FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Amabili resti di Peter Jackson
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Amabili resti di Peter Jackson   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore Amabili resti di Peter Jackson
revangier

Reg.: 05 Feb 2008
Messaggi: 2484
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 20-02-2010 09:20  
quote:
In data 2010-02-20 03:40, WoodaWooda scrive:
....questa convinzione che non ci ho capito una mazza è del tutto tua...il messaggio del film è chiarissimo, il nocciolo centrale è la rielaborazione del lutto... si evince dal film che finchè il fantasma della piccola Salmon alleggia sulla vicenda i personaggi non trovano pace... nel momento in cui la piccola intuisce che è il momento del grande passo tutti i componenti della famiglia in qualche modo ritrovano la serenità...



SPOILER

L'elaborazione del lutto è doppia.
Susie rimane imprigionata nel "luogo di mezzo" perché anche lei deve imparare ad accettare la sua morte e recidere i legami.
Lei è pronta alla separazione solo quando risolve gli "impegni" in sospeso, il bacio col "moro", e riceve l'ultimo saluto, atteso da tanto, della madre che entra nella sua stanza.
In tal modo, quelli che ama riescono a mettere da parte il suo ricordo e a lasciarla andare poiché un legame finisce quando tutti quelli coinvolti lo spezzano.
A quel punto, quando riesce a concepire che il mondo può andare avanti senza di lei, Susie decide di andarsene veramente.


quote:
In data 2010-02-20 03:40, WoodaWooda scrive:
la ragazza decide di non denunciare?pace!



ATTENZIONE! DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI FATTI.

Lindsay, la sorella di Susie, dopo essere scappata dalla casa e dalle grinfie dell'assassino, entra in casa sua e cerca il padre ma la presenza della madre la distrae e quando i suoi genitori si abbracciano e si baciano non ne rompe l'idillio. S'incammina lontano con gli occhi bassi sul libretto e dopo pochi passi s'imbatte nella nonna. Nonna Lynn le chiede cosa è successo poiché ha una faccia strana e lei decisa, dopo pochi istanti d'esitazione, nasconde infatti il libretto dietro la schiena, lo tira fuori e glielo porge e subito dopo si vedono le auto con le sirene accese della polizia, il detective Len che si avvicina alla casa vuota e Mr. Harvey in macchina ormai giunto nei pressi della discarica.

Zora non ti aveva detto una cazzata.
Perché non te lo rivedi senza addormentarti durante la scena che ti sta affliggendo?


quote:
In data 2010-02-20 03:40, WoodaWooda scrive:
l'assassino scappa perchè farlo morire così?!?!



Perché dove non arriva la giustizia terrena (chi ti dice che non l'abbiano cercato?)...
_________________

Same rules don't apply to everyone!

  Visualizza il profilo di revangier  Invia un messaggio privato a revangier    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 20-02-2010 10:05  
Revangier, non c'è speranza, fra sei post Wooda riscriverà 'ma cmq nn è giusto k la sorella nn ha denunchato l'assassyno'
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
ndifra1

Reg.: 12 Feb 2010
Messaggi: 28
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-02-2010 12:47  
quote:
In data 2010-02-20 02:20, Marienbad scrive:
quote:
In data 2010-02-19 21:41, ZoraGhost scrive:
Marien sei stata troppo buona, tanto non capirà comunque il post, a volte ci vuole solo un fottiti.




quote:
In data 2010-02-19 22:39, ndifra1 scrive:
Ah ok, il confronto è il tuo forte.



Fottiti



Mi auguro tu non abbia più di quindici anni perché rispondere in modo così maleducato ed infantile avvilisce te stesso.

