FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Apocalypse Now
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Apocalypse Now   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore Apocalypse Now
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 19-01-2007 22:27  
quote:
In data 2007-01-19 15:46, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-01-16 12:45, Velvetone scrive:
Se posso obiettare,da spettatore della sola Redux,credo che la prima parte del tuo discorso non sia oggettivamente congrua. Dal tuo punto di vista di spettatore di entrambe le versioni,questa differenza di tratteggio può essere significativa,ma questa puntualizzazione perde di senso per uno che abbia visto solo la versione finale .Infatti,almeno secondo me,gli inserti non sono nè inutili nè tantomeno sono usati allo scopo di mitigare l'atmosfera espressionista del film (il racconto/autoanalisi di Willard dal basso dell'Inferno )perchè tutti gli episodi,ciascuno a loro modo,ci fanno respirare la stessa aria,sebbene da angolazioni alternative rispetto all'"inquadratura " principale.
In questo senso,il mondo sospeso e irreale della piantagione francese ci dà la dimensione di una follia più sudbola e malsana di quella conclamata del Colonnello e l'incontro amoroso è solo un rimpianto in più... la scenetta delle conigliette poi,caratterizzata com'è da indizi macabri e orripilanti,porta inevitabilmente a un senso complessivo di repulsione,di distacco amaro,ma non ironico,dove i corpi femminili sono ridotti a manichini privi di interesse... infine le due brevi sequenze con Kurtz a mio parere non smitizzano il personaggio per il solo fatto di mostrarne il corpo;anzi quest'ultimo particolare mi risulta francamente irrilevante nell'economia globale di un rapporto perverso che non trae la sua pregnanza da componenti di prossemica,ma piuttosto da sottili interazioni psicologiche,di cui la fotografia crepuscolare è solo un elemento di supporto,seppur splendidamente orchestrato.




Dopo, l'incontro d'amore stona con l'atmosfera malsana del film, e questo sereno porto d'approdo, dopo tante tempeste, risulta posticcio.
Kurtz in pieno sole che legge il Time contrasta con l'immagine malata, terminale e decadente di tutte le altre scene con lui presente.

Ma perchè 'sereno porto d'approdo '... a me pare evidente la presa di consapevolezza da parte di Willard di dove sta finendo,impegnato com'è a far passare per tenerezza un rapporto che è solo di sfruttamento freddo,con una donna che non ha nome di puttana solo perchè sposata a un 'uomo rispettabile '... Rifiutare l'amore con le conigliette per un simulacro di rapporto sociale....
Se poi stavi parlando di prolissità eccessiva di tutto l'inserto francese,allora potresti avere anche ragione........
_________________

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 22-01-2007 17:55  
Una piccola curiosità sul film: la piccola troupe televisiva che riprende i soldati (esortandoli a non guardare in camera!!!, ma siamo in Tv mica al cinema!!!!) è composta dallo stesso regista Coppola e da Vittorio Storaro (operatore).

La canzone The End dei The Doors rivisita proprio il mito di Edipo (e non è un caso...)
_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 24-01-2007 16:03  
quote:
In data 2007-01-22 17:55, Schizobis scrive:
Una piccola curiosità sul film: la piccola troupe televisiva che riprende i soldati (esortandoli a non guardare in camera!!!, ma siamo in Tv mica al cinema!!!!) è composta dallo stesso regista Coppola e da Vittorio Storaro (operatore).

La canzone The End dei The Doors rivisita proprio il mito di Edipo (e non è un caso...)


c è anche murch nel terzetto se nn ricordo male

"ucciderai tuo padre e scoperai tua madre"
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 26-01-2007 18:34  
Si è vero c'è anche Murch.

"Father...
Yes Son..?
I want to kill you...
Mother...
I want to fuck you..."

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.004217 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd