| Autore |
John Carpenter, Distretto 13 - Le brigate della morte |
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-09-2003 02:38 |
|
quote: In data 2003-09-02 02:15, 13Abyss scrive:
Ti sottolineo soltanto che molta gente che conosco, presa dalla loro cultura del "ho visto tanti film, Io...", prima di apprezzare un film, lo "giudicano"...
|
Non esiste giudizio senza pregiudizio. se tendi a raggiungere un livello non puoi apprezzare senza il giudizio ( e quindi senza il pregiudizio).
La divisione la fa solo chi vuole mantenere uno sguardo "infantile" sul cinema, come arte del popolo e poi cerca però anche un minimo di "obiettività".
Secondo me due cose troppo in contrasto.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 02-09-2003 12:25 |
|
Essere obiettivi, almeno per me, è difficile.
Esserlo totalmente credo sia impossibile.
Concordo quando dici che apprezzi il cinema quando questo è fatto bene, ma il tuo apprezzamento rimarrà, di base, una cosa soggettiva, in quanto lo hai visto e giudicato tu e non un altro.
Poi, con un minimo di cultura cinematografica e di esperienza, si può, come infatti hai detto, cercare una critica il più obiettiva possibile...
Per me resta cmq netto il confine tra visione a scopo di svago, che possiamo porre ad un livello "emotivo", e critica oggettiva, che "dovrebbe" essere fondamentale (ma in molti casi non lo è, basta guardarsi intorno...) per chi scrive recensioni o pretendere di fare il Critico cinematografico (nota la "c" maiuscola...).
In questo forum, se voglio esprimere un giudizio personale su un film, cerco di esprimere le mie sensazioni su entrambi i livelli, ma se questi ultimi si contraddicono tra di loro, io lo specifico, lasciando netta la divisione.
Come mai tu credi che il giudizio debba essere univoco? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 02-09-2003 15:38 |
|
quote: In data 2003-09-02 02:33, Tristam scrive:
Discorso giusto. Forse il primo...
Ma questo non elude quello fatto da me. Puoi anche abbandonarti a quello che una volta rappresentava per te il cinema e puoi anche parlare di un film da un punto di vista meramente passionale, attraverso quello che tu chiami "il piacere della visione". ma arriva un certo punto in cui passione e piacere si uniscono in studio e critica. Puoi sempre tenerli separati. alla fine il cinema è anche svago, quando si ha a che fare con idiozie o con simbolismi interni. Io amo Dune ad esempio, seppure non sia un bellissimo film. eppure se dovessi criticarlo o parlarne non taccierei mai i miei dubbi. Lo stesso vale per tante altre cose.
ma questo non c'entra. Qui tu stai parlando di fenomenologia della percezione o sua psicologia, io invece preferirei parlare di altre cose. ad esempio di cinema. Ma di cinema inteso in maniera disciplinare e come materia di studio, come linguaggio. La mia passione è questa. A me il cinema esalta solo quando è cinema fatto bene.
| allora non capivo male...è proprio ciò che pensi...sai a cosa mi riferisco...i nostri interminabili discorsi sull'"ontologica del cinema"....io non riesco ad accettare quanto scrivi qui sopra,perchè significa fare violenza a una cosa che si ama profondamente.Chiamami dogmatico(non credere di non esserlo pure tu)ma davvero non posso accettarlo.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 02-09-2003 16:41 |
|
A mio modesto parere credo che perdiate molto tempo nel cercare di definire i contorni di un emozione senza assaporlarla fino in fondo.
Io cerco di godermi l'emozione che il cinema mi regala perchè è esattamente quello che cerco dal cinema.
|
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 02-09-2003 18:13 |
|
quote: In data 2003-09-02 16:41, GionUein scrive:
A mio modesto parere credo che perdiate molto tempo nel cercare di definire i contorni di un emozione senza assaporlarla fino in fondo.
Io cerco di godermi l'emozione che il cinema mi regala perchè è esattamente quello che cerco dal cinema.
|
La vedo un pò come te e personalmente i film di Kubrick mi trasmettono emozioni di ogni genere più di ogni altro film.
Il lato tecnico ha la sua importanza, durante la visione tutto ciò che contribuisce ad immergerci nella storia,ivi compresa la capacità del regista di tirare fuori il meglio da un attore,riveste una notevole importanza.
Per queste ragioni io continuerò a ritenere un accostamento forzato quello frà Kubrick e Carpenter sono comunque 2 modi diversi di interpretare questa arte uno più profondo e totale,quasi carnale (Kubrick e le tematiche che ha voluto affrontare),l'altro più leggero,un divertissement sofisticato ma di facile lettura.
Probabilmente sarebbe bene distinguere fra una critica passionale del cinema e una più tecnica,cervellotica e molto spesso fine a se stessa,beata di glorificarsi delle sue disquisizioni elaborate più che di codificare le emozioni che un film gli trasmette...questo per me è un grosso limite.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 02-09-2003 18:15 |
|
Poi per ultima cosa vorrei aggiungere che la sintesi nella...sintassi è rimasta aimè un chimera...
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-09-2003 18:37 |
|
quote: In data 2003-09-02 16:41, GionUein scrive:
A mio modesto parere credo che perdiate molto tempo nel cercare di definire i contorni di un emozione senza assaporlarla fino in fondo.
|
Ovviamente anche questa è una baggianata.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-09-2003 18:39 |
|
L'unico vero problema è qui state tutti a pontificare come e quanto la passione sia importante dimenticando però che ogn ha la propria passione.
Parlate di tecnica e non sapete nemmeno quanto il cinema ne sia intriso e quanto su questa, come tutte le discipline artistiche, si basi.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 02-09-2003 18:48 |
|
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 02-09-2003 18:52 |
|
quote: In data 2003-09-02 18:39, Tristam scrive:
L'unico vero problema è qui state tutti a pontificare come e quanto la passione sia importante dimenticando però che ogn ha la propria passione.
|
Tuttavia è vero che ci si emoziona per una scena, per un interpretazione o per un movimento della cinepresa.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-09-2003 18:55 |
|
beh che tu abbia aggiunto la scusante del parere personale non ha molta importanza.
La libertà di espressione se esiste per te esiste anche per me. Anche se non è attenuata da giri di parole.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-09-2003 18:57 |
|
quote: In data 2003-09-02 18:52, GionUein scrive:
quote: In data 2003-09-02 18:39, Tristam scrive:
L'unico vero problema è qui state tutti a pontificare come e quanto la passione sia importante dimenticando però che ogn ha la propria passione.
|
Tuttavia è vero che ci si emoziona per una scena, per un interpretazione o per un movimento della cinepresa.
|
Ed è quello che esattamente dico io. Sono molti qui però che non vogliono assolutamente intendere cosa sia la tecnica. Meglio, certo, rifugiarsi allora dietro a quella cosa che tutti invocano e chiamano blandamente arte.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 02-09-2003 19:06 |
|
quote: In data 2003-09-02 18:55, Tristam scrive:
beh che tu abbia aggiunto la scusante del parere personale non ha molta importanza.
La libertà di espressione se esiste per te esiste anche per me. Anche se non è attenuata da giri di parole.
|
Scusante? E di cosa ?
Io ho semplicemtne espresso il mio parere sull'argomento. Ho detto chiaro e tondo quello che cerco in un film.
Senza giri di parole.
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 02-09-2003 19:13 |
|
quote: In data 2003-09-02 18:57, Tristam scrive:
quote: In data 2003-09-02 18:52, GionUein scrive:
quote: In data 2003-09-02 18:39, Tristam scrive:
L'unico vero problema è qui state tutti a pontificare come e quanto la passione sia importante dimenticando però che ogn ha la propria passione.
|
Tuttavia è vero che ci si emoziona per una scena, per un interpretazione o per un movimento della cinepresa.
|
Ed è quello che esattamente dico io. Sono molti qui però che non vogliono assolutamente intendere cosa sia la tecnica. Meglio, certo, rifugiarsi allora dietro a quella cosa che tutti invocano e chiamano blandamente arte.
| capisco il tuo pensiero..."la tecnica dà emozioni ma voi bifolchi non riuscite a capirlo"be io l'io capito ma continuo a non essere in grado di condividerlo...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 02-09-2003 19:31 |
|
Tristam, cito te stesso :
"il film è pregevole perchè capace di comunicare emozioni violente. "
Lo scrivevi per BLAIR WITCH PROJECT ( casualmente mi leggevo il post un paio di giorni fa e l'ho recuperato ).
Non puoi certo venirmi a dire che è stata la "tecnica" ad emozionarti così tanto.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|