Autore |
La ricerca della felicità - Gabriele Muccino |
Kristian
 Reg.: 04 Set 2004 Messaggi: 250 Da: Cosenza (CS)
| Inviato: 20-02-2007 12:18 |
|
a me il film è piaciuto moltissimo,molto carico di emozioni e molto profondo...non me lo sarei mai aspettato da Muccini e invece mi ha fatto ricredere,poi willy smith è straordinario...
_________________ La Morte è Certa la Vita No |
|
jimbo80

 Reg.: 13 Mar 2007 Messaggi: 4 Da: massa e cozzile (PT)
| Inviato: 13-03-2007 14:41 |
|
Ero molto curioso di vedere come un regista italiano si sarebbe comportato in quel di hollywood, la mia curiosità è stata soddisfatta da un ottimo prodotto a mio avviso.
Aiutato senza dubbio da Will Smith che a mio parere, ha fatto dei passi non da gigante ma di più dai tempi di Willy il principe di belair (che comunque guardavo molto volentieri). Una storia interessante dove si riesce a carpire le sensazioni dei protagonisti.
Unico difetto: chi diavolo è la doppiatrice della moglie di will nel film?! era odiosa!!! |
|
Danikr
 Reg.: 09 Mar 2007 Messaggi: 138 Da: Crotone (KR)
| Inviato: 13-03-2007 16:38 |
|
Ma è il solito film per ragazzine tutto amore e baci baci alla muccino? Devo ancora vederlo. |
|
GoldenJ

 Reg.: 25 Feb 2007 Messaggi: 108 Da: Parma (PR)
| Inviato: 13-03-2007 17:39 |
|
Niente baci. C'è un padre che cerca di trovare un lavoro decente per mantenere il figlio.
_________________ LEGGIMI - Forum di libri |
|
Danikr
 Reg.: 09 Mar 2007 Messaggi: 138 Da: Crotone (KR)
| Inviato: 14-03-2007 16:07 |
|
Ah bene grazie. Allora lo si vedrà |
|
Verme87
 Reg.: 01 Set 2006 Messaggi: 2564 Da: catanzaro (CZ)
| Inviato: 01-04-2007 16:51 |
|
Oggi ho visto questo film, del quale avevo avuto pareri molto positivi, mi aspettavo pertanto un bel film…e tale è stato.
Più che buona anche l'interpretazione di Smith...che in più di una scena mi ha veramente commosso.
Buona la storia...di un padre disperato che nn si arrende mai...anche quando l'ostacolo sembra troopo arduo da superare.
Trama che cmq nn è molto entusiasmante...molto scontata anche nel finale...e soprattutto mi ha indispettito ancora di più il messaggio che il film vuole mandare e cioè che non si possa raggiungere la felicità senza il denaro, che il denaro SIA LA FELICITA’...
_________________ JEFF BUCKLEY FORUM
SINEAD O'CONNOR FORUM |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 16-11-2009 19:40 |
|
quote: In data 2007-02-02 13:30, Petrus scrive:
quote: In data 2007-02-02 13:03, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-02 12:54, Petrus scrive:
ma anche perchè non scaturisce da una sua idea ne da un suo script
|
Già stato detto. Ma infatti Muccino è un grandissimo opportunista. da questo puno di vista occorre assecondare il pubblico, a chi non lo fa? Ma forse ad un regista (anche sceneggiatore e soggettista)- che finora ha assecondato il pubblico italiano con le solite storie pallosissime (per quanto magari anche ben dirette) - che riconosce la pochezza (di morale o di che altro) dei film da lui finora diretti e che decide di mettersi nelle mani di qualcuno che abbraccia temi più internazionali e meno scontati....beh....forse gli si può riconoscere il merito dell'umiltà (anche se dettata dall'opportunismo: me ne vao perchè qui in Italia, anche grazie a me, siamo alla frutta).
|
guarda che non ha fatto altro che passare da assencondare il pubblico italiano (intimismo individualista) ad assecondare il pubblico americano (volontarismo individualista)
aumentano le produzioni, aumenta il pubblico, la risonanza, i soldi... ma l'eticità del cineasta rimane la stessa
|
Potrei incorniciare questa frase e mettermela in camera.
E' l'esatto commento che ho pensato anche io.
Film banale, retorico e già visto. Tandie Newton in più è diventata il prezzemolo e mi sta sul cazzo.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
LaSilente
 Reg.: 28 Feb 2010 Messaggi: 30 Da: Torino (TO)
| Inviato: 28-02-2010 20:19 |
|
Bel film, bravissimo Will Smith. Il sogno americano raccontato da un regista italiano...mi pare che il mescolamento delle due mentalità italiana e americana sia riuscito molo bene! |
|