FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il curioso caso di Benjamin Button
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il curioso caso di Benjamin Button   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Il curioso caso di Benjamin Button
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-02-2009 19:53  
quote:
In data 2009-02-15 00:59, Neuromante scrive:
Mi è rimasta la sensazione che sia stata la storia ad appassionarmi, e non il film.




Infatti è così. Ma vale per tutti, anche per chi non è in grando di rendersene conto. Grande impianto, grande epopea, debolissimo il film, quasi una palla. Da Fincher non me l'aspettavo.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
giunchip

Reg.: 02 Feb 2009
Messaggi: 25
Da: roma (RM)
Inviato: 20-02-2009 16:18  
umpf, dopo aver letto tutti questi commenti sono più incerto di prima, chissà se vale la pena...
ma la storia del nascere vecchio e morire bambino non è ripresa para para da un romanzo di philip dick? mi pare che fosse tempo inverso, o no?

  Visualizza il profilo di giunchip  Invia un messaggio privato a giunchip    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-02-2009 20:11  
No, il libro è un altro, basta cercare su Google...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 22-02-2009 11:11  
Sull'aromento, oltre al romanzo a cui si ispira il film, c'è una storia bellissima su una "ragazza malata" che ogni giorno ne retrocede ( mentalmente e fisicamente ) di uno. Il padre per cercare un ultimo disperato gesto, ormai in fasce la porta con se in pellegrinaggio verso il pianeta dello SHRIEK, una divinità extraterrestre. E' una delle storie che compongono un classico della fantascienza, HYPERION di Dan Simmons ( assolutamente da leggere ).
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 22-02-2009 11:14  
Anche Mork, di Mork e Mindy, aveva lo stesso problema di Benjamin Button... E anche lì c'era il tema della storia d'amore con Mindy, che invece invecchiava normalmente...

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 22-02-2009 11:50  
quote:
In data 2009-02-19 19:53, Marienbad scrive:
quote:
In data 2009-02-15 00:59, Neuromante scrive:
Mi è rimasta la sensazione che sia stata la storia ad appassionarmi, e non il film.




Infatti è così. Ma vale per tutti, anche per chi non è in grando di rendersene conto. Grande impianto, grande epopea, debolissimo il film, quasi una palla. Da Fincher non me l'aspettavo.



sarò ancora più drastica.
questo film E' una palla, e di dimensioni considerevoli. oltretutto io da fincher ME l aspettavo alla grande.
bella, piacevole, divertente, RICCA la prima ora. poi il tracollo. a un ora dalla fine ho pensato di usare il giubbotto come cuscino e recuperare la visione in streaming oggi....il che è tutto dire della lenteeeeeezzzaaaa allucinante di questo film. alla quale si combina la banalità più banale e mediocre che esista e nelle situazioni, e nei dialoghi, personaggi del tutto ANONIMI (soprattutto daisy, mi spiace per la blanchett, del tutto sprecata), il tutto farcito da chiose stucchevoli (devo citare la cazzata del colibri??tremenda), digressioni inutili su paesaggi e tramonti (perchè?). per non parlare della scena finale, ridicola e priva di senso.
questo film doveva durare, proprio per la storia che racconta , un ora e quaranta. quell ora di troppo ha rovinato tutto.
una storia POTENZIALMENTE interessante non basta nè a reggere quasi 3 ore di film, nè a meritare 13 (13???) nominations.


_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: Nietzsche il 22-02-2009 alle 11:52 ]

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 22-02-2009 12:08  
Mmmmmmmh, invece io son curiosa di vedero.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 22-02-2009 18:52  
Che film inutile...
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
giunchip

Reg.: 02 Feb 2009
Messaggi: 25
Da: roma (RM)
Inviato: 22-02-2009 20:55  
quote:
In data 2009-02-20 20:11, Marienbad scrive:
No, il libro è un altro, basta cercare su Google...



si, hai ragione, il racconto dal quale è tratto il film è di Fitzgerald. Rimane il fatto che il romanzo di Dick svolge una trama quasi identica, solo che in questo caso non si tratta di un singolo ma di tutta l'umanità.

  Visualizza il profilo di giunchip  Invia un messaggio privato a giunchip    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 23-02-2009 23:05  
quote:
In data 2009-02-22 11:50, Nietzsche scrive:

sarò ancora più drastica.




E infatti esageri. Le scene che citi hanno perfettamente senso "piazzate" in determinati momenti del film e della narrazione. Ma va beh, non è che poi risollevino il film dalla pallosità. Detto ciò, c'è anche da dire che il film si presta perfettamente ad una lettura che vede la lentezza come scelta imprescindibile per veicolare il senso globale dell'opera. Il tempo, in un film simile è il parametro linguistico-cinematografico forse più rilevante, non tenerne conto sarebbe da stupidi, soprattutto se poi ci ricordiamo che il regista è Fincher, e non il primo cazzone.

Se il film non mi ha colpito è proprio perchè l'ho visto fallire proprio su questo piano, sul dinamismo inversamente proporzionale alla putenza degli eventi narrati, contestuali alle diverse età del protagonista.

Abyss, ad esempio, mi ha proposto una critica del film molto lucida e intelligente, di quelle che di solito partorisco io...
Mi farebbe piacere ne scrivesse qualcosa, ma dubito fortemente lo farà. Peccato, farebbe cambiare idea a tutti coloro ai quali non è piaciuto il film...

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 24-02-2009 08:46  
riassumila te.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
ssj4gohan

Reg.: 07 Set 2005
Messaggi: 192
Da: Capurso (BA)
Inviato: 24-02-2009 12:18  
Ma se non vi piacciono certi generi perché pretendete di riuscire a capirli?

  Visualizza il profilo di ssj4gohan  Invia un messaggio privato a ssj4gohan     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-02-2009 12:24  
quote:
In data 2009-02-24 08:46, oronzocana scrive:
riassumila te.




Non posso.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 24-02-2009 12:50  
quote:
In data 2009-02-24 12:18, ssj4gohan scrive:
Ma se non vi piacciono certi generi perché pretendete di riuscire a capirli?



eh?????????
Questa spiegacela, o almeno spiegamela.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 24-02-2009 13:29  
quote:
In data 2009-02-23 23:05, Marienbad scrive:
quote:
In data 2009-02-22 11:50, Nietzsche scrive:

sarò ancora più drastica.




Peccato, farebbe cambiare idea a tutti coloro ai quali non è piaciuto il film...




ma no.
non dubito che chi conosca il cinema e sappia parlarne con cognizione di causa abbia capito questo film molto più di me,e abbia colto aspetti che a me sono sfuggiti.
ma vale quello che dico dei coen (vedi non è un paese per vecchi): saranno ottim registi, sarà un film ricco e ben fatto, ma a me il loro modo di far cinema continua a non piacere, e non mi piace il film.
idem per button...potete dire che tutto quel che io leggo in negativo è in realtà coerente e giustificato. ma il film continuerà a nn piacermi. io durante la visione mi sono annoiata, ora direte che è colpa mia, d accordo, in parte ci sta, ma la noia provata non me la toglie nessuno.

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.130036 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd