FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - 300 - Zack Snyder
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > 300 - Zack Snyder   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 Pagina successiva )
Autore 300 - Zack Snyder
Indhja

Reg.: 25 Ago 2005
Messaggi: 545
Da: Firenze (FI)
Inviato: 13-05-2007 05:16  
si si musa,hai ragione,come trasposizione del fumetto va bene,ma il richiamo è inevitabile come è da notare che ci sono film con battaglie campali moooolto più emozionanti: troy (che per me è un film "normale" nè bellissimo nè brutto) ai miei occhi rende molto di più. Ma son pareri personali naturalmente e sono tranquilla e super pacifica
_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire

  Visualizza il profilo di Indhja  Invia un messaggio privato a Indhja    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 21-05-2007 19:51  
SPARTANIIII!!!!!!!!!!! Così, mi mancava un pò questo topic e vederlo a pagina 2 mi metteva tristezza...
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Sekans

Reg.: 14 Giu 2007
Messaggi: 11
Da: Napoli (NA)
Inviato: 17-06-2007 21:30  
Film a mio parere carino, alcune parti molto epiche, ma mentre in altre un pò deludente.........comunque nella totalità epico e realizzato molto bene, anche per l' effetto fumetto dato all' intero film.
_________________
La vita è come una scatola di cioccolattini, non sai mai quello che ti capita.
DA FOREST GAMP

  Visualizza il profilo di Sekans  Invia un messaggio privato a Sekans    Rispondi riportando il messaggio originario
Pollaio

Reg.: 05 Lug 2007
Messaggi: 45
Da: Istrana (TV)
Inviato: 05-07-2007 13:47  
Mi sono appena iscritto e non ho avuto né il tempo né la voglia di sorbirmi 37 pagine di epici pistolotti e truculente battaglie verbali su questa creazione... è stato già uno strazione guardarlo.
La cosa che mi ha lasciato sgomento, sopra ogni altra, è il trabordante entusiasmo con cui tantissime persone mi hanno raccontanto il loro "300".
Io sono riuscito ad alternare moti di disgusto, piccole ma piacevoli parentesi di microsonno e qualche amara risata per un doppiaggio imbarazzante (i GemBoy avrebbero fatto meglio).
Dò buoni tutti gli elogi all'opera grafica, anche perchè non me ne intendo, ma non mi azzardo a far rientrare questa visione nella categoria cinema.
Chimatelo meta-fumetto, chiamatela arte grafica, attribuitegli tutti i pregi che volete... io sarò pronto ad imparare... ma non riuscirò mai a considerarlo un film.
In questo forum per me è OFF TOPIC.

Cordialità

  Visualizza il profilo di Pollaio  Invia un messaggio privato a Pollaio     Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 05-07-2007 18:09  
quote:
In data 2007-07-05 13:47, Pollaio scrive:
Mi sono appena iscritto e non ho avuto né il tempo né la voglia di sorbirmi 37 pagine di epici pistolotti e truculente battaglie verbali su questa creazione... è stato già uno strazione guardarlo.
La cosa che mi ha lasciato sgomento, sopra ogni altra, è il trabordante entusiasmo con cui tantissime persone mi hanno raccontanto il loro "300".
Io sono riuscito ad alternare moti di disgusto, piccole ma piacevoli parentesi di microsonno e qualche amara risata per un doppiaggio imbarazzante (i GemBoy avrebbero fatto meglio).
Dò buoni tutti gli elogi all'opera grafica, anche perchè non me ne intendo, ma non mi azzardo a far rientrare questa visione nella categoria cinema.
Chimatelo meta-fumetto, chiamatela arte grafica, attribuitegli tutti i pregi che volete... io sarò pronto ad imparare... ma non riuscirò mai a considerarlo un film.
In questo forum per me è OFF TOPIC.

Cordialità



Oh...Quasi i miei occhi stentano a credere che un altro essere umano osi alzare la testa per ribellarsi alla becera testosteronicità di questo elleno-fumettone iperpompy...Siamo giusti in due tre nel forum che non lo hanno apprezzato, io come e più di te...Occhio a non farti dei nemici così subito all'inizio, qui sei in minoranza...
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 05-07-2007 19:15  
quote:
In data 2007-07-05 18:09, TomThom scrive:

Oh...Quasi i miei occhi stentano a credere che un altro essere umano osi alzare la testa per ribellarsi alla becera testosteronicità di questo elleno-fumettone iperpompy...Siamo giusti in due tre nel forum che non lo hanno apprezzato, io come e più di te...Occhio a non farti dei nemici così subito all'inizio, qui sei in minoranza...




Solo che c'è una grossa differenza nel modo con il quale ha espresso lui il suo parere e nel modo con il quale lo hai espresso tu, prendendoti addirittura meno insulti di quanti ne meritavi

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 05-07-2007 19:18  
quote:
In data 2007-07-05 19:15, Midknight scrive:
quote:
In data 2007-07-05 18:09, TomThom scrive:

Oh...Quasi i miei occhi stentano a credere che un altro essere umano osi alzare la testa per ribellarsi alla becera testosteronicità di questo elleno-fumettone iperpompy...Siamo giusti in due tre nel forum che non lo hanno apprezzato, io come e più di te...Occhio a non farti dei nemici così subito all'inizio, qui sei in minoranza...




Solo che c'è una grossa differenza nel modo con il quale ha espresso lui il suo parere e nel modo con il quale lo hai espresso tu, prendendoti addirittura meno insulti di quanti ne meritavi



Bè ovviamente sì. Lui ha esordito nel forum con una critica soft di 300 a quanto vedo, io ho risposto alle insolenze con le insolenze. C'è una bella differenza non trovi?
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 24-12-2007 16:42  
L'ho visto adesso per la prima volta
Al di là della fedeltà storica o della visione ideologica (se questo film ne ha una, per me è orribile), dal punto di vista della tecnica cinematografica (che poi mi pare sia l'aspetto basilare in questo tipo di film) 300 è impeccabile: ogni inquadratura è una gioia per gli occhi, nelle sequenze di battaglia mi ha colpito l'uso del ralenti (almeno mi pare che l'abbiano usato) accompagnato da inquadrature più rapide e ovviamente perfetti anche i movimenti di macchina e la fotografia, i colori fedeli ai disegni di Frank Miller.
Insomma,mi è parso un buon film epico-avventuroso diretto con grande maestria.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 24-12-2007 alle 18:41 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Zamuele

Reg.: 02 Set 2007
Messaggi: 59
Da: Alatri (FR)
Inviato: 25-12-2007 11:42  
300 NON E' E NON PRETENDE DI ESSERE UN FILM STORICAMENTE ATTENDIBILE....LA POETICA DI FRANK MILLER...AVE A TE O MAESTRO DEL FUMETTO.
_________________
"Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema".

http://it.youtube.com/profile?user=zzamuele

  Visualizza il profilo di Zamuele  Invia un messaggio privato a Zamuele    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 27-12-2007 19:42  
Senza dilungarsi troppo, invito semplicemente ad una riflessione sul seguente paragone (vietato storcere il naso): Alexander Nevski (1938) di S. Ejsestein vs 300 di Z. Snyder. Il primo è un film sulla liberazione della patria dagli oppressi. I contrasti cromatici (dati in charoscuro, dal momento che il film è girato in bianco e nero) servono unicamente a mettere in risalto il contrasto fra oppressori ed oppressi. Tutti sappiamo la tendenza di Ejsestein, poi, ad operare un montaggio (che ha fatto storia e scuola nel Cinema) costruito sul conflitto delle immagini, per cui un'inquadratura trova la sua antagonista in quella che la segue immediatamente, riuscendo però, così, a dare un senso compiuto, a trovare più significati in tutta l'opera.
Ciò che Ejsestein voleva esprimere era la cotrapposizione fra libertà e prigionia, fra movimenti svincolati e gesti statici, costretti.
Perfino con gli sfondi riusciva a parlare: nella sequenza iniziale, quando Alexander ed i pescatori sono disposti in campo lungo, nell'acqua, a svolgere in quiete il loro lavoro....le nuvole sono bianche e stratificate. Una presenza discreta.
Nell'inquadratura che segue la prima, invece, due ragazzi dall'animo ribelle rispondono ad un prepotente condottiero mongolo. A far da sfondo a tutto ci sono nuvole frastagliate, imponenti...che infondono un senso di agitazione.
Subito dopo il regista torna, staccando sulla precedente inquadratura dei pescatori, come a contrapporre l'animo di chi non cerca la guerra, se non per la libertà...e chi invece la dichiara per sete di conquista.
I contrsati di Ejsestein, in quest'opera - che, in totale assenza di effetti speciali, è un autentico capolavoro: si pensi alla semplicità dei movimenti di camera, che sono inesistenti, così come all'uso di un montaggio lento, tranne che nei momenti in cui occorre scoprire il campo visivo...e che allora serve ad evitare le carrellate all'indietro - sono funzionali, allora, a sottolineare questo conflitto. Libertà/oppressione. Ma, nelle sequenze di guerra, non si mette in rilievo la figura del soldato, in quanto tale, nato e cresciuto nel segno della guerra. Qui partono i contadini, perfino le donne...per difendere la patria.
In 300 , invece? Abbiamo già ampiamente discusso su quello che accade. Qui c'è il soldato, che perde la sua identità per riconoscersi nel gruppo o nel condottiero.
C'è il contrasto cromatico volto a rimarcare il conflitto - non più fra oppressi ed oppressori (anche se la storia narra più o meno vicende analoghe) - fine a sè stesso. Il contrasto è insito in ogni cosa, fra il rosso e il nero, fra i giallo e il grigio, fra l'esile e l'imponente, fra il compatto ed il trasparente. Le geometrie sottolineano la propensione ad agire per agire, non a combattere nell'interesse comune.
L'unico dubbio che ci rimane, allora, è se Snyder ci presenti questo punto di vista come qualcosa di positivo, oppure di negtivo. Se, insomma, la guerra fine a sè stessa sia qui esaltata o condannata, se quell'Auh! Auh! Auh! voglia ridurre la guerra a due sillabe che annientano il dialogo ed il linguaggio, oppure se vogliano propagandare una sottocultura bellica, di conflitto, di antagonismo duro e puro, fatto solo di pretesti, per reinventare un'estetica.
Qualunque cosa volesse dirci...sappiamo che i suoi effetti speciali vogliono parlare, che, così come i virtuosismi di quel fascistone di D'annunzio, non sono messi lì per caso. Non ci interessa, poi, se tutto ciò è stato fatto per raccontarci enormi bugie.

E tutto questo fa di 300 ....un'opera decadente, anzi decadentista, la cui arte è espressa solo per l'arte, in cui la guerra si fa per la guerra. Ed in cui si mischiano i caratteri di mezza europa (marcati simbolismi) per generare un film che sia figlio unicamente dell'arte. Prima si strizzava l'occhio ai simboli della natura. Poi all'estetica dura e pura. Poi al rombo dell'automobile, alle parole in libertà. Si passava, attraverso l'iter cronologio più consono, ad un processo di contaminazione fra correnti e filosofie. In 300 è invece tutto condensato in poco più di un'ora di film. E si spodesta il tempo, si tributa l'arte in quanto tale, tornando indietro negli anni....e facendo del Decadentismo di cui quest'opera è intrisa, solo una facciata, dietro alla quale si costruiscono ancora velati meccanismi di narrativa romantica.
C'è un film decadente, da un lato, che risponde ai valori della guerra e dell'estetica...forse sapendo di non poter dire molto di più, ma riuscendo ugualmente ad esprimere quel poco attraverso la forma artistica più virtuosa. C'è un superuomo consapevole di non essere più che un macchina da guerra, colpevole di seminare morte per il solo gusto del culto di violenza.
Ma c'è anche la spinta rigenerattrice di un popolo. Forse nessuno lo ammetterà mai....ma 300 è decadente nell'estetica e nel grido fascista che spande in cielo, così come anche nella sua mancanza di scopi. Ma è altrettanto romantico nel rendersi conto che non si può vincere....senza un fine, una motivazione sentita.
E allora, così come in Alexander Nevski di Ejsestein, rimane quella facciata di estetica cattiva, aggressiva....ma si risollevano le intenzioni...nella ricerca della libertà. L'eroe decaente si fa eroe romatnico, che da solo, pur morendo, vince l'arroganza dei potenti.
L'esatto opposto, insomma, dell'Alida Valli e del Farley Granger che interpretano il vilismo e la "decandenza" della nobiltà d'animo, dell'eroismo....in quel capolavoro che è Senso di L. Visconti.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 27-12-2007 20:38  
Prrrrr...Scusa Rich, mi è proprio uscita dal culo.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 27-12-2007 20:41  
quote:
In data 2007-12-27 19:42, RICHMOND scrive:
Senza dilungarsi troppo...




L'hai detto tu.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 27-12-2007 21:19  
quote:
In data 2007-12-27 20:38, TomThom scrive:
Prrrrr...Scusa Rich, mi è proprio uscita dal culo.




Ma mi hai copiato.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 27-12-2007 21:33  
Sì...hai la firma migliore del lotto.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 27-12-2007 21:59  
quote:
In data 2007-07-05 13:47, Pollaio scrive:
Dò buoni tutti gli elogi all'opera grafica, anche perchè non me ne intendo...





Solo per questa frase non vedo l'ora di leggere una tua qualsiasi recensione.

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 Pagina successiva )
  
0.130365 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: