FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - prevenuti verso i film gay?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > prevenuti verso i film gay?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore prevenuti verso i film gay?
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 10-04-2002 00:44  
niente di particolare
solo fraintendimenti
sapevo che eri donna ma leggendo uno dei tuoi messaggi mi era parso che avessi parlato al maschile ma avrò letto male io o scritto male tu.
Poi una volta hai detto "ci stiamo muovendo molto" riferendoti alla situazione dei gay e allora mi era venuto questo dubbio.

grazie:kiss:

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-04-2002 00:49  
quote:
In data 2002-04-10 00:44, Leonardo scrive:
niente di particolare
solo fraintendimenti
sapevo che eri donna ma leggendo uno dei tuoi messaggi mi era parso che avessi parlato al maschile ma avrò letto male io o scritto male tu.
Poi una volta hai detto "ci stiamo muovendo molto" riferendoti alla situazione dei gay e allora mi era venuto questo dubbio.

grazie:kiss:


bhè il fatto che sia etero non mi impedisce di interessarmi alla questione delle discriminazioni nei confronti dei gay.
Lo sono alcuni dei miei amici e questo mi rende partecipe della situazione. Inoltre considera il fatto che per molto tempo donne e gay hano subito lo stesso tipo di discriminazione da parte di una società essenzialmente costruita da uomini a misura di uomini (maschi etero intendo)- lo splendido "una giornata particolare " insegna

faccio volontariato (ora un pò meno perchè lavoro) presso un circolo di cultura omosessuale e sono stata fra i volontari nell'organizzazione del Pride 2000 insieme ai miei genitori e a molti altri miei amici e amiche anche etero.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 10-04-2002 09:25  
devi essere una splendida persona

"Una giornata particolare" !
già
uno dei film più belli che abbia mai visto.

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 10-04-2002 09:25  
devi essere una splendida persona

"Una giornata particolare" !
già
uno dei film più belli che abbia mai visto.

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-04-2002 10:37  
quote:
In data 2002-04-10 09:25, Leonardo scrive:
devi essere una splendida persona

"Una giornata particolare" !
già
uno dei film più belli che abbia mai visto.



grazie, arrossisco!
comunque non credere, la mia c'è sicuramente grande componente egoistica. ma se vuoi ne parliamo in privato.

per il film sono d'accordo, ha un'incredibile valore politico universale senza essere un film esplicitamente tale ma tutto incentrato sul particolare della psicologia dei personaggi. Magnifici Mastroianni e la Loren, secondo me la loro migliore prova insieme, nonostante anche tutti gli altri film fossero di altissimo livello. è decisamente più avanti di tanti film contemporanei!

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 16-04-2002 13:51  
quote:
In data 2002-04-10 10:37, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-04-10 09:25, Leonardo scrive:
devi essere una splendida persona

"Una giornata particolare" !
già
uno dei film più belli che abbia mai visto.



grazie, arrossisco!
comunque non credere, la mia c'è sicuramente grande componente egoistica. ma se vuoi ne parliamo in privato.

per il film sono d'accordo, ha un'incredibile valore politico universale senza essere un film esplicitamente tale ma tutto incentrato sul particolare della psicologia dei personaggi. Magnifici Mastroianni e la Loren, secondo me la loro migliore prova insieme, nonostante anche tutti gli altri film fossero di altissimo livello. è decisamente più avanti di tanti film contemporanei!




secondo me è la migliore interpretazione di Mastroianni e una delle migliori della Loren (insieme alla Ciociara e a Filumena Marturano)

che film emozionante

e quante piccole osservazioni critiche sulla vita ai tempi del fascismo

bellissimo

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 01-05-2002 10:59  
una giornata particolare è uno dei film più belli mai stati girati
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-05-2002 18:27  
e di Happy Togheter di Wong Kar-Wai non parlate?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 01-05-2002 18:42  
e di QUERELLE??? ma l'ho visto solo io??
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 01-05-2002 23:53  
Happy Togheter devo dire che non mi è piaciuto per niente
querelle invece non l'ho visto
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-05-2002 23:58  
visti entrambi.
ho trovato Querelle un pò troppo forte per i miei gusti...ma è nello stile del cinema di Fassbinder...e comunque l'idea è assolutamante rivoluzionaria per i tempi in cui è stato realizzato. quindi apprezzabile per il carattere "sovversivo" che ha assunto.

Happy Together mi è piaciuto moltissimo, l'ho trovato molto poetico, anche e soprattutto nell'uso del bianco e nere fino alla svolta nella loro storia...mi è piaciuta in particolare la scena del ballo in cucina...così appassionata e disperata...
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 02-05-2002 07:50  
quote:
In data 2002-05-01 23:58, missGordon scrive:
visti entrambi.
ho trovato Querelle un pò troppo forte per i miei gusti...ma è nello stile del cinema di Fassbinder...e comunque l'idea è assolutamante rivoluzionaria per i tempi in cui è stato realizzato. quindi apprezzabile per il carattere "sovversivo" che ha assunto.

Happy Together mi è piaciuto moltissimo, l'ho trovato molto poetico, anche e soprattutto nell'uso del bianco e nere fino alla svolta nella loro storia...mi è piaciuta in particolare la scena del ballo in cucina...così appassionata e disperata...


senza dubbio querelle e' forte, ma lo trovo intenso.

ps
nn c'entra nulla con questo tema, ma querelle e' stato fondamentale x la mia visione della fotografia cinematografica, immensa ed irreale, te la ricordi?
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-05-2002 09:21  
quote:
In data 2002-05-02 07:50, aguirre scrive:
quote:
In data 2002-05-01 23:58, missGordon scrive:
visti entrambi.
ho trovato Querelle un pò troppo forte per i miei gusti...ma è nello stile del cinema di Fassbinder...e comunque l'idea è assolutamante rivoluzionaria per i tempi in cui è stato realizzato. quindi apprezzabile per il carattere "sovversivo" che ha assunto.

Happy Together mi è piaciuto moltissimo, l'ho trovato molto poetico, anche e soprattutto nell'uso del bianco e nere fino alla svolta nella loro storia...mi è piaciuta in particolare la scena del ballo in cucina...così appassionata e disperata...


senza dubbio querelle e' forte, ma lo trovo intenso.

ps
nn c'entra nulla con questo tema, ma querelle e' stato fondamentale x la mia visione della fotografia cinematografica, immensa ed irreale, te la ricordi?



si me la ricordo...è una delle cose più particolari del film...in realtà la ricordo con una certa sensazione di smarrimento tutta sui toni dell'arancio e del giallo...come carta bruciata...non so spiegarmi in altro modo...era una delle cose che mi era piaciuta del film, come lo schema ripreso da Genet del sovrapporsi delle narrazioni...solo che quest'idea di n mondo dove chiunque è sempre vittima della violenza di qualcun'altro mi aveva un pò lasciata spiazzata...forse perchè ancora non credo che "l'amore sia un covo di assassini"

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 02-05-2002 alle 09:23 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 02-05-2002 13:21  
Ho svolto recentemente una ricerca di studio sul romanzo americano di Tennessee Williams; in cui include anche l'analisi del cinema moderno del regista Pedro Almodovar. Questo regista ha ampiamente mostrato il mondo gay sia femminile che maschile

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-05-2002 13:57  
quote:
In data 2002-05-01 18:42, aguirre scrive:
e di QUERELLE??? ma l'ho visto solo io??




Evidentemente abbiamo gli stessi gusti (IN FATTO DI CINEMA), Querelle mi è piaciuto tantissimo, sooprattutto dal punto di vista estetico.
_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.124994 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd