Autore |
Le cronache di Narnia |
igiul46
 Reg.: 18 Giu 2005 Messaggi: 816 Da: rende (CS)
| Inviato: 04-01-2006 04:43 |
|
quote: In data 2005-12-28 14:38, sellers scrive:
non è un po' troppo una fusione fra IL SIGNORE DEGLI ANELLI e HARRY POTTER?
|
assolutamente no!! poiche il signore degli anelli e le cronache di narnia sono state scritte nello stesso periodo quindi non penso che si potessero copiare, e harry potter molto dopo magari quest'ultimo è una fusione......
_________________ UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI
IL SIGNORE DEGLI ANELLI |
|
Amloth
 Reg.: 03 Gen 2006 Messaggi: 619 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 04-01-2006 13:03 |
|
quote: In data 2006-01-03 19:32, medea1976 scrive:
quote: In data 2006-01-03 14:07, Amloth scrive:
io trovo che quando si guarda un film lo si apprezza per le emozioni che ti lascia dentro...quando si inizia a "smontarlo" come dici tu ci si perde in particolari, in minuzie che ovviamente fanno perdere il fascino al film stesso perciò, ok analizziamo un film, ma ricordiamoci delle emozioni che ci ha regalato!!!
|
E' vero...infatti non mi pento di esserlo andata a vedere, ma non credo di vederlo una seconda volta
|
è proprio quello che intendevo dire!!! cmq siete molto esagerati e pesanti nel dare un giudizio a un film che è ovviamente per un pubblico di ragazzi anche se mi sembra difficile che un adulto riesca a soffermarsi su valori che ormai solo un bambino conosce.
siete tutti troppo occupati a parlare di guerre e conflitti ma non vi accorgete che esistono conflitti quotidianamente in tutte le nostre famiglie e poi non possiamo pretendere che finiscano...
questo film insegna come le guerre possano finire basandosi su un semplice concetto di fratellanza che pur giudicato banale e scontato non viene mai applicato...
invece di reputarvi grandi..."adulti" come vi amate definire...soffermatevi e prendete esempio dai bambini....possono insegnarvi molte cose...
_________________ Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. (H. L. Berlioz) |
|
Amloth
 Reg.: 03 Gen 2006 Messaggi: 619 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 04-01-2006 13:06 |
|
il messaggio di prima mi è uscito di getto leggendo alcuni pareri e opinioni...vi prego di scusarmi quindi visto che il mio pensiero è espresso in modo un po' contorto...chi ci capisce è bravo!!!
_________________ Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. (H. L. Berlioz) |
|
medea1976
 Reg.: 13 Gen 2005 Messaggi: 401 Da: firenze (FI)
| Inviato: 04-01-2006 13:54 |
|
quote: In data 2006-01-04 13:03, Amloth scrive:
quote: In data 2006-01-03 19:32, medea1976 scrive:
quote: In data 2006-01-03 14:07, Amloth scrive:
io trovo che quando si guarda un film lo si apprezza per le emozioni che ti lascia dentro...quando si inizia a "smontarlo" come dici tu ci si perde in particolari, in minuzie che ovviamente fanno perdere il fascino al film stesso perciò, ok analizziamo un film, ma ricordiamoci delle emozioni che ci ha regalato!!!
|
E' vero...infatti non mi pento di esserlo andata a vedere, ma non credo di vederlo una seconda volta
|
è proprio quello che intendevo dire!!! cmq siete molto esagerati e pesanti nel dare un giudizio a un film che è ovviamente per un pubblico di ragazzi anche se mi sembra difficile che un adulto riesca a soffermarsi su valori che ormai solo un bambino conosce.
siete tutti troppo occupati a parlare di guerre e conflitti ma non vi accorgete che esistono conflitti quotidianamente in tutte le nostre famiglie e poi non possiamo pretendere che finiscano...
questo film insegna come le guerre possano finire basandosi su un semplice concetto di fratellanza che pur giudicato banale e scontato non viene mai applicato...
invece di reputarvi grandi..."adulti" come vi amate definire...soffermatevi e prendete esempio dai bambini....possono insegnarvi molte cose...
|
Ci sono tanti film per bambini che hanno più chiavi di lettura e che lasciano un segno anche negli adulti (primo fra tutti "Koda fratello Orso"). Se Narnia non mi ha lasciato molto che devo fare? Fustigarmi? Non è questione di presunzione nè di sentirmi adulta...per me non è un gran film.
Per quanto riguarda i conflitti quotidiani ce ne sono alcuni che durano per tutta la vita e nessuna favola, nessun sogno, nessuna fratellanza cancella. Ma questa è ben altra storia. |
|
karmapaolo
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 1607 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 04-01-2006 13:56 |
|
quote: In data 2006-01-04 13:03, Amloth scrive:
quote: In data 2006-01-03 19:32, medea1976 scrive:
quote: In data 2006-01-03 14:07, Amloth scrive:
io trovo che quando si guarda un film lo si apprezza per le emozioni che ti lascia dentro...quando si inizia a "smontarlo" come dici tu ci si perde in particolari, in minuzie che ovviamente fanno perdere il fascino al film stesso perciò, ok analizziamo un film, ma ricordiamoci delle emozioni che ci ha regalato!!!
|
E' vero...infatti non mi pento di esserlo andata a vedere, ma non credo di vederlo una seconda volta
|
è proprio quello che intendevo dire!!! cmq siete molto esagerati e pesanti nel dare un giudizio a un film che è ovviamente per un pubblico di ragazzi anche se mi sembra difficile che un adulto riesca a soffermarsi su valori che ormai solo un bambino conosce.
siete tutti troppo occupati a parlare di guerre e conflitti ma non vi accorgete che esistono conflitti quotidianamente in tutte le nostre famiglie e poi non possiamo pretendere che finiscano...
questo film insegna come le guerre possano finire basandosi su un semplice concetto di fratellanza che pur giudicato banale e scontato non viene mai applicato...
invece di reputarvi grandi..."adulti" come vi amate definire...soffermatevi e prendete esempio dai bambini....possono insegnarvi molte cose...
|
ma i giudizi negativi sul film non sono sui valori che lo stesso porta ma sul modo di far un film che, in questo caso, non raggiunge di certo la sufficienza...
_________________ there is not way to happiness
happiness is the way
Paolo |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 04-01-2006 14:03 |
|
quote: In data 2006-01-04 13:03, Amloth scrive:
... cmq siete molto esagerati e pesanti nel dare un giudizio a un film che è ovviamente per un pubblico di ragazzi anche se mi sembra difficile che un adulto riesca a soffermarsi su valori che ormai solo un bambino conosce.
|
Veramente siamo solo realisti.
Il fatto è che non sono criticabili i valori che il film trasmette, ma tutto ciò che fa da contorno.
Il film in generale, il modo in cui è stata posta la trama, i personaggi, gli effetti speciali... tutta questa brodaglia non è davvero sufficiente.
Il film fa schifo dai!
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Amloth
 Reg.: 03 Gen 2006 Messaggi: 619 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 04-01-2006 14:06 |
|
paolo sulle tecniche cinematografiche non ti rispondo perchè ne so poco o niente...invece io medea ti davo ragione...la riflessione successiva (che mi è uscita di getto come metà delle cose che dico...) non era rivolta a te...era un appunto pr persone che si esprimono in modo poco consono credendosi chissà chi...non sei di certo tu!!!
_________________ Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. (H. L. Berlioz) |
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 04-01-2006 16:40 |
|
quote: In data 2005-12-23 21:54, gatsby scrive:
film orribile, età max 7 anni
|
esattamente quello che ho pensato appena uscito dalla sala.
|
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 05-01-2006 10:25 |
|
|
Patsia
 Reg.: 04 Gen 2006 Messaggi: 538 Da: Pieve di S. (TV)
| Inviato: 05-01-2006 12:05 |
|
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
Devo dire che sono molto sorpreso della valanga di critiche che state tirando a questo film...molto, troppo cattivi.
|
Condordo...
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
la trama che è tratta da una delle più belle fiabe moderne mai scritte.
Narnia non è "solo" un fantasy ma proprio una favola scritta da un nonnino per la nipotina (certo poi gli è scappata la mano...e ha scritto una favoletta di quasi 900 pagine).
Narnia è scritta pensando per dei bambini, per una platea di 10/11 anni +o-, scritta in modo semplice, strutturata in modo da esaltare determinati valori
|
Indipendentemente dalla fattura del film bisogna riconoscere il merito (involontario sicuramente) di aver rappresentato una storia poco conosciuta ai bambini (chissà perché la letteratura per l'infanzia straniera è così poco diffusa in Italia...) e forse di averli stimolati alla lettura... forse
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
Del film...dunque qualcuno ha detto che è troppo incentrato sulla bambinetta idiota Lucy...e io rispondo che chi ha scritto la sceneggiatura ha seguito alla lettera il libro, dedicato a LUCY, nipotina di Lewis, eroina di Narnia.
|
Infatti: credo che bisogni vedere il testo di riferimento per discutere sulla caratterizzazione dei personaggi e sulla sceneggiatura. Io purtroppo non l'ho ancora letto ma mi pare di aver capito che è molto fedele
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
(langue forse solo un pochino il personaggio di Susan...forse).
|
Questa è anche una mia impressione
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
Forse la sola unica grande pecca (ma vorrei rivederlo una terza volta per approfondire questo aspetto) è il doppiaggio di Omar Shariff su Aslan...
|
Per quello non serve rivederlo, il doppiaggio del leone è veramente la cosa più brutta, non ho ancora sentito pareri contrari tra quelli che l'hanno visto
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
Nel complesso "Le Cronache di Narnia" mi hanno fatto fare un bellissimo salto indietro restituendomi per 2 ore un poco dell'innocenza che il mio io bambino ha ancora...
|
Tutto sommato concordo anche su questo, e con medea che diceva che l'impressione a caldo è positiva; poi ripensandoci (e leggendovi) vengono in mente tutti i difetti che ci stanno dietro...
quote: In data 2005-12-25 08:13, Logan71 scrive:
Questo E' un film per ragazzi Gastby E' per un pubblico di 8/10 anni e lo si sapeva...dai...almeno per chi ha letto i romanzi di Lewis...non credo che si aspettasse tanto di più
|
Appunto... come tale gli do un 6 e 1/2
|
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 06-01-2006 20:51 |
|
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 06-01-2006 21:12 |
|
Mercoledì l'ho visto. Credo che Le Cronache di Narnia sia veramente orrido. Dopo i primi 15 minuti di curiosità e meraviglia (ma che bello, un mondo immerso nel perenne inverno dentro un armadio, ma che bimba carina carina ma che simpatico satiro oh come si fa interessante la storia, caspita che FIGATA Tilda Swinton che fa la strega).... beh...tutto il resto...è noia... e non ho detto gioia....
In verità tutto crolla in due punti chiave: BABBO NATALE e ASLAN IL LEONE.
L'ingresso di Babbo Natale ha veramente messo a dura prova me e i miei amici...passino i castori parlanti ma il ciccione di rosso vestito era veramente un'idiozia rara. Con renne e tutto, neanche si è cercato di dissimulare l'enorme stupidata!!! E col sacco colmo di doni (inutili peraltro tranne che per il miracoloso liquido utilizzato nel finale dalla bimbetta - la più espressiva e intelligente dei 4 fratelli - che zompettava risuscitando cadaveri a destra e manca neanche fosse un film di Romero!). Dopo 3 ora di enormi cogitazioni io e il mio amico abbiam concluso che anche Babbo Natale aveva la funzione di icona cristologica però come dire...profana, non sacra come il leone. in fondo B.N. arriva quando nasce Gesù Bambino e porta doni... ma come si fa però a doversi sbattere a trarre conclusioni così assurde?
Aslan il Leone è un bel'esempio di come il doppiaggio italiano di film di successo si basi sempre più spesso solo ed esclusivamente sul richiamo di nomi famosi. In questo caso Omar Sharif è già uno sbaglio se si vuol richiamare un pubblico adolescenziale (avrei voluto sapere quanti di quelli che si trovavano tra il pubblico in sala mercoledì sapevano chi diamine è Omar Sharif)ma poi con tutti gli attori dotati di bella voce (uno fra tutti l'onnipresente Pino Insegno) perchè far doppiare sto leone da un tizio che a malapena sa l'italiano??? Giuro che di 1000 parole pronunciate dal leone ne avrò capite sì e no 50.
Vorrei ricordare che il Mufasa del Re Leone venne doppiato da Vittorio Gassman. So che è morto ma vorrei solo ricordare questa cosa.
L'ilarità in sala (e da lì in poi ho scollegato il cervello perchè non sopportavo più st'accozzaglia di scopiazzature con buchi nella trama grossi come crateri)è stato quando ha pronunciato la frase: "PETER, FLAGGGELLO DEI LUPI!!!!". Da lì ogni scena ci faceva venire immancabilmente in mente Attila Flagello di Dio e gli SBABBARI quindi forse il ridicolo finale a tarallucci e vino mi è sembrato ancora più ridicolo.
Se qualcuno di voi mi spiega l'utilità dei 4 pargoli visto che alla fine fa tutto il leone analfabeta ve ne sarei grata.
Comunque bei paesaggi ed effetti speciali anche se, visto il signore degli anelli, la Weta sa fare di meglio. Grandissima la Swinton anche se il suo personaggio ricordava troppo la strega della Storia Infinita 2 per come circuiva il ragazzino.
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
helianto
 Reg.: 23 Dic 2005 Messaggi: 30 Da: Grosseto (GR)
| Inviato: 07-01-2006 02:19 |
|
ma porca la miseria! non capisco perchè c'è gente che si ostina a voler salvare questo film giustificandolo come rivolto ad un target in fasce. il film è comunque brutto. punto. me lo volete paragonare alla storia infinita o alla storia fantastica tanto per dirne due? anche analizzandolo come film per bambini è brutto nella stessa misura!
Ma, poniamo il caso che invece abbia ragione chi lo proclama bel prodotto per bambini. allora me lo spiegate lo stramaledetto motivo per cui viene pubblicizzato come un grande kolossal per tutti? walt disney è una bella mafia e si vede anche in questo....ha creato un battage promozionale immenso basato sull'inganno e sul successo di ISDA. venitemi a dire che non è vero. e la cosa più oscena e infame è che ben pochi critici hanno osato stroncarlo. per l'amor del cielo! la walt disney non si tocca.
che schifo.... |
|
yume28

 Reg.: 06 Gen 2006 Messaggi: 2 Da: palermo (PA)
| Inviato: 07-01-2006 10:32 |
|
quote: In data 2006-01-07 02:19, helianto scrive:
ma porca la miseria! non capisco perchè c'è gente che si ostina a voler salvare questo film giustificandolo come rivolto ad un target in fasce. il film è comunque brutto. punto. me lo volete paragonare alla storia infinita o alla storia fantastica tanto per dirne due? anche analizzandolo come film per bambini è brutto nella stessa misura!
Ma, poniamo il caso che invece abbia ragione chi lo proclama bel prodotto per bambini. allora me lo spiegate lo stramaledetto motivo per cui viene pubblicizzato come un grande kolossal per tutti? walt disney è una bella mafia e si vede anche in questo....ha creato un battage promozionale immenso basato sull'inganno e sul successo di ISDA. venitemi a dire che non è vero. e la cosa più oscena e infame è che ben pochi critici hanno osato stroncarlo. per l'amor del cielo! la walt disney non si tocca.
che schifo....
|
Il film Non è bello quanto il signore degli anelli! assolutamente! ma non è neanche da buttare...forse nel finale diventa noioso , però l'idea è carina tuttosommato , tutte quelle figure mitologiche poi sono molto interessanti da vedere rappresentate al cinema...aimè ,gli animali parlanti invece sono un pò pietosi ed effettivamente la voce italiana di ASLAN è fuoriluogo... però,insomma un bel 6 il film lo merita anche se sfigura al confronto con ISDA! |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 07-01-2006 11:29 |
|
quote: In data 2006-01-07 02:19, helianto scrive:
ma porca la miseria! non capisco perchè c'è gente che si ostina a voler salvare questo film giustificandolo come rivolto ad un target in fasce. il film è comunque brutto. punto. me lo volete paragonare alla storia infinita o alla storia fantastica tanto per dirne due? anche analizzandolo come film per bambini è brutto nella stessa misura!
|
Per fortuna una persona che ragione...
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|