| Autore |
Il Codice DaVinci |
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 21-05-2006 12:40 |
|
non ho letto il libro e non mi sono interessata mai a nulla che parlasse di qualcosa che riguardava quegli argomenti..
forse è proprio per questo che il mio mi è piaciuto, per lo meno la storia mi è piaciuta..
ho trovato i doppoaggi di Jean Reno e di Audrey Tautou assolutamente penosi.... chi potesse essere la discendente era molto chiaro sin dall'inizio come era chiaro che il vecchio poteva entrarci qualcosa quando il suo magiordomo gli si è messo contro....
...a questo punto forse dovrei dire che nn mi è piciuto il film, ma la storia nel complesso..
_________________
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 21-05-2006 12:41 |
|
| Il sonno della ragione... |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-05-2006 12:43 |
|
quote: In data 2006-05-21 12:40, follettina scrive:
non ho letto il libro e non mi sono interessata mai a nulla che parlasse di qualcosa che riguardava quegli argomenti..
forse è proprio per questo che il mio mi è piaciuto, per lo meno la storia mi è piaciuta..
ho trovato i doppoaggi di Jean Reno e di Audrey Tautou assolutamente penosi.... chi potesse essere la discendente era molto chiaro sin dall'inizio come era chiaro che il vecchio poteva entrarci qualcosa quando il suo magiordomo gli si è messo contro....
...a questo punto forse dovrei dire che nn mi è piciuto il film, ma la storia nel complesso..
|
Ma se è per questo io avevo capito tutto molto prima della fine del libro
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Ilaria83
 Reg.: 03 Mag 2006 Messaggi: 330 Da: porto torres (SS)
| Inviato: 21-05-2006 12:44 |
|
| Ma infatti i "colpi di scena" sono telefonatissimi nel libro e a maggior ragione nel film.. |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-05-2006 12:45 |
|
quote: In data 2006-05-21 12:40, follettina scrive:
non ho letto il libro
|
non fare mai quest'errore!
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 21-05-2006 13:02 |
|
Insomma ragazzi,facciamola breve.Il libro si basa sull'arrogante principio secondo il quale tutti noi lettori siamo ignoranti ed incolti(idea che solo ad un americano poteva passare per la testa).Per la serie:"...ma non lo sapevate che?..Gustoso ed anche prevedibile è che pure il Vaticano sia cascato nella rete del bad news,good news.
Affascinante ,allora, diventa ciò che il libro e il film non raccontano. |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-05-2006 13:11 |
|
quote: In data 2006-05-21 13:02, penny68 scrive:
Il libro si basa sull'arrogante principio secondo il quale tutti noi lettori siamo ignoranti ed incolti(idea che solo ad un americano poteva passare per la testa
|
e come biasimarlo?...ci ha ricavato caterve di milioni di dollari prendendo tutti per il culo...
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-05-2006 13:12 |
|
quote: In data 2006-05-21 13:11, Leon308 scrive:
quote: In data 2006-05-21 13:02, penny68 scrive:
Il libro si basa sull'arrogante principio secondo il quale tutti noi lettori siamo ignoranti ed incolti(idea che solo ad un americano poteva passare per la testa
|
e come biasimarlo?...ci ha ricavato caterve di milioni di dollari prendendo tutti per il culo...
|
e ovviamente lui delle critiche se ne fotte..come se ne fotte già Howard dopo aver visto l'andazzo degli incassi del primo weekend
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-05-2006 13:18 |
|
quote: In data 2006-05-21 12:40, follettina scrive:
ho trovato i doppoaggi di Jean Reno e di Audrey Tautou assolutamente penosi....
|
infatti nelle parti in francese la Tautou ha una voce decisamente più piacevole...
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-05-2006 13:25 |
|
quote: In data 2006-05-21 13:18, Leon308 scrive:
quote: In data 2006-05-21 12:40, follettina scrive:
ho trovato i doppoaggi di Jean Reno e di Audrey Tautou assolutamente penosi....
|
infatti nelle parti in francese la Tautou ha una voce decisamente più piacevole...
|
la doppiatrice della tatou ha lavorato in pochissimi film ma ha curato i sottotitoli in francese delle rassegne su Antonioni e Fellini e per i film italiani al festival di Cannes. L'avranno scelta per quello. Non so però se nelle parti in francese è sempre lei ha doppiare..dal nome potrebbe anche essere lei stesse francese o avere comunque delle origini francofone
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 21-05-2006 13:25 |
|
quote: In data 2006-05-20 16:34, Kubrick5 scrive:
IERI SERA sono stato 1 dei tanti ke sono andati a vedere x primi Il codice da Vinci e devo dire 1 paio d cose:
1. Il film è 20 gradini sotto rispetto al libro
|
Io non l'ho letto tutto il libro (anche se sono intenzionata a ricominciarlo), ma ti posso assicurare che non è assolutamente così.
quote: In data 2006-05-20 16:34, Kubrick5 scrive:
2. è 1 film normale, gli do 6 e mezzo solo xkè Tom Hanks è e Audrey Tatou hanno recitato benissimo
|
Gli attori sono uno dei punti deboli del film. La totale monofaccialità e l'inesistenza di personalità del protagonista sarà dovuto dal fatto che Tom Hanks sia totalmente rifatto (la plastica a volte può fare brutti scherzi). Anche lei non mi è piaciuta per niente (ed è bene che rimanga ricordata solo per Amelie)... forse è stata scelta solo perchè francese.
quote: In data 2006-05-20 16:34, Kubrick5 scrive:
5. Hanno tagliato molto e aggiunto cose ke sul libro non ci sono
|
Ma cosa pensi, che le 500 e passa pagine (lo deduco solo) del libro possano essere riassunte tutte in un film di 2 ore emmezza?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
lumbreras
 Reg.: 26 Feb 2006 Messaggi: 1400 | Inviato: 21-05-2006 14:42 |
|
|
KayserSoze
 Reg.: 02 Giu 2004 Messaggi: 117 Da: Almenno san bartolomeo (BG)
| Inviato: 21-05-2006 15:06 |
|
Io l'ho trovato un gran film, perchè la storia è una bomba e non si può fare un brutto film con una storia così.
PS: chi mi spiega cosa ha di più il libro, cosa si poteva fare di più.
PPS:sono stanco di chi dice che il libro è più bello.
un libro è un libro.
un film è un film.
non è lo stesso campo da gioco, non è lo stesso campionato e neppure lo stesso sport
_________________
... e come niente...puff.. sparisce
[ Questo messaggio è stato modificato da: KayserSoze il 21-05-2006 alle 15:08 ] |
|
Solitude

 Reg.: 30 Set 2005 Messaggi: 246 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 21-05-2006 15:18 |
|
L'ho visto ieri e l'ho trovato, freddo, pretenzioso, a tratti involontariamente comico. Il cast, con l'eccezione di Jean Reno, è sbagliato dal primo all'ultimo attore.
Hanks come Langdon? Da secoli vado dicendo che è la scelta più infelice in un film che scintilla per la sua pochezza e che Howard ha ha parer mio girato allo scopo di unire all'utile dei miliardi il dilettevole di scrollarsi di dosso la nomea di "buonista" e "sacrestano". Tom Hanks non è tra i miei attori preferiti, anche se ammetto che è bravo. Gli rimprovero di essere, come tutti coloro che sono nati attori brillanti, un po' troppo smorfioso e gigione anche quando il ruolo richiederebbe maggior sobrietà. Ma c'è un ma. Bello grosso. Si porta appresso la faccia più anonima, insignificante e insulsa di Hollywood, quando Brown descrive Langdon avvenente fascinoso e carismatico. Secondo me, quel ruolo era tagliato apposta per Clooney, ma anche Jackman o Gerard Butler (il bellissimo protagonista de "Il fantasma dell'Opera) non sarebbero stati male. In quanto a Russell Crowe, e dirlo mi costa perchè lo adoro, non sarebbe stato tanto in parte: troppo rustico, per un professore, anche se, bravo com'è, sicuramente avrebbe dato vita all'ennesima interpretazione da Oscar. Depp, un altro che adoro, è troppo inquietante, Harrison Ford troppo vecchio. Comunque, scelta peggiore di Hanks Howard non poteva farla. Un'ultima cosa: che il rosso del cinema internazionale torni a fare il buonista e il sacrestano, visto che, come tale, ha dato vita a prodotti di qualità, come "A Beautiful Mind" e "Cinderella Man". E lasci perdere i pastrocchi esoterico teologico poliziesci. |
|
Plaster
 Reg.: 23 Gen 2006 Messaggi: 1482 Da: Napoli (NO)
| Inviato: 21-05-2006 15:37 |
|
Uno di quei film che "non ti dice proprio niente", oltre al fatto che è stato girato per fini commerciali...
Cmq oltre alle polemiche sugli argomenti di cui tratta il libro (che tralaltro mi passano "proprio per la minchia") non vedo perchè nessuno lo abbia criticato per il suo BASSISSIMO livello. Avrei trovato sicuramente più interessante, e strutturalmente meglio scritto, un libro di un guardiano di pollame sugli altopiani cinesi del Beijing. |
|