FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la via del samurai...ma Zwick la conosce?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la via del samurai...ma Zwick la conosce?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore la via del samurai...ma Zwick la conosce?
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 19-01-2004 12:20  
Bah!
Continua l'equazione Epica = retorica del cinema americano degli ultimi anni, quello che si impegna ( ?? ) a raccontare valori universali come onore e intolleranza.
E di tolleranza ce ne vuole davvero parecchia per non dare addosso a L'ULTIMO SAMURAI, diciamo pure che si esaurisce tutta nel primo tempo.
Il film di Zwick si affloscia sulla lunga distanza come il pallone di una mogolfiera rimasta senza combustibile per la torcia.
Il ripetuto richiamo a meccanismi fin troppo collaudati e "furbi" fa inesorabilmente scivolare L'ULTIMO SAMURAI dallo scaffale dei "Film belli ma non entusiasmanti" a quello in cui fanno già bella mostra "il patriota" e "pearl harbor" ( giusto per intenderci ).

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 19-01-2004 12:31  
Sto zitto , perchè non l'ho ancora visto... ma dubito fortemente ,a quanto ho sentito in giro , che sia paragonabile alle due merde obrobriose da te qui sopra citate...
Con osservanza...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
CesKoZ

Reg.: 15 Gen 2004
Messaggi: 28
Da: ROMA (RM)
Inviato: 19-01-2004 12:38  
CORBEN...

Non per fare il polemico, ma se mi si paragona ad uno degli esseri più rivoltanti della scena italiana (sig. mauriziocostanzosciò), se permetti mi girano i coglioni.

Dopo 5 pagine in cui più o meno si ripetevano le stesse cose, condivisibli o meno, ho pensato di aggiungere un dettaglio che nessuno aveva tirato fuori.

Poi certo, col tuo "perchè cercare sempre il finale tragico" mi hai spiazzato per profondità e originalità.

Alzo le mani di fronte a cotanta saggezza.

(Costanzo, porcatroia!)

  Visualizza il profilo di CesKoZ  Invia un messaggio privato a CesKoZ  Email CesKoZ  Vai al sito web di CesKoZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 19-01-2004 12:49  
quote:
In data 2004-01-18 17:06, Corben scrive:
non vedo il motivo di cercare a tutti costi il finale tragico...
e non vedo perchè lui dovrebbe a tutti i costi diventare un samurai in tutto e per tutto suicidandosi, solo perchè aveva imparato ad apprezzarne la filosofia.




se non si uccide non ha capito un cavolo della filosofia samurai e la donna vedendolo tornare dovrebbe prenderlo a schiaffi, anzi, tagliargli la testa!

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 19-01-2004 13:02  
Beh... preferisco non capire un cazzo della filosofia dei samurai...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 19-01-2004 13:21  
quote:
In data 2004-01-19 12:31, simboy scrive:
Sto zitto , perchè non l'ho ancora visto... ma dubito fortemente ,a quanto ho sentito in giro , che sia paragonabile alle due merde obrobriose da te qui sopra citate...
Con osservanza...



Non dubitare, togliti ogni dubbio.
Vai al cinema e poi parla.

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 19-01-2004 16:30  
quote:
In data 2004-01-19 13:21, GionUein scrive:
quote:
In data 2004-01-19 12:31, simboy scrive:
Sto zitto , perchè non l'ho ancora visto... ma dubito fortemente ,a quanto ho sentito in giro , che sia paragonabile alle due merde obrobriose da te qui sopra citate...
Con osservanza...



Non dubitare, togliti ogni dubbio.
Vai al cinema e poi parla.





beh non proprio agli infimi livelli di Pearl Harbor ma si avvicina molto alla retorica stancante del Patriota. Un gradino più in su per la cura dei particolari e la prova degli attori (Cruise solo sufficiene secondo me cmq, ma i giapponesi sono ottimi).
Almeno l'estetica non è male. E' il contenuto che manca totalmente. Poteva essere un bel film.
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Sleeper

Reg.: 18 Dic 2003
Messaggi: 19
Da: Ravenna (RA)
Inviato: 19-01-2004 20:42  
Parto dal fatto che a me il film è piaciuto molto, i paesaggi sono super la fotografia idem e l'argomento in se non può non risultare affascinante, una cultura molto distante dalla nostra e per certi versi ancora oggi incomprensibile... ma c'è il classico però, io credo che il nostro eroe questa volta non c'entri molto col personaggio, non so chi avrei messo al suo posto ma lui... boh non mi ha convinto troppo, ma devo dire che è trovare il pelo nell'uovo.

P.S.
una ca**ata mia.. dopo la notte in crisi d'astinenza a urlare SAKEEEEEE' Tom si sveglia con aria stravolta esce dalla casa dove lo aspetta Bob guarda il paesaggio con aria assonnata e QUANTO CI STAVA BENE UN ALTRO URLO "CAFFEEEEEEEEEE!"
L'ho detto a alta voce nel cinema e ha riso mezza sala......
_________________
Ci sono due tipi di uomini: quelli col fucile e quelli che scavano!

  Visualizza il profilo di Sleeper  Invia un messaggio privato a Sleeper    Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 19-01-2004 21:06  
quote:
In data 2004-01-19 20:42, Sleeper scrive:
Parto dal fatto che a me il film è piaciuto molto, i paesaggi sono super la fotografia idem e l'argomento in se non può non risultare affascinante, una cultura molto distante dalla nostra e per certi versi ancora oggi incomprensibile... ma c'è il classico però, io credo che il nostro eroe questa volta non c'entri molto col personaggio, non so chi avrei messo al suo posto ma lui... boh non mi ha convinto troppo, ma devo dire che è trovare il pelo nell'uovo.

P.S.
una ca**ata mia.. dopo la notte in crisi d'astinenza a urlare SAKEEEEEE' Tom si sveglia con aria stravolta esce dalla casa dove lo aspetta Bob guarda il paesaggio con aria assonnata e QUANTO CI STAVA BENE UN ALTRO URLO "CAFFEEEEEEEEEE!"
L'ho detto a alta voce nel cinema e ha riso mezza sala......




se fossimo stati nello stesso cinema ti saresti trovato con un proiettile in testa non appena detto quella cosa.. non tanto per la battuta, ma nn sopporto le persone che vogliono far ridere tutti al cinema quando non ce n'è bisogno..
_________________

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-01-2004 21:14  
quote:
In data 2004-01-19 12:49, Leonardo scrive:
quote:
In data 2004-01-18 17:06, Corben scrive:
non vedo il motivo di cercare a tutti costi il finale tragico...
e non vedo perchè lui dovrebbe a tutti i costi diventare un samurai in tutto e per tutto suicidandosi, solo perchè aveva imparato ad apprezzarne la filosofia.




se non si uccide non ha capito un cavolo della filosofia samurai e la donna vedendolo tornare dovrebbe prenderlo a schiaffi, anzi, tagliargli la testa!


no, Leo, aspetta, io ho trovato il film retorico quanto te soprattutto nel finale ma non sono d'accordo sul motivo. L'unica cosa che viene delineata senza dubbio è proprio il rispetto che lui riesce a guadagnarsi presso di lei, anche perchè (con un pò di campanilismo) media aspetti opposti delle due culture riguardo all'atteggiamento nei confronti delle donne.

L'aiuta perchè "non è un uomo giapponese" e le chiede perdono per la morte del marito ma al tempo stesso difende i suoi figli e rispetta il fratello come "capo" (si insomma, riassumendo molto...)

la questione del finale troppo lungo c'è a priori, secondo me. morto l'ultimo samurai, finito il film, tutto qui, è un problema di ritmo ed equilibri fra le parti della sceneggiatura.
Il fatto che lui non si uccida è spiegabile proprio perchè in poco più di 6 mesi aveva assorbito dei samurai solo quello che comunque già rientrava nella sua logica di soldato (anche se questo non risulta troppo chiaro e qui torniamo al problema di una sceneggiatura tirata via seguendo schemi precedenti già rodati senza preoccuparsi di una logica diversa da applicare in un caso tanto particolare).
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-01-2004 21:17  
quote:
In data 2004-01-19 20:42, Sleeper scrive:
[...].

P.S.
una ca**ata mia.. dopo la notte in crisi d'astinenza a urlare SAKEEEEEE' Tom si sveglia con aria stravolta esce dalla casa dove lo aspetta Bob guarda il paesaggio con aria assonnata e QUANTO CI STAVA BENE UN ALTRO URLO "CAFFEEEEEEEEEE!"
L'ho detto a alta voce nel cinema e ha riso mezza sala......




carina questa...è l'effetto Zwick ..."vento di passioni" sembrava la pubblicità del nescafè...dovrebbe buttarsi in questo campo!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 19-01-2004 21:20  
MA PER FAVORE....
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 20-01-2004 00:15  
quote:
In data 2004-01-19 21:20, Corben scrive:
MA PER FAVORE....



_________________
Hey Franck...
Vaffanculo Frank...

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 20-01-2004 00:59  
quote:
In data 2004-01-19 21:14, missGordon scrive:
quote:
In data 2004-01-19 12:49, Leonardo scrive:
quote:
In data 2004-01-18 17:06, Corben scrive:
non vedo il motivo di cercare a tutti costi il finale tragico...
e non vedo perchè lui dovrebbe a tutti i costi diventare un samurai in tutto e per tutto suicidandosi, solo perchè aveva imparato ad apprezzarne la filosofia.




se non si uccide non ha capito un cavolo della filosofia samurai e la donna vedendolo tornare dovrebbe prenderlo a schiaffi, anzi, tagliargli la testa!


no, Leo, aspetta, io ho trovato il film retorico quanto te soprattutto nel finale ma non sono d'accordo sul motivo. L'unica cosa che viene delineata senza dubbio è proprio il rispetto che lui riesce a guadagnarsi presso di lei, anche perchè (con un pò di campanilismo) media aspetti opposti delle due culture riguardo all'atteggiamento nei confronti delle donne.

L'aiuta perchè "non è un uomo giapponese" e le chiede perdono per la morte del marito ma al tempo stesso difende i suoi figli e rispetta il fratello come "capo" (si insomma, riassumendo molto...)

la questione del finale troppo lungo c'è a priori, secondo me. morto l'ultimo samurai, finito il film, tutto qui, è un problema di ritmo ed equilibri fra le parti della sceneggiatura.
Il fatto che lui non si uccida è spiegabile proprio perchè in poco più di 6 mesi aveva assorbito dei samurai solo quello che comunque già rientrava nella sua logica di soldato (anche se questo non risulta troppo chiaro e qui torniamo al problema di una sceneggiatura tirata via seguendo schemi precedenti già rodati senza preoccuparsi di una logica diversa da applicare in un caso tanto particolare).




mi sto!

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 20-01-2004 09:15  
quote:
In data 2004-01-19 21:17, missGordon scrive:
quote:
In data 2004-01-19 20:42, Sleeper scrive:
[...].

P.S.
una ca**ata mia.. dopo la notte in crisi d'astinenza a urlare SAKEEEEEE' Tom si sveglia con aria stravolta esce dalla casa dove lo aspetta Bob guarda il paesaggio con aria assonnata e QUANTO CI STAVA BENE UN ALTRO URLO "CAFFEEEEEEEEEE!"
L'ho detto a alta voce nel cinema e ha riso mezza sala......




carina questa...è l'effetto Zwick ..."vento di passioni" sembrava la pubblicità del nescafè...dovrebbe buttarsi in questo campo!




VENTO DI PASSIONI mi è piaciuto.
L'ho comprato all'AUCHAN a 5 evori.

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.127021 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd