Autore |
grindhouse - a prova di morte |
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 06-06-2007 19:40 |
|
quote: In data 2007-06-06 19:31, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-06-06 16:17, stilgar scrive:
quote: In data 2007-06-04 15:56, quentin84 scrive:
In realtà mi rendo conto che definire Death Proof B-movie è improprio, in realtà nessun B-movie inizia con 10 minuti di dialogo nè contiene movimenti di macchina così elaborati.
|
Sulla prima affermazione posso essere d'accordo, sulla seconda posso solo dirti che probabilmente conosci poco i B-Movies.
| Non sapevo che gli slasher movie o i film di Russ Meyer (a cui Quentin ha reso omaggio) avessero dialoghi lunghi..anche se certi slasher hanno uno stile di regia molto raffinato come Halloween di Carpenter anche se non lo chiamerei B-movie.
|
A me ha ricordato, nelle atmosfere, anche Switchblade Sisters, un film degli anni'70 che proprio Tarantino ridistribuì nelle sale. Anche lì c'erano molti dialoghi...
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 06-06-2007 19:47 |
|
Mi conviene ammettere di non conoscere a fondo il mondo "sotterraneo" dei B-movies..del resto non sono Tarantino..purtroppo.
Ma dubito molto che esistano film di serie B con gli stessi dialoghi paradossali e "veri" di Quentin (e con quei piani sequenza)..poi posso sbagliare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-06-2007 alle 19:49 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-06-2007 alle 19:49 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-06-2007 alle 19:55 ] |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 06-06-2007 20:44 |
|
quote: In data 2007-06-06 19:47, quentin84 scrive:
Mi conviene ammettere di non conoscere a fondo il mondo "sotterraneo" dei B-movies..del resto non sono Tarantino..purtroppo.
Ma dubito molto che esistano film di serie B con gli stessi dialoghi paradossali e "veri" di Quentin (e con quei piani sequenza)..poi posso sbagliare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-06-2007 alle 19:49 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-06-2007 alle 19:49 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-06-2007 alle 19:55 ]
|
io ho parlato solo di atmosfere, che sono sì particolari, ma un po' riecheggiano anche quelle di film del passato, da Jack Hill, alla blaxpoitation, a Russ Meyer, come anche tu hai ricordato. Ma sono solo influenze, il cocktail finale è assolutamente unico e originale... |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 06-06-2007 20:54 |
|
quote: In data 2007-06-06 20:44, Maresca scrive:
[...]a Russ Meyer, come anche tu hai ricordato.[...]
|
veramente sono stato io a tirare in ballo Russ Meyer... ma mi sa che, visto come hai risposto al mio ennesimo consiglio riguardo al trailer di Zombie, non hai letto il mio intervento a pagina 4...
[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 06-06-2007 alle 20:55 ] |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 06-06-2007 20:55 |
|
ah, quasi dimenticavo...
this is my Mecca!!.... muahahahahaha
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 06-06-2007 22:06 |
|
quote: In data 2007-06-06 20:54, 13Abyss scrive:
quote: In data 2007-06-06 20:44, Maresca scrive:
[...]a Russ Meyer, come anche tu hai ricordato.[...]
|
veramente sono stato io a tirare in ballo Russ Meyer... ma mi sa che, visto come hai risposto al mio ennesimo consiglio riguardo al trailer di Zombie, non hai letto il mio intervento a pagina 4...
[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 06-06-2007 alle 20:55 ]
|
Pardon, ora l'ho letto. Comunque l'episodio di Rodriguez è anche molto debitore di Romero, oltre che di Carpenter... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 06-06-2007 23:50 |
|
in 6 pagine nessuno ha fatto caso al commento di ermejofico, che è l'unico che abbia detto cose sensate su questo geniale Death proof.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Roberto89
 Reg.: 21 Gen 2005 Messaggi: 77 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-06-2007 09:30 |
|
Visto il film, mi è piaciuto abbastanza, sapevo di sapere (scusate il gioco di parole, xd) quanto più o meno mi sarebbe risultato gradito, trovo particolare lo stile di Tarantino, palloso e coinvolgente allo stesso momento, prolissi i dialoghi ma anche divertenti, alcune scene fanno sorridere, altre ridere, mi hanno scioccato le morti e mi ha totalmente spiazzato il finale che è il re dell'intero film, un inseguimento mozzafiato e altro che non posso dire, non voglio spoilerare, ho accennato dell'inseguimento perché è normale che ce ne siano in un film che parla di un'auto assassina, comunque è carino, un film simpatico e inquietante allo stesso tempo, complimenti anche a tutto il cast che si è dimostrato all'altezza, ripeto, è un peccato solo per i lunghi discorsi, guastano molto secondo me, e alcuni non c'entrano proprio con il film, poi resta anche il fatto che in Europa hanno aggiunto venti minuti in più di film che un pò storpiano, anche se portano la pellicola ad un monitoraggio accettabile e godibile; che dire, dopo "A prova di morte" aspetto il segmento (che mi ispira molto di più) di Rodriguez!  |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-06-2007 09:46 |
|
quello di Tarantino nno mi è pasra né una rovosotazione dai toni esaltanti dei B-movies nè un film che partendo da questi volesse dire di più. Son curioso davvero di vedere l'edizione americana visto che, per quanto voluti, quei dialoghi tra donne dei due episodi sono davvero troppo stiracchiati, seppur voluti.
Il riallaccio col B-movie inteso come vecchio cinema l'ho visto parecchio anche nella sceneggiatura. Le motivazioni di Stuntman Mike è che non essendoci più il cinema di una volta, quello senza effetti speciali in cui lui lavorava e provava emozioni, la morte la deve provare davvero. Un cinema quindi che si deve spingere più in là visto hce quello che c'era un tempo non esiste più. Ma è un sottotesto che per quanto sia interessante, mi è parso sorretto da una sceneggiatura non così ottima e valida come ci si potrebbe aspettare. Ok, è tutto voluto, ma mi pare che con Tarantino si sia un po' troppo tesi a giustificare e lodare qualsiasi cosa.
Il film, che per certi versi mi ha ricordato Hostel, è buono, ha ottimi spunti, sicuramente è un film che vale il doppio di tanti altri anonimi, ma non è affatto eccezionale.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 07-06-2007 09:49 |
|
quote: In data 2007-06-07 09:30, Roberto89 scrive:
Visto il film, mi è piaciuto abbastanza, sapevo di sapere (scusate il gioco di parole, xd) quanto più o meno mi sarebbe risultato gradito, trovo particolare lo stile di Tarantino, palloso e coinvolgente allo stesso momento, prolissi i dialoghi ma anche divertenti, alcune scene fanno sorridere, altre ridere, mi hanno scioccato le morti e mi ha totalmente spiazzato il finale che è il re dell'intero film, un inseguimento mozzafiato e altro che non posso dire, non voglio spoilerare, ho accennato dell'inseguimento perché è normale che ce ne siano in un film che parla di un'auto assassina, comunque è carino, un film simpatico e inquietante allo stesso tempo, complimenti anche a tutto il cast che si è dimostrato all'altezza, ripeto, è un peccato solo per i lunghi discorsi, guastano molto secondo me, e alcuni non c'entrano proprio con il film, poi resta anche il fatto che in Europa hanno aggiunto venti minuti in più di film che un pò storpiano, anche se portano la pellicola ad un monitoraggio accettabile e godibile; che dire, dopo "A prova di morte" aspetto il segmento (che mi ispira molto di più) di Rodriguez!
| I lunghi discorsi "guastano"?Ma l'hai mai visto un film di Tarantino?.
I dialoghi lunghi, paradossali sono il suo marchio di fabbrica..e questi dialoghi sono parte integrante del film perchè servono a generare tensione
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 07-06-2007 alle 09:55 ] |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 07-06-2007 10:02 |
|
Partiamo dalle buone notizie : Tarantino aggiuge alla sua passione per i piedi quella ( molto più condivisibile ) per i culi , e difatti la sua mdp indugia sovente sulle prosperose natiche delle GIRRLS protagoniste. Aggiungiamoci un paio di battute fulminanti ( " prometto di non farti bagnare ..." ) e un quarto d'ora di riprese mozzafiato a bordo del bolide di STUNTMAN MIKE e avremo esaurito tutte le buone notizie. Ci restano un'ora buona di dialoghi e caratterizzazioni stucchevoli, il (vano) tentativo di regalarci una sequenza da sturbo stile "SALMA HAJEK AL TITTY TWISTER" ( la lap dance di "Butterfly" ), e l'impressione che questo DEATH PROOF privo di PLANET TERROR sia un'opera ignobilmente diluita ( e di conseguenza snaturata ) per raccattare un po di euro oltreoceano.
Cazzo.
_________________
SPIDERMAN 3
SPARTA, a sin city ?
NON APRITE QUELLA PORTA:L'INIZIO vs ALIEN AUTOPSY
[ Questo messaggio è stato modificato da: GionUein il 07-06-2007 alle 10:03 ] |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 07-06-2007 10:03 |
|
E Zozza Mary Pazzo Gary dove lo lasciamo....?
_________________
|
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 07-06-2007 10:03 |
|
Ti tocca cambiare avatar... |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 07-06-2007 10:04 |
|
quote: In data 2007-06-07 10:03, TomThom scrive:
E Zozza Mary Pazzo Gary dove lo lasciamo....?
|
Bravo. Ce lo metterei anch'io se l'avessi visto... |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 07-06-2007 10:04 |
|
|
|