Autore |
Tutto su mia madre |
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 26-09-2006 19:14 |
|
Quilty, posso capire che non ti piaccia il teatro filmato, ma Tutto su mia madre non è teatro filmato, è un film che, tramite l' omaggio al teatro di Tennessee Williams e al film Eva contro Eva (un altro grande film ambientato nel mondo del teatro), vuole celebrare la forza e la vitalità delle donne,se a volte, riprende le modalità espressive del teatro (come nel formidabile monologo di Agrado) è per omaggiarlo.
Poi, non capisco il tuo disprezzo per l' alternanza primo piano- campo medio-primo piano, un regista si riconosce anche da come gestisce quest' alternanza che è tipica di molti film " di sceneggiatura" come quelli di Woody Allen, anche Woody fa "teatro filmato" secondo te? |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 27-09-2006 10:07 |
|
quote: In data 2006-09-26 19:14, quentin84 scrive:
Poi, non capisco il tuo disprezzo per l' alternanza primo piano- campo medio-primo piano, un regista si riconosce anche da come gestisce quest' alternanza che è tipica di molti film " di sceneggiatura" come quelli di Woody Allen, anche Woody fa "teatro filmato" secondo te?
|
Disprezzo? no, è semplicemente che una cosa così la so fare anche io,non vedo alcuna genialità.Dammi una buona sceneggiatura e te la filmo. Quello di Allem è teatro fimato, i suoi film se li rappresentano a teatro non perdono nulla proprio perchè il linguaggio del cinema è ININFLUENTE e non utilizzato. Poi Allen non mi fa nemmeno ridere, tra l'altro. |
|
|