FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - film tratti da libri
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > film tratti da libri   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore film tratti da libri
LothLaurel

Reg.: 25 Feb 2004
Messaggi: 1261
Da: Scafati (SA)
Inviato: 08-05-2004 19:47  
quote:
In data 2003-10-30 13:28, aralis scrive:
Forse l'unico film che mi è piaciuto più del libro è stato Il nome della rosa.
Il film ha una bella atmosfera cupa, il libro, con tutte quelle pagine di aggettivi e sostantivi, in certi momenti è soporifero


per favore, il nome della rosa soporifero! questa è un'eresia. Il film è bellissimo ma il libro è superlativo.

_________________
...Quando d'oro brillavano i rami in primavera
A Lothlòrien la pura...

[ Questo messaggio è stato modificato da: LothLaurel il 08-05-2004 alle 19:48 ]

  Visualizza il profilo di LothLaurel  Invia un messaggio privato a LothLaurel    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 08-05-2004 20:04  
quote:
In data 2004-05-08 19:47, LothLaurel scrive:
quote:
In data 2003-10-30 13:28, aralis scrive:
Forse l'unico film che mi è piaciuto più del libro è stato Il nome della rosa.
Il film ha una bella atmosfera cupa, il libro, con tutte quelle pagine di aggettivi e sostantivi, in certi momenti è soporifero


per favore, il nome della rosa soporifero! questa è un'eresia. Il film è bellissimo ma il libro è superlativo.




Prima di tutto dovresti imparare a leggere anche quello che scrivono gli altri: io ho scritto che IN CERTI MOMENTI è soporifero.
Tu puoi anche ritenerla un'eresia, per me quando l'ho letto è stato così, e non mi sento turbata neanche un po', per questo.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 08-05-2004 21:09  
Ho visto Contact, di Zemeckis e, a differenza della maggior parte degli spettatori, l'ho trovato eccellente. Poi, per caso, ho scoperto che il film era stato tratto dal libro di Carl Sagan, vincitore del Pulitzer per Cosmos. Ho cercato il libro ovunque, ma in tutte le librerie mi si rispondeva che il libro non era più in stampa da 6 anni, quindi avevo perso ogni speranza di trovarlo e il mio scopo nel trovarlo era solo quello di approfondire i temi trattati nel film, per capire se anche nel libro lo scrittore si era sbilanciato un po' di più a favore di uno dei "due sistemi massimi del mondo", ovvero (per me) scienza e fede. Un giorno, esco da scuola (circa due anni fa) mi dirigo al posto in cui avevo parcheggiato il motorino e, poiché avevo legato il casco alla catena, nel togliere la catena, noto che c'è qualcosa nel casco. Appena mi rendo conto di avere per le mani il libro di Sagan, proprio Contact, ci rimango secco! Mi metto a urlare, la gente mi prende per pazzo! Non riesco a credere! Arrivo a pensare perfino alla "mano di dio", in cui, peraltro non credo, ma proprio non riesco a spiegarmi la cosa!
Giunto a casa, mi metto a pranzo e mentre mangio, suona il telefono. La mia compagna di classe Valentina (che quel giorno non era venuta a scuola) mi chiede se è tutto ok e io rispondo di sì e le chiedo a mia volta il perché di quella domanda. Così, lei mi chiede se avevo trovato qualcosa nel casco. Io le dico di sì e domando come fa a saperlo. Alla fine, mi dice che passeggiando per le bancarelle di libri, l'aveva trovato per caso tra romanzi rosa e libri d'avventura per ragazzi. Non ci sono parole per descrivere quanto, ancora oggi, io sia grato a questa ragazza, per avermi regalato quel libro e per averlo fatto in un modo così appropriato all'argomento narrato in esso...

Sinceramente, non mi piace fare dei paragoni tra un film e il libro dal quale è stato tratto, per il semplice fatto che si tratta di due veicoli narrativi (in questo caso) completamente diversi per definizione. Per come la vedo io, si possono fare dei paragoni a livello della storia narrata e delle corrispondenze, ma per me non ha senso dire se è più bello il libro o il film. Hanno in comune la "sceneggiatura", ma è ovvio che devono pur sempre risultare diversi in qualche cosa, anche perché, altrimenti, non ci sarebbe motivo di girare il film, se fosse solo una trasposizione fedele al 100 per cento di ciò che è scritto nel libro. Nel caso di Contact, per me il film è geniale e, adesso che sto leggendo finalmente il libro, noto molte differenze, ma non mi importa, perché il libro è bello per altri aspetti e non voglio decidere se mi è piaciuto di più l'uno o l'altro perché, ripeto, non trovo senso in una tale decisione. Dipende tutto da ciò a cui ognuno tiene di più e ci sono aspetti positivi nel libro come nel film... Questo, naturalmente, è solo il mio modo di pensare...
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 09-05-2004 19:08  
quote:
In data 2004-05-08 19:47, LothLaurel scrive:
quote:
In data 2003-10-30 13:28, aralis scrive:
Forse l'unico film che mi è piaciuto più del libro è stato Il nome della rosa.
Il film ha una bella atmosfera cupa, il libro, con tutte quelle pagine di aggettivi e sostantivi, in certi momenti è soporifero


per favore, il nome della rosa soporifero! questa è un'eresia. Il film è bellissimo ma il libro è superlativo.

_________________
...Quando d'oro brillavano i rami in primavera
A Lothlòrien la pura...

[ Questo messaggio è stato modificato da: LothLaurel il 08-05-2004 alle 19:48 ]



il libro è un capolavoro... beh certo per alcuni tratti puù essere un po' difficile da comprendere
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
trynyty86

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 34
Da: Pomigliano d'Arco (NA)
Inviato: 10-05-2004 17:05  
A proposito di libri e successivi film, qualcuno ha letto e poi visto "Non ti muovere"???????
Io avrei voluto leggere il libro, ma ho visto prima il film e sono rimasta delusa,

il libro è lo stesso???

_________________
"Se ti dicono di alzarti, tu siedi, quando siedono, tu alzati in piedi...
insegui i tuoi sogni fino a quando ci credi;
ti insulteranno a gran voce, tu ridi; ti chiuderanno la bocca, tu scrivi"
Articolo 31

  Visualizza il profilo di trynyty86  Invia un messaggio privato a trynyty86    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 10-05-2004 20:05  
quote:
In data 2004-05-10 17:05, trynyty86 scrive:
qualcuno ha letto e poi visto "Non ti muovere"
Io avrei voluto leggere il libro, ma ho visto prima il film e sono rimasta delusa,
il libro è lo stesso???




A me il libro è piaciuto molto, ma non mi è dispiaciuto nemmeno il film, che ricalca abbastanza fedelmente la trama del libro.
Ma non si possono misurare con lo stesso metro un libro o un film, come abbiamo detto abbondantemente in questo topic.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Rixy74

Reg.: 29 Mar 2004
Messaggi: 236
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 10-05-2004 23:21  
quote:
In data 2004-05-10 20:05, aralis scrive:
quote:
In data 2004-05-10 17:05, trynyty86 scrive:
qualcuno ha letto e poi visto "Non ti muovere"
Io avrei voluto leggere il libro, ma ho visto prima il film e sono rimasta delusa,
il libro è lo stesso???




A me il libro è piaciuto molto, ma non mi è dispiaciuto nemmeno il film, che ricalca abbastanza fedelmente la trama del libro.
Ma non si possono misurare con lo stesso metro un libro o un film, come abbiamo detto abbondantemente in questo topic.



A me avevano sconsigliato di leggere il libro, poi le stesse persone mi hanno suggerito di vedere il film, risultato... il film mi è piaciuto moltissimo e mi ha fatto venire voglia di leggere il libro, l'ho letto e anche il libro, che tra l'altro ho trovato abbastanza fedele al film, mi è piaciuto molto!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Rixy74 il 10-05-2004 alle 23:23 ]

  Visualizza il profilo di Rixy74  Invia un messaggio privato a Rixy74    Rispondi riportando il messaggio originario
alicesan

Reg.: 20 Ago 2004
Messaggi: 186
Da: verona (VR)
Inviato: 26-08-2004 21:59  
quote:
In data 2004-05-09 19:08, lolly18 scrive:
quote:
In data 2004-05-08 19:47, LothLaurel scrive:
quote:
In data 2003-10-30 13:28, aralis scrive:
Forse l'unico film che mi è piaciuto più del libro è stato Il nome della rosa.
Il film ha una bella atmosfera cupa, il libro, con tutte quelle pagine di aggettivi e sostantivi, in certi momenti è soporifero


per favore, il nome della rosa soporifero! questa è un'eresia. Il film è bellissimo ma il libro è superlativo.

_________________
...Quando d'oro brillavano i rami in primavera
A Lothlòrien la pura...

[ Questo messaggio è stato modificato da: LothLaurel il 08-05-2004 alle 19:48 ]



il libro è un capolavoro... beh certo per alcuni tratti puù essere un po' difficile da comprendere




concordo con lolly...il libro è un capolavoro...eco è un grande (anche il film comunque mi è piaciuto)...a volte può essere un po' duretto...ma no così tanto...io l'ho letto a 15 anni....e non ho saltato nemmeno una virgola..comunque poi varia da persona a persona
_________________
Nessun uomo è un'isola chiusa in se stessa: ogni uomo è parte del tutto... La morte di ogni uomo mi diminuisce, perché io sono parte dell'umanità; perciò non chiedere mai per chi suona la campana: essa suona per te.
(John Donne)

  Visualizza il profilo di alicesan  Invia un messaggio privato a alicesan  Email alicesan    Rispondi riportando il messaggio originario
sciarada

Reg.: 11 Apr 2004
Messaggi: 379
Da: teramo (TR)
Inviato: 27-08-2004 00:11  
anche io guardo prima il film e poi leggo il libro.Di solito se gli attori mi son piaciuti mi piace ancora di piu' leggere il libro perchè ho bene in mente il personaggio

  Visualizza il profilo di sciarada  Invia un messaggio privato a sciarada    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 27-08-2004 00:14  
sì, mi capita spesso... e purtroppo quasi semprela trasposizione cinematografica si rivela deludente, o non possiede il fascino e l'intelligenza del libro.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
titta333

Reg.: 26 Ago 2004
Messaggi: 122
Da: milano (MI)
Inviato: 29-08-2004 09:16  
quote:
In data 2003-10-30 13:28, aralis scrive:
Forse l'unico film che mi è piaciuto più del libro è stato Il nome della rosa.



Sono d'accordissimo! Quel film è veramente ben riuscito...
Mentre a me deludono quasi sempre i fim tratti dai libri di Grisham.... Accidenti, lui è un mago a scrivere ma il più delle volte glieli rovinano!!! Credo che chiunque guardi prima un film di quelli, poi non abbia nesuna voglia di comprarsi il libro, e non sa cosa si perde!!!

  Visualizza il profilo di titta333  Invia un messaggio privato a titta333    Rispondi riportando il messaggio originario
titta333

Reg.: 26 Ago 2004
Messaggi: 122
Da: milano (MI)
Inviato: 29-08-2004 09:32  
Un altro film riduttivo rispetto al libro è "Pomodori verdi fritti alla fermata del treno" !! Qualcuno l'ha letto?
Bellissimi sia il film che il libro, ma spesso non coincidono per niente!!!

1.Cominciamo dal titolo: quello del libro (tradotto dall'originale) è "Pomodori verdi fritti al cafè di Whistle Stop". Ora, è vero che in inglese whistle stop vuol dire fermata del treno, ma in questo caso Whistle Stop è il nome della cittadina in cui è ambientata la storia!!!!! Perchè questo sbaglio nel tradurre??? Vuol dire che chi ha dato il titolo al film non ha proprio letto il libro! che vergogna!!!!

2.Per non parlare poi del fatto che nel film la vicenda si svolge da quando Idgie è appena bambina fino a quando Buddy JR ha circa 12 anni.... invece nel libro dura molto di più, è diluita nel tempo! Infatti, il processo per stabilire chi abbia ucciso Frank Bennet si svolge ben TRENTA anni dopo l'omicidio!!! (che era avvenuto quando Buddy JR era in fasce)

3.Nel libro è detto chiaramente che Idgie e Ruth si amavano...nel film invece è tutto molto velato, un dubbio da non dissipare...

4.Alla fine del film, da come Ninny racconta i fatti, pare di capire che la stessa vecchietta sia Idgie. Nel libro NON è assolutamente così!

5.Per non parlare dell'ultima scena: Evelyn porta a casa con sè Ninny, dopo che è morta la signora Otis, mentre nel libro è proprio Ninny a morire, tanto che Evelyn va a visitare la sua tomba!!!
Ma cosa ci guadagnano a cambiare così un libro???!!!!

  Visualizza il profilo di titta333  Invia un messaggio privato a titta333    Rispondi riportando il messaggio originario
aerdna

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 999
Da: fiuggi (FR)
Inviato: 29-08-2004 14:53  
non resisto mai alla tentazione di guardare un film di cui ho gia letto il libro.
a volte rimango delusa altre no. bridget jones , about a boy, alta fedelta mi sono piaciuti molto, li ho trovati abbastanza fedeli al libro, non al 100%, soprattutto about a boy, comunque hanno seguito lo stile del libro.
invece jack frusciante... e' uno dei libri piu' carini che abbia mai letto ma il film... il film era meglio se non lo vedevo! io mi ero fatta tutta un'altra immagine dei personaggi, della storia... non sono piu' riuscita a leggere il libro (io li leggo anche due tre volte se mi piacciono)mi veniva in mente quella cazzo di aidi/violanteplacido con quella voce impostata
un altro libro che mi e' piaciuto tanto e' la lettera d'amore
ma anche il film mi e' piaciuto, non c'entrava niente col libro eh, pero' a suo modo era carino
_________________

  Visualizza il profilo di aerdna  Invia un messaggio privato a aerdna    Rispondi riportando il messaggio originario
Lithium

Reg.: 23 Ago 2004
Messaggi: 928
Da: giussano (MI)
Inviato: 29-08-2004 16:50  
quote:
In data 2004-04-08 23:41, TsuMonella scrive:
sono d'accordissimo su "i passi dell'amore" e "le parole che non ti ho detto"...invece di "canone inverso" ho apprezzato molto il film. Circa Harry Potter... ho letto i libri a posteriori e anche se alcune cose sono diverse ho apprezzato ugualmente versione cartacea e su pellicola... Poi c'è Il signore degli anelli...bellissima trilogia cinematografica che peò ho otuto apprezzare solo togliendomi del tutto dalla mente il libro...per esigenze di copione hanno tagliato le parti più belle




Come non quotare....povero tolkien...il libro è fantastico, non che il film sia da meno, ma la cosa che non ho sopportato è sata l'aggiunta di Arwen, che prima di tutto è un personaggio secondario che si e no appare in 10 pagine del libro, ma che nel film sembra uno dei personaggi principali, poi la storia.....Comunque anche il film è straordinario!!!!!!

  Visualizza il profilo di Lithium  Invia un messaggio privato a Lithium    Rispondi riportando il messaggio originario
Amistad

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 399
Da: Viterbo (VT)
Inviato: 02-09-2004 09:41  
Sono anch'io del parere che non è necessario prima leggere il libro poi vedere il film.Perchè,perlomeno a me,una volta visto il film,mi suscita la curiosita di sapere se esiste un libro e comprarlo,mentre le prima leggo il libro,ho sempre la curiosità di sapere le la trasposizione cinematografica è fedele.In ogni caso è bene fare tutte e due le cose Per inciso,un film che non è stato menzionato,ma che a mio avviso somiglia discretamente al libro è "Il collezionista di ossa" con Denzel Washington e Angelina Jolie.Molto simili i personaggi e abbastanza fedele la trama.A chi interessasse il libro,l'autore è Jeffery Deaver.Il libro è stupendo!!Un'altro film che mi hanno detto molto fedele al libro è "Sol Levante";ho letto il libro ma mi manca il film!Nessuso sa dirmi niente?
_________________
Tupac Amaru Shakur:
New York 16 giugno 1971 - 13 settembre 1996

  Visualizza il profilo di Amistad  Invia un messaggio privato a Amistad  Email Amistad     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.008619 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd