FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE?
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 21-10-2003 17:40  
quote:
In data 2003-10-21 12:35, MikesAngel scrive:
Non capisco come mai ti sei sentito così punto sul vivo visto che il mio intevento non era diretto a te in particolare.



Magari perchè lui aveva partecipato attivamente a questo topic che io, tra l'altro, non ho trovato così stupido o inutile.
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 21-10-2003 17:55  
quote:
In data 2003-10-21 14:58, MikesAngel scrive:
Non ho niente in contrario in quanto affermato da te medesimo in questa argomentazione, il punto è perchè avete sempre da ridire se uno elogia per ex Terminator e viene bollato come una specie di reietto?



Ma forse perchè Terminator è palesemente un'operazione commerciale (con risvolti politici pure, se vuoi metterceli ).
Perchè da come è nato T3 è chiaro che non è che a qualcuno è venuta l'idea per continuare/completare la saga, ma un produttore s'e' svegliato e ha detto che fare Terminator 3 avrebbe portato tanti soldini sicuri nelle casse.
Poi non c'è Cameron alla regia, Schwarzy è in declino da una decina d'anni e il primo Terminator risale a 20 anni fa.... ora, perchè da un film nato cosi' esca qualcosa di decente ci vorrebbe un puro miracolo (non l'ho visto... sia chiaro).

Ora lo so che il cinema è un arte che più delle altre deve concedere compromessi al lato economico, pero' lo sbilanciamento in certi prodotti (specie Hollywoodiani) è eccessivo.

Ma per tornare al discorso iniziale, non vuol dire che il cinema è morto perchè cmq gli autori esistono, la qualità esiste anche, e soprattutto, al di fuori del sistema di produzione industriale (più che artistico) di Hollywood (ma non solo)

Resta l'amarezza di leggere le classifiche e vedere spesso al n.1 T3, il film disneyano sui pirati e simili... prodotti studiati a tavolino per le masse (checchè se ne dica).

Noi siamo solo una minoranza già calcolata e assorbita dal sistema (azz.... reminescenze Matrixiane).
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 21-10-2003 18:02  
Gongo, non ho mai detto che questo è un topic stupido e/o inutile.
Ho solo contestato il modo di fare di alcuni utenti ( non di Daniel in particolare) che vogliono per forza incasellare il cinema entro certi confini secondo il loro insindacabile metro di giudizio e cioè: buono e poco buono, culturalmente elevato e non, permettendosi di dare ( più o meno velatamente)dell' ignorante ( nel senzo letterale della parola "coluoi che ignora") a chi ha gusti differenti e peggio ancora di essere una pecora al servizio della pubblicità. Infine ho bestemmiato ( questo secondo Daniel)perchè ho affermato che considero il cinema uno svago.
Spero che ora sia chiaro il mio pensiero,( considerato inutile sempre da Daniel)

_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 21-10-2003 18:27  
quote:
In data 2003-10-21 18:02, MikesAngel scrive:
ermettendosi di dare ( più o meno velatamente)dell' ignorante ( nel senzo letterale della parola "coluoi che ignora") a chi ha gusti differenti e peggio ancora di essere una pecora al servizio della pubblicità.



Guarda che pecore del gregge lo siamo tutti! L'ambiente in cui viviamo ci condiziona e tra tutti il bombardamento mediatico ci rimpinza di informazioni che volenti o nolenti ci allineano... (e ci fanno andare a vedere T3 )
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 21-10-2003 20:27  
quote:
In data 2003-10-19 01:02, Matthew scrive:
Secondo voi il livello medio dei film che escono nelle sale da 5 anni a questa parte è più basso?
E' una mia impressione o di film come il Padrino non ne vedremo più?
Perchè anche i film che hanno idee originali, non sono mai dei capolavori?
Dove sono i Blade runner, i pulp fiction, gli Apocalypse Now, gli Arancia Meccanica?

O non siete daccordo con me?



Mah non sono completamente d'accordo, credo che di fronte alle classiche boiate, sempre in aumento, escano dei film davvero belli, ad esempio io ho trovato un capolavoro A BEAUTIFUL MIND, con un cast eccezionale, il grandioso Russell Crowe affiancato dalla splendida Jennifer Connely.
Ve ne sono altri di esempi...
Certo che negli ultimi anni stanno sfruttando un po' troppo gli effetti speciali, tralasciando magari altri aspetti.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 21-10-2003 22:13  
quote:
In data 2003-10-21 18:02, MikesAngel
scrive:

Gongo, non ho mai detto che questo è un topic stupido e/o inutile.


quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel
scrive :
Quante pippe mentali , ufff quanti luoghi comuni e parole intili... bla...bla..bla ...



Ho solo contestato il modo di fare di alcuni utenti ( non di Daniel in particolare) che vogliono per forza incasellare il cinema entro certi confini secondo il loro insindacabile metro di giudizio e cioè: buono e poco buono, culturalmente elevato e non, permettendosi di dare ( più o meno velatamente)dell' ignorante ( nel senzo letterale della parola "coluoi che ignora") a chi ha gusti differenti e peggio ancora di essere una pecora al servizio della pubblicità.

quote:
In data 2003-10-19 13:42, fassbinder scrive: io mi limito solo a dire che tra Arancia Meccanica e Pulp Fiction non c’ è distanza, c’ è un abisso, una voragine. Naturalmente è una mia opinione, e in quanto tale è discutibile, ci mancherebbe altro. Hai ragione quando dici che alcuni potrebbero affermare la superiorità del lavoro di Tarantino rispetto a quello di Kubrick. Io mi limito a sottolineare la mia perplessità anche solo nell’ accomunare questi nomi per qualsivoglia ragione.



Infine ho bestemmiato ( questo secondo Daniel)perchè ho affermato che considero il cinema uno svago.
Spero che ora sia chiaro il mio pensiero,( considerato inutile sempre da Daniel)





[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 21-10-2003 alle 22:16 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 21-10-2003 23:56  
quote:
In data 2003-10-21 22:13, fassbinder scrive:
quote:
In data 2003-10-21 18:02, MikesAngel
scrive:

Gongo, non ho mai detto che questo è un topic stupido e/o inutile.


quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel
scrive :
Quante pippe mentali , ufff quanti luoghi comuni e parole intili... bla...bla..bla ...



Ho solo contestato il modo di fare di alcuni utenti ( non di Daniel in particolare) che vogliono per forza incasellare il cinema entro certi confini secondo il loro insindacabile metro di giudizio e cioè: buono e poco buono, culturalmente elevato e non, permettendosi di dare ( più o meno velatamente)dell' ignorante ( nel senzo letterale della parola "coluoi che ignora") a chi ha gusti differenti e peggio ancora di essere una pecora al servizio della pubblicità.

quote:
In data 2003-10-19 13:42, fassbinder scrive: io mi limito solo a dire che tra Arancia Meccanica e Pulp Fiction non c’ è distanza, c’ è un abisso, una voragine. Naturalmente è una mia opinione, e in quanto tale è discutibile, ci mancherebbe altro. Hai ragione quando dici che alcuni potrebbero affermare la superiorità del lavoro di Tarantino rispetto a quello di Kubrick. Io mi limito a sottolineare la mia perplessità anche solo nell’ accomunare questi nomi per qualsivoglia ragione.



Infine ho bestemmiato ( questo secondo Daniel)perchè ho affermato che considero il cinema uno svago.
Spero che ora sia chiaro il mio pensiero,( considerato inutile sempre da Daniel)





[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 21-10-2003 alle 22:16 ]

Scusa non ho capito che intendi dire con questo tuo "colorato" intervento, hai semplicemente quoato qua e là dei miei interventi più un tuo intervento, sul quale non ho niente da dire in quanto parere tuo personale. Magari se ti spieghi è meglio. Il bla ... bla... non si riferisce ai gusti altrui , ma ai soliti luoghi comuni, su uno dei quali si sono soffernmati anche altri due utenti che come me li hanno rilevati.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 22-10-2003 02:53  
quote:
In data 2003-10-21 23:56, MikesAngel scrive:
quote:
In data 2003-10-21 22:13, fassbinder scrive:
quote:
In data 2003-10-21 18:02, MikesAngel
scrive:

Gongo, non ho mai detto che questo è un topic stupido e/o inutile.


quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel
scrive :
Quante pippe mentali , ufff quanti luoghi comuni e parole intili... bla...bla..bla ...



Ho solo contestato il modo di fare di alcuni utenti ( non di Daniel in particolare) che vogliono per forza incasellare il cinema entro certi confini secondo il loro insindacabile metro di giudizio e cioè: buono e poco buono, culturalmente elevato e non, permettendosi di dare ( più o meno velatamente)dell' ignorante ( nel senzo letterale della parola "coluoi che ignora") a chi ha gusti differenti e peggio ancora di essere una pecora al servizio della pubblicità.

quote:
In data 2003-10-19 13:42, fassbinder scrive: io mi limito solo a dire che tra Arancia Meccanica e Pulp Fiction non c’ è distanza, c’ è un abisso, una voragine. Naturalmente è una mia opinione, e in quanto tale è discutibile, ci mancherebbe altro. Hai ragione quando dici che alcuni potrebbero affermare la superiorità del lavoro di Tarantino rispetto a quello di Kubrick. Io mi limito a sottolineare la mia perplessità anche solo nell’ accomunare questi nomi per qualsivoglia ragione.



Infine ho bestemmiato ( questo secondo Daniel)perchè ho affermato che considero il cinema uno svago.
Spero che ora sia chiaro il mio pensiero,( considerato inutile sempre da Daniel)





[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 21-10-2003 alle 22:16 ]

Scusa non ho capito che intendi dire con questo tuo "colorato" intervento, hai semplicemente quoato qua e là dei miei interventi più un tuo intervento, sul quale non ho niente da dire in quanto parere tuo personale. Magari se ti spieghi è meglio. Il bla ... bla... non si riferisce ai gusti altrui , ma ai soliti luoghi comuni, su uno dei quali si sono soffernmati anche altri due utenti che come me li hanno rilevati.




Ma è chiarissimo ... cristallino come l'acqua ... hai detto che erano parole inutili ... tutti luoghi comuni (tanto per contraddire la tua affermazione precedente di non aver considerato il post inutile) e in realtà ... hai portato avanti forse il più grande luogo comune esistente per avvalere la tua tesi ... il Cinema è uno svago che continuo a considerare una grande boiata ... la 'distrazione' non è attuabile nella visione dell'opera ... anzi è vero proprio il contrario ... se cerchi solo svago nel Cinema no potrai mai godere di Cinema tout court ma solo di un suo surrogato che non si avvicina neanche lontanamente al suo concetto ... è una delle cause fondamentali della sua continua pseudo morte come tutte le altre 'arti' (possiamo così definirle per semplificare) o meglio altri ambiti disciplinari (in fondo questo è) come il Teatro, la Musica e bla bla bla (tanto per citarti) ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-10-2003 10:27  
quote:
In data 20-10-2003 19:29,MikesAngel scrive:
Quante pippe mentali, il cinema non è la scuola o l'università, il cinema è uno svago. C'è la sera che vuoi lo svago impegnato e la sera che vuoi lo svago svago.
Il cinema di qualità, di nicchia cult o come volete chaiamarlo è cmq circoscritto ad una fetta di pubblico, non capisco questa vostra esigenza di voler incasellare e mettere tutto sotto spirito, volendo quasi fare una dispenza del cinema. Ummmmmm abbiamo UnBlade runner d'annata Ohhhhhhhhhh che buono, hiiiiiiiiiii che schifo c'è un, Armagheddon ammuffito blea..

Ah non ci sono più le stagioni di una volta, ah non ci sono più sani principi, ah non ci sono più bei film al cinema, ah la massa è contrallota dalla pubblicità


ufff quanti luoghi comuni e parole intili...
bla...bla..bla...

Era molto peggio una ventina d'anni fà quando al cinema non ci andava quasi nessuno a vedere niente, nè capolavori nè stronzate.
Andate a vedre quello che vi pare , commentatelo discutetene, ma per favore basta di fare come a scuola io amo Kubrick ergo sono intellettualmente a posto, io amo Ridley Scott ergo sono un'ingnorantone patentato

Che noia!



Intanto riportiamo tutto il mio intervento per intero, tanto per chiarire per l'ennesima volta il concetto ( e questa da parte mia è l'ultima perchè tanto è inutile continuare al'infinito)
Intervento che si trova a pagina tre di questo post dopo una sderie di interventi in cui si affermava che la maggior parte del pubblico è sapientemente pilotato dalla pubblicità mediadica e delle majors. Clikka e leggi
Ribadisco che secondo me il cinema è svago di vari livelli ,ma pur sempre svago, non lo considero scuola di vita, nè credo che le persone vadano al cinema per chi sa quale intrinseco motivo spirituale. Non sono un critico, nè un attrice, nè una sceneggiatrice, nè una regista, mi spieghi Daniel secondo te come mi dovrei accostare al cinema se non come spettatore che di venerdì sera esce per andare a vedere quello che spero sia un buon film? Se non è svago che cosa è? Il compito del fine settimana? Giuro che non è polemica vorrei solo capire.
Detto questo è pur vero che ci sono dei film che possono lasciarti dentro delle sensazioni più forti ed insegnarti qualcosa, mentre altri magari pur divertondoti ti scivolano a dosso cadendo ben presto nel dimenticatoio.
E' vero anche che una campagna pubblicitaria ben fatta e martellante può indurre a andare a vedere un film, ma da qui a dire che siamo pilototati, ce ne corre, io per lo meno non mi faccio pilotare, se decido di andare a vedere un film è perchè realmente mi interessa indipendentemente dalla pubblicità, che anzi spesso su di me sorte l'effetto contrario.
Non sono una patita del pop corn movie, ma non lo disprezzo, come non dispezzo l'action, allo stesso modo come ho fatto in altri post scritti qui, non ho paura a dire che un film non è piaciuto anche se è di Kubrick. Può darsi che Daniel abbia ragione che io tenda ad amare un surrogato del cinema, ma non credo perchè ho visto migliaia di pellicole dagli anni 30 ad oggi, ricordo che aprii un topic sui vecchi film credo che abbia avuto pochissime risposte.
Quindi non è che sia proprio una sprovveduta in materia di cinema, se non altro per l'enorme quantità di pellicole viste, ovviamente non ho mai fatto nè scuole nè corsi sul cinema, ma non credo che per amare o parlare di cinema sia necessario andare a scuola.
Io avrò anche scritto un luogo comune, ma anche voi a luoghi comuni state benino.

_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-10-2003 15:45  
Premetto di nn aver letto tutte le pagine,ma secondo me il problema è un altro.La definizione di capolavoro o meglio l'abuso che si fa di questo termine.Spesso "capolavoro"viene usato gratuitamente perchè non si riescono a trovare termini alternativi.Ma detto questo,non è assolutamente vero che i film di qualità(sostitiiamo "capolavoro "con questa perifrasi)oggi non ci siano più.
Vi cito alcuni inconstestabili titoli:

-CASINO'(1995)
-L.A.CONFIDENTIAL(1997)che ha rivitalizzato il noir
-LA SOTTILE LINEA ROSSA(1998)nuovo modo di fare film di guerra
-AMERICAN BEAUTY(1999)e MAGNOLIA(1999)splendidi quadri sociologici
-BOYS DON'T CRY(1999)Crudo ma prezioso
-THE UNBREAKABLE-IL PREDESTINATO(2000)la nascita di un nuovo Autore
- THE OTHERS(2000) idem come sopra
-A.I.-INTELLIGENZA ARTIFICIALE(2001)e non ditemi che questo non è figlio di Blade Runner....
-GANGS OF NEW YORK(2002)che dire...puro cinema.
e per fiducia verso Penn c'aggiungo
LA PROMESSA(2001)visto da dove proviene e visto il regista..

Qualche titolo da aggiungere?
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 22-10-2003 17:55  
Da aggiungere no,ma da eliminare parecchi:

Unbreakable:Carino al massimo,niente di straordinario

The others:Se fosse uscito prima del sesto senso sarebbe un buon film,ma cosi sa solo di gran scopiazzatura

A.I.-Realizzato benissimo,per carità,ma in quanto a storia a me è sembrato una grande cagata

Gangs of N.Y.-Fino a metà film sembrava carino,poi si è rivelato uno schifo

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 22-10-2003 18:20  
Devo dire che sono parecchio in disaccordo con gorgolante approposito di terminator in particolare,ma anche del suo modo di pensare in generale.Probabilmente qui non è il forum giusto per discutere se T3 e un bel film o no,quindi dirò la mia solo sulconcetto generale:
Inanzitutto come si fa a parlare male di un film che non hai ancora visto?Ovviamente se sei cosi prevenuto non vale neanche la pena vederlo,tanto avrai su i paraocchi e anche se fosse il miglior film del secolo a te sembrerebbe una schifezza.Voglio dire,chi cacchio se ne frega perchè l'hanno fatto,se hanno pensato prima di tutto alla loro tasca o se hanno fatto alcune scelte per interesse politico?
Hanno cambiato il regista?E chi se ne frega?
Arnie è vecchiotto?E chi se ne frega?
Non c'è Linda Hamilton?E chi se ne strafrega?
L'unica cosa importante secondo me è il risultato,se viene fuori un buon film tutto il resto è completamente irrilevante.Quindi per poter giudicare un film bisogna prima vederlo.Odio la gente che sputa un sacco di sentenze e poi conclude "Io ovviamente non l'ho visto" come se fosse la cosa più furba del mondo.Il discorso delle pippe mentali che faceva MikesAngel peno che qui calza che è una meraviglia

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 22-10-2003 18:38  
Escludendo l'argomento riguardante la scarsità di idee (già ampiamente affrontato), della pessima qualità dei film attualmente nellesale cinematografiche non si possono accusare solo i registi incapaci ma anche (soprattutto) 1 pubblico sempre meno esigente; vedo il mondo svalutare sempre + il Cinema, e trasformarlo da arte a passatempo comune e di poca importanza.
Generalmente, però, tendo a non lamentarmi: sono perfettamente consapevole ke non tutti gli esseri umani possano considerare il Cinema "una delle poche cose in grado di sorreggere il mondo",e per le mie necessità cinefile mi affido ai Cinema d'essai ed alle vecche videoteche.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Matthew

Reg.: 07 Set 2003
Messaggi: 1164
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 22-10-2003 18:48  
Il cinema è anche arte sicuramente..non dico che regga il mondo, ma certe volte come ad esempio la musica ti aiuta a sognare e ti può anche aiutare ad affrontare la vita. Tutto questo è vero.

Ma non sminuirei la funzione di (non dico divertimento) ma intrattenimento, che non credo sia secondaria.

Quando leggi un libro non leggi solo classici, magari leggi gialli, thriller, horror, romanzo...è la stessa cosa.

Le due funzioni credo si contemperino non escludano l'una con l'altra.
_________________

  Visualizza il profilo di Matthew  Invia un messaggio privato a Matthew    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 22-10-2003 18:55  
quote:
In data 2003-10-22 18:48, Matthew scrive:
Il cinema è anche arte sicuramente..non dico che regga il mondo, ma certe volte come ad esempio la musica ti aiuta a sognare e ti può anche aiutare ad affrontare la vita. Tutto questo è vero.

Ma non sminuirei la funzione di (non dico divertimento) ma intrattenimento, che non credo sia secondaria.

Quando leggi un libro non leggi solo classici, magari leggi gialli, thriller, horror, romanzo...è la stessa cosa.

Le due funzioni credo si contemperino non escludano l'una con l'altra.




Già, ma pur leggendo gialli, thriller, horror, romanzi non dimentico mai ke quella ke quello a cui mi stò sottoponendo è 1 arricchimento culturale.
Per me il Cinema è sempre meraviglia, apprendimento...esso mi apre la mente, e lo fa anche se il film ke guardo non è propriamente "un capolavoro".
Non ho mai visto il Cinema come intrattenimento...certo, questa è solo una considerazione personale.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.136355 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: