Autore |
L'attimo Fuggente |
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 16:28 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:17, RICHMOND scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:12, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 15:55, RICHMOND scrive:
quote: In data 2008-01-07 15:51, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 15:40, RICHMOND scrive:
Già, immaginavo. Peccato che The truman show sia l'esatto contrario. Un film che ci prende a schiaffi per come siamo ignoranti. Ma probabilmente, se questo intendeva Uppangier, nemmeno gli schiaffi servono a redarguirla.
|
Siete malati, come volevasi dimostrare.
State pure a fare i filosofi.
Le virgolette singole arrivate a vederle con la vostra cecità?
Skizo, solo tu potevi eccitarti alla sola lettura del vocabolo.
Guardone sporcaccione!
Tu, volpe, e il tuo compagno matto, gatto bastardo.
|
Senti, P(h)inocchia, vedi di dare motivazioni plausibili alle tue sciagurate esternazioni verbali (e dico verbali perché mi sento genroso, oggi): perché mai, secondo la tua logica, The truman show sarebbe voyoueristico (con o senza virogelettine)?
|
Piuttosto tu, demente, spiega che significa questa cazzata che hai scritto:
<< C'è anche tanto un forte senso della santificazione religiosa e catartica della mente quale tramite fra il terreno e l'infinito (sempre nella mente dei personaggi), quanto una demolizione disfattista - ma veritiera - di chi si frappone fra la fede e il credente, pensando di indirizzarne inclinazioni, sensazioni senso percettivo (la Chiesa, sia essa Cattolica, mussulmana, ebraica o quant'altro). >>
|
Significa che l'impero della mente (INLAND EMPIRE) è molto di più che una dimensione immateriale. E' una vera zona franca in cuil'Io dei personaggi si ritrova ad estraniarsi dalla verità e a vivere un mondo parallelo ed infinito: la poesia. Ne è dimostrazione la scena in cui il professor Keating riesce a tirar fuori il meglio dal personaggio interpretato da Ethan Hawke, mentre lo fa "poetare" nel bel mezzo del casino della classe, suggerendogli appunto di chiudere gli occhi e di estraniarsi dal Mondo esterno. Con la poesia gli fa raggiungere vette infinite. E questa è anche una visione religiosa della vita. religiosa in senso puro ed incontaminato, se si pensa, appunto,allascuola, intesa come la "Chiesa" (cristiana, ebraica o mussulmna non importa) che ha la pretesa di sostituirsi al fedele. O meglio, di frapporsi fra la fede ed il credente, pensando di interpretare per lui la realtà.
Ma tutto ciò ha anche un significato nascosto fra le righe. E cioè che sei limitata. Tutte le strade portano a Roma.
|
Senti, sei incomprensibile.
Ti capisci solo tu e filofosi dei contorcimenti della parola.
Mi piace chi parla chiaro e in modo semplice.
Tu e molti allungate il brodo con paroloni inutili giusto per darvi un'aria artefatta che annoia.
Sei soporifero peggio del gas narcotico che vedi usare nei film.
E cerchi solo di offendere in tutti i modi.
Ma chi ti fa luce?
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 07-01-2008 16:29 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:28, uppangier scrive:
Ma chi ti fa luce?
|
L'Enel. Lo stesso ente che spero ti stacchi presto i fili dell'elettricità.
_________________
Prrrrrrrrrr......
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 07-01-2008 alle 16:30 ] |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 07-01-2008 16:29 |
|
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 16:31 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:29, RICHMOND scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:28, uppangier scrive:
Ma chi ti fa luce?
|
L'Enel. Lo stesso ente che spero ti stacchi presto i fili dell'elettricità.
_________________
Prrrrrrrrrr......
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 07-01-2008 alle 16:30 ]
|
Perché mi temi, vero?
Oh povero bastardo!
Coraggio, prega anche tutti i santi e Dio, visto che tu non sei in grado di tenermi testa.
Affidati agli enti...!
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 16:33 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:29, Hias84 scrive:
A me quanto scritto da Rich sembra molto molto chiaro...
|
A te? E chi cazzo sei tu?
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 07-01-2008 16:34 |
|
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 16:39 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:34, Hias84 scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:33, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:29, Hias84 scrive:
A me quanto scritto da Rich sembra molto molto chiaro...
|
A te? E chi cazzo sei tu?
|
La vera domanda è un'altra: chi cazzo sei tu?
Altro che staccarti l'elettricità. Spero ti stacchino la spina.
Almeno, smetti di soffrire.
|
A te, invece, devono estrarti la spina dorsale, figlio di puttana.
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 16:41 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:22, Hias84 scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:20, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:11, Hias84 scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:10, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:07, Hias84 scrive:
quote: In data 2008-01-07 16:05, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 15:55, RICHMOND scrive:
quote: In data 2008-01-07 15:51, uppangier scrive:
quote: In data 2008-01-07 15:40, RICHMOND scrive:
Già, immaginavo. Peccato che The truman show sia l'esatto contrario. Un film che ci prende a schiaffi per come siamo ignoranti. Ma probabilmente, se questo intendeva Uppangier, nemmeno gli schiaffi servono a redarguirla.
|
Siete malati, come volevasi dimostrare.
State pure a fare i filosofi.
Le virgolette singole arrivate a vederle con la vostra cecità?
Skizo, solo tu potevi eccitarti alla sola lettura del vocabolo.
Guardone sporcaccione!
Tu, volpe, e il tuo compagno matto, gatto bastardo.
|
Senti, P(h)inocchia, vedi di dare motivazioni plausibili alle tue sciagurate esternazioni verbali (e dico verbali perché mi sento genroso, oggi): perché mai, secondo la tua logica, The truman show sarebbe voyoueristico (con o senza virogelettine)?
|
Senti, coffa di galea, se non hai visto il film, cazzi tuoi, non rompere.
Anche se il termine si riferisce al sesso, l' ho usato perché il protagonista è spiato a sua insaputa 24h su 24, fino alla fine, quando si accorgerà di aver vissuto in un mondo imbalsmato come sei tu.
|
Quando leggo post come questi, mia cara uppangier, mi sento come Ratman: "Fletto i muscoli, e sono nel vuoto!"
|
E che cazzo me ne dovrebbe fregare?
|
Volevo solo appagare il tuo voyeurismo.
|
Mi hai confuso con la zoccola di tua madre!
|
No no. Dicevo proprio a te.
|
E io ti riconfermo che non sono la zoccola di tua madre! E mai diventerò la zoccola di tua madre!
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 07-01-2008 16:43 |
|
Vedila così: almeno a me possono estrarla.
Ti è semplicemente stato fatto notare che hai usato un aggettivo, in riferimento ad un film, del quale non hai saputo spiegare il significato. Hai definito voyeuristico "The Truman Show": ma perchè? Credo che nessuno abbia capito. Ma più probabilmente a non aver capito sei tu. Non hai capito un cazzo. Un cazzo di niente.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 17:00 |
|
quote: In data 2008-01-07 16:43, Hias84 scrive:
Vedila così: almeno a me possono estrarla.
Ti è semplicemente stato fatto notare che hai usato un aggettivo, in riferimento ad un film, del quale non hai saputo spiegare il significato. Hai definito voyeuristico "The Truman Show": ma perchè? Credo che nessuno abbia capito. Ma più probabilmente a non aver capito sei tu. Non hai capito un cazzo. Un cazzo di niente.
|
Visto che siete voi che non capite, non definite 'limitati' gli altri, stronzi!
Non capisci e sorvola!
Sai quante scempiaggini avete scritto voi e nessuno ve l' ha fatto notare?
Perché non vi hanno nemmeno letto, fate addormentare con la lunghezza del vostro scritto pieno di eccedenze.
Parla di santificazione della religione quel coglione di RICH, ma da quale film l'ha tirata fuori?
Di certo, non da "L'ATTIMO FUGGENTE".
Io voglio definire "Truman Show" 'voyeuristico': per me, è adatto!
Per voi no? E tiritittitì!
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 07-01-2008 17:07 |
|
Un consiglio: perché non evitate di rispondere ad Uppangier? Non c'è nulla di interessante nemmeno negli improperi e nelle offese che tira fuori...Dai basta. Continuiamo a parlare di questo grande film di Weir.
_________________
|
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 17:12 |
|
quote: In data 2008-01-07 17:07, TomThom scrive:
Un consiglio: perché non evitate di rispondere ad Uppangier? Non c'è nulla di interessante nemmeno negli improperi e nelle offese che tira fuori...Dai basta. Continuiamo a parlare di questo grande film di Weir.
|
Continuiamo? Ma se tu non hai detto un cazzo sul film!
Semmai continuate!
Magari ti credi interessante senza parlare tu!
Quando sei come assente piaci perché taci e fai bene!
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 07-01-2008 17:15 |
|
E cmq, l' ho spiegato il motivo per il quale ho usato quel termine.
Solo che qui c'è gente cieca, in tutti i sensi!
Tranquilli, quando se ne adrà penny, me ne andrò anch'io, probabilmente.
Come mi ha detto, è infrequentabile questo forum.
Superfluo dire perché!
_________________ Ultime performances di uppangier.
Esibizione del suo artista preferito e uso del 4° linguaggio, quello naturale. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 07-01-2008 17:26 |
|
quote: In data 2008-01-07 17:00, uppangier scrive:
Parla di santificazione della religione quel coglione di RICH, ma da quale film l'ha tirata fuori?
Di certo, non da "L'ATTIMO FUGGENTE".
| La scuola che cerca cerca di imbrigliare la poesia, l'arte come la Chiesa cerca di imbrigliare la fede, il senso religioso, a grandi linee (chiedo scusa se ho banalizzato) credo sia questo il senso di ciò che intendeva Rich ed è molto interessante.
Di Weir amo di più altri film come PicNic ad Hanging Rock e Truman Show, ma considero L'Attimo Fuggente una poetica (in tutti i sensi) e commovente (per quanto un po' "furba" in certi punti) denuncia contro l'autoritarismo in nome della libertà di pensiero e della libertà di realizzarsi oltre le convenzioni sociali.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 07-01-2008 alle 17:33 ] |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 07-01-2008 17:42 |
|
"...E risuona il mio barbarico Yawp sopra i tetti del mondo..."...
L'Attimo Fuggente...Dead Poets Society...Ecco uno di quei rari casi nei quali un film che amavo nell'adolescenza non ha perso di valore, ma negli anni il suo valore è rimasto intatto...E rivederlo è sempre un'emozione grande.
Potrà essere tacciato a volte di ridondanza o di "buonismo" eccessivo, come nel finale bei sentimenti e strappacuorelacrimuccia...
Ma vi sfido a trovare un'altra pellicola che riesca a trattare con la medesima particolare aura di magica poesia il mondo maschile nonché adolescenziale di un college negli anni del secondo dopoguerra...
E' una galleria di personaggi, di situazioni che anche ciascuno di noi, in anni diversi, potrebbe aver vissuto, e ciascuno, a modo proprio, sicuramente si è ritrovato in uno dei personaggi. La rincorsa ad un sogno impossibile, Neil. La propria invincibile timidezza davanti agli altri, Todd. I momenti di estasi amorosa che a volte ci fanno precipitare nel ridicolo involontario, Knox.
John Keating, soprattutto...Ho amato Robin Williams come poche altre volte per la sua interpretazione. Alzi la mano chi non ha sognato almeno una volta di avere un professore come lui...
Weir in tutto questo è sapiente direttore d'orchestra, quasi sembra invisibile e noi riusciamo ad immergerci nella visione sentendoci dentro i cuori e le pulsioni dei ragazzi, con la mdp che sviscera, senza pudore di mostrare emozioni dalla tenerezza quasi infantile, immagini di soave quotidianità adolescenziale, dubbio umano, lucente armonia. Il tutto condito dal superbo commento sonoro di Jarre e del sempre geniale Thomas Newman, straordinario compositore davvero.
Un film sulla giovinezza, sul piacere della poesia, sugli ideali...
Una di quelle pellicole che tutti i ragazzi, e magari pure i loro genitori, dovrebbero vedere almeno una volta.
Ogni volta che la pigrizia sta per vincermi, nella mia testa risuona il monito di Keating: "Siamo solo concime per vermi, ragazzi. Cogliete l'attimo..."...E in quel momento, il mio barbarico yawp lo urlo a me stesso: Carpe diem.
Più che un film, una lezione di vita, sulla vita.
_________________
|
|
|