FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - zodiac - david fincher
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > zodiac - david fincher   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore zodiac - david fincher
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 21-05-2007 14:05  
quote:
In data 2007-05-19 10:56, gatsby scrive:
però quella scena che citi te è anzi una delle migliori a mio avviso...



ma presa da sola magari è anche una buona scena, c'è molta ironia mista alla tensione della presenza del pazzo in scena, sono anche d'accordo che non sia fatta male. solo che all'interno di un film già molto lungo di suo e con alcuni momenti molto lenti una scena di quel genere secondo me non ha senso di essere così lunga. non l'avrei tolta, l'avrei solo tagliata un po'
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 21-05-2007 15:08  
quote:
In data 2007-05-21 11:24, Thomwitt scrive:
Un criminale ha potuto vagare liberamente fino al 1994 solo perché un perito calligrafo col vizio dell'alcoolismo (Sherwood) gli aveva dato il "via libera"?...



Hehe.... a parte che era un "presunto criminale"...... poi ,hai seguito per caso la vicenda processuale di O.J. Simpsons? Cmq, America o non America, può succedere dappertutto. Qui da noi poi.....
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 21-05-2007 15:18  
in realtà (spoiler) nel film c'è un intero dialogo atto a sottolineare che le prove fossero comunque tutte di carattere indiziario, e che nella casa mobile del tipo non erano riusciti a trovare le conferme inequivocabili in cui avevano sperato, probabilmente perchè il tipo è passato a pulire tutto dopo il primo interrogatorio... certo, se a tutto ciò aggiungi il responso totalmente contrario del perito...

_________________
"Sei sempre sessuale!"

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 21-05-2007 alle 15:18 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-05-2007 22:53  
quote:
In data 2007-05-21 11:24, Thomwitt scrive:
La storia vera è andata proprio così? Un criminale ha potuto vagare liberamente fino al 1994 solo perché un perito calligrafo col vizio dell'alcoolismo (Sherwood) gli aveva dato il "via libera"?...


in compenso hanno giustiziato diverse persone innocenti
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-05-2007 22:57  
quote:
In data 2007-05-20 09:18, kubrickfan scrive:
sembrerebbe lontana dalla rece di gats (come di solito accade ) ma in fondo non così tanto...

Zodiac

Trama: la vicenda del serial killer Zodiac vista attraverso gli occhi dello scrittore Robert Graysmith, che cerca in tutti i modi di identificare l'assassino con il simbolo del mirino rasentando l'ossessione. Feroce, risoluto, Zodiac cerca di vivere sulla ribalta della notizia sfidando gli investigatori e creando una serie di pericolosi emulatori, non sarà certo facile prenderlo vista la sua estrema attenzione...

Commento : David Fincher torna alla regia dopo Panic Room (2002) e nel ricordo dei suoi splendidi Seven e Fight Club, con un film incentrato su uno dei più misteriosi serial killer della storia, che non è assurto alla gloria totale in quanto diversamente dai suoi colleghi illustri non ha potuto consegnare la catarsi della cattura e delle biografie scritte in carcere prima dell'esecuzione. Il destino del serial killer è quello alla fine di farsi prendere, dopo aver mietuto nella sua folle logica più vittime possibili in imprese sempre più sul filo del pericolo, e forse è anche per questo che un film su Zodiac che ne racconta la biografia in fondo rischia di avere un fascino minore e meno privilegiato, dovendo affidarsi, soltanto per filologia di serietà in un ottica totalmente aderente ai fatti, a quanto supposto e mai verificato con confessioni oppure scoperta della casa del killer seriale che contiene prove e trofei dei suoi delitti efferrati. Il film di Fincher, in una pregevole intenzione di essere il più possibile riportante, purtroppo, alla fine compie un arco narrativo decisamente troppo lungo (156 minuti sono riempiti in maniera incostante, ripetitiva e monotona) soffermandosi moltissimo sui dialoghi e sulle introspezioni caratteriali che le ossessioni possono provocare (riferimenti familiari perduti, scarso interesse generale per il resto degli avvenimenti anche dopo che orami la vicenda sembra essere stata dimenticata da tutti in quanto sono passati troppi anni) tralasciando completamente qualunque meccanica degli omicidi visualizzata relegata all'inizio e successivamente ripresa solo due volte (non dico ovviamente quando e dove per non togliere la sorpresa, visto che già ce ne sono poche...).
Assistiamo quindi a una costruzione della personalità influenzata dello scrittore piuttosto che a un vero profilo dell'assassino, centralizzando chi indaga ma trascurando troppo la fase dell'incontro/riscontro con le indagini che dovrebbe fornire pepe alla narrazione che molte volte latita annoiando. Fincher realizza probabilmente quello che aveva in mente, cioè il quadro completo degli avvenimenti lungo il ventennio e passa in cui si dipana la storia, senza fornire una prospettiva propria ma solo asettica cronaca, senza approfondire oltre che a presentare, dimenticandosi oppure tralasciando volutamente il piacere dello spettatore che alla fine si ritrova in pratica con in mano un pugno di mosche a livello di soddisfazione, a cui sembra di aver letto un articolo piuttosto che visto un film.
Ma non dal punto di vista tecnico, in quanto Fincher che di numeri ne ha e lo ha dimostrato in passato, fornisce una prova d'autore molto valida, con movimenti di camera precisi e inquadrature aeree suggestive (quella del progressivo avvicinamento al taxi è fenomenale), che fanno la gioia dei suoi ammiratori. Un po' come Michael Mann in Miami Vice bisogna godere del tecnico piuttosto che del procedere della trama in una logica cadenzata e di un ritmo almeno vivace, che non intorpidisca l'attenzione con interludi troppo lunghi.
Non si può neppure imputare a Fincher di aver sbagliato film, ma bisognava dare anche una concezione diversa al lavoro oppure scegliere un serial killer meno monotono per una scelta cronachistisca. La storia di Zodiac non si prestava a tenere tale metraggio con una valida tenuta, che diventa alla fine un brodo allungato, in quanto troppo brevemente apparso sulle scene e troppo presto scomparso dalle attenzioni delle indagini distratte da nuovi protagonisti ("sai quanti omicidi avvengono a san francisco?"), nel rispetto del pubblico che si deve sorbire immensi dialoghi che potevano essere condensati con chiusure e tempi migliori.
Dal lato recitativo Jake Gyllenhaal (Brokeback Mountain) non è poi così profondo nelle ossessioni dando una prova solo sufficiente, mentre Robert Downey J. (In Dreams) tratteggia con efficacia il suo solito ritratto di personaggio sincopato e rovinato dai vizi.
Una prova in definitiva interlocutoria, che non soddisfa per niente il pubblico occasionale che vorrebbe una storia tirata e appassionante, tra l'altro le ventilate scene crude che consigliano un pubblico adulto in definitiva non esistono e sanno di marketing, annoiando nella lunga narrazione, senza soddisfare neanche chi ricerca il piacere della sola indagine in quanto troppo poco valorizzata nei momenti che dovrebbero essere la maturazione del lavoro di esaminazione, diluendo senza vero scopo. Decisamente un passo indietro che conferma il valore tecnico di un regista senza impressionarne la forza propositiva di fornire un prodotto completo, e dopo il mezzo fallimento di Panic Room incominciamo a preoccuparci...



kubrickfan è uno degli utenti che più apprezzo in TuttoCinema, perchè ha un atteggiamento positivo verso "il film" a differenza di quelli che scrivono prima di tutto per criticare

questa volta tuttavia non concordo in pieno con le tue critiche e credo che tu possa apprezzare meglio la qualità di questo lavoro con una visione successiva

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 22-05-2007 00:51  
lungo, a tratti lento e forse noiso.. ma non è stato male come film.. anzi..

CONTIENE SPOILER
CONTIENE SPOILER


quando va a casa del locandiniere per vedere se c'era ancora quella scatola chiusa ho davvero creduto che zodiac fosse lui, anzi mi stava pure venendo un'ansia non indifferente..... cmq la mia idea, a film concluso è che zodiac era Albert Allen.. troppe le coincidenze--

[ Questo messaggio è stato modificato da: follettina il 22-05-2007 alle 00:52 ]

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 22-05-2007 09:46  
Visto ieri sera tardi, forse l'orario non aiutava, ma ho sentito il peso del film fino alla fine. Convincente fino all'intervallo, a tratti divertente e con un cast azzeccato, ma alla fine si perde, e la noia purtroppo mi ha assalita. Ottima però la colonna sonora (e quando sento Deacon Blues vado in brodo di giuggiole) e la prova di Downey Jr. e Ruffalo. Gyllenhaal l'ho trovato come al solito, non mi ha entusiasmata parecchio.

Il voto finale che posso dare a Zodiac è un 6 stiracchiato.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-05-2007 09:48  
io più ci penso più lo trovo un grande film.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 22-05-2007 09:57  
quote:
In data 2007-05-22 00:51, follettina scrive:
lungo, a tratti lento e forse noiso.. ma non è stato male come film.. anzi..

CONTIENE SPOILER
CONTIENE SPOILER


quando va a casa del locandiniere per vedere se c'era ancora quella scatola chiusa ho davvero creduto che zodiac fosse lui, anzi mi stava pure venendo un'ansia non indifferente..... cmq la mia idea, a film concluso è che zodiac era Albert Allen.. troppe le coincidenze--

[ Questo messaggio è stato modificato da: follettina il 22-05-2007 alle 00:52 ]



...Meno male...Io temevo che l'assassino fosse il capo della polizia...
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 22-05-2007 13:47  
Ma è vera la storia che può essere interpretato come una sorta di remake de "Il caso Scorpio" (antesignano della serie dell'Ispettore Callaghan) di Don Siegel?

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-05-2007 13:49  
no, ci si ispirò a Zodiac per l'omicida e basta.
che poi il poliziotto interpretato da Ruffalo ha ispirato anche Bullit e Le strade di SanFrancisco.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 22-05-2007 15:02  
quote:
In data 2007-05-22 09:48, gatsby scrive:
io più ci penso più lo trovo un grande film.


concordo
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 22-05-2007 16:07  
quote:
In data 2007-05-22 15:02, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2007-05-22 09:48, gatsby scrive:
io più ci penso più lo trovo un grande film.


concordo



io pure
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 22-05-2007 23:08  
quote:
In data 2007-05-22 09:57, Thomwitt scrive:
quote:
In data 2007-05-22 00:51, follettina scrive:
lungo, a tratti lento e forse noiso.. ma non è stato male come film.. anzi..

CONTIENE SPOILER
CONTIENE SPOILER


quando va a casa del locandiniere per vedere se c'era ancora quella scatola chiusa ho davvero creduto che zodiac fosse lui, anzi mi stava pure venendo un'ansia non indifferente..... cmq la mia idea, a film concluso è che zodiac era Albert Allen.. troppe le coincidenze--

[ Questo messaggio è stato modificato da: follettina il 22-05-2007 alle 00:52 ]



...Meno male...Io temevo che l'assassino fosse il capo della polizia...



guarda non mi prendere per culo.. visto che resta ancora adesso dopo tanti anni un caso aperto ho detto ciò che penso...

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
musa85

Reg.: 03 Mag 2007
Messaggi: 521
Da: Italia (TO)
Inviato: 23-05-2007 09:49  
Visto... bello, mi è piaciuto, ma forse un po' troppo lungo. Secondo me jake non esprimeva bene con lo sguardo la tensione del vignettista.... doveva fare + donnie darko (un po' pazzo!)

  Visualizza il profilo di musa85  Invia un messaggio privato a musa85    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.125989 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: