| Autore |
Il Codice DaVinci |
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-05-2006 20:04 |
|
quote: In data 2006-05-21 20:01, Logan71 scrive:
sicuri di aver visto il film liberi da pastoie pseudoclericali, da attese troppo attese e senza prosciutti sugli occhi?
|
sicuro, ma anche dopo un preventivo lavaggio di cervello non cambia nulla...e poi i prosciutti preferisco di gran lunga mangiarli...
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leon308 il 21-05-2006 alle 20:07 ] |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 21-05-2006 20:08 |
|
quote: In data 2006-05-21 20:04, Leon308 scrive:
quote: In data 2006-05-21 20:01, Logan71 scrive:
sicuri di aver visto il film liberi da pastoie pseudoclericali, da attese troppo attese e senza prosciutti sugli occhi?
|
sicuro, ma anche dopo un preventivo lavaggio di cervello non cambia nulla...e poi i prosciutti preferisco di gran lunga mangiarli...
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leon308 il 21-05-2006 alle 20:07 ]
| Ok...de gustibus...
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
KayserSoze
 Reg.: 02 Giu 2004 Messaggi: 117 Da: Almenno san bartolomeo (BG)
| Inviato: 21-05-2006 20:53 |
|
secondo me segiro un lungometraggio di mio padre che zappa l'orto direste che un è capolavoro geniale.
come si fa a dire che è un filmun bruttissimo film?
Al massimo ha deluso le attese
[ Questo messaggio è stato modificato da: KayserSoze il 21-05-2006 alle 20:54 ] |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 21-05-2006 20:58 |
|
Ho visto il Codice la sera della prima.
Molti hanno detto giustappunto che i personaggi sono totalmente inespressivi. Quello che secondo me è però sbagliato dire è che l'interpretazione dipenda unicamente dalla bravura degli attori. Allora, io ho letto il libro: la trama di quest'ultimo regge grazie alla storia molto scandalistica basata sul simbolismo e sui quadri di Leonardo da Vinci (quanto sia attendibile la fonte è un altro discorso) e a ormai noti, ma sempre efficaci, trucchi letterari che tengono in tensione la lettura continuamente (palese è il colpo di scena lasciato in sospeso alla fine del capitolo). Tutto questo rende Dan Brown un discreto scrittore, ma non di più (considero ad esempio Stephen King assai migliore) in quanto la caratterizzazione dei personaggi era ridotta al minimo: un pò di descrizione psicologica e fisica quì e lì, ma non c'era evoluzione psicologica... Robert Langdon è un personaggio molto carismatico e capace, ma il suo ritratto psicologico alla fine del libro è lo stesso di quello all'inizio.
Detto questo, l'impressione che ho avuto dal film è che è una trasposizione tremendamente fedele del libro, con tutti i pro e i contro del caso: il film si basa sul simbolismo, e purtroppo anche in questo intento fallisce, in quanto il simbolismo del film è appena un riassuntino di quello presente nel libro (che da quel punto di vista è trattato abbastanza bene). I personaggi, proprio come nel libro, invece sono caratterizzati al minimo sindacale: Tom Hanks e Audrey Tautou sono eccelsi in quel pochissimo di caratterizzazione richiesta, cosi come Jean Reno e Ian McKellen. Eccezione è Paul Bettany, non tanto per la bravura, quanto nel ritratto del suo Silas: questo albino enorme che si fustiga e si cilicia rimane l'unico nella memoria in quanto è il "personaggio figo" del film. Quindi se c'è da dare la colpa a qualcuno è allo sceneggiatore, che ha dato poca importanza ai ritratti psicologici dei personaggi per soffermarsi sulle scene d'azione e sul simbolismo, e assolutamente non al casting che anzi ritengo eccellente, sopratutto per l'associazione ai volti che ci si immagina leggendo il libro (Langdon, Sophie e Fache me li immaginavo esattamente con i volti degli attori scelti).
Ron Howard fa il suo discreto lavoro seguendo passo passo, senza ulteriori fatiche, la trama del libro, cambiando di poco la fine. Alla fin fine è poco rilevante.
In sostanza ne è uscito fuori un film che in fatto di personaggi (e non di casting) è piatto, e che tenta di trasmettere invano tensione attraverso il simbolismo e quelle poche scene d'azione. Si poteva fare molto di meglio, perchè gli elementi per pareggiare, e anche superare, la qualità del libro, c'erano tutti, ma la produzione l'ha sfruttati male, e ha puntato tutto su una mastodontica campagna pubblicitaria (con tanto di videogioco in uscita) e sul successo del libro.
Elemento eccellente, ma qui non si poteva fallire in quanto in fondi non mancavano, è la qualità tecnica: fotografia, colonna sonora, ed effetti speciali e sonori sono efficacissimi e di ottima fattura.
Voto: 5
_________________
Vai allora, ci sono altri mondi oltre a questo!
John "Jake" Chambers, da L'ULTIMO CAVALIERE, di Stephen King
[ Questo messaggio è stato modificato da: SolidSnake il 21-05-2006 alle 21:02 ] |
|
Zuletta
 Reg.: 21 Mag 2006 Messaggi: 1 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-05-2006 21:52 |
|
La pubblicità,le polemiche,le 40 milioni di copie vendute,inducono il pubblico non ad assistere alla proiezione di un film,ma a "partecipare ad un fenomeno",qualsiasi considerazione religiosa o culturale,passa in secondo piano. Anche io ho partecipato al "gioco del codice",sia su carta ke su pellicola e mi sn comunque divertita. Benchè il film nn sia nulla di più nulla di meno di un thriller,è abbastanza avvincente. Il libro è più coinvolgente,ma questa è storia già sentita.
Zula |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 22-05-2006 00:17 |
|
Non ci vado perchè non ci tengo e non ci tesi mai. Ho letto il libro per pigrizia omologativa e a metà sapevo chi era il cattivo. Che il Santo Graal è un calice, quindi una conca, quindi un simbolo femminile l'hanno scritto decine di storici e interpreti parateologici già da prima quindi non ho mai visto dov'era lo scandalo.
Insomma per dire che mi sa tanto di operazione cagata, più del libro che a dispetto del successo aveva solo l'ambizione di un bestseller fantasy.
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-05-2006 00:18 |
|
sms di Deeproad:
Il codice da vinci fa schifo al cazzo.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 22-05-2006 00:25 |
|
quote: In data 2006-05-22 00:18, Marienbad scrive:
sms di Deeproad:
Il codice da vinci fa schifo al cazzo.
|
Il mio QI 147 me l'aveva già fatto intuire. Ciao, bella di papà.
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
MarienAss
 Reg.: 21 Mag 2006 Messaggi: 1 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-05-2006 00:26 |
|
quote: In data 2006-05-22 00:18, Marienbad scrive:
sms di Deeproad:
Il codice da vinci fa schifo al cazzo.
|
Anche io ma non per questo non riesco a trovarne qualcuno |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 22-05-2006 00:27 |
|
quote: In data 2006-05-22 00:26, MarienAss scrive:
quote: In data 2006-05-22 00:18, Marienbad scrive:
sms di Deeproad:
Il codice da vinci fa schifo al cazzo.
|
Anche io ma non per questo non riesco a trovarne qualcuno
|
Ayrtò va a nanna, va'.
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-05-2006 00:28 |
|
quote: In data 2006-05-22 00:25, stevie scrive:
quote: In data 2006-05-22 00:18, Marienbad scrive:
sms di Deeproad:
Il codice da vinci fa schifo al cazzo.
|
Il mio QI 147 me l'aveva già fatto intuire. Ciao, bella di papà.
|
Eh eh, in effetti...
Ciao ammore
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 22-05-2006 02:40 |
|
quote: In data 2006-05-22 00:17, stevie scrive:
Non ci vado perchè non ci tengo e non ci tesi mai.
|
AMMAZZA... 147 di QUI... e non hai mai letto un libro di grammatica?
Forse è altro quello che TESI... ma di certo non ci tenetti nè ci tenni
Forse ci tenei...
ma di certo non ci tesi...
Oddio... con tre possibili passati remoti del verbo "tenere" (tenni, tenei, tenetti) hai beccato l'unico che non esiste... peccato...
P.s.: Usali i punti di QI, altrimenti non ti mandano la borsa della ESSO
Scusate l'offtopic...non ho resistito
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 22-05-2006 08:35 |
|
piatto, soporifero, più noioso di me.
meno male che l'ho visto gratis.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 22-05-2006 11:11 |
|
Brutto film, pessima regia, attori monocorde, si salva solo Mc Kellen.
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-05-2006 12:23 |
|
quote: In data 2006-05-22 08:35, anthares scrive:
piatto, soporifero, più noioso di me.
meno male che l'ho visto gratis.
|
Mi hai fatto passare la voglia di vederlo..peccato che ho già i biglietti. Inoltre mi hai pure rubato la battuta..peggio di così...
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|