Autore |
MATCH POINT |
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 00:39 |
|
Più che un'opera della maturità, mi pare un'opera senile...
La vena comica di Allen si è inaridita, e lui allora mette insieme questa operetta pretenziosa e patinata.
E' questo il vero film di cassetta (altro che Boldi e De Sica...): così furbo da sembrare profondo, così superficiale da sembrare intelligente.
Già la premessa del film è filosoficamente infondata (la fortuna non c'entra nulla, nel tennis e nello sport in genere).
[ Questo messaggio è stato modificato da: olibart il 18-01-2006 alle 04:46 ] |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-01-2006 00:42 |
|
La fortuna, o il caso se preferisci, entra dappertutto.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 00:47 |
|
E' vero il contrario: la fortuna non c'entra (quasi) mai.
Soprattutto nel tennis, e nello sport in genere.
Il tiro che nel calcio colpisce il palo, o la traversa, NON è un tiro sfortunato: è semplicemente sbagliato.
(Sbagliato di poco, d'accordo, ma quel poco è tutto: nel tennis come in qualsiasi altro sport.)
Si vede che Allen di sport ne ha fatto (o capito) pochino...
[ Questo messaggio è stato modificato da: olibart il 18-01-2006 alle 04:46 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2006 00:54 |
|
sì vabbè, ma allora stiamo ancora qui a discutere sul fatto che Griffith tifava per il KKK, e John Ford avrebbe volentieri sterminato gli indiani.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 00:57 |
|
Prego??
Non è che hai sbagliato topic?... Non vedo il nesso... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2006 01:05 |
|
Woody Allen ha una certa visione del mondo, secondo lui tutto è regolato dal caso. è un pessimista, e questo dice nei suoi film. ha tradotto la sua visione delle cose meravigliosamente in un film come Match point, e tanto basta a decretarlo un capolavoro.
l'opera si ama attraverso il suo autore, è tanto più riuscita quanto l'autore è riuscito, attraverso essa, a parlarci di sé stesso, di quello che pensa.
il nesso è qui. Nascita di una nazione e Sentieri selvaggi sono due film palesemente razzisti, epperò tra i film fondamentali della storia del cinema ci sono sempre, e ci sono perché, quando li guardiamo, per due ore diventiamo razzisti anche noi.
_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 18-01-2006 alle 01:05 ] |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 01:12 |
|
D'altronde è lo stesso Allen ad ammettere, molto onestamente, di non avere un vero talento artistico.
E infatti non ce l'ha: è sempre stato solo un formidabile battutista, con il complesso di essere solo un battutista.
Non è un grande artista nel vero senso della parola, né tantomeno un profondo pensatore.
Anche film minori, come il Mistero dello Scorpione di Giada, regalano discrete raffiche di battute non disprezzabili.
E' quello, e solo quello, il loro pregio.
In Match Point, invece, Allen pretende di volare più in alto: ma le quote troppo alte non fanno, davvero, per lui...
[ Questo messaggio è stato modificato da: olibart il 18-01-2006 alle 04:47 ] |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-01-2006 01:14 |
|
Ma che stai a dì?
Vabbè, buonanotte.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 18-01-2006 01:15 |
|
mii che ricchezza di argomentazioni sto olibart... |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 01:17 |
|
Sono d'accordo, Sandrix, che il partire da premesse filosoficamente sbagliate non pregiudica la qualità di un film.
Ma resta il fatto che Match Point parte da una premessa filosoficamente, e direi anche empiricamente, infondata.
Ma non è questa la ragione per cui è un'operetta patinata e superficiale, certo.
Le ragioni sono altre, peraltro piuttosto chiare.
(E mi pare di averle esposte.) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2006 01:26 |
|
quote: In data 2006-01-18 01:12, olibart scrive:
D'altronde è lo stesso Allen ad ammettere, molto onestamente, di non avere un vero talento artistico.
|
non credo abbia mai detto una cosa del genere (se non parlando del clarinetto...). e se l'ha detto era una battuta, dal momento che non lo pensa affatto.
_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 18-01-2006 alle 01:26 ] |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 01:31 |
|
Ti sbagli: ha ammesso, anche di recente, di non avere il talento artistico naturale di un Bergman o di un Orson Wells.
(Intervista al TG1 di pochi giorni fa.)
E di non avere mai girato, di conseguenza, un "vero capolavoro".
Ed è la pura verità: a settant'anni suonati vuoi che non conosca i propri limiti?
Gli manca, e gli è sempre mancato, il grande film, l'opera che resta nella storia.
[ Questo messaggio è stato modificato da: olibart il 18-01-2006 alle 04:48 ] |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2006 01:35 |
|
Allen è sempre stato solo un grande, forse il più grande, battutista.
E un discreto cineasta con qualche alto (d'accordo) e molti bassi.
Ma l'Arte, quella vera, è lontana.
Anche e soprattutto da questo strombazzato, patinatissimo Match Point...
[ Questo messaggio è stato modificato da: olibart il 18-01-2006 alle 04:49 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2006 01:40 |
|
quote: In data 2006-01-18 01:17, olibart scrive:
Ma resta il fatto che Match Point parte da una premessa filosoficamente, e direi anche empiricamente, infondata.
|
sarebbe assurdo mettersi ora a discutere di metafisica, ma non so quanto sia possibile dimostrare empiricamente l'esistenza o l'inesistenza del caso.
non essendo l'uomo un supercomputer, non può calcolare tutte le variabili che entrano in gioco quando colpisce la pallina da tennis con la racchetta, così come in qualsiasi altra operazione egli compia.
una componente di irrazionalità fa inevitabilmente parte dell'uomo, che non può controllare tutto. questo rende il caso dominante.
credo sia infruttuoso (ma anche ridicolo) dilungarmi oltre su questo discorso.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2006 01:44 |
|
quote: In data 2006-01-18 01:31, olibart scrive:
Ti sbagli: ha ammesso, anche di recente, di non avere il talento artistico naturale di un Bergman o di un Orson Wells.
|
mi sembra ben diverso dal dire di non avere "un vero talento artistico".
del resto Welles, Renoir, Bergman, Fellini, Ejzenstein, De Sica,... sono i suoi miti, è anche inevitabile una dichiarazione del genere.
in particolare, già tempo fa dichiarò:
Non credo di aver ancora fatto un "grande" film, come Ladri di biciclette o La grande illusione. Vorrei essere ricordato come un regista che ha realizzato almeno uno, se non due "grandi" film.
Per cui le aspirazioni le ha (e le ha sempre avute), eccome.
_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 18-01-2006 alle 01:46 ] |
|