Autore |
Che ne pensate di "The Dreamers"?? |
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-10-2003 10:30 |
|
quote: In data 2003-10-23 00:24, Leonardo scrive:
il pubblico in sala non faceva che torcersi dalla noia e ridere a crepapelle a certe scene sedicenti di classe o di erotismo o di drammaticità ( il tentato suicidio col gas è stato uno sbellicarsi generale! per non parlare dell'ingeresso dei genitori che lasciano l'assegno!)
|
classiche risate di imbarazzo di persone immature che non sanno reagire a situazioni cinematografiche diverse da vedi la tetta/ohlamadonna!
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 23-10-2003 10:36 |
|
quote: In data 2003-10-23 10:30, Superzebe scrive:
quote: In data 2003-10-23 00:24, Leonardo scrive:
il pubblico in sala non faceva che torcersi dalla noia e ridere a crepapelle a certe scene sedicenti di classe o di erotismo o di drammaticità ( il tentato suicidio col gas è stato uno sbellicarsi generale! per non parlare dell'ingeresso dei genitori che lasciano l'assegno!)
|
classiche risate di imbarazzo di persone immature che non sanno reagire a situazioni cinematografiche diverse da vedi la tetta/ohlamadonna!
|
Infatti,sono le situazioni più pietose che possono capitare,saranno quelli che pensano che Ultimo tango a Parigi sia un film porno.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-10-2003 11:12 |
|
ehm...scusa Leo ma eri andato a vederlo pensando di andare a vedere un film erotico?
no arte, no 68, non cinema?
certo che la noia è la prima parola che mi viene in mente in questo caso...ma credo che ci fosse qualcosa di più. |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 23-10-2003 11:20 |
|
quote: In data 2003-10-23 10:30, Superzebe scrive:
quote: In data 2003-10-23 00:24, Leonardo scrive:
il pubblico in sala non faceva che torcersi dalla noia e ridere a crepapelle a certe scene sedicenti di classe o di erotismo o di drammaticità ( il tentato suicidio col gas è stato uno sbellicarsi generale! per non parlare dell'ingeresso dei genitori che lasciano l'assegno!)
|
classiche risate di imbarazzo di persone immature che non sanno reagire a situazioni cinematografiche diverse da vedi la tetta/ohlamadonna!
|
no, ti sbagli, innanzitutto perchè le situazioni che ho citato non erano affatto situazioni cinematografiche così "diverse" e tra quelle persone c'ero anche io che di certo non sono immaturo, che amo il cinema che cerca nuove espressioni e che proprio sono l'ultima delle persone che non sa reagire a situazioni cinematografiche "diverse", direi quasi che le cerco con ingordigia.
Ho preso a londra in inglese KEN PARK del regista di BULLY che pure ho visto.
non sono quindi uno che si scandalizza facilmente o che non sa apprezzare il diverso o l'uso del nudo e del sesso al cinema.
semplicemente erano ridicole, e anche a me hanno fatto ridere nell'insofferenza e poi davvero sembra che bernardo mostri troppo semplicemente per un suo persoanle vojeurismo che lo accosta tristemente a tinto brass. una senilità un po' triste.
non dico che il film sia pessimo in tutte le sue parti, l'ho detto prima. i primi 20 minuti li ho trovati molto intriganti così come la colonna sonora e alcune sequenze di uno che è comunque stato un artista del cinema.
ma ho già dimanticato tutto di questo film che non rimarrà certo nella storia.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 23-10-2003 alle 11:26 ] |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-10-2003 13:22 |
|
Ridicole? Per dio ma ridicole per cosa? A me fa ridere un tizio che rotola giu dalle scale, non una madre che scopre il rapporto incestuoso dei figli e un tentato suicidio/omicidio. Noioso la posso capire ma non vedo davvero come faccia a suscitare tanta ilarità.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 23-10-2003 13:29 |
|
semplicemente perchè questi momenti drammatici erano resi male. quindi involontariamente comici.
certo che non mi aspettavo un film erotico. affatto. ma se dentro c'è l'erotismo deve essere ben fatto. e qui non lo era. |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-10-2003 13:32 |
|
Non centra niente con i topic precedenti, ma volevo dire che ho notato nella sezione opinioni che quelle più favorevoli sono quelle scritte dai ventenni o giù di lì.
Ossia di persone sono molto lontane dalla contestazione giovanile del '68
Qual'è secondo voi, il motivo ?
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 23-10-2003 13:42 |
|
scusate ma secondo me Bertolucci è proprio finito. è la parodia di se stesso. Dopo il suo capolavoro "L'Ultimo Imeratore" non ne ha più azzeccata una! basta notare che non solo i suoi film successivi
Il tè nel deserto (1990)
Little Buddha (1993)
Io ballo da sola (1996)
Assedio, L' (1999)
sono stati tutti clamorosi fiaschi al botteghino ( e questo per chi fa film d'autore non è necessariamente una sorpresa) ma non gli hanno fruttato nessunissimo premio, nessun film in nessuna categoria che vada dal film alla regia, alla sceneggiatura.
e non parlo solo dei pacchiani OSCAR ma di qualsiasi premio italiano o internazinale, festival, rassegna nulla di nulla.
Bertolucci non ha più nulla da dire e piace solo a chi lo ha amato per quello che era e vuole salvarlo sempre a tutti i costi
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 23-10-2003 alle 13:47 ] |
|
AlienAmpli
 Reg.: 23 Ott 2003 Messaggi: 11 Da: Lonate Pozzolo (VA)
| Inviato: 23-10-2003 14:27 |
|
Qualcuno di voi si è accorto che in The Dreamers di Bertolucci la protagonista Isabelle (peraltro bellissima!) sostiene di essere nata nel 59, cosa impossibile in quanto la pellicola è ambientata nella primavera 68? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 23-10-2003 14:31 |
|
quote: In data 2003-10-23 14:27, AlienAmpli scrive:
Qualcuno di voi si è accorto che in The Dreamers di Bertolucci la protagonista Isabelle (peraltro bellissima!) sostiene di essere nata nel 59, cosa impossibile in quanto la pellicola è ambientata nella primavera 68?
| guarda che sono tre adolescenti......
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Lintecal
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 36 Da: Scandicci (FI)
| Inviato: 23-10-2003 14:35 |
|
quote: In data 2003-10-23 14:31, seanma scrive:
quote: In data 2003-10-23 14:27, AlienAmpli scrive:
Qualcuno di voi si è accorto che in The Dreamers di Bertolucci la protagonista Isabelle (peraltro bellissima!) sostiene di essere nata nel 59, cosa impossibile in quanto la pellicola è ambientata nella primavera 68?
| guarda che sono tre adolescenti......
|
tre adolescenti mica tre bambini!!! avrebbe 9 anni.... |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 23-10-2003 15:05 |
|
Ebbene dopo continui rimandi sono andato anche io in sala incuriosito e anche un po' timoroso ... risultato : Impressionato ... per cotanta vacuità espressiva ...
Bertolucci costruisce abilmente un film fortemente 'visivo' impregnato di un'estetica quasi perfezionista ... ma per paradosso ricade tutto nell'imperfezione più totale ... Costruire un'opera su detrminate 'nostalgie' può far bene al cuore ma mettere confronto detrminati film con il suo mi sembra pretenzioso e alquanto tragico ... tralasciando la corsa al Louvre che ho trovato divertente ... ma SOVRAPPORRE il pseudo suicido di Isabel con immagini di 'Mouchette' mi è sembrato da delirio (in tutto e per tutto non solo di omnipotenza) ... Il problema è che nessuno ha mai messo in dubbio l'abilità d'artigiano di Bertolucci ... ma a tutto questo vanno uniti degli intenti stilistici e non ... che qui vengono a mancare (per lo meno voglio crederlo) ... regalando una strizzata d'occhio verso il pubblico convinto di aver assistito ad un'opera raffinata ma solo nel suo involucro, nel suo vestito ... un'opera che spogliata da tutto ciò sarebbe da bruciare ... |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 23-10-2003 15:10 |
|
quote: In data 2003-10-23 13:42, Leonardo scrive:
scusate ma secondo me Bertolucci è proprio finito. è la parodia di se stesso. Dopo il suo capolavoro "L'Ultimo Imeratore" non ne ha più azzeccata una! basta notare che non solo i suoi film successivi
Il tè nel deserto (1990)
Little Buddha (1993)
Io ballo da sola (1996)
Assedio, L' (1999)
sono stati tutti clamorosi fiaschi al botteghino ( e questo per chi fa film d'autore non è necessariamente una sorpresa) ma non gli hanno fruttato nessunissimo premio, nessun film in nessuna categoria che vada dal film alla regia, alla sceneggiatura.
e non parlo solo dei pacchiani OSCAR ma di qualsiasi premio italiano o internazinale, festival, rassegna nulla di nulla.
Bertolucci non ha più nulla da dire e piace solo a chi lo ha amato per quello che era e vuole salvarlo sempre a tutti i costi
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 23-10-2003 alle 13:47 ]
|
L'ultimo Imperatore è abominevole ... tralasciando che un premio non fa di un'opera una BELLA opera ... tra quelli citati solo Io ballo da sola è da salvare ... per ricercare un ottimo lavoro del Bernardo nazionale (ma poi quanto nazionale) devi tornare indietro di molto ... |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 23-10-2003 16:09 |
|
non trovo "l'ultimo imperatore" abominevole, soprattutto il suo lavoro di regia mi sembra davvero ad alti livelli.
comunque di sicuro migliore rispetto a tutti i successivi.
Io ballo da solo l'ho trovato di una vacuità e di una idiozia rari.
Comunque concordo pienamente con te, daniel, su the dreamers |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-10-2003 17:43 |
|
quote: In data 2003-10-23 15:05, Daniel scrive:
Ebbene dopo continui rimandi sono andato anche io in sala incuriosito e anche un po' timoroso ... risultato : Impressionato ... per cotanta vacuità espressiva ...
Bertolucci costruisce abilmente un film fortemente 'visivo' impregnato di un'estetica quasi perfezionista ... ma per paradosso ricade tutto nell'imperfezione più totale ... Costruire un'opera su detrminate 'nostalgie' può far bene al cuore ma mettere confronto detrminati film con il suo mi sembra pretenzioso e alquanto tragico ... tralasciando la corsa al Louvre che ho trovato divertente ... ma SOVRAPPORRE il pseudo suicido di Isabel con immagini di 'Mouchette' mi è sembrato da delirio (in tutto e per tutto non solo di omnipotenza) ... Il problema è che nessuno ha mai messo in dubbio l'abilità d'artigiano di Bertolucci ... ma a tutto questo vanno uniti degli intenti stilistici e non ... che qui vengono a mancare (per lo meno voglio crederlo) ... regalando una strizzata d'occhio verso il pubblico convinto di aver assistito ad un'opera raffinata ma solo nel suo involucro, nel suo vestito ... un'opera che spogliata da tutto ciò sarebbe da bruciare ...
|
lo sapevo che Bertolucci non ti avrebbe fregato... |
|