Autore |
Salvate il soldato ryan |
maleHunter
 Reg.: 07 Set 2002 Messaggi: 134 Da: Estero (es)
| Inviato: 12-09-2002 18:54 |
|
quote: In data 2002-09-09 16:54, pikanu scrive:
nel caso avessi perso di vista qualcosa seanma, mi riferivo a tutte le volte che attacchi quella nuova entrata, la ciacciatrice di uomini (pensa te che gente)
Se poi quello non è essere intolleranti...
| questa me l'ero persa il tuo "che gente " è forse riferito a me?
_________________ La verita???
Sono brutta dentro e fuori ....
ma sò come gettare fumo negli occhi!!!
ASIA ARGENTO |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-09-2002 19:05 |
|
quote: In data 2002-09-12 18:54, maleHunter scrive:
quote: In data 2002-09-09 16:54, pikanu scrive:
nel caso avessi perso di vista qualcosa seanma, mi riferivo a tutte le volte che attacchi quella nuova entrata, la ciacciatrice di uomini (pensa te che gente)
Se poi quello non è essere intolleranti...
| questa me l'ero persa il tuo "che gente " è forse riferito a me?
| no,era x me(SIC!)
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
maleHunter
 Reg.: 07 Set 2002 Messaggi: 134 Da: Estero (es)
| Inviato: 12-09-2002 19:07 |
|
quote: In data 2002-09-12 19:05, seanma scrive:
quote: In data 2002-09-12 18:54, maleHunter scrive:
quote: In data 2002-09-09 16:54, pikanu scrive:
nel caso avessi perso di vista qualcosa seanma, mi riferivo a tutte le volte che attacchi quella nuova entrata, la ciacciatrice di uomini (pensa te che gente)
Se poi quello non è essere intolleranti...
| questa me l'ero persa il tuo "che gente " è forse riferito a me?
| no,era x me(SIC!)
| o bè ma adesso abbiamo fatto pace vero?
_________________ La verita???
Sono brutta dentro e fuori ....
ma sò come gettare fumo negli occhi!!!
ASIA ARGENTO |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-09-2002 19:08 |
|
quote: In data 2002-09-12 19:07, maleHunter scrive:
quote: In data 2002-09-12 19:05, seanma scrive:
quote: In data 2002-09-12 18:54, maleHunter scrive:
quote: In data 2002-09-09 16:54, pikanu scrive:
nel caso avessi perso di vista qualcosa seanma, mi riferivo a tutte le volte che attacchi quella nuova entrata, la ciacciatrice di uomini (pensa te che gente)
Se poi quello non è essere intolleranti...
| questa me l'ero persa il tuo "che gente " è forse riferito a me?
| no,era x me(SIC!)
| o bè ma adesso abbiamo fatto pace vero?
| resta il fatto che fosse x me.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-09-2002 19:13 |
|
quote: In data 2002-09-12 01:51, maleHunter scrive:
Bè questo è il tuo parere se permetti io discordo a me il film è piaciuto e poi parlate tutti di retorica , mi spiegate dov'è tutta questa retorica? Forse l'unica cosa veramente retorica è l'ultima iquadratura con la bandiera americana che sventola, ma poi io non ne ho trovata altra, illuminatemi
|
direi che è pieno zeppo di retorica.
Per prima cosa sono tutti degli angeli questi soldati. Da Hanks(e passi) a tutta la compagnia, addirittura ai generali che li comandano.
Insomma, dai, stiamo parlando dell'esercito, un posto dove si addestra la gente a uccidere altra gente, non è un luogo dove i buoni sentimenti trionfano sempre e comunque!
Sembra quello di Spielberg l'esercito di Madre Teresa. Va bene, sono americani per cui devono per forza essere necessariamente buoni(sigh!) ma c'è un limite.
Patriottismo dilagante: la Francia è una terra vuota dove ci sono solo loro, i loro valori(!) e le loro gesta di resistenza.
Ryan che vuole restare a combattere contro il nemico in nome della patria, quando gli altri si erano fatti un culo così per portarlo a casa.
Prima di tutto viene la Patria.
Ma dai, su, siamo grandi, queste favolette al massimo vanno bene a un ragazzino.
La scena finale è addirittura imbarazzante per quanto è pompata di retorica(il pianto di Ryan): stiamo parlando di gente morta , di soldati uccisi in una cosa schifosa come la guerra, che bisogno c'è di voler far piangere il pubblico con due frasi strappalacrime?
E' questo il modo di trattare uno spettatore adulto? Io vedendo quella scena mi sono alzato e me ne sono andato.
E poi tutto il resto, il caporale un po' rinco che (lui è buono) risparmia la vita ai tedeschi, e non solo lui, perchè uccidere a sangue freddo è sbagliato. Sono lezioni accademiche che stonano parecchio in un contesto come la Seconda Guerra Mondiale. Siamo in guerra. Faicci vedere lo schifo , non dei sentimenti che non stanno in piedi.
Facci vedere un Jocker che spara freddamente , senza pietà , ad un cecchino.
Risparmiaci ste fregnacce.
E la scena dei generali dal cuore d'oro?
La famiglia Ryan, uccisa tutta in guerra, diventa un caso da De Filippi per cui bisogna restituire l'unico sopravvissuto alla madre. Quanta bontà d'animo, se fosse stato un film come Mary Poppins sarebbe tutto Ok. in un film di GUERRA queste cose sono false e fanno ridere (o incazzare a seconda dei punti di vista).
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
norman
 Reg.: 30 Ago 2002 Messaggi: 122 Da: loro c (AR)
| Inviato: 12-09-2002 20:21 |
|
spettacolarizzazione???
Ma avete visto i colori volutamente poco nitidi( come le cineprese dell'epoca)??
Ma pensate che la guerra sia stata differente da quelle scene? Retorica? E i soldati americani che all'anizio del film sparano a bruciapelo su 2 tedeschi che si vogliono arrendere??? Spesso si è prevenuti anche nel guardare i film dando giudizi morali senza essere obbiettivi... |
|
Clavius
 Reg.: 10 Ago 2002 Messaggi: 20 Da: Quattro Castella (RE)
| Inviato: 12-09-2002 20:41 |
|
Caro Norman, a me sembra che a Spielberg non interessi un discorso serio sulla guerra, ma solo sulla sua brutalità. Non ha (e non ha mai avuto in nessuno dei suoi film) lo spessore culturale per uscire da una visione manicheista e falsa del mondo: i buoni ultrabuoni ed i cattivi ultracattivi. Il film è intriso da una superficialità propagaandistica, da un pruriginoso stile didascalico che fa si che la memoria non sia un'occasione per riflettere ma un nuovo argomento di subdola propaganda.
Salvate il soldato Ryan è una rilettura tecnicamente aggiornata del classico film di guerra americano degli anni 40-50. Mi ripeto, il fastidio che si prova guardando questo film è soltanto fisico, mai morale. O almeno credo. |
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 12-09-2002 21:06 |
|
Ciao a tutti,
vedo che il dibattito sul film è progredito: mi pare che in generale siamo abbastanza d'accordo nel dire che i primi 20 minuti siano di "grosso valore cinematografico" e che il resto del film si perda invece nel buonismo retorico e stereotipato tipico del regista.
A questo punto vorrei spostare per un attimo il "focus" di questa discussione, prendendo spunto dalle parole scritte da Clavius:
quote: Non ha (e non ha mai avuto in nessuno dei suoi film) lo spessore culturale per uscire da una visione manicheista e falsa del mondo: i buoni ultrabuoni ed i cattivi ultracattivi. Il film è intriso da una superficialità propagaandistica, da un pruriginoso stile didascalico che fa si che la memoria non sia un'occasione per riflettere ma un nuovo argomento di subdola propaganda.
|
Cosa ne viene fuori in "Schindler's List"? (tra l'altro appena riproposto in VHS...)
Ciao,
|
|
norman
 Reg.: 30 Ago 2002 Messaggi: 122 Da: loro c (AR)
| Inviato: 12-09-2002 21:41 |
|
Caro Clavius non so come tu possa dire certe cose...se un film non piace va bene, ma è inutile tirar fuori tanti paroloni... |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-09-2002 21:55 |
|
quote: In data 2002-09-12 20:41, Clavius scrive:
Salvate il soldato Ryan è una rilettura tecnicamente aggiornata del classico film di guerra americano degli anni 40-50.
|
Concordo. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-09-2002 21:58 |
|
quote: In data 2002-09-12 21:06, tabris74 scrive:
Ciao a tutti,
vedo che il dibattito sul film è progredito: mi pare che in generale siamo abbastanza d'accordo nel dire che i primi 20 minuti siano di "grosso valore cinematografico" e che il resto del film si perda invece nel buonismo retorico e stereotipato tipico del regista.
A questo punto vorrei spostare per un attimo il "focus" di questa discussione, prendendo spunto dalle parole scritte da Clavius:
quote: Non ha (e non ha mai avuto in nessuno dei suoi film) lo spessore culturale per uscire da una visione manicheista e falsa del mondo: i buoni ultrabuoni ed i cattivi ultracattivi. Il film è intriso da una superficialità propagaandistica, da un pruriginoso stile didascalico che fa si che la memoria non sia un'occasione per riflettere ma un nuovo argomento di subdola propaganda.
|
Cosa ne viene fuori in "Schindler's List"? (tra l'altro appena riproposto in VHS...)
Ciao,
| no,x "Schindler's List il discorso è differente.Lo trovo un ottimo film e lì Spielberg nn è assolutamente manicheista(Amon Goeth docet)
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 13-09-2002 11:46 |
|
quote: In data 2002-09-12 21:41, norman scrive:
Caro Clavius non so come tu possa dire certe cose...se un film non piace va bene, ma è inutile tirar fuori tanti paroloni...
|
Credo che argomentare con "paroloni" una critica cinematografica aiuti a far capire a chi legge perchè il film è piaciuto o no. Ol tre a sottolinerare il fatto che si posseggono degli argomenti per difendere le proprie opinioni.
Se si è capaci di scrivere per chè non farlo!
Un post del tipo: "Che bel film!!" o "Che schifo di film"...secondo te lasciano un segno???
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 13-09-2002 11:49 |
|
Esatto Phibes
non è così facile saper spiegare perchè una cosa piace o meno.
Non è come mangiare una pizza.
Un film è arte.
Provate a spiegare perchè vi piace(o perchè no).
Ci riuscite?
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 13-09-2002 11:51 |
|
quote: In data 2002-09-12 20:41, Clavius scrive:
Caro Norman, a me sembra che a Spielberg non interessi un discorso serio sulla guerra, ma solo sulla sua brutalità. Non ha (e non ha mai avuto in nessuno dei suoi film) lo spessore culturale per uscire da una visione manicheista e falsa del mondo: i buoni ultrabuoni ed i cattivi ultracattivi. Il film è intriso da una superficialità propagaandistica, da un pruriginoso stile didascalico che fa si che la memoria non sia un'occasione per riflettere ma un nuovo argomento di subdola propaganda.
Salvate il soldato Ryan è una rilettura tecnicamente aggiornata del classico film di guerra americano degli anni 40-50. Mi ripeto, il fastidio che si prova guardando questo film è soltanto fisico, mai morale. O almeno credo.
|
Forse hai ragione sullo spessore culturale di Spielberg, io però credo che la motivazione sia un'altra, Spielberg è un uomo molto furbo, oltre che essere un grande produttore...credo che la cosa che gli interessi maggiormente è incassare al botteghino, ma farlo con stile, cioè confezionando un prodotto di qualità, ma allo stesso tempo senza grossi artifizi psicologici, lo spettatore di Spielberg deve vedere un film, piangere, ridere, aver paura...il tutto senza bisogno di chedersi: Perchè?
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 13-09-2002 15:32 |
|
quote: In data 2002-09-12 18:54, maleHunter scrive:
quote: In data 2002-09-09 16:54, pikanu scrive:
nel caso avessi perso di vista qualcosa seanma, mi riferivo a tutte le volte che attacchi quella nuova entrata, la ciacciatrice di uomini (pensa te che gente)
Se poi quello non è essere intolleranti...
| questa me l'ero persa il tuo "che gente " è forse riferito a me?
|
no, no, seanma, per una volta la battutina tagliente non era per te.
Però, hai avuto bisogno di un bel po' di tempo, eh? Scaltra... |
|