FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Tim Burton's nightmare after Christmas: Sweeney Todd
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Tim Burton's nightmare after Christmas: Sweeney Todd   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Tim Burton's nightmare after Christmas: Sweeney Todd
Bonekamp

Reg.: 13 Gen 2008
Messaggi: 202
Da: roma (RM)
Inviato: 25-02-2008 16:57  
quote:
In data 2008-02-24 13:24, utopia scrive:
Magari fossero state solo mocciose. Da me tutta la fila dietro si lagnava ad ogni

"I feeeeeeel you... Jo-haaa-naaaa"

ed ogni volta che Depp apriva bocca per cantare sentivi chi sbuffava di là o chi inveiva in modo colorito.





in cuor mio inveivo anche io

  Visualizza il profilo di Bonekamp  Invia un messaggio privato a Bonekamp    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 25-02-2008 22:27  
quote:
In data 2008-02-07 12:54, utopia scrive:
quote:
In data 2008-02-06 23:22, badlands scrive:
pareva perfetta per venire raccontata in maniera più tradizionale,diciamo stile sleepy hollow.


quote:
In data 2008-02-07 00:15, vietcong scrive:
questa situazione ricorda molto di più nightmare before christmas che sleepy hollow.


Sleepy Hollow aveva alcuni passaggi alquanto 'comici', se vogliamo pensare a tutte le volte che Ichabod cade per terra; NBC non può essere definito 'horror' più di tanto perchè è comunque un genere d'animazione, e poi anche lì il sorrisino scappa quando Jack inizia a distribuire giocattoli macabri a bimbi rosei e paffuti.
Sweeney Todd è la storia di un barbiere che sgozzava le gole dei suoi clienti più facoltosi per derubarli dei loro preziosi, liberandosi poi dei corpi grazie ai pasticci di carne della sua amante che tanto piacevano ai londinesi. L'unica cosa che Burton ha potuto cambiare e che quindi contraddistingue sempre il voler dare un senso (logico) alle azioni dei suoi personaggi è il fatto che nel libro Todd lo fa perchè è un assassino, punto; nel film lo fa per vendetta.




quindi nel libro tutto il preambolo stucchevole della vendetta non c'è? ottimo.

invece mi piacerebbe sapere se SPOILERONEEE
la fine della protagonista (Helena Bonham Carter) è mutuata dal libro o è un'idea di Burton... spero la prima, perché francamente è di un sessismo da far vomitare.

però a parte quello il film mi è piaciuto.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Hooligan

Reg.: 24 Feb 2008
Messaggi: 132
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-02-2008 16:49  
da poco ho visto il film e sinceramente mi aspettavo molto di più da un genio come Tim Burton.
Trovo che sia una pellicola abbastanza mediocre: troppo sangue,nettamente finto e usato in maniera impropria, troppe scelte sceniche eccessive (nell'ultimo quarto d'ora ho contato almeno 4 omicidi dove muoiono tutti i protagonisti).
Un finale sbagliato.
Unica nota positiva: il solito ed eccezionale jhonny depp che conferma la sua immensa bravura.

  Visualizza il profilo di Hooligan  Invia un messaggio privato a Hooligan    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 26-02-2008 17:04  
quote:
In data 2008-02-26 16:49, Hooligan scrive:
....nettamente finto e usato in maniera impropria....




Ma quello è certamente un effetto voluto, come in Sleepy Hollow , dai.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hooligan

Reg.: 24 Feb 2008
Messaggi: 132
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-02-2008 17:13  
Non sono neanche un'unghia di Tim Burton ma non vedo la necessità di esagerare in quel modo. Se voleva evidenziare la rabbia e la sete di vendetta di Sweneey poteva farlo con altri metodi che sarebbero stati meno disgustosi.
a mio avviso è stata una scelta quantomeno discutibile.

  Visualizza il profilo di Hooligan  Invia un messaggio privato a Hooligan    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 26-02-2008 17:15  
quote:
In data 2008-02-26 17:13, Hooligan scrive:
Non sono neanche un'unghia di Tim Burton ma non vedo la necessità di esagerare in quel modo. Se voleva evidenziare la rabbia e la sete di vendetta di Sweneey poteva farlo con altri metodi che sarebbero stati meno disgustosi.
a mio avviso è stata una scelta quantomeno discutibile.



Quando esagerò con il ciccolato non ricordo simili obiezioni. Ha solo voluto dimostrare che il Mondo ha due volti, entrambi finti ed artefatti, come solo l'ipocrisia umana sa riprodurre.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 26-02-2008 17:21  
quote:
In data 2008-02-26 17:13, Hooligan scrive:
Non sono neanche un'unghia di Tim Burton ma non vedo la necessità di esagerare in quel modo. Se voleva evidenziare la rabbia e la sete di vendetta di Sweneey poteva farlo con altri metodi che sarebbero stati meno disgustosi.
a mio avviso è stata una scelta quantomeno discutibile.

Sono totalmente in disaccordo.
Sweeney Todd è una storia nera, estrema, macabra e triste in ogni aspetto. Era il minimo che Burton la dipingesse così, ed era ciò che sinceramente mi aspettavo da un regista come lui.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Chenoa il 26-02-2008 alle 17:22 ]

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Hooligan

Reg.: 24 Feb 2008
Messaggi: 132
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-02-2008 17:35  
La storia è molto triste ma non vedo il motivo di raccontarla in quel modo.
non trovi che il finale sia esageratamente negativo?
Sarà che sono un sognatore e che amo il lieto fine

  Visualizza il profilo di Hooligan  Invia un messaggio privato a Hooligan    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 26-02-2008 19:10  
quote:
In data 2008-02-26 16:49, Hooligan scrive:
da poco ho visto il film e sinceramente mi aspettavo molto di più da un genio come Tim Burton.
Trovo che sia una pellicola abbastanza mediocre: troppo sangue,nettamente finto e usato in maniera impropria, troppe scelte sceniche eccessive (nell'ultimo quarto d'ora ho contato almeno 4 omicidi dove muoiono tutti i protagonisti).
Un finale sbagliato.
Unica nota positiva: il solito ed eccezionale jhonny depp che conferma la sua immensa bravura.



Finale sbagliato?
Riguardo il sangue mi sembra abbastanza palese che sia stato fatto volutamente così, per dare quel tocco di teatralità in più.
Anzi, io ho trovato ottimo, il contrasto tra il rosso e la vivacità del sangue (con spruzzi violenti) e la pacatezza delle immagini e soprattutto dei colori smorti.
Secondo me non ha neanche troppo senso contestare questa particolarità, che è propria dello stile burtoniano.
Insomma... magari Burton non ti piace poi così tanto.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Hooligan

Reg.: 24 Feb 2008
Messaggi: 132
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-02-2008 19:30  
non è vero.
non ho criticato Burton, che è un regista ottimo, ma bensì alcune scelte riguardo Sweeney Todd, che non condivido.
Nella mia collezione ho Edwardmaidiforbice , edwood, e il mistero di sleepy hollow: Burton mi piace quindi ma devi ammettere che questo film è un pò diverso dagli altri.
saluti

  Visualizza il profilo di Hooligan  Invia un messaggio privato a Hooligan    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 27-02-2008 09:28  
quote:
In data 2008-02-25 22:27, liliangish scrive:
quote:
In data 2008-02-07 12:54, utopia scrive:
quote:
In data 2008-02-06 23:22, badlands scrive:
pareva perfetta per venire raccontata in maniera più tradizionale,diciamo stile sleepy hollow.


quote:
In data 2008-02-07 00:15, vietcong scrive:
questa situazione ricorda molto di più nightmare before christmas che sleepy hollow.


Sleepy Hollow aveva alcuni passaggi alquanto 'comici', se vogliamo pensare a tutte le volte che Ichabod cade per terra; NBC non può essere definito 'horror' più di tanto perchè è comunque un genere d'animazione, e poi anche lì il sorrisino scappa quando Jack inizia a distribuire giocattoli macabri a bimbi rosei e paffuti.
Sweeney Todd è la storia di un barbiere che sgozzava le gole dei suoi clienti più facoltosi per derubarli dei loro preziosi, liberandosi poi dei corpi grazie ai pasticci di carne della sua amante che tanto piacevano ai londinesi. L'unica cosa che Burton ha potuto cambiare e che quindi contraddistingue sempre il voler dare un senso (logico) alle azioni dei suoi personaggi è il fatto che nel libro Todd lo fa perchè è un assassino, punto; nel film lo fa per vendetta.





invece mi piacerebbe sapere se SPOILERONEEE
la fine della protagonista (Helena Bonham Carter) è mutuata dal libro o è un'idea di Burton... spero la prima, perché francamente è di un sessismo da far vomitare.





A parte il fatto che vorrei proprio vedere dove hai visto il sessismo.
E comunque: se invece fosse stata mutuata dal libro, andrebbe bene?
E, soprattutto, il valore del film cmbia a seconda del maschilismo o del femminismo manifestati? No, perché, allora "Chocolat" è un film di merda, così come lo è "Monster".
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-02-2008 13:50  
quote:
In data 2008-02-26 17:21, Chenoa scrive:
Sono totalmente in disaccordo.

e vorrei ben vedere. ottimo comunque, con un lavoro enorme sul profilmico che funziona perfettamente, proprio come un film espressionista (mi viene in mente che anche nel brutto la fabbrica di cioccolato c'erano richiami evidenti al caligari). depp bravissimo. solito burton, quindi più che valido.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 27-02-2008 20:34  
quote:
In data 2008-02-27 09:28, Richmondo scrive:

A parte il fatto che vorrei proprio vedere dove hai visto il sessismo.
E comunque: se invece fosse stata mutuata dal libro, andrebbe bene?
E, soprattutto, il valore del film cmbia a seconda del maschilismo o del femminismo manifestati? No, perché, allora "Chocolat" è un film di merda, così come lo è "Monster".



infatti, lo sono entrambi, ma non vedo cosa c'entri.
non ho parlato del valore artistico del film ma del mio gusto personale. quella scena aveva un sottotesto che non condivido... e mi piacerebbe sapere se è frutto del pensiero di un uomo dell'Ottocento o di uno del Duemila... tutto qui.

mi piacerebbe anche perché il fatto che la scena fosse interpretata dalla moglie del regista potrebbe dirci molte cose su di lui e sulla sua weltanschauung.

quanto al sessismo, non mi stupisce che non lo veda chi considera il sesso a pagamento cosa buona giusta.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
LauraX

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 1694
Da: Este (PD)
Inviato: 28-02-2008 01:22  
Sono appena uscita dal cinema, e farò un commento molto breve.. come al mio solito daltronde...
sono entusiasta di questo film.
Mi è piaciuto dalla prima all'ultima nota, e non ho trovato "troppo splatter" tutto il sangue!!!
_________________
"Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di LauraX  Invia un messaggio privato a LauraX     Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-02-2008 12:07  
quote:
In data 2008-02-27 20:34, liliangish scrive:
quote:
In data 2008-02-27 09:28, Richmondo scrive:

A parte il fatto che vorrei proprio vedere dove hai visto il sessismo.
E comunque: se invece fosse stata mutuata dal libro, andrebbe bene?
E, soprattutto, il valore del film cmbia a seconda del maschilismo o del femminismo manifestati? No, perché, allora "Chocolat" è un film di merda, così come lo è "Monster".



infatti, lo sono entrambi, ma non vedo cosa c'entri.
non ho parlato del valore artistico del film ma del mio gusto personale. quella scena aveva un sottotesto che non condivido... e mi piacerebbe sapere se è frutto del pensiero di un uomo dell'Ottocento o di uno del Duemila... tutto qui.

mi piacerebbe anche perché il fatto che la scena fosse interpretata dalla moglie del regista potrebbe dirci molte cose su di lui e sulla sua weltanschauung.

quanto al sessismo, non mi stupisce che non lo veda chi considera il sesso a pagamento cosa buona giusta.




Se è frutto di un tuo gusto personale, ci sta. C'è chi odia la nutella, in effetti.
Ed è anche facile confonderla con la merda, se si hanno le papille bruciate. Ed in effetti neppure io mi stupisco che lo scialbo e bigotto moralismo che ti perseguita, evidentemente a livello genetico, ti induca a fraintendere tanto ciò che viene scitto sui forum, quanto i inali dei film.

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 28-02-2008 alle 12:11 ]

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.128627 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd