Autore |
PERCHE' IL CINEMA ITALIANO E' MORTO? |
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-01-2008 19:35 |
|
Purtroppo invece a me la politica, o la rabbia sociale (quella che condivido) mi frega sempre. Nel senso che anche film alla fine non validi, se trattati con cura, possono ingannarmi.
Comunque.
Ecco perchè il cinema non è morto in italia.
Nomi:
Dario Argento (basta da solo "il Cartaio" a farmi capire quanto sia ancora attivo questo autore)
Ermanno Olmi (il suo cinema è in declino, caduta libera, però è ancora vivo e fa il suo cinema, vedremo il nuovo documentario)
Jean-Marie Straub (non è italiano, bensì alsaziano, ma lavora in Italia da un bel pò di anni, quindi fa cinema italiano)
Neri Parenti - Carlo Vanzina (li metto assieme perchè più di tutti gli altri colpiscono l'Italia in pieno petto. Cinema estremamente tecnico, ultimamente forse anche troppo, ma se ne parla male solo per il soggetto. In America questi due farebbero scintille nucleari)
Nanni Moretti (da Palombella Rossa/Caro Diario il suo cinema si è ritirato. Però magari un giorno...)
Bernardo Bertolucci
(l'ultimo vecchio)
Giuseppe Tornatore
(sempre sottovalutato, questo è invece uno dei più interessanti e "cattivi" autori che abbiamo e che non preserviamo)
eppoi spazio ai giovani:
Kim Rossi Stuart (non so se avete visto "Anche libero va bene"... ma è un film rivoluzionario, puro istinto e amore della sensazione)
Michele Placido (non è giovane angraficamente, bensì registicamente un film come "Romanzo Criminale", con il cast che è riuscito a costruire è il vero Kolossal made in italy... e made in Europe)
Asia Argento e Gabriele Muccino (che siano andati definitivamente in America.. La prima convince con "Ingannevole è il cuore..." vediamo dove andrà e che farà . Sul secondo non serve dire nulla...)
Emanuele Crialese (dico solo "Nuovomondo")
Luca Lucini ("L'uomo perfetto"),
Federico Fei (conoscete la storia produttiva e distributiva di "Le onde"?)
e chissà quanti altri che ora dimentico.
Il cinema italiano è messo molto bene in quanto a registi... i nomi ci sono, ce ne sono tanti. Il problema non sta nella regia...
Il nostro è un paese piccolo... culturalmente e per voglia di sperimentare, ma soffre degli stessi problemio cinematografici di tutto il mondo. Solo che qui ci sono meno soldi, tanti meno soldi, e quindi i problemi sembrano più grandi...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 02-01-2008 19:43 |
|
I soldi ci sarebbero eccome secondo me, è la paura di spenderli in modo diverso che è tanta. Non esiste più il cinema di genere e non c'è più manco tanta meritocrazia ho paura....
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-01-2008 19:52 |
|
quote: In data 2008-01-02 19:35, Tristam scrive:
Purtroppo invece a me la politica, o la rabbia sociale (quella che condivido) mi frega sempre. Nel senso che anche film alla fine non validi, se trattati con cura, possono ingannarmi.
Comunque.
Ecco perchè il cinema non è morto in italia.
Nomi:
Dario Argento (basta da solo "il Cartaio" a farmi capire quanto sia ancora attivo questo autore)
Ermanno Olmi (il suo cinema è in declino, caduta libera, però è ancora vivo e fa il suo cinema, vedremo il nuovo documentario)
Jean-Marie Straub (non è italiano, bensì alsaziano, ma lavora in Italia da un bel pò di anni, quindi fa cinema italiano)
Neri Parenti - Carlo Vanzina (li metto assieme perchè più di tutti gli altri colpiscono l'Italia in pieno petto. Cinema estremamente tecnico, ultimamente forse anche troppo, ma se ne parla male solo per il soggetto. In America questi due farebbero scintille nucleari)
Nanni Moretti (da Palombella Rossa/Caro Diario il suo cinema si è ritirato. Però magari un giorno...)
Bernardo Bertolucci
(l'ultimo vecchio)
Giuseppe Tornatore
(sempre sottovalutato, questo è invece uno dei più interessanti e "cattivi" autori che abbiamo e che non preserviamo)
eppoi spazio ai giovani:
Kim Rossi Stuart (non so se avete visto "Anche libero va bene"... ma è un film rivoluzionario, puro istinto e amore della sensazione)
Michele Placido (non è giovane angraficamente, bensì registicamente un film come "Romanzo Criminale", con il cast che è riuscito a costruire è il vero Kolossal made in italy... e made in Europe)
Asia Argento e Gabriele Muccino (che siano andati definitivamente in America.. La prima convince con "Ingannevole è il cuore..." vediamo dove andrà e che farà . Sul secondo non serve dire nulla...)
Emanuele Crialese (dico solo "Nuovomondo")
Luca Lucini ("L'uomo perfetto"),
Federico Fei (conoscete la storia produttiva e distributiva di "Le onde"?)
e chissà quanti altri che ora dimentico.
Il cinema italiano è messo molto bene in quanto a registi... i nomi ci sono, ce ne sono tanti. Il problema non sta nella regia...
Il nostro è un paese piccolo... culturalmente e per voglia di sperimentare, ma soffre degli stessi problemio cinematografici di tutto il mondo. Solo che qui ci sono meno soldi, tanti meno soldi, e quindi i problemi sembrano più grandi...
|
Su Argento ed i suoi ultimi film (da Il cartaio a La terza madre , passando per Ti piace Hitchcock? ) ho molto da ridire.
Riguardo a Bertolucci, Olmi e Tornatore sono pienamente d'accordo, ribadendo l'aggiunta di Avati. Tornatore, in realtà, negli ultimi tempi non ha lasciato un gran segno: ma c'è da dire che con Una pura formalità ha tegalato all'Italia qualcosa di cui parlare davvero tanto a livello critico: innovazione tematica, denuncia socio-istituzionale ecc... Qualcosa che vola ben oltre, non solo sotto l'aspetto stilistico, ma anche sotto quello tematico.
Su Muccino: steso discorso che vale per molti altri: forse l potenzialità sarebbero buone. Ma non vengono sfruttate.
Per Vanzina e Parenti: dissento nella maniera più assoluta. La regia non è fatta solo di buoni accorgimenti tecnici. Occorre conciliare la capacità di raccontare con temi ben più difficili da trattare. Se ppoi vogliamo andare a parlare anche dei soggetti, comunque, ritengo che la comicità demenziale sia nettamente più avanti in America che in Italia. Scary moovie è cinema sul cinema. Già questo dovrebbe far riflettere.
Rossy Stuart è ottimo. Ho visto Anche libero va bene e denota una discreta padronanza del mezzo.
Non conosco Fei.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 02-01-2008 20:42 |
|
Dario Argento- l'ultimo film bello è stato Profondo rosso
Nanni Moretti- Intoccabile di sinistra 1
Roberto Benigni- Intoccabile di sinistra 2
Pupi Avati- Sono trent'anni che dirige lo stesso film
Bernardo Bertolucci- l'ultimo film bello è stato Il te nel deserto, dopo di che solo merda
Giuseppe Tornatore- Troppo "struggente"
Gabriele Muccino- Che se ne resti in America (per il suo bene)
Michele Placido- L'uomo inflazione, è dappertutto; al cinema, in TV, tutti i film biografici li fa lui (Tortora, Falcone,Padre Pio....),fa anche il regista STOP PIETA'!
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-01-2008 21:18 |
|
insomma, rispondendo alla domanda, il cinema italiano è morto perché l'italia è piena di eltonjohn.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-01-2008 21:27 |
|
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 02-01-2008 21:32 |
|
quote: In data 2008-01-02 20:42, eltonjohn scrive:
Dario Argento- l'ultimo film bello è stato Profondo rosso
|
Hehehe e Suspiria? (1977)
Inferno? (1980)
Sindrome di Stendhal? (Questo forse nn lo puoi capire.. ma vabbè, i primi due si)
Ah ma poi hai detto più bello, per cui, c'è' tutta un'analisi in quest'aggettivo......
Mi fermo qui.
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 02-01-2008 21:34 |
|
quote: In data 2008-01-02 20:42, eltonjohn scrive:
Bernardo Bertolucci- l'ultimo film bello è stato La strategia del ragno, dopo di che solo merda
|
Ecco così va bene. |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 02-01-2008 21:35 |
|
quote: In data 2008-01-02 19:06, dan880 scrive:
è sbagliato mostrare ostilità verso il cinema di moretti solo per motivazioni politiche.
|
Ma chi ha detto questo, ma dai.
Tu aspettavi che qualcuno se ne uscisse con un'asserzione simile per postare, ma siccome non è successo, te la sei cantata e suonata
Lasciamo perdere la politica almeno nei films....
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 02-01-2008 21:43 |
|
[quote]In data 2008-01-02 19:35, Tristam scrive:
Michele Placido (non è giovane angraficamente, bensì registicamente un film come "Romanzo Criminale", con il cast che è riuscito a costruire è il vero Kolossal made in italy... e made in Europe)
Questo lo devo ancora vedere, ma a breve prenderò il DVD. Era da tempo che volevo acquistarlo.
quote:
Emanuele Crialese (dico solo "Nuovomondo")
|
Questo me l'ero scordato proprio...
quote:
Il nostro è un paese piccolo... culturalmente e per voglia di sperimentare, ma soffre degli stessi problemio cinematografici di tutto il mondo. Solo che qui ci sono meno soldi, tanti meno soldi, e quindi i problemi sembrano più grandi...
|
Forse poca ridistribuzione di soldi... perchè questi ci sono eccome. Poche risorse per il Cinema, quello si.
Che ne pensi invece di Nichetti?
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 02-01-2008 21:58 |
|
quote: In data 2008-01-02 21:43, Skualo scrive:
Nichetti
|
"Ratataplan" è un capolavoro! |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-01-2008 22:05 |
|
Anche Libero De Rienzo ha convinto alla regia.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 02-01-2008 23:15 |
|
quote: In data 2008-01-02 21:34, roccomedia scrive:
quote: In data 2008-01-02 20:42, eltonjohn scrive:
Bernardo Bertolucci- l'ultimo film bello è stato La strategia del ragno, dopo di che solo merda
|
Ecco così va bene.
|
Non esageriamo....
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 03-01-2008 00:14 |
|
quote: In data 2008-01-02 21:34, roccomedia scrive:
quote: In data 2008-01-02 20:42, eltonjohn scrive:
Bernardo Bertolucci- solo merda
|
Ecco così va bene.
|
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 03-01-2008 00:18 |
|
quote: In data 2008-01-02 21:34, roccomedia scrive:
quote: In data 2008-01-02 20:42, eltonjohn scrive:
Bernardo Bertolucci- l'ultimo film bello è stato La strategia del ragno, dopo di che solo merda
|
Ecco così va bene.
|
Sottoscrivo anch'io!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|