanno proprie le sue ansie e i suoi dubbi. Perchè "La 25^ ora" è un film sull'amicizia (vera? falsa?), come sottolinea il registra attraverso gli abbracci, ripetuti tutti 2 volte.
Sempre attraverso i dialoghi, ma anche grazie all'attenzione di Spike Lee per i particolari, abbiamo delle vivaci ed esaurienti descrizioni di amici e parenti del protagonista che, come qualcuno ha scritto, meriterebbero ognuno una discussione a parte. Perchè la "25^ ora" è un film sulle caratterizzazioni, come da tempo non ne vedevo.
Strepitoso è poi il monologo davanti allo specchio di un magnificente Norton, che insulta tutte le varie etnie e corporazioni newyorchesi salvo poi rendersi conto di come la colpa di tutto ciò che è successo sia solo sua. Perchè la "25^ora" è anche un film sulla redenzione.
Infine bisogna citare le capacità registiche di Spike Lee che attraverso l'uso sapiente della macchina da presa (specialmente nei titoli di testa e con il bellissimo piano sequenza su Ground Zero) ci regala la sensazione di vuoto e desolazione che attanaglia la Grande Mela. Perchè "La 25^ ora" è anche un atto d'amore verso quella città ferita che tutt'ora è New York.
Come si è capito ho visto ne "La 25^ ora" più film in uno, che si riassumono in quella che per me è un'ottima pellicola.
Bravo Spike!
_________________ E' ok per me! |
|
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 15-01-2004 14:38 |
|
... dove posso trovare il testo originale e anche il video se possibile in lingua originale, del monologo allo specchio della 25 ora? |
|
CesKoZ
 Reg.: 15 Gen 2004 Messaggi: 28 Da: ROMA (RM)
| Inviato: 15-01-2004 14:48 |
|
No, sorry.
Però approfitto per affermare che quella è una scena da storia del cinema.
Il resto del film è una rottura di palle yankee senza senso: ma perchè dalla prima scena lui non prende la macchina e se ne va!?!?! |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 23-02-2004 11:46 |
|
Arrivo anch'io, dopo quasi un anno.
Ho preso il dvd senza averlo mai visto e non posso che ritenermi più che soddisfatta, in due giorni l'ho visto due volte (italiano e inglese).
A me è piaciuto moltissimo, non uso mai la parola capolavoro perché mi suona sempre esagerata ma sicuramente è un ottimo film, mi ha emozionato come pochi altri, anzi forse nessun altro mi ha emozionato così tanto nella stagione scorsa.
Avete già praticamente detto tutto e mi unisco al coro di chi ha lodato la splendida scena alla finestra davandi a Ground Zero, fra i dialoghi, lo sfondo terribile e la musica in crescendo riesce a dare un senso di vuoto immenso, un vuoto senza appigli, un senso di solitudine totale. Pepper e Seymour Hoffman sono ottimi, ognuno a suo modo. Così come Norton che si riconferma essere uno degli attori migliori della sua generazione anche se la sua voce nasale gli fa perdere dei punti in lingua originale (strano perché di solito i bravi attori ci guadagnano in originale). Il monologo davanti allo specchio è forte, duro e spiazzante e le sequenze di flashback sono molto funzionali ed intervallate perfettamente con le scene al presente. Mi piace molto (come ha già detto MissGordon) il poter vedere certe sequenze due volte di seguito da angolazioni diverse. Non l'ho trovato assolutamente lento, è semplicemente riflessivo e da il tempo allo spettatore per pensare a ciò che sta vedendo. Certo è lontano dai ritmi da videoclip a cui ci ha abituati il cinema moderno, ma può essere solo un comlimento e un punto a favore del film di Spike Lee.
Bellissimo.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 23-02-2004 12:58 |
|
bellissimo film...carlito però è un'altra cosa!
_________________
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 23-02-2004 14:21 |
|
quote: In data 2004-02-23 12:58, ronier9 scrive:
bellissimo film...carlito però è un'altra cosa!
|
Ma allora ci fate!
Essere recidivi deve essere un nuovo tipo di sport...
Il prossimo che ricaccia fuori Carlito's Way in questo topo sarà bannato a vita.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 23-02-2004 14:55 |
|
sinceramente non l'ho ancora visto ma da come ne parlano lo giudico già positivamente perchè quando lo vedroò sapro già che voto dargli
_________________ Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 23-02-2004 15:17 |
|
quote: In data 2004-02-23 14:55, tigro7 scrive:
sinceramente non l'ho ancora visto ma da come ne parlano lo giudico già positivamente perchè quando lo vedroò sapro già che voto dargli
|
Scusa,
ma è la più grossa cazzata che abbia mai sentito...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 23-02-2004 15:53 |
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 23-02-2004 16:18 |
|
quote: In data 2004-02-23 15:53, GionUein scrive:
Ahh, Carlito's way ...
.. quello si che era un gran film !
|
Non sfidare la sorte...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 23-02-2004 16:58 |
|
quote: In data 2004-02-23 14:21, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-23 12:58, ronier9 scrive:
bellissimo film...carlito però è un'altra cosa!
|
Ma allora ci fate!
Essere recidivi deve essere un nuovo tipo di sport...
Il prossimo che ricaccia fuori Carlito's Way in questo topo sarà bannato a vita.
|
con carlito's way ci vedo appena qualche riferimento a dire il vero, la sostanza e la riflessione di fondo sono completamente diverse e probabilmente è pure più bello il film di Spike Lee (e lo dico da amante del film di De Palma)
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 23-02-2004 17:27 |
|
quote: In data 2004-02-23 16:58, Dubliner scrive:
quote: In data 2004-02-23 14:21, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-23 12:58, ronier9 scrive:
bellissimo film...carlito però è un'altra cosa!
|
Ma allora ci fate!
Essere recidivi deve essere un nuovo tipo di sport...
Il prossimo che ricaccia fuori Carlito's Way in questo topo sarà bannato a vita.
|
con carlito's way ci vedo appena qualche riferimento a dire il vero, la sostanza e la riflessione di fondo sono completamente diverse e probabilmente è pure più bello il film di Spike Lee (e lo dico da amante del film di De Palma)
|
Mmmmmmm... io, ad essere sincero, non ce ne vedo alcuno. Lee e De Palma sono dei registi agli antipodi per quanto riguarda un pò di tutto.
Si è parlato di un presunto legame tra le due scene della discoteca presenti in entrambe le opere...
Ma suvvia, quale legame?
Ah si, c'è una discoteca e ci sono poltroncine ed esseri umani in entrambe le sequenze.
Beh, un discreto legame.
Non c'è che dire.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 23-02-2004 18:27 |
|
Sono d'accordo con te Abyss. L'unico riferimento di cui parlavo è il fatto che siano due spacciatori senza reale possibilità di riscatto ed entrambi si sno resi conto degli errori commessi troppo tardi. Ma i film non hanno nient'altro in comune e sicuramente hai pienamente ragione: Lee e De Palma non hanno davvero nulla in comune. Sulla scena della discoteca nemmeno commento... non c'entra proprio una mazza.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 23-02-2004 20:34 |
|
ma si nn centrano niente l'uno con l'altro!!
io ho letto il libro...del film di lee...è bellissimo |
|
regista89

 Reg.: 03 Gen 2004 Messaggi: 176 Da: ragusa (RG)
| Inviato: 23-02-2004 21:54 |
|
è bellissimo!consiglio a tutto il mondo , anzi all'universo di vederlo !d'altronde il regista è Lee...penso che il nome fa la differenza!
_________________ E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica |
|