  Visualizza il profilo di ndifra1  Invia un messaggio privato a ndifra1    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 20-02-2010 13:22  
Ok, ok.
Stop talking, now kiss me, and dance with me.
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
WoodaWooda


Reg.: 15 Feb 2010
Messaggi: 32
Da: Pisa (PI)
Inviato: 20-02-2010 20:17  
quote:
Per questo motivo la sorella, nonostante la grande scoperta, la grande prova, al momento di vuotare il sacco opera una scelta, si trova a barattare quella scoperta con un'altra priorità ben più importante nell'economia narrativa del film: il ritorno della madre, l'unità familiare. Jackson opera in linea con questo, mostra una bevissima inquadratura dove la sorella allunga il braccio con il quaderno incriminato alla nonna, in segreto, con garbo, e la sequenza si chiude. E' chiaro che tutto passerà nelle mani della polizia




.... sul discorso non-denuncia l'avevo interpretato come marie, ovvero la scelta di dare priorità alla ritrovata unità famigliare... probabilmente abbiamo dormito almeno in due...mea culpa.... detto questo, rimane un finale molto opinabile, a mio modesto parere.....
_________________
« Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti. » (A.Gramsci)

  Visualizza il profilo di WoodaWooda  Invia un messaggio privato a WoodaWooda  Email WoodaWooda    Rispondi riportando il messaggio originario
WoodaWooda


Reg.: 15 Feb 2010
Messaggi: 32
Da: Pisa (PI)
Inviato: 20-02-2010 20:26  
quote:


Perché dove non arriva la giustizia terrena (chi ti dice che non l'abbiano cercato?)...




...della serie dio vede e provvede insomma.... bello.....
_________________
« Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti. » (A.Gramsci)

  Visualizza il profilo di WoodaWooda  Invia un messaggio privato a WoodaWooda  Email WoodaWooda    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-02-2010 20:33  
No, Dio non c'entra un cazzo.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-02-2010 20:56  
quote:
In data 2010-02-20 20:17, WoodaWooda scrive:

.... sul discorso non-denuncia l'avevo interpretato come marie, ovvero la scelta di dare priorità alla ritrovata unità famigliare... probabilmente abbiamo dormito almeno in due...mea culpa.... detto questo, rimane un finale molto opinabile, a mio modesto parere.....




E ma quella non è una priorità decisa a cazzo, è questo che devi capire.... E' una scelta dovuta alla logica di inclusione/esclusione dei resti. Man mano che appaiono sulla scena si assiste all'accumulo delle tensioni emotive (d'affetto, di dolore, d'ansia, etc...), mentre man mano che essi escono fuori dalla loro collocazione scenico-tensiva si assiste, al contrario, ad un loro ridimensionamento (il bracciale gettato nel lago, le fotografie sviluppate, il diario ritrovato, e infine la stanza riaperta in chiusura, etc...). Nel momento in cui il diario esce fuori da questo circuito di forte tensione, perde anche il suo valore portante poichè ora, è possibile andare avanti. Ognuno dei personaggi porta avanti questa missione, in modo indipendente, compreso l'assassino. Tucci, una volta "scoperto", non può più gongolarsi sui resti della sua vittima, si libera di tutto e fugge per godere di un nuovo massacro. Se l'avessero preso a quel punto avrebbe sfalsato il meccanismo sul quale si regolano sia la storia, sia l'estetica del film.

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace


[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 20-02-2010 alle 21:01 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 20-02-2010 21:59  
quote:
In data 2010-02-20 20:56, Marienbad scrive:
quote:
In data 2010-02-20 20:17, WoodaWooda scrive:

.... sul discorso non-denuncia l'avevo interpretato come marie, ovvero la scelta di dare priorità alla ritrovata unità famigliare... probabilmente abbiamo dormito almeno in due...mea culpa.... detto questo, rimane un finale molto opinabile, a mio modesto parere.....




E ma quella non è una priorità decisa a cazzo, è questo che devi capire.... E' una scelta dovuta alla logica di inclusione/esclusione dei resti. Man mano che appaiono sulla scena si assiste all'accumulo delle tensioni emotive (d'affetto, di dolore, d'ansia, etc...), mentre man mano che essi escono fuori dalla loro collocazione scenico-tensiva si assiste, al contrario, ad un loro ridimensionamento (il bracciale gettato nel lago, le fotografie sviluppate, il diario ritrovato, e infine la stanza riaperta in chiusura, etc...). Nel momento in cui il diario esce fuori da questo circuito di forte tensione, perde anche il suo valore portante poichè ora, è possibile andare avanti. Ognuno dei personaggi porta avanti questa missione, in modo indipendente, compreso l'assassino. Tucci, una volta "scoperto", non può più gongolarsi sui resti della sua vittima, si libera di tutto e fugge per godere di un nuovo massacro. Se l'avessero preso a quel punto avrebbe sfalsato il meccanismo sul quale si regolano sia la storia, sia l'estetica del film.



Difatti, devo essere sincero... Quando la ragazza mostra il diario alla nonna, la cosa mi ha comunque sorpreso. Proprio perché in quel momento ero entrato nella logica che la ragazza avesse capito che non mostrare il diario sarebbe stata la scelta più giusta. Poi dopo, vedendo il resto del finale, tutto torna, ma in quella scena, se avessi dovuto scommettere, avrei scommesso su una "non denuncia". Che comunque sarebbe stato nella logica del film. Quel che mi ha fatto riappacificare con questa mia impressione sbagliata, è stato vedere l'assassino invecchiato e tremolante. Quindi si, il fatto di non essere curioso riguardo alla fine del maniaco poteva starci, ma in ogni caso quella scena (la morte dell'assassino) aveva una sua funzione. Tutto questo per dire che il finale (la cosa più discussa del film) non solo è ottimo, ma che se fosse stato anche solo appena diverso, avrebbe fatto perdere qualsiasi significato al film. In questo senso si può dire che il finale sia proprio la cosa migliore. Perfetto, coerente, rivelatore.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 20-02-2010 alle 22:01 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 20-02-2010 22:05  
quote:
In data 2010-02-20 20:33, Marienbad scrive:
No, Dio non c'entra un cazzo.




Quoto.
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 20-02-2010 22:43  
quote:
In data 2010-02-20 22:05, ZoraGhost scrive:
quote:
In data 2010-02-20 20:33, Marienbad scrive:
No, Dio non c'entra un cazzo.




Quoto.




Questo perché in fondo si parte dal presupposto (sbagliato) che ovunque ci sia del soprannaturale ci sia necessariamente Dio.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 20-02-2010 22:44  
Poi vabbeh, a me non me ne fotte né dell'uno né dell'altro eh... parlavo giusto di un film.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-02-2010 22:51  
quote:
In data 2010-02-20 21:59, Deeproad scrive:
quote:
In data 2010-02-20 20:56, Marienbad scrive:
quote:
In data 2010-02-20 20:17, WoodaWooda scrive:

.... sul discorso non-denuncia l'avevo interpretato come marie, ovvero la scelta di dare priorità alla ritrovata unità famigliare... probabilmente abbiamo dormito almeno in due...mea culpa.... detto questo, rimane un finale molto opinabile, a mio modesto parere.....




E ma quella non è una priorità decisa a cazzo, è questo che devi capire.... E' una scelta dovuta alla logica di inclusione/esclusione dei resti. Man mano che appaiono sulla scena si assiste all'accumulo delle tensioni emotive (d'affetto, di dolore, d'ansia, etc...), mentre man mano che essi escono fuori dalla loro collocazione scenico-tensiva si assiste, al contrario, ad un loro ridimensionamento (il bracciale gettato nel lago, le fotografie sviluppate, il diario ritrovato, e infine la stanza riaperta in chiusura, etc...). Nel momento in cui il diario esce fuori da questo circuito di forte tensione, perde anche il suo valore portante poichè ora, è possibile andare avanti. Ognuno dei personaggi porta avanti questa missione, in modo indipendente, compreso l'assassino. Tucci, una volta "scoperto", non può più gongolarsi sui resti della sua vittima, si libera di tutto e fugge per godere di un nuovo massacro. Se l'avessero preso a quel punto avrebbe sfalsato il meccanismo sul quale si regolano sia la storia, sia l'estetica del film.



Difatti, devo essere sincero... Quando la ragazza mostra il diario alla nonna, la cosa mi ha comunque sorpreso. Proprio perché in quel momento ero entrato nella logica che la ragazza avesse capito che non mostrare il diario sarebbe stata la scelta più giusta. Poi dopo, vedendo il resto del finale, tutto torna, ma in quella scena, se avessi dovuto scommettere, avrei scommesso su una "non denuncia". Che comunque sarebbe stato nella logica del film. Quel che mi ha fatto riappacificare con questa mia impressione sbagliata, è stato vedere l'assassino invecchiato e tremolante. Quindi si, il fatto di non essere curioso riguardo alla fine del maniaco poteva starci, ma in ogni caso quella scena (la morte dell'assassino) aveva una sua funzione. Tutto questo per dire che il finale (la cosa più discussa del film) non solo è ottimo, ma che se fosse stato anche solo appena diverso, avrebbe fatto perdere qualsiasi significato al film. In questo senso si può dire che il finale sia proprio la cosa migliore. Perfetto, coerente, rivelatore.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 20-02-2010 alle 22:01 ]



Esattamente, stessa impressione/riappacificazione.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-02-2010 23:03  
quote:
In data 2010-02-20 22:43, Deeproad scrive:
quote:
In data 2010-02-20 22:05, ZoraGhost scrive:
quote:
In data 2010-02-20 20:33, Marienbad scrive:
No, Dio non c'entra un cazzo.




Quoto.




Questo perché in fondo si parte dal presupposto (sbagliato) che ovunque ci sia del soprannaturale ci sia necessariamente Dio.




In un film dove, per altro, non viene assolutamente menzionato.
E' importante ricordarsi che il punto di vista è sempre quello del personaggio assente dalla scena, e i protagonisti sono i suoi resti (poichè presenti nella realtà del film). Al limite, la divinità che influenza senza intaccare il libero arbitrio, è proprio lei, ma questo poco importa. Ciò che importa è che la convergenza tra volontà e ottenimento è un qualcosa che ha a che fare con la vita terrena, secondo una gerarchia di priorità del tutto individuali, soggettive, e che vanno ricercate con l'ausilio di percezioni reali. Non c'è giudizio in questo film. Non c'è buono nè cattivo. Non c'è chi merita o chi non merita. C'è la vita da vivere e la morte che toglie, in mezzo c'è il caso.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
revangier

Reg.: 05 Feb 2008
Messaggi: 2484
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 21-02-2010 00:51  
quote:
In data 2010-02-20 20:26, WoodaWooda scrive:
...della serie dio vede



... se non si addormenta come te... allora
quote:
In data 2010-02-20 20:26, WoodaWooda scrive:
provvede



No, cmq, non mi riferivo a Dio ma a Susie, l' hai letto il post di Zora?
Nel film è solo suggerito.

Io non mi sono meravigliata della denuncia, anzi... (e poi dopo che Lindsay rischia la vita) perché se è vero che non è film sulla vendetta non è nemmeno un film sul perdono.
Susie manifesta odio verso il suo assassino e non vedo perché non avrebbe dovuto odiarlo, non è mica Gesù.
Un finale diverso non avrebbe soddisfatto me.
E dato che il film è un po' una favola, che all'inizio (mi ha) ricorda(to) Vic con la nonna de "il tempo delle mele", Ghost nel finale, avrei gradito anche una "giustizia" di gruppo alla Sailor Moon.
Nell'episodio tutte le guerriere sailor sono sulla neve (che caso!) apparentemente morte e Sailor Moon con lo scettro in pugno sconfigge il nemico con l'aiuto "spirituale" della amiche.
_________________

Same rules don't apply to everyone!

  Visualizza il profilo di revangier  Invia un messaggio privato a revangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.124616 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd