| Autore |
fight club |
SKubrick

 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 14-06-2004 19:34 |
|
Il mio film preferito, non mi stancherò, mai di vederlo.
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 14-06-2004 21:31 |
|
quote: In data 2003-01-12 14:09, Quilty scrive:
quote: In data 2003-01-11 22:36, badlands scrive:
un film furbo,falso,modaiolo,ambiguo e falsamente ribellistico.
|
E' un film furbo: nonostante venga messo in evidenza che distruggere gli istituti di credito (con l'uso della violenza)per annullare il debito è una cosa folle-i membri del progetto sono degli automi, sorta di nazisti post moderni- alla fine assistiamo agli edifici che crollano lo stesso, tanto per compiacere il pubblico pseudo ribelle che troverà il punto massimo dell'orgasmo in questa scena, accompagnata dal pezzo dei Pixies.
C'è una sorta di autocompiacimento in questo film che è tremendamente fastidioso: non è una condanna ad un modello di vita(alla fine vince Norton, la parte conformista )ma una finta incitazione ad andare contro tendenza , a ribellarsi al sistema che ti opprime(la figura di Pitt)attraverso l'utilizzo di facili slogan e frasi fatte che nessuno si sognerebbe di contraddire, per cui l'alone di mito fa ridere per questo film.
Tralasciando le numerose voragini di sceneggiatura(Norton entra ala fine in un palazzo dove ci sono telecamere dappertutto ma non esistono allarmi!!!!!!!) salverei la prima parte, fino a quando non compare quell'emerito pirla di Tyler Durden, un bulletto di periferia che predica la rivolta ma non risparmia massiccie dosi di buonismo-quando risparmia un commesso di un negozio che avevano appena rapinato, lui e norton- che in un film del genere fanno solo ridere.
Per non parlare del fatto che :la prima regola del Fight club è di non parlare mai a nessuno del fight club, e siccome questo è un film trasgressivo(come no!) dopo poco si spargono in tutta america i fight club, perchè le regole sono fatte per essere trasgredite. Mi stupisce non aver sentito pure questo luogo comune in questo filmaccio trash.
Poterebbe essere il film manifesto di un no global- i temi no global sono questi, annullare il debito e quindi eliminare la disuguaglianza,la critica ad un modello di vita fatto solo sui consumi e sul profitto eccetera-eppure proprio non si riesce a scostarsi dalla superficialità.
L'immagine di questo film potrebbe essere rappresentata dall'ultima scena(quella dove si vede il fallo):provocazione gratuita e trasgressione da discount.
|
Non sono molto d'accordo. Non credo sia un film di no global. ll protagonista è di quanto più borghese ci sia: un lavoro ben pagato(anche se gli fa schifo, ed è molto cinico,ma chi se ne importa) e una casa piena di quelle cose che una brava persona dovrebbe avere. solo che non basta per fare la felicità. ti guardi in giro e scopri che tutte le cazzate a cui tieni di più sono solo oggetti inutili. a cosa servono? Norton lo sa nel profondo, ed è tyler che glielo fa capire. Ok, forse la diagnosi non è perfetta, ma siamo in un film: Tyler è solo la parte che abbiamo dentro tutti, che vorremmo tirare fuori quando avremmo solo voglia di mandare a quel paese tutta l'ipocrisia che ci circonda, tutto questo mondo così falso in cui l'importante è possedere quello che vedi su un cartellone, solo così acquisti valore agli occhi degli altri.
Che cos'è il fight club? e' il posto dove puoi ritrovare i tuoi istinti, ti spogli per un istante della tua camicia inamidata e della tua cravatta e tenti di ritrovare te stesso.
IL DOLORE PUò FARTI SENTIRE VIVO. Può farti capire che sei al mondo.
all'inizio il fight club sembra positivo, è tutto divertente, ma poi la voce si spande e il fight club diventa una specie di setta fatta di persone che diventano degli automi, senza cervello, senza volontà..è una degenerazione, la violenza perde il controllo..
Non credo che fincher voglia essere una propaganda no global, piuttosto una critica ad una società troppo materialistica, in cui si sono persi i valori, in cui le persone non sanno più chi sono...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 12:22 |
|
quote: In data 2003-01-11 15:08, Quilty scrive:
seeeee...qui di banale non c'è nulla cara...fight club potrebbe essere il film manifesto di un no-global...ma è talmente ridicolo e inverosimile che fa solo pena.
|
Premetto ke mi schiero fra gli adoratori, lo trovo un film molto originale, molto ben girato, obsoleto, strambo, estremo e sicuramente nn è un film cm tanti altri, azzardando: un film anticonformista e ribelle, qualcosa suscita anke a chi nn è piaciuto.
Per quanto riguarda il discorso no global... il film mi sembra ke ricordi maggiormente qualcosaltro.
O meglio da quando si passa a trattare il progetto majem sinceramente i discepoli mi ricordano maggiormente dei "Nazi", tutti di nero (ok ankio mi vesto spesso di nero ma nn sn assolutamente un Nazi), tutti pelati, alienati dal capo e le sue idee, tutti copia di una copia di una copia... (su alcune cose si contraddice da solo, vedi Brad ke interpreta Tyler... di certo nn mi sembra il + adatto a contestare ciò ke Duren contesta) senza poi trattare il fatto ke Duren vuole guerra, "nn abbiamo la nostra grande guerra", nella casa del progetto majem si nota scritto WAR su una porta a caratteri cubitali, Norton afferma di volersi battere cn Ghandi!
Dunque tutto ciò nn mi sembra ke lanci molti messaggi pacifisti... anzi...
Questo aspetto infatti è molto criticabile e così anke i controsensi presenti nella pellicola, ma quello ke ne esce è un film ke a mio avviso colpisce molto lo spettatore, cm è stato anke per Natural Born KIllers ke criticava ankesso la TV e i massmedia... entrambi estremi e per questo molto contestati.
I monologhi di Brad Pitt nn mi sembrano così insignificanti, direi invece che moltissimi ne sono rimasti colpiti (e sn un di quelli), cm alcune sue battute.. nn tirarti le piume del culo nn fa di te una gallina... nn possono ke far sorridere.
Tuttavia il personaggio è piuttosto detestabile, la bullaggine fatta persona.
E' lemblema dei bulletti ribelli della nostra società e sn daccordo, ma se un minimo di ribellione e di anticonformismo (contro le persone tutto marke, cellulari, mode e discoteche; Tyler sarà anke vestito da fighetto, un controsenso bello grosso, ma credo ke il senso del suo look stia nel fatto ke debba comunque differenziarsi per stravaganza dai vari personaggi... poi, alla fine, anke gli anticonformisti devono vestirsi e, forse, se vengono chiameti così, è anke perkè si creano un loro look-come dire... un pò fuori dagli schemi)
dentro di noi cè... questo film calza a pennello per queste persone, e nn si puo negarlo.
Ovviamente se si è degli accomodanti, dei bulli da carriera, dei casa e chiesa (cn tutto il rispetto per tutti), o cmq dei modaioli fighetti in generale... nn si può altro ke odiare la pellicola!!!
A voi la palla (di sicuro me ne sentiro delle belle)
_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
,,/ =;-o ,,/
[ Questo messaggio è stato modificato da: 70gn3z il 27-06-2004 alle 13:29 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-06-2004 12:27 |
|
Ho appena scaricato il DVD di questo film; presto spero di rivederlo, e poi lascerò il mio commento.
Ma il fatto che si debba accostare la politica all'arte mi fa un po' ridere, e soprattutto mi mette molta tristezza.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 13:05 |
|
quote: In data 2003-01-12 16:06, seanma scrive:
quote: In data 2003-01-12 15:53, mujermala scrive:
bè Quilty complimenti per la disamina del film.....non ci avevo fatto a caso a certi particolari....in effetti se dovessi trovare una parola per definire questo film è INCOERENTE....per il resto io l'ho guardato come se guardassi un film come il "sesto senso" cioè un divertissament por moi, alcune scene carine e la sorpresina finale....insomma un film ricreativo....e soprattutto non ci ho trovato nessuna forza di Ribellione, si può mai fare una ribellione con dei dementi lobotomizzati?.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mujermala il 12-01-2003 alle 15:57 ]
| esatto cara mia,esatto."Fight Club"va visto come una semplice opera artistica,non un manifesto programmatico dsi chicchessia.
|
Sn daccordo... |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 13:26 |
|
quote: In data 2004-06-27 12:22, 70gn3z scrive:
quote: In data 2003-01-11 15:08, Quilty scrive:
seeeee...qui di banale non c'è nulla cara...fight club potrebbe essere il film manifesto di un no-global...ma è talmente ridicolo e inverosimile che fa solo pena.
|
Premetto ke mi schiero fra gli adoratori, lo trovo un film molto originale, molto ben girato, obsoleto, strambo, estremo e sicuramente nn è un film cm tanti altri, azzardando: un film anticonformista e ribelle, qualcosa suscita anke a chi nn è piaciuto.
Per quanto riguarda il discorso no global... il film mi sembra ke ricordi maggiormente qualcosaltro.
O meglio da quando si passa a trattare il progetto majem sinceramente i discepoli mi ricordano maggiormente dei "Nazi", tutti di nero (ok ankio mi vesto spesso di nero ma nn sn assolutamente un Nazi), tutti pelati, alienati dal capo e le sue idee, tutti copia di una copia di una copia... (su alcune cose si contraddice da solo, vedi Brad ke interpreta Tyler... di certo nn mi sembra il + adatto a contestare ciò ke Duren contesta) senza poi trattare il fatto ke Duren vuole guerra, "nn abbiamo la nostra grande guerra", nella casa del progetto majem si nota scritto WAR su una porta a caratteri cubitali, Norton afferma di volersi battere cn Ghandi!
Dunque tutto ciò nn mi sembra ke lanci molti messaggi pacifisti... anzi...
Questo aspetto infatti è molto criticabile e così anke i controsensi presenti nella pellicola, ma quello ke ne esce è un film ke a mio avviso colpisce molto lo spettatore, cm è stato anke per Natural Born KIllers ke criticava ankesso la TV e i massmedia... entrambi estremi e per questo molto contestati.
I monologhi di Brad Pitt nn mi sembrano così insignificanti, direi invece che moltissimi ne sono rimasti colpiti (e sn un di quelli), cm alcune sue battute.. nn tirarti le piume del culo nn fa di te una gallina... nn possono ke far sorridere.
Tuttavia il personaggio è piuttosto detestabile, la bullaggine fatta persona.
E' lemblema dei bulletti ribelli della nostra società e sn daccordo, ma se un minimo di ribellione e di anticonformismo (contro le persone tutto marke, cellulari, mode e discoteche; Tyler sarà anke vestito da fighetto, un controsenso bello grosso, ma credo ke il senso del suo look stia nel fatto ke debba comunque differenziarsi per stravaganza dai vari personaggi... poi, alla fine, anke gli anticonformisti devono vestirsi e, forse, se vengono chiameti così, è anke perkè si creano un loro look-come dire... un pò fuori dagli schemi) dentro di noi cè... questo film calza a pennello per queste persone, e nn si puo negarlo.
Ovviamente se si è degli accomodanti, dei bulli da carriera, dei casa e chiesa (cn tutto il rispetto per tutti), o cmq dei modaioli fighetti in generale... nn si può altro ke odiare la pellicola!!!
A voi la palla (di sicuro me ne sentiro delle belle)
|
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 13:54 |
|
quote: In data 2004-06-27 12:27, sandrix81 scrive:
Ho appena scaricato il DVD di questo film; presto spero di rivederlo, e poi lascerò il mio commento.
Ma il fatto che si debba accostare la politica all'arte mi fa un po' ridere, e soprattutto mi mette molta tristezza.
|
Nn vedo perkè dovrebbe far ridere, la tristezza invece la capisco.
Mi trovo daccordo sull'assurdità di definire f.c. un film no-global e per questo ho scritto quello ke ho scritto.
Tuttavia all'interno di alcuni film, nn si può nn notare alcune venature, se vogliamo metterla così... ma ..per fare un esempio eclatante, volete dirmi ke in Starship Trooper (film ke se visto cm intrattenimento e punto risulta ok ..ma...) se ci spingiamo a esaminare i contenuti nn traspare nulla di politico?!?!?
Se intendi ke è sbagliato giudicare un film solo per queste venature sn daccordo, ma nn mi viene da ridere se qualcuno le sottolinea.
Giudicare un prodotto che strizza lokkio a qualche tendenza, cm osceno solo per quel motivo, nn mi sembra un buon motivo per definirlo tale... F.C. a mio avviso qualche venatura nazista cè lha (e per questo alcuni lo odiano.. il mio babbo per esempio), cm pure qualche venatura no-global cè lha (e per questo alcuni lo odiano) ma nn per questo è un film nazi o noglobal.
Altri nn sopportano i controsensi presenti, altri nn sopportano leccessiva violenza, leccessiva stramberia ....ecc...
in altre parole IL MONDO Lé BELO XKé VARIO
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 13:57 |
|
Se andate in spoiler si discute anke sul finale
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-06-2004 15:23 |
|
quote: In data 2004-06-27 13:54, 70gn3z scrive:
quote: In data 2004-06-27 12:27, sandrix81 scrive:
Ho appena scaricato il DVD di questo film; presto spero di rivederlo, e poi lascerò il mio commento.
Ma il fatto che si debba accostare la politica all'arte mi fa un po' ridere, e soprattutto mi mette molta tristezza.
|
Nn vedo perkè dovrebbe far ridere, la tristezza invece la capisco.
Mi trovo daccordo sull'assurdità di definire f.c. un film no-global e per questo ho scritto quello ke ho scritto.
Tuttavia all'interno di alcuni film, nn si può nn notare alcune venature, se vogliamo metterla così... ma ..per fare un esempio eclatante, volete dirmi ke in Starship Trooper (film ke se visto cm intrattenimento e punto risulta ok ..ma...) se ci spingiamo a esaminare i contenuti nn traspare nulla di politico?!?!?
Se intendi ke è sbagliato giudicare un film solo per queste venature sn daccordo, ma nn mi viene da ridere se qualcuno le sottolinea.
Giudicare un prodotto che strizza lokkio a qualche tendenza, cm osceno solo per quel motivo, nn mi sembra un buon motivo per definirlo tale... F.C. a mio avviso qualche venatura nazista cè lha (e per questo alcuni lo odiano.. il mio babbo per esempio), cm pure qualche venatura no-global cè lha (e per questo alcuni lo odiano) ma nn per questo è un film nazi o noglobal.
Altri nn sopportano i controsensi presenti, altri nn sopportano leccessiva violenza, leccessiva stramberia ....ecc...
in altre parole IL MONDO Lé BELO XKé VARIO
|
Il mio era un sorriso amaro, non di certo una risata divertita.
E' ovvio che spesso, all'interno di opere artistiche, si approfitta del pretesto per esprimere alcuni propri concetti, o almeno per strizzare l'occhio a determinate idee; anche se di solito sono più idee sociali che politiche.
Ne è un esempio "Guernica" di Picasso, così come ne sono esempi molti film.
Lo stesso Kubrick, in film come Full metal jacket, Orizzonti di gloria e, soprattutto, Il dr. Stranamore, si schierava pesantemente contro l'esercito americano (o contro la sua mentalità); in tutti i migliori Horror c'è quasi sempre il messaggio di critica sociale; Woody Allen non manca occasione per parlare alla sua maniera di antisemitismo; e non parliamo neanche di Michael Moore e del suo amore verso la famiglia Bush e verso la politica americana...
Se i film non facessero riflettere, allora sarebbero inutili, tanto varrebbe davvero andarsi a vedere The day after tomorrow.
Ma dire "Quel film è no-global" o "Quel film è di estrema destra" (senza eccedere) o "Quel film è razzista" o "Quel film è pincopallino" mi sembra sempre sbagliato.
Un film può avere dei messaggi. Un film deve avere, e dare, dei messaggi.
Ma dire "Quel film non mi piace perché è no-global" o "Quel film non mi piace perché pretede di essere no-global ma invece dimostra di non esserlo e di essere tutt'altro" mi lascia quel sorriso amaro di cui sopra.
Perché un film, prima di essere qualsiasi altra cosa, è pur sempre solo un film.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 18:51 |
|
quote: In data 2004-06-27 15:23, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-06-27 13:54, 70gn3z scrive:
quote: In data 2004-06-27 12:27, sandrix81 scrive:
Ho appena scaricato il DVD di questo film; presto spero di rivederlo, e poi lascerò il mio commento.
Ma il fatto che si debba accostare la politica all'arte mi fa un po' ridere, e soprattutto mi mette molta tristezza.
|
Nn vedo perkè dovrebbe far ridere, la tristezza invece la capisco.
Mi trovo daccordo sull'assurdità di definire f.c. un film no-global e per questo ho scritto quello ke ho scritto.
Tuttavia all'interno di alcuni film, nn si può nn notare alcune venature, se vogliamo metterla così... ma ..per fare un esempio eclatante, volete dirmi ke in Starship Trooper (film ke se visto cm intrattenimento e punto risulta ok ..ma...) se ci spingiamo a esaminare i contenuti nn traspare nulla di politico?!?!?
Se intendi ke è sbagliato giudicare un film solo per queste venature sn daccordo, ma nn mi viene da ridere se qualcuno le sottolinea.
Giudicare un prodotto che strizza lokkio a qualche tendenza, cm osceno solo per quel motivo, nn mi sembra un buon motivo per definirlo tale... F.C. a mio avviso qualche venatura nazista cè lha (e per questo alcuni lo odiano.. il mio babbo per esempio), cm pure qualche venatura no-global cè lha (e per questo alcuni lo odiano) ma nn per questo è un film nazi o noglobal.
Altri nn sopportano i controsensi presenti, altri nn sopportano leccessiva violenza, leccessiva stramberia ....ecc...
in altre parole IL MONDO Lé BELO XKé VARIO
|
Il mio era un sorriso amaro, non di certo una risata divertita.
E' ovvio che spesso, all'interno di opere artistiche, si approfitta del pretesto per esprimere alcuni propri concetti, o almeno per strizzare l'occhio a determinate idee; anche se di solito sono più idee sociali che politiche.
Ne è un esempio "Guernica" di Picasso, così come ne sono esempi molti film.
Lo stesso Kubrick, in film come Full metal jacket, Orizzonti di gloria e, soprattutto, Il dr. Stranamore, si schierava pesantemente contro l'esercito americano (o contro la sua mentalità); in tutti i migliori Horror c'è quasi sempre il messaggio di critica sociale; Woody Allen non manca occasione per parlare alla sua maniera di antisemitismo; e non parliamo neanche di Michael Moore e del suo amore verso la famiglia Bush e verso la politica americana...
Se i film non facessero riflettere, allora sarebbero inutili, tanto varrebbe davvero andarsi a vedere The day after tomorrow.
Ma dire "Quel film è no-global" o "Quel film è di estrema destra" (senza eccedere) o "Quel film è razzista" o "Quel film è pincopallino" mi sembra sempre sbagliato.
Un film può avere dei messaggi. Un film deve avere, e dare, dei messaggi.
Ma dire "Quel film non mi piace perché è no-global" o "Quel film non mi piace perché pretede di essere no-global ma invece dimostra di non esserlo e di essere tutt'altro" mi lascia quel sorriso amaro di cui sopra.
Perché un film, prima di essere qualsiasi altra cosa, è pur sempre solo un film.
|
Mi sembra ke hai ribadito il mio stesso concetto in modo diverso...
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-06-2004 11:29 |
|
Beh, allora vuol dire che siamo d'accordo. Tanto di guadagnato...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-06-2004 22:56 |
|
per me è un capolavoro!
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
maria89
 Reg.: 15 Lug 2004 Messaggi: 47 Da: frattamaggiore (NA)
| Inviato: 19-07-2004 20:21 |
|
| Ho da poco finito di vedere un film del mio attore preferito, Brad Pitt. Quale dei tanti? Quello che ho casualmente trovato e comprato in un autogrill durante una sosta di un lungo viaggio. Un film che dalle opinioni che avevo precedentemente letto in questo sito mi aveva subito affascinato: Fight Club. Devo dire che sarà importante rivederlo per comprendere i significati più profondi, ma mi è parso un bel film, e soprattutto molto originale, con degli straordinari protagonisti, i quali hanno fornito, a mio avviso, un'interpretazione straordinaria. Voi che ne pensate di questo cult-movie "complicated"? |
|
KayserSoze
 Reg.: 02 Giu 2004 Messaggi: 117 Da: Almenno san bartolomeo (BG)
| Inviato: 19-07-2004 20:26 |
|
gran film grande bred pitt grandissimo edward norton. Uno dei più bei film che ho visto. Il svolta del film è impensabile il finale mi è piaciuto un casino grazie anche alla canzone.
_________________
... e come niente...puff.. sparisce
[ Questo messaggio è stato modificato da: KayserSoze il 25-07-2004 alle 17:46 ] |
|
KayserSoze
 Reg.: 02 Giu 2004 Messaggi: 117 Da: Almenno san bartolomeo (BG)
| Inviato: 19-07-2004 20:36 |
|
quote: In data 2003-01-12 14:09, Quilty scrive:
quote: In data 2003-01-11 22:36, badlands scrive:
un film furbo,falso,modaiolo,ambiguo e falsamente ribellistico.
|
Descrizione perfetta di questo film.
Fa di tutto per essere un film anticonformista ma ottiene l'effetto contrario.
Volendo fermarsi solo ai contenuti, innanzitutto presenta delle gaffes madornali.
la figura del doppio è trattata in modo allucinante- Norton crea un suo alter ego che rappresenta e mette in atto quelli che sono i suoi desideri repressi;fin qui tutto ok, se non per il fatto che non è proprio possibile prendere atto dell'esistenza di un altro IO come invece fa Norton verso la fine del film. Norton si accorge che Pitt è in realtà egli stesso: beh, questa è una colossale porcata che non potrebbe mai verificarsi in psicologia. Se uno crea una personalità multipla, sarà ben arduo che riesca a prenderne coscienza da solo di questo fatto.
Ci sono film che mostrano e film che parlano e parlano e parlano....questo è un film dove la parola si sostituisce all'immagine.
Il cinema è l'arte di raccontare qualcosa per immagini. Fight club procede in senso inverso:ti spiega perchè tu non sei la tua casa il tuo lavoro il tuo conto in banca.E continua a menartela per tutto il film con questi slogan(perchè altro non potrebbero definirsi) fatti per accattivarsi un pubblico giovane e finto ribelle. Un buon film avrebbe cercato di farti capire quello che viene qui detto(le cose che possiedi ti possiedono alla fine)attraverso le immagini, senza il supporto della parola. Prendo come esempio un bellissimo film di Coppola, "La conversazione": nella scena finale Gene Hackman devasta il suo appartamento in preda alla paranoia delle intercettazioni. Imamginate quel film con una voce fuori campo che ripete in maniera martellante: "tutto ciò che spii alla fine ti spia"...sarebbe stato ridicolo come è ridicolo Fincher nel voler a tutti i costi spingere il tasto sulla trasgressione riempiendo allo stesso tempo il film di una fastidiosa morale . Se ci si autocompiace di spaccarsi la faccia a vicenda, di sfracellarsi con un'auto giù da un'autostrada, allo stesso modo viene mostrato un Norton patetico che alla fine si rifiuterà di portare a termine il progetto.
E' un film senza coraggio, laddove voleva andare a parare( la società consumista che ti rovina la vita rendendoti solo un consumatore passivo)alla fine invece fallisce(Norton sopravvive nonostante si spari in bocca, e una scena più patetica, ridicola non si era mai vista al cinema...nemmeno in Rambo!!).
E' un film furbo: nonostante venga messo in evidenza che distruggere gli istituti di credito (con l'uso della violenza)per annullare il debito è una cosa folle-i membri del progetto sono degli automi, sorta di nazisti post moderni- alla fine assistiamo agli edifici che crollano lo stesso, tanto per compiacere il pubblico pseudo ribelle che troverà il punto massimo dell'orgasmo in questa scena, accompagnata dal pezzo dei Pixies.
C'è una sorta di autocompiacimento in questo film che è tremendamente fastidioso: non è una condanna ad un modello di vita(alla fine vince Norton, la parte conformista )ma una finta incitazione ad andare contro tendenza , a ribellarsi al sistema che ti opprime(la figura di Pitt)attraverso l'utilizzo di facili slogan e frasi fatte che nessuno si sognerebbe di contraddire, per cui l'alone di mito fa ridere per questo film.
Tralasciando le numerose voragini di sceneggiatura(Norton entra ala fine in un palazzo dove ci sono telecamere dappertutto ma non esistono allarmi!!!!!!!) salverei la prima parte, fino a quando non compare quell'emerito pirla di Tyler Durden, un bulletto di periferia che predica la rivolta ma non risparmia massiccie dosi di buonismo-quando risparmia un commesso di un negozio che avevano appena rapinato, lui e norton- che in un film del genere fanno solo ridere.
Per non parlare del fatto che :la prima regola del Fight club è di non parlare mai a nessuno del fight club, e siccome questo è un film trasgressivo(come no!) dopo poco si spargono in tutta america i fight club, perchè le regole sono fatte per essere trasgredite. Mi stupisce non aver sentito pure questo luogo comune in questo filmaccio trash.
Poterebbe essere il film manifesto di un no global- i temi no global sono questi, annullare il debito e quindi eliminare la disuguaglianza,la critica ad un modello di vita fatto solo sui consumi e sul profitto eccetera-eppure proprio non si riesce a scostarsi dalla superficialità.
L'immagine di questo film potrebbe essere rappresentata dall'ultima scena(quella dove si vede il fallo):provocazione gratuita e trasgressione da discount.
|
dalle battute iniziali pensavo che fossi solo un coglione, ma invece hai spiegato bene le tue ragione.
Cmq per me è un gran film forse perchè mi sento un giovane ribelle come dici tu.
Mi spieghi che film ti piacciono?
_________________ ... e come niente...puff.. sparisce |
|
|