Autore |
eyes wide shut |
skylight
 Reg.: 07 Dic 2002 Messaggi: 705 Da: san gillio (TO)
| Inviato: 23-12-2002 19:02 |
|
ke dire...povero kubrick,penso ke si rivolti nella tomba ogni volta ke qualcuno lo vede...ha concluso la carriera con una caduta d stile nn indifferente!!!!
c sono sempre mille soli al d là celle nuvole |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-12-2002 20:30 |
|
quote: In data 2002-12-23 19:02, skylight scrive:
ke dire...povero kubrick,penso ke si rivolti nella tomba ogni volta ke qualcuno lo vede...ha concluso la carriera con una caduta d stile nn indifferente!!!!
c sono sempre mille soli al d là celle nuvole
|
Per me invece è il suo film più bello...pensa un po'...
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 23-12-2002 21:24 |
|
quote: In data 2002-12-23 19:02, skylight scrive:
ke dire...povero kubrick,penso ke si rivolti nella tomba ogni volta ke qualcuno lo vede...ha concluso la carriera con una caduta d stile nn indifferente!!!!
c sono sempre mille soli al d là celle nuvole
|
Sicuramente Kubrick riposa in pace per quanto mi riguarda. Uno dei miei film preferiti.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 23-12-2002 21:26 |
|
quote: In data 2002-12-23 21:24, Dubliner scrive:
quote: In data 2002-12-23 19:02, skylight scrive:
ke dire...povero kubrick,penso ke si rivolti nella tomba ogni volta ke qualcuno lo vede...ha concluso la carriera con una caduta d stile nn indifferente!!!!
c sono sempre mille soli al d là celle nuvole
|
Sicuramente Kubrick riposa in pace per quanto mi riguarda. Uno dei miei film preferiti.
| non posso che concordare
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-02-2003 15:25 |
|
Cruise.Kidman.Kubrick
EYES WIDE SHUT
Il Prologo
Una famiglia normale.Una casa normale.Una festa normale.Dunque,diremmo noi,un film banale,anzi banalissimo e anche fin troppo dilatato e noioso(la iniziale sequenza dura da sola 1 quarto d'ora).
Invece...
Una volta tornati a casa,il film prende una strada ben precisa,con delle specie di "episodi"intervallati da varie dissolvenze
Ma il regista sta solo preparando il terreno...
La Confessione
Una scena che sembrava uguale alle precedenti,partendo con un tono dimesso,quasi "scazzato" si innalza improvvisamente e sfocia nella confessione,di un'intensità e con un pathos impareggiabili,oltrechè la scena-capolavoro di Alice Harford.E qui tutto comincia.Comincia il personalissimo ma universale viaggio nella città notturna di Bill Harford.Un tentativo di esorcizzare le gelosie che diviene per noi occasione di osservare la Notte,il Dio Notte che Stanley amaramente condanna e crocifigge...Nella notte abbiamo i peggior tipi d'uomini e i loro peggiori comportamenti.Altresì qui comincia quello che si può tranquillamente definire il viaggio all'Inferno del protagonista,inserito in quell'atmosfera notturna così paradigmatica di un Male nascosto,insano e(putroppo)radicato al nostro interno.Viaggio a cui Bill non vuole e non riesce a sottrarsi,invischiato sempre più com'è in questo vortice di male, anche grazie all' inconsapevole aiuto di un pianista a sua volta inconsapevole e sciatto ingranaggio di un qualcosa più grande di lui...
L'Orgia
Si arriva così inevitabilmente a un terrificante e indicibile punto d'arrivo di questo folle viaggio.Le scene che riguardano questa parte tradiscono magnificamente il genio pazzesco e fenomenale di Stanley Kubrick...
L'Oscurità che avvolge il maestoso palazzo,punto di raccolta di tutto il Male possibile,regno della perversione animalesca,delirante e onirico paradiso all'incontrario.
Ci siamo.Abbiamo raggiunto il punto più basso a cui la mente più deviata e perversa potesse aspirare.Osserviamo disgustati e con una gran voglia di cambiar canale(e che Bill se ne vada)cose terribilmente indicibili,il massimo dell'aberrazione,il picco dei nostri più perversi impulsi:ciò che mai vorremmo sognare e che tutto d'un tratto ci si presenta davanti agli occhi.E' la faccia vergognata,nascosta della buona società di cui Bill fa orgogliosamente parte.Di giorno sono medici,avvocati,giornalisti,cantanti,di notte uomini non-umani che si prestano a deprecabili giochi...
Tutti "hanno perso la faccia":sono in maschera,simbolo insieme di indeterminatezza e volontà consapevole di celare la proprià identità(vedasi anche il pianista che suona bendato).La scena delle donne accanto al capo-cerimoniere è poi stupenda,con quella rimbambita e assuefante cantilena...
E dentro tutto questo lerciume Bill c'è fino al collo...dopo aver assistito a quell'abominio di uomini mascherati,che rinnegano se stessi,nulla sarà più come prima...
Ritorno dal Nulla
E'mattina...
la terribile notte è ormai un ricordo,seppur ancora forte e chiaro nella mente di Bill.
E' mattina...e per caso ci troviamo a ripercorrere tutti quei luoghi che aveva interessato il peregrinare di Bill la notte precedente...
e veniamo folgorati...ora capiamo tutto...tutto torna,tutto torna,anche se poteva essere fin troppo lapalissiano..
Ogni luogo visitato da Bill la notte e le persone che vi stanno ora sono completamente cambiati:non c'è più quella radicata follia,quel delirio scomposto che la Notte porta con sè:persino il Regno del Male ci appare ora nella sua realtà effettiva,come un normale abitato con un enorme giardino e in conformità alla tradizione delle case nobiliari,telecamere piazzate ovunque,e inoltre un concreto monito affinchè la "faccia segreta" di quella casa rimanga tale.Anche Domino non è ciò che all'inizio pareva,ovvero la classica prostituta navigata,ma piuttosto una malata come tante altre...
Mandy
La vediamo di sfuggita all'inizio del film e ci sembra una parte irrilevante dell'iniziale prologo,e invece....
La Maschera e la Sciarada
La maschera sul cuscino.Da dove diavolo viene?Non deve essere lì,perchè è simbolo di un qualcosa da dimenticare,da buttare nell'oblio.E se fosse segno di un qualcosa di inconfessabile a se stessi e agli altri?
E se il vero Bill fosse il Bill "notturno" e non il posato(non troppo)medico giornaliero?
Se l'essenza di Bill fosse nell'impersonale maschera e non in se stesso?
E poi quello vissuto da Bill nella notte oscura sarà tutto vero o meno?
L'incontro con Ziegler della sera successiva che significato ha?
Certo...il mondo di giorno è un mondo di cartapesta,con gli uomini che si autoregolano per non sembrare animali...
Ma la notte...la notte...la notte le inibizioni si rompono ed è lì che fuoriesce la natura dell'uomo...
Bill è venuto a conoscenza di questo terribile segreto che ha investito anche lui..
e ora bisogna che si controlli...che lo sconvolgimento per questa terribile scoperta non lo induca a rivelare il lato nascosto della moneta.
Sicuro...era una sciarada...un cazzosissimo gioco...una presa per il culo...
Ma la maschera.... la maschera sul cuscino...
"Se voi uomini solo sapeste"
E' facile notare come la figura di Alice sia decisamente in secondo piano rispetto a Bill.E questo forse perchè bastano le due scene in cui è effettivamente presente a delinearne i caratteri.
Alice fa la stessa scoperta di Bill,ma in maniera molto più intimista e personale,attraverso i sogni...è sempre attraverso Bill che noi vediamo la "metamorfosi" di Alice,da massaia appagata a donna passionale...è comunque in funzione di Bill che si muove e modifica,senza che questa se ne renda conto...
Dante qui è il solo Bill,Alice rimane sullo sfondo,come colpita di striscio dagli effetti che invadono il marito..tutavia anch'ella compie un percorso,seppur senza accorgersene.
"Let's fuck"
Giunti alla fine di un così esteso commento,ci dobbiamo arrendere all'impossibilità oggettiva di razionalizzare il finale del film,anche se citentiamo umilmente.
I nostri protagonisti hanno ritrovato se stessi e si sono ritrovati dopo mille avventure,con la consapevolezza che "nessun sogno è mai soltanto sogno" ma anche che "siamo usciti incolumi da tutte le nostre avventure,anche quelle solo sognate".
Il percorso purificatore è terminato.Il cerchio si è chiuso.Abbiamo toccato il fondo,si può solo risalire.
Allora quell'invito non è tanto,un riverbero delle passate avventure,quanto un nuovo,radicale punto di partenza,con l'avvertimento,come già in "Barry Lyndon"che i fatti narrati sono solo un paradigma possono accadere sempre dovunque,comunque.
Basta tenere gli occhi spalancati,chiusi e sbarrati per qualsiasi inganno,qualsiasi orgia visiva
Cruise.Kidman.Kubrick
EYES WIDE SHUT
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
JohnMilton
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 334 Da: Ancona (AN)
| Inviato: 01-02-2003 18:25 |
|
Geniale. Direi che non ci sono altri aggettivi.
ps : Se posso permettermi, consiglio a chi ha amato questo film di leggere il libro da cui è tratto, "Doppio sogno" di Arthur Schnitzler
_________________ "...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 01-02-2003 20:17 |
|
Ma che diavolo di voce però Cruise...
Già al cinema mi aveva infastidita... figuriamoci a casa!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 01-02-2003 20:23 |
|
quote: In data 2003-02-01 20:17, denisuccia scrive:
Ma che diavolo di voce però Cruise...
Già al cinema mi aveva infastidita... figuriamoci a casa!
| Massimo Popolizio, doppiatore straordinario ..
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 01-02-2003 20:24 |
|
Sarà, ma quella voce gli stà tanto quanto quella di Amendola sarebbe stata a Tobey Maguire.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 01-02-2003 20:25 |
|
quote: In data 2003-02-01 20:24, denisuccia scrive:
Sarà, ma quella voce gli stà tanto quanto quella di Amendola sarebbe stata a Tobey Maguire.
| beh Chevalier ha una voce troppo frivola per il personaggio discreto e noioso di Bill ....
il fatto sta che lo stesso Kubrick scelse Popolizio ..
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-02-2003 20:25 |
|
purtroppo devo concordare...
l'accostamento è stato piuttosto infelice...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 01-02-2003 20:33 |
|
quote: In data 2003-02-01 20:25, seanma scrive:
purtroppo devo concordare...
l'accostamento è stato piuttosto infelice...
|
eh si...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-02-2003 01:42 |
|
...temo di non averlo capito questo film...
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 02-02-2003 02:38 |
|
la voce di cruise in eyes wide shut è insopportabile, mi dispiace per kubrick ma ODIO qando cambiano le voci agli attori: non si fa!
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
dejanira
 Reg.: 16 Nov 2002 Messaggi: 510 Da: buonvicino (CS)
| Inviato: 02-02-2003 09:45 |
|
quote: In data 2003-02-02 02:38, Dubliner scrive:
la voce di cruise in eyes wide shut è insopportabile, mi dispiace per kubrick ma ODIO qando cambiano le voci agli attori: non si fa!
|
sono d'accordo con te....la voce ti tom proprio nn ci stava....peccato...comunque un film inquietante...ben fatto...e con un ritmo in crescendo....lungo ma affascinante..mi è piaciuto tanto...sarà perchè adoro tutti i capolavori del Grande Kubrick!!!!
Grande la coppia Kidmann - Cruise....
_________________ "..Oscura è l'Ombra eppure il mio cuore gioisce, perchè tu, Estel, sarai frai grandi il cui coraggio la distruggerà.."
- Dama Arwen - |
|