> > Tutto Cinema - Ubriaco D'Amore, di P.T. Anderson |
Autore |
Ubriaco D'Amore, di P.T. Anderson |
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 21-08-2007 11:29 |
|
quote: In data 2007-08-21 11:21, quentin84 scrive:
La valenza apocalittica, secondo me, era intenzionale eccome.
Tutto il film sembra ambientato sull'orlo di una specie di Apocalisse morale, crollo di valori..tutte cose che, ripeto, Altman aveva trattato con più lucidità e ironia.
Poi che Anderson sappia muovere la mdp, non ci piove, però è troppo poco per un film di tale ambizione.
Alla fine, il problema non è il moralismo, ma in come il messaggio morale viene fatto passare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-08-2007 alle 11:26 ]
|
ma è un'Apocalisse morale che si ripete ogni giorno da milioni di anni... non credo che la pioggia di rane cambi qualcosa...
secondo me ne dai una lettura un po' troppo univoca, di quell'episodio, che a mio parere è uno dei momenti più divertenti del film. Comunque sono opinioni... |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-08-2007 11:40 |
|
quote: In data 2007-08-21 11:29, Valparaiso scrive:
...quell'episodio, che a mio parere è uno dei momenti più divertenti del film. Comunque sono opinioni...
|
Divertente la pioggia di rane??
_________________
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 21-08-2007 11:43 |
|
quote: In data 2007-08-21 11:40, TomThom scrive:
quote: In data 2007-08-21 11:29, Valparaiso scrive:
...quell'episodio, che a mio parere è uno dei momenti più divertenti del film. Comunque sono opinioni...
|
Divertente la pioggia di rane??
|
Decisamente sì. Coe si può non ridere, dopo la sorpresa iniziale, per una scena del genere? Andiamo, piovono rane...
Mi pare evidente il retrogusto umoristico della sequenza, ma c'è molta ironia, a ben vedere, disseminata in tutto il film, accanto al dramma. |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-08-2007 11:46 |
|
A me quella scena ha creato forte turbamento e non mi ha per niente divertito...
_________________
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 21-08-2007 11:47 |
|
quote: In data 2007-08-21 11:46, TomThom scrive:
A me quella scena ha creato forte turbamento e non mi ha per niente divertito...
|
Ma tu infatti sei un tipo molto strano... |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-08-2007 11:54 |
|
La pioggia di rane mi stupì (era fatta per quello), ma non mi divertì.
Comunque sono giunto alla conclusione che dovrò ridare un'occhiata anche a Magnolia...forse.
Ricordo che mi divertì il guru maschilista interpretato da CruiseSPOILER che poi crollerà in lacrime davanti al padre morente (credo uno dei tanti momenti "eccessivi" del film)
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-08-2007 alle 12:03 ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 21-08-2007 12:00 |
|
Stupisce e diverte perché, almeno la prima generazione di spettatori non si aspettava assolutamente un evento bizzarro di quel genere, e d'altra parte anche gli eventi simili che capitano nel prologo hanno una connotazione umoristica... insomma, era inevitabile ridacchiare, all'epoca, se non altro per dire "ma che cazzo...?". Poi il film, agli spettatori successivi, sarà stato probabilmente presentato come "capolavoro da osservare in religioso silenzio", per cui non è permesso ridere durante la proiezione, ma in realtà, ripeto, è un film pieno di trovate assurde e folli... Anche il mestiere che fa Tom Cruise mi pare lievemente esagerato... |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-08-2007 12:09 |
|
Ehssì però sai che figata tenere conferenze per la Seduci & Distruggi...Il lavoro dei sogni...
_________________
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-08-2007 12:10 |
|
quote: In data 2007-08-21 12:00, Valparaiso scrive:
Stupisce e diverte perché, almeno la prima generazione di spettatori non si aspettava assolutamente un evento bizzarro di quel genere, e d'altra parte anche gli eventi simili che capitano nel prologo hanno una connotazione umoristica... insomma, era inevitabile ridacchiare, all'epoca, se non altro per dire "ma che cazzo...?". Poi il film, agli spettatori successivi, sarà stato probabilmente presentato come "capolavoro da osservare in religioso silenzio", per cui non è permesso ridere durante la proiezione, ma in realtà, ripeto, è un film pieno di trovate assurde e folli... Anche il mestiere che fa Tom Cruise mi pare lievemente esagerato...
| Mah..io non credo che la pioggia di rane avesse una valenza umoristica vabbè, come hai detto sono opinioni.
Il prologo sulla Fatalità e la Bizzarria del Caso era divertente, bizzarro (per l'appunto) ma niente di più.
Un' altra trovata fatta per stupire che, comunque, funziona.
Poi sì Frank Mackie era decisamente e volutamente assurdo...
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-08-2007 alle 12:12 ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 21-08-2007 12:17 |
|
quote: In data 2007-08-21 12:10, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:00, Valparaiso scrive:
Stupisce e diverte perché, almeno la prima generazione di spettatori non si aspettava assolutamente un evento bizzarro di quel genere, e d'altra parte anche gli eventi simili che capitano nel prologo hanno una connotazione umoristica... insomma, era inevitabile ridacchiare, all'epoca, se non altro per dire "ma che cazzo...?". Poi il film, agli spettatori successivi, sarà stato probabilmente presentato come "capolavoro da osservare in religioso silenzio", per cui non è permesso ridere durante la proiezione, ma in realtà, ripeto, è un film pieno di trovate assurde e folli... Anche il mestiere che fa Tom Cruise mi pare lievemente esagerato...
| Mah..io non credo che la pioggia di rane avesse una valenza umoristica vabbè, come hai detto sono opinioni.
|
non si può certo dire che la sequenza abbia una valenza solo umoristica... diciamo che ha un retrogusto ironico e sardonico, fa sorridere quando ti rendi conto di cosa sta accadendo, almeno se si è una persona normale... nel cinema era quella la reazione del pubblico, e non avrebbe potuto essere diversamente. Il problema è che voi ragazzini allucinati di oggi tendete un po' a prendere tutto troppo sul serio, in passato si tendeva invece a smitizzare tutto.
comunque, alla fine, uno può prendere seriamente qualunque cosa, se proprio lo desidera, figuriamoci... |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-08-2007 12:18 |
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-08-2007 13:36 |
|
quote: In data 2007-08-21 12:17, Valparaiso scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:10, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:00, Valparaiso scrive:
Stupisce e diverte perché, almeno la prima generazione di spettatori non si aspettava assolutamente un evento bizzarro di quel genere, e d'altra parte anche gli eventi simili che capitano nel prologo hanno una connotazione umoristica... insomma, era inevitabile ridacchiare, all'epoca, se non altro per dire "ma che cazzo...?". Poi il film, agli spettatori successivi, sarà stato probabilmente presentato come "capolavoro da osservare in religioso silenzio", per cui non è permesso ridere durante la proiezione, ma in realtà, ripeto, è un film pieno di trovate assurde e folli... Anche il mestiere che fa Tom Cruise mi pare lievemente esagerato...
| Mah..io non credo che la pioggia di rane avesse una valenza umoristica vabbè, come hai detto sono opinioni.
|
non si può certo dire che la sequenza abbia una valenza solo umoristica... diciamo che ha un retrogusto ironico e sardonico, fa sorridere quando ti rendi conto di cosa sta accadendo, almeno se si è una persona normale... nel cinema era quella la reazione del pubblico, e non avrebbe potuto essere diversamente. Il problema è che voi ragazzini allucinati di oggi tendete un po' a prendere tutto troppo sul serio, in passato si tendeva invece a smitizzare tutto.
comunque, alla fine, uno può prendere seriamente qualunque cosa, se proprio lo desidera, figuriamoci...
| Comunque non nego che in Magnolia ci siano trovate bizzarre, divertenti, spiazzanti ,(furbe?) ma ripeto che lo trovo molto inferiore al modello altmaniano al quale apertamente si rifà per tutte le ragioni esposte da me e, in maniera più approfondita, da Al-Zayd.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-08-2007 alle 13:51 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-08-2007 15:30 |
|
quote: In data 2007-08-21 10:58, TomThom scrive:
Caro Alzayd...
Per mia fortuna non sono un rosicone, come tu mi definisci, e l'affermazione "non capisci un cazzo di cinema" non la prendo nemmeno in considerazione...Mi fai ridere, o Vate-r della sapienza stampata.
|
Ho espresso questo giudizio sulla base della cazzate che scrivi, di quella sicumera che ti porta a parlare con saccente disinvoltura e malcelata arroganza di ciò che dimostri di conoscere in maniera superficiale, pur essendo cosciente di ciò. Per il resto non ti conosco, non mi metto a dipengerti con goliardici accenti come fai tu con me, segno che - e la cosa mi lusinga - mi studi, peraltro addivenendo a risbili e sconclusionate conclusioni, mi segui, mi valuti, e allora, a proposito di soppesare, e di "sozzure lessicali" (ma com'è candido il pargolo, come le beghine pettogole che si scandalizzano di tutto meno della loro lercia ipocrisia e propensione al pettegolezzo diffamatorio, sommario, idiota!) vedi un po' di dare una soppesata a 'sto par di palle che mi hai fatto venire e poi magari - come ho sempre fatto con te, e gentilmente, quando ti sei comportato da persona civile e più matura, non da rosicone invidiosetto e frustrato, o solo un po' stizzito come un bimbetto che sia stato colto colle dita dentro il barattolo di marmellata proibito... - ne riparliamo.
Una cosina al volo.., pur senza sapere un cazzo, parli asproposito delle persone, come a sproposito parli di cinema, e allora... mai studiato cinema, è un grande amore nato per strada. I libri, li leggo, pochi peraltro, ma non con quelli si è nutrita la mia passione per il cinema, bensì con il cinema stesso.
Trova te piuttosto di fare pace, e con quella trovare il bene, anche il benessere, abbondiamo, va'!.., con il tuo evidente complesso di inferiorità che t'induce alla maldicenza. Questo si che è sozzo, meschino, volgare, non il vaffanculo che ti lancio tanto per farti notare la differenza che corre tra una parola tirata e che si perde pe' l'aire, che significa quello che significa e niente altro, e le tue acrimoniose, pretesche, risentite righe della tua costrizione, specchio del tuo stesso debole "se".
Poi..,ognuno si eccita come crede.., vedo che tu ti ecciti con le mie eccitate parole.., oltre che con qprire topic sui film per sciorinare i tuoi diligenti riassunti delle sinossi, credendo di parlare di cinema...
Affermi
"Perché non c'è molto da capire, ma piuttosto da sentire, nel cinema. L'Arte è questo. Prima di capirla bisogna sentirla...Se uno non ha questo, la sensibilità interiore, può studiare anche tutta una vita, ma non sarà, e non capirà a fondo, per citarti, mai un cazzo di niente."
E' vero anche che chi non capisce un cazzo di arte e dei suoi linguaggi (dovresti sapere che non do alcuna importanza alle tecniche, e se non lo sai te lo ri-confermo) ricorre all'anneddotica, al "sentire", alle emozione private, al cromosomo (portassi almeno il certificato di autenticità...) che non spiegano un cazzo. E' il tuo caso, da quel che seguito a leggere di tuo (?) su Anderson/Kubrick, con la lingua di fuori, incapace di formulare un'ipotesi coerente e plausibile. Sentire, ad ogni buon conto, fa di pari passi con il "capire", prendi nota, cerca di affrancarti dal tuo onanismo.
In ultimo, non usare la parola cazzi giustificandoti ("per citarti"), perchè ci godi proprio, piccolo sepolcro imbiancato, ipocrita, fariseo...
Anderson-Beethoven... hahaha! Vai molto di corsa.., dai, aspettiamo, con quattro film in attivo, che non hanno inciso su nulla, aldilà se possono piacere o meno, hai voglia tu a mangiare, l'Anderson, turz de repe... Nel frattempo.. orate frete.., turze de repe.., vedrai che col tempo ti "farai"... ancora di più!
Adios, sputa-sentenze! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-08-2007 15:37 |
|
hahaha! L'ultima, e su quello si chiude il video, te la sei beccata giusto in faccia!
Però.., che seguenze merdose, prive di senso e di spessore estetico.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 21-08-2007 15:48 |
|
Ma di che state parlando ?
Di MAGNOLIA ?
Di UBRIACO D'AMORE ( è la prima volta che ne sento parlare ) ?
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
|
0.009453 seconds.
